Bando incentivi ai privati Centro Storico 2016
Transcript
Bando incentivi ai privati Centro Storico 2016
Comune di Masullas Provincia di Oristano Bando per l’assegnazione di finanziamenti ai privati per il recupero e il risanamento delle facciate e/o recinzioni degli edifici residenziali nel Centro Storico. Il Responsabile del Servizio Tecnico In esecuzione della Deliberazione C.C. n° 23 del 14.06.2012, avente per oggetto ”Esame ed approvazione Regolamento per l’assegnazione di finanziamenti ai privati per il recupero e il risanamento delle facciate e/o recinzioni degli edifici residenziali nel centro storico” e della Determinazione del Servizio Tecnico n° 96 del 18.07.2016 con la quale è stato indetto pubblico concorso, Rende noto E’ indetto pubblico concorso finalizzato all’assegnazione di finanziamenti ai privati per il recupero e il risanamento delle facciate e/o recinzioni degli edifici residenziali nel Centro Storico. Art. 1 - Finalità Il presente Bando ha lo scopo di incentivare l’attuazione, da parte di soggetti proprietari di immobili esistenti nella Zona Omogenea A (Nucleo Urbano di Prima ed Antica Formazione), di interventi edilizi di manutenzione e restauro delle facciate e/o delle recinzioni e parti esterne dei fabbricati di tipo residenziale che prospettano su spazi ed aree pubbliche, ai fini del recupero, riqualificazione e decoro del Centro Storico. L’ incentivazione è attuata attraverso la concessione di contributi “una tantum” a fondo perduto. A tal fine l’Amministrazione Comunale iscrive a bilancio annualmente una specifica disponibilità finanziaria. Lo stanziamento complessivo dei contributi concedibili, ammonta ad euro 30.000,00 (euro trentamila/00) Il contributo “una tantum” a fondo perduto sarà riconosciuto nella misura massima del 50% delle spese ammesse. In ogni caso il contributo non potrà superare un importo massimo previsto di € 3.000,00 (tremila) e non potrà essere presentata da un medesimo soggetto più di una richiesta di incentivo. Art. 2 - Ambiti di intervento Per l’anno 2016 potranno accedere ai contributi dell’Amministrazione Comunale tutti gli interventi diretti alla ristrutturazione delle facciate degli immobili ubicati in tutto il territorio del Comune di Masullas nella Zona Omogenea A (Nucleo Urbano di Prima ed Antica Formazione – Centro Storico); Hanno priorità gli interventi individuati nella Via Roma; Gli immobili per i quali si richiede il contributo devono essere conformi alle vigenti norme urbanistico edilizie. Art.3 – Interventi che possono accedere ai contributi Potranno essere finanziate le seguenti categorie di lavori: Intonacatura ex novo e tinteggiatura; Tinteggiatura ex novo; Tinteggiatura di adattamento al Piano del Colore Comunale; Demolizione e/o rifacimento muro in pietra a vista; Spicconatura, pulitura e stuccatura muro pietra a vista; Ripristino e/o rifacimento arco in pietra faccia a vista per portale; Portoni in legno. 1 Art. 4 – Soggetti beneficiari Possono accedere agli incentivi: Soggetti privati proprietari di immobili; Imprese e società con sede in Masullas Enti privati e pubblici; Associazioni, Società e Cooperative con fini culturali, sociali-umanitarie che intendano effettuare interventi edilizi di cui all’art. 4. Art. 5 – Opere ammesse a finanziamento Potranno essere oggetto di contributo solamente gli interventi edilizi di manutenzione e restauro delle facciate e/o delle recinzioni e parti esterne dei fabbricati di tipo residenziale che prospettano su spazi ed aree pubbliche. In particolare saranno finanziate le seguenti tipologie di opere edilizie e le spese ammissibili e relativo contributo saranno commisurati ai prezzi indicati a fianco di ciascuna di esse: Voce Intervento Prezzo IVA compresa A Intonacatura ex novo e tinteggiatura € 28,00 mq. B Tinteggiatura ex novo € 9,00 mq. C Tinteggiatura di adattamento al Piano del Colore Comunale € 9,00 mq. D Demolizione e/o rifacimento muro in pietra a vista € 330,00 mc. E Demolizione e/o rifacimento arco in pietra a vista € 500,00 mc. F Spicconatura, pulitura e stuccatura muro in pietra a vista € 51,00 mq. G Spicconatura, pulitura e stuccatura arco in pietra a vista € 75,00 mq. H Fornitura e posa in opera portone in legno per arco in pietra. € 300,00 mq. I Sistemazione e manutenzione straordinaria Portoni in legno € 150,00 mq. esistenti. Non rientrano nelle spese ammissibili gli oneri eventualmente spettanti a tecnici abilitati. I colori da utilizzare per la realizzazione degli interventi di cui alle voci A, B e C della suindicata tabella (tinteggiatura) dovranno tassativamente rientrare all’interno della gamma dei colori