(“Regolamento per la disciplina della gestione patrimoniale e
Transcript
(“Regolamento per la disciplina della gestione patrimoniale e
Determinazione n. 1 del 18 gennaio 2016 Oggetto: Proroga Tecnica alla ditta E-Work S. p. A del servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato per la Camera di Commercio di Cagliari per la durata di 6 mesi – Il Vice Segretario Generale Vista la Legge 29 dicembre 1993 n. 580, così come modificata dal Decreto Legislativo 15 febbraio 2010 n. 23; Visto lo Statuto camerale, approvato dal Consiglio camerale con deliberazione n. 2 del 17 luglio 2001, e modificato da ultimo con determinazione del Commissario straordinario n. 18 del 20 ottobre 2015; Richiamata la deliberazione n. 73 del 16 luglio 2013, con la quale la Giunta camerale ha approvato il Regolamento Uffici e Servizi (ROUS) che, all'articolo 22, prevede la figura del Vice Segretario Generale che "... coadiuva il Segretario Generale e lo sostituisce nei casi di vacanza, assenza e impedimento..."; Vista la deliberazione n. 51 assunta dalla Giunta camerale in data 22 maggio 2014, con la quale le viene conferito l'incarico di Vice Segretario Generale; Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 2 novembre 2005 n. 254 (“Regolamento per la disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio”); Visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165 (“Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”), e successive modificazioni e integrazioni; Richiamata la determinazione del Segretario Generale n. 196 del 16 novembre 2011, con la quale è stata aggiudicata la gara d’appalto per l’affidamento del servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato per personale appartenente alle categorie A1, B1 e C1, da destinare ai diversi servizi camerali, all’Agenzia per il lavoro “E-Work S.p.A.”, con sede legale in Milano, Via Rossellini n. 12, per aver presentato l’offerta economica più vantaggiosa, conseguendo un punteggio complessivo di punti 96,47 su 100 e offrendo un moltiplicatore unico di 1,66 da applicare alla tariffa lorda oraria per tutte le categorie oggetto del servizio appaltato; 1/4 Atteso che il contratto di fornitura di personale a tempo determinato tra la Camera di Commercio e la Società E-Work è recentemente scaduto; Rilevata, comunque, la necessità di assicurare la continuità del servizio di somministrazione di personale a tempo determinato per alcune strutture di importanza strategica al fine di evitare danni all’Ente e di garantire la continuità dei servizi forniti, essenziali per mantenere il livello quali/quantitativo delle attività messe dall’Ente a disposizione dell’utenza; Richiamata la determinazione del Segretario Generale n. 72 del 24 dicembre 2015 (“Attivazione contratti di lavoro flessibili - Piano operativo annuale - POA 2016 – Anticipazione Piano fabbisogno risorse umane – Approvazione”) con la quale, in attesa dell’aggiornamento del piano per le assunzioni a tempo indeterminato, si è stabilito che l’individuazione dei profili professionali da avviare con forme flessibili di lavoro è decisa, sulla base delle urgenze e delle priorità di intervento, dal Segretario Generale, su proposta della Struttura Organizzazione Risorse Umane e Relazioni Sindacali, una volta analizzate la situazione complessiva e le criticità generali di carenze di organico nelle varie Aree/Strutture/Servizi; Accertato che sono già state completate tutte le fasi endoprocedimentali relative alla gara ad evidenza pubblica per la scelta del contraente (Decreto Legisltivo n. 163/2006 e ss. mm. e ii. – “Codice dei Contratti Pubblici di lavori, forniture e servizi”) e che il relativo bando di riferimento è in prossimità di pubblicazione; Atteso che, per i motivi suesposti, si rende necessario e urgente conferire alla ditta EWork S.p.A. una proroga tecnica del servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato per la Camera di Commercio di Cagliari, per la durata di 6 mesi; Richiamata la determinazione del Segretario Generale n. 1 del 15 gennaio 2015, con la quale è stato stabilito di autorizzare, nei limiti posti alle operazioni consentite in gestione