OKITE®

Transcript

OKITE®
www.okite.com
OKITE
®
Rev._N° 09.16
MSDS- Scheda Dati Sicurezza
MSDS - Scheda dati sicurezza
Data Compilazione: 26/10/98
Data Ultimo Aggiornamento: Giugno 2012
OKITE® è divenuto nel tempo sinonimo dei top da rivestimento in quarzo resina. La lastra di OKITE, per le sue caratteristiche fisico-meccaniche
si configura come inerte ed in quanto tale non è causa di rischi né per la salute dell’uomo relativamente all’uso al quale è destinata, né per
l’ambiente.
Durante la fase di lavorazione è necessario adottare alcune precauzioni che riguardano, esclusivamente, gli operatori del settore e non
l’utilizzatore finale del prodotto.
La qualifica di inerte e, quindi, di prodotto innocuo per definizione per la salute dell’uomo, è stato accertata mediante una serie di sperimentazioni
tecnico-scientifiche effettuate e disponibili in sede.
Pertanto, la presente scheda di sicurezza, redatta secondo i requisiti stabiliti dal D.M. 7 settembre 2002 (recepimento della direttiva 2001/58/CE),
descrive prevalentemente le caratteristiche di pericolo derivate dalla liberazione di polveri di silice possibili durante le fasi di lavorazione della
lastra.
1. Identificazione del Prodotto e della Società
Nome Prodotto
OKITE®.
Utilizzazione del prodotto
Complementi di arredo sostitutivi di pietre minerali naturali
Identificazione del Produttore
SEIEFFE s.r.l.
SS Appia Loc. Campizze
82013 BONEA (BN) Italia
E-mail: [email protected]
Numeri di Emergenza
Tel. +39 0824.847911
Fax +39 0824.847999
2. Composizione / Informazioni sugli Ingredienti
2.1 Composizione
Silice Micronizzata - SiO2 (grana < 0, 1mm)
28 - 50%
Sostanza non classificata pericolosa ai sensi della direttiva 1999/45/CE.
Sostanza per le cui polveri respirabili vi è un limite di esposizione professionale.
Quarzi Granulati - Vetro granulato Specchio Granulato - Granito granulato
55 - 62 %
Sostanza non classificata pericolosa ai sensi della direttiva 1999/45/CE.
Sostanza per le cui polveri respirabili vi è un limite di esposizione professionale.
(grana 0.1 – 4,0 mm)
Resina poliestere ortoftalica
Pigmenti colorati
9-12 %
< 1%
Sostanza non classificata pericolosa ai sensi della direttiva 1999/45/CE.
Dato non disponibile
2.2 La lastra di OKITE® è un prodotto non classificato pericoloso
2.3 Componenti pericolosi: SiO2 cristallina n. CAS 14808-60-70,
2.4 Valore Limite polveri respirabili di SiO2 cristallina: 0,025 mg/m3 (TLV-TWA ACGIH 2010)
3. Identificazione dei Pericoli
3.1 OKITE® è un prodotto inerte, non classificato pericoloso
3.2 Durante le fasi di lavorazioni, soprattutto se effettuate a secco ( taglio, rettifica, sagomatura, lucidatura), possibile produzione di polveri di
silice libera cristallina pericolose per la salute se inalate.
3.3 Produzione di polveri irritanti per gli occhi e la pelle con lavorazioni a secco.
Contatto con la cute
Il contatto prolungato può causare secchezza della pelle. Lavare abbondantemente con acqua
e sapone neutro.
Contatto con gli occhi di polveri di silice
In caso di contatto, lavare abbondantemente con acqua.
In caso di fastidio prolungato, consultare un medico.
Ingestione di polveri di silice
In caso di ingestione delle polveri, sciacquare immediatamente la cavità orale e consultare un
medico.
Inalazione di polveri di silice
In caso di inalazione, portarsi in luogo aperto e ventilato.
Rev._N° 09.16
4. Misure di Primo Soccorso da adottare in caso di contatto con le polveri di lavorazione
5. Misure Antincendio
Rischi di Infiammabilità OKITE
Il materiale non è infiammabile (Classe 1 - come da D.M. 26/06/84).
6. Misure in caso di fuoriuscita accidentale
Precauzioni individuali in fase di
lavorazione
E’ obbligatorio durante le fasi di lavorazione della lastra l’utilizzo di sistemi che operino in
presenza di abbondanti quantità d'acqua, di idonei impianti di captazione e/o abbattimento e
l'adozione dei previsti dispositivi di protezione individuali (DPI), garantendo anche una buona
aerazione degli ambienti di lavoro, nel rispetto delle normative nazionali ed internazionali sulla
salute dei lavoratori e sulla sicurezza dei luoghi di lavoro.
Precauzioni ambientali in fase di
lavorazione
Raccogliere i residui di lavorazione, utilizzando specifici aspira polveri in modo da evitare di
sollevare e disperdere polvere nell’ambiente, quindi pulire le superfici del lavorato con un panno
umido.
7. Movimentazione e Stoccaggio lastre
Movimentazione Lastre (per il
personale)
Le operazioni di movimentazione delle lastre devono essere eseguite rispettando tutte le
precauzioni stabilite per la movimentazione dei carichi sospesi ed, in ogni caso, applicando
tutte le procedure di sicurezza indicate dall'RSPP nel DVR (Documento di valutazione dei rischi).
