Rivoluzione Francese v3 - Istituto Comprensivo di Gualtieri
Transcript
Rivoluzione Francese v3 - Istituto Comprensivo di Gualtieri
Nobiltà Condizioni difficili 1 a causa delle ingiustizie dell' Antico Regime Rivoluzione Francese Clero Terzo Stato nel 1789 vengono convocati gli Stati Generali dove i paura della repressione deputati del Terzo Stato Leopoldo II ad opera di 14 luglio 1789 presa della Bastiglia fanno il si costituiscono in una Destra giuramento della Pallacorda Foglianti Assemblea Nazionale lottare per ottenere la viene eletta la nuova Assemblea Centro formata da Palude 3 20 aprile 1792 che otterrà la che emana la Costituzione Sinistra 2 Costituzione del 1791 Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo uguaglianza guerra all'Austria Girondini guerra sì libertà Giacobini guerra no aiutata dalla vengono sconfitte Sanculotti che sostenevano i Convenzione il 21 sett. 1791 proclama la 4 controrivoluzionari e coalizione straniera che si fondava sulla Legge dei sospetti fecero ghigliottinare Marat Comitato di Salute Pubblica viene ucciso arrestato e giustiziato per difendere le conquiste dai Luigi XVI in fuga fra cui istituisce un Repubblica Prussia i quali catturarono Montagnardi con, all'estrema sinistra, i attraverso il Terrore Danton Robespierre 5 ghigliottinato scristianizzare la Francia uso di un calendario rivoluzionario Direttorio reazione termidoriana voluta dalla borghesia culto dell' Essere Supremo governo moderato del fine della Rivoluzione potere legislativo Consiglio dei Cinquecento Consiglio degli Anziani
Documenti analoghi
RIVOLUZIONE FRANCESE: dal 1789 al Terrore
radere al suolo Parigi: per tutta risposta i sanculotti manifestano contro il Re
invadendo la sua reggia parigina mettendo in fuga la Guardia Nazionale
NB.: E’ in coincidenza con questo ennesimo sc...
LEZIONE 7 - E
4 agosto 1789: l’Assemblea Costituente abolisce i diritti signorili, le decime ecclesiastiche e la venalità
degli uffici
26 agosto 1789 l’Assemblea Costituente emana la Dichiarazione dei diritti de...