provvisoria ai sensi e per gli effetti dell’art. 11 del D.P.R. 254/2005 e nelle more dell’approvazione del bilancio di previsione 2016, i Dirigenti Responsabili dei Servizi a effettuare gli atti e le spese necessari per l’ordinario andamento degli uffici e dei servizi, assegnando loro in via provvisoria le risorse risultanti dal bilancio di previsione assestato 2015 per dodicesimi, fino ad un periodo massimo di quattro mesi; Atteso che, in assenza di una specifica disciplina per la gestione provvisoria nelle Camere di Commercio, risulta applicabile per analogia, nei suoi dettagli, l’articolo 32 della legge n. 196/2009 (“Legge di contabilità e finanza pubblica”), in particolare il comma 2, che recita: ”… Durante l’esercizio provvisorio, la gestione del bilancio è consentita per tanti dodicesimi della spesa prevista da ciascun capitolo quanti sono i mesi dell’esercizio provvisorio, ovvero nei limiti della maggiore spesa necessaria, 2/4 qualora si tratti di spesa obbligatoria e non suscettibile di impegni o di pagamenti frazionati in dodicesimi…”, …”nonché di quelle spese a carattere continuativo necessarie per garantire il mantenimento del livello quali/quantitativo dei servizi esistenti, per evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all’Ente…”; Atteso che la Struttura di Staff Organizzazione Risorse Umane e Relazioni Sindacali ha stimato in € 67.737,67 il costo massimo sostenibile per il servizio in questione, per i mesi da gennaio ad aprile 2016, in considerazione della predetta situazione di gestione provvisoria; Visto che, in data 15 gennaio u.s. , con nota prot. 741, la Struttura Organizzazione Risorse Umane e Relazioni Sindacali ha interpellato la società E-Work S.p.A., individuata in quanto vincitrice dell'ultima gara d'appalto esperita dalla Camera per il medesimo servizio, la quale ha manifestato la propria disponibilità alle medesime condizioni economiche offerte in sede della precedente gara; Atteso che il completamento della procedura di individuazione di un nuovo contraente cui affidare il servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato per la Camera di Commercio di Cagliari avrà una durata presumibile di circa 6 mesi e che, nelle more della sua conclusione, occorre assicurare la continuità del servizio in essere; Sentito il Responsabile del procedimento Determina 1) di autorizzare una proroga tecnica per l’espletamento del servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato, alla società E-Work S.P.A. con sede legale in Milano, Via Rossellini n. 12, per la durata di 6 mesi e per un importo complessivo lordo massimo pari a € 67.737,67, stante la richiamata situazione di gestione provvisoria di cui all’art. 11 del D.P.R. 254/2005, adottata con determinazione del Segretario Generale n. 1 del 15 gennaio 2015; 2) di procedere alla pubblicazione del presente atto nella sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di gara e contratti” del sito internet dell’Ente (indirizzo web http://www.ca.camcom.gov.it), secondo le disposizioni degli articoli 26 e 27 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33; 3) di stabilire che l’onere complessivo di cui sopra, stimato complessivamente in € 67.737,67 (IVA e oneri accessori compresi) gravi sui seguenti conti di bilancio: 3/4 • conto n. 321010 (Retribuzioni personale interinale – Centro di Costo LB04), per un importo di € 59.737,67; • conto n. 325067 (Compenso Agenzia di lavoro interinale – Centro di Costo LB04), per un importo di € 4.000,00; • conto n. 327025 (IRAP attività istituzionale Lavori Interinali – Centro di Costo LB04), per un importo di € 4.000,00; del budget direzionale di cui all’esercizio provvisorio per l'anno 2016, così come sopra riepilogato. La presente determinazione sarà pubblicata all’Albo informatico di questa Camera di Commercio, istituito ai sensi dell’articolo 32, Legge n. 69/2009, conformemente a quanto previsto dall’articolo 39 dello Statuto camerale. Cagliari, 18 gennaio 2016 Il Vice Segretario Generale (Simonetta Oddo Casano) (firma digitale ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005) Firmato digitalmente da 4/4 SIMONETTA ODDO CASANO