Stoccaggio & Imballo
Stoccare le lastre con disposizione delle facce lucido contro lucido e grezzo contro grezzo. Il
piano si può danneggiare se non è imballato o trasportato in modo appropriato.
8. Controllo esposizione / Protezione delle Persone durante la lavorazione della lastra
Misure di ordine tecnico
Vedere punto 7.
a) Protezione delle vie respiratorie: maschera con filtro antipolvere FP3.
b) Protezione delle mani: guanti da lavoro.
Dispositivi di Protezione Individuale
c) Protezione degli occhi: occhiali di sicurezza.
d) Protezione della cute: indossare abiti appropriati.
e) Altro: casco protettivo (in caso di movimentazione di carichi sospesi), scarpe
antinfortunistiche.
9. Proprietà Fisiche e Chimiche del prodotto OKITE®
Aspetto
Lastre
Temperatura di ebollizione
Non applicabile
Temperatura di fusione
Non applicabile
Punto di infiammabilità
Non applicabile
Auto infiammabilità
Non applicabile
Proprietà comburenti
Non applicabile
Pressione di vapore
Non applicabile
Solubilità in acqua:
Non applicabile
PH
Non applicabile
Densità
Non applicabile
Viscosità
Non applicabile
Stabilità Chimica
Stabile. (le sole polveri di silice possono solidificare a contatto con l’acqua)
Condizioni da evitare
Nessuna in particolare.
Incompatibilità con altri materiali
Nessuna.
Rev._N° 09.16
10. Stabilità e Reattività
Prodotti di decomposizione pericolosi:
non sono conosciuti prodotti di decomposizione, non sviluppa reazioni esotermiche né di
degradazione con alcun tipo di materiale
11. Informazioni Tossicologiche
OKITE® è un agglomerato di quarzo. Il quarzo è un minerale il cui componente principale è ossido di silicio (SiO2) e presenta una struttura
trasparente e cristallina. Per quanto nessun rischio esista in seguito al contatto con la lastra, l’inalazione ripetuta di polveri di silice derivante dai
processi di lavorazione potrebbe essere nociva per la salute, causando silicosi.
12. Impatto Ambientale
Tossicità acuta per gli organismi acquatici Non determinata
Degradabilità
Non degradabile
Bioaccumulazione
Nessuna
Tossicità per l’ambiente
Nessuna
®
OKITE è considerato chimicamente inerte nell’ambiente.
Non è considerato dannoso per l’acqua.
Non disperdere le polveri prodotte dalla lavorazione a livello di suolo, acque di superficie e
sotterranee.
13. Considerazioni sullo Smaltimento scarti di lavorazione
Tecniche di contenimento
Come da normativa vigente i rifiuti devono essere separati tra loro e gestiti per evitare qualsiasi
tipo di inquinamento.
Tecniche di pulizia
Rimozione, evitando la dispersione, delle polveri prodotte.
Smaltimento del prodotto
Deve avvenire secondo le norme vigenti, locali e nazionali,
sullo smaltimento dei rifiuti.
Il prodotto OKITE® è idoneo ad essere smaltito in discariche per rifiuti inerti oppure avviato a
recupero di materia. I residui pulverulenti di lavorazione non devono essere immessi nella rete
fognaria perché possono determinarvi intasamenti.
Smaltimento dell’imballaggio
II materiale usato per l'imballo (cartone o pallet in legno) può essere riutilizzato o gestito come
rifiuto domestico.
14. Informazioni relative al Trasporto
Nessuna regolamentazione.
15. Informazioni sulla Regolamentazione
OKITE® non è pericoloso ai sensi del D.L. 3 Febbraio 1997, n° 52 e succ.mod. concernenti classificazione, imballaggio ed etichettatura delle
sostanze pericolose.
Per le polveri di Silice cristallina in ambito professionale sono stabilite le seguenti frasi di rischio:
R 20 - Nocivo per inalazione
R 36/37 – Irritante per gli occhi e le vie respiratorie.
R48 - Pericolo di gravi danni per la salute in caso di esposizione prolungata.
Data ultima revisione : Giugno 2012
Numero delle revisioni: 7
Rev._N° 09.16
16. Altre Informazioni
Questo prodotto deve essere conservato, manipolato ed utilizzato secondo corrette procedure di igiene industriale, seguendo tutte le
regolamentazioni legali in materia e secondo quanto riportato nel manuale tecnico.
Le informazioni contenute in questa scheda di sicurezza derivano dallo stato attuale della conoscenza tecnico-scientifica e mirano a caratterizzare
il prodotto dal punto di vista delle richieste della sicurezza. Esse possono essere soggette a revisione ed aggiornamenti man mano che nuove
conoscenze, esperienze e progressi in campo scientifico si rendano disponibili
www.okite.com
EUROPE
SIC s.r.l.
Corso Vittorio Emanuele II,30
20122 MILANO (MI)
Italia
Tel.: +39 02 870 72 836
Fax: +39 02 870 72 837
USA
Seieffe Corporation
Importer & Master Distributor
12227 K FM 529
Northwoods Industrial Park
Houston - Tx 77041
United States
Tel.: +1 713 849 3800
Fax: +1 713 849 3835
Toll Free:+1 866 654 8397
UNITED KINGDOM
Seieffe UK Ltd
104 High Street London
Colney AL2 1QL
Tel. 01992 470 801
Fax. 01992 470 799
[email protected]
www.okite.com