MUSICAL Cabaret 22 -11- 2015
Transcript
In mattinata ritrovo dei Signori Partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente dell’Agenzia, sistemazione in confortevole Pullman Gran Turismo e partenza via autostrade per MILANO. Sosta in Autogrill per un Buon Caffè. All’arrivo tempo a disposizione per una passeggiata nell’elegante centro di Milano. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio incontro con l’assistente in luogo concordato e partenza in Pullman per il TEATRO DELLA LUNA, dove alle 15H30 avrà inizio lo spettacolo. Rientro previsto serata. CABARET, spettacolo molto caro a Saverio Marconi, che firma anche questa edizione. Il titolo è famosissimo, grazie all’omonimo film del 1972 che consacrò Liza Minnelli come un’autentica star e icona del film musicale e numerose sono state le edizioni del musical in tutto il mondo, tra cui, negli ultimi anni, è memorabile la versione di Sam Mendes, incredibile successo alle Folies Bergère di Parigi e in scena anche in questa stagione allo Studio 54 di New York. Nella Berlino dei primi anni Trenta, prima dell’ascesa del III Reich, il giovane romanziere americano Cliff (Mauro Simone) è a Berlino in cerca di ispirazione e, nel trasgressivo Kit Kat Klub, incontra Sally Bowles (Giulia Ottonello) e tra i due inizia una relazione tempestosa; sullo sfondo dell’avvento del nazismo, si intrecciano le storie degli altri personaggi (Altea Russo/Fraulein Schneider, Michele Renzullo/Herr Schultz, Valentina Gullace/Fräulein Kost ). Neanche l’ambiguo e stravagante Maestro di Cerimonie del Kit Kat Klub – nel ruolo troveremo Giampiero Ingrassia, un graditissimo ritorno dopo il grandissimo successo di Frankenstein Junior riuscirà a far dimenticare al pubblico che sulla Germania, e sulle loro vite, sta per abbattersi la furia hitleriana. Il testo di Joe Masteroff, basato sulla commedia di John Van Druten e sui racconti di Christopher Isherwood, con le musiche di John Kander e le liriche Fred Ebb, è un classico del teatro musicale e vanta una colonna sonora straordinaria, a diritto entrata nel patrimonio dei musical grazie a brani intramontabili come Mein Herr, Money Money, Maybe This Time (Questa volta) e Life is a cabaret (La vita è un cabaret), interpretati in questa nuova edizione dalla strepitosa voce di Giulia Ottonello. La quota individuale di partecipazione di € 75,00 in poltronissima blu, oppure di € 65,00 in poltronissima (minimo 35 partecipanti) comprende: Viaggio in Confortevole Pullman Gran Turismo, dotato dei più moderni Comfort e sistemi di sicurezza; Biglietto d’ingresso per partecipare allo Spettacolo nella sistemazione prescelta (poltronissima oppure poltronissima blu); Assistente dell’Agenzia per tutta la durata del viaggio; tasse e percentuali di servizio. • • La sistemazione dei posti sul Pullman seguirà l’ordine di prenotazione La prenotazione verrà confermata con il versamento della quota di partecipazione
Documenti analoghi
C A B A R E T
Mendes alle Folies Bergère di Parigi e allo Studio 54 di New York. Nella Berlino dei primi anni 30’, prima
dell’ascesa del III Reich, il giovane romanziere americano Cliff (Mauro Simone) è a Berlin...
cabaret - Comune di Grosseto
Saverio Marconi, maestro del musical per antonomasia,
firma la regia dell’edizione italiana di Cabaret, titolo
diventato famosissimo grazie al film con Liza Minnelli
(1972) e spettacolo rappresenta...
erix logan orig - per unione
Uno spettacolo fatto per stupire: allo stesso tempo circo, teatro, illusione, festa di
effetti speciali. Con Erix Logan, sul palco anche la cantante Sara Maya. Tra le illusioni
si distinguono Drums...
Comunicato Stampa Cabaret
don’t care much/Non importa.
Giulia Ottonello è la fragile ed evanescente Sally Bowles, la giovanissima stella del club berlinese “che splenderà più di
una stella” e inizia una relazione tempestosa...
93 KB - Comune di Fabriano
dalla circuitazione nei teatri da oltre vent’anni (l’edizione 2006/2007 aveva toccato infatti solo Milano e Roma) e
che ha debuttato, con oltre 10 minuti di applausi e unanime consenso di pubblico ...