prevista dal Piano Particolareggiato del Centro Storico. Tali colori dovranno essere preventivamente autorizzati dall’Ufficio Tecnico Comunale. La mancata osservazione delle suddette prescrizioni comporta la revoca del contributo. Art. 6 – Termini e modalità di presentazione della domanda Le domande per l’ottenimento dei contributi dovranno essere redatte sugli appositi moduli forniti dal Comune di Masullas e dovranno pervenire tassativamente entro le ore 13,00 del 30 agosto 2016; Tali termini sono perentori. Il rischio per recapito tardivo della domanda di partecipazione al concorso è posto esclusivamente a carico del mittente, ove, per qualsiasi motivo, la stessa non giunga a destinazione in tempo utile. Art. 7 - Norme di accesso Il presente Bando si rende pubblico mediante pubblicazione sul sito del Comune di Masullas www.comune.masullas.or.it. Verranno esclusi dal contributo gli interventi per i quali sia stato richiesto Permesso di Costruire prima della pubblicazione del Bando. Art. 8 -Esame delle domande, criteri di valutazione e assegnazione del contributo Le domande verranno esaminate da apposita Commissione presieduta dal Responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale e da due tecnici esterni. Dopo il controllo delle domande presentate con la verifica dei requisiti formali stabiliti dal bando, si procederà alla valutazione delle istanze ammesse ed alla formazione della relativa graduatoria secondo i criteri di seguito indicati: 2 n. 1 2 3 4 5 Descrizione Punteggio Soggetti ammessi alla graduatoria del Bando Biddas ma non beneficiari di finanziamento per carenza di risorse 5 Realizzazione interventi di cui alla voce D/E/F/G/H dell’art. 5 4 Realizzazione interventi di cui alla voce A dell’art. 5 2 Realizzazione interventi di cui alla voce B/C /I dell’art. 5 1 Proprietari di immobili prospicienti beni identitari (chiese, musei, 1 monumenti, etc.) Hanno priorità gli interventi ricadenti nella Via Roma. Sono ammissibili interventi di diversa tipologia, con relativa sommatoria dei punteggi, a condizione che le facciate e/o le recinzioni siano realizzate nella loro interezza e non parzialmente. A parità di punteggio, per determinare i beneficiari del contributo verrà data priorità ai soggetti con minor reddito ISEE. Coloro che hanno beneficiato dei finanziamenti del Bando Biddas possono presentare richiesta a valere sul presente Piano di Incentivi ma non concorrono alla formazione della graduatoria principale. Per gli stessi soggetti sarà formulata una graduatoria separata e potranno beneficiare dei contributi di cui al presente Bando solamente nel caso in cui, dopo aver soddisfatto le richieste della graduatoria principale, dovessero rendersi disponibili delle risorse. La liquidazione del contributo avverrà a seguito di presentazione, entro (1) un mese dall’effettiva conclusione dei lavori edilizi, della seguente documentazione: • dichiarazione di fine lavori attestante la chiusura del cantiere; • copia di regolari fatture, debitamente quietanzate; • dichiarazione del Direttore dei Lavori di conformità dei lavori al Permesso di Costruire; • DURC della Ditta esecutrice; • documentazione fotografica dalla quale sia possibile accertare l'avvenuta ristrutturazione; La mancata presentazione della documentazione comporterà la revoca della concessione del contributo. L’ elenco delle assegnazioni verrà approvata con apposito atto del Responsabile del Servizio competente. Eventuali variazioni in aumento del costo indicato nel preventivo di spesa degli interventi non incideranno sull’ammontare del contributo riconosciuto. In caso di diminuzione delle spese il contributo riconosciuto sarà ridotto in maniera proporzionale. Art. 9 - Modelli L’Amministrazione Comunale metterà a disposizione la seguente modulistica: • ALLEGATO A: fac-simile domanda di ammissione al contributo; • ALLEGATO B: cartografia di riferimento zona di recupero; • ALLEGATO C: fac-simile lettera di trasmissione documentazione obbligatoria; • ALLEGATO D: fac-simile erogazione contributo. Art. 10 - Esclusione dal contributo Non possono accedere al contributo gli interventi che risultassero già eseguiti o comunque iniziati alla data di presentazione della domanda. Non possono altresì accedere al contributo gli interventi per i quali siano state concesse sovvenzioni o contributi, espressamente riservati per questo tipo di interventi, da parte di altri Enti Pubblici o dello Stato. Non sono considerati contributi i benefici fiscali previsti dalle vigenti norme relative alla manutenzione, restauro e ristrutturazione di edifici residenziali. Non sono ammessi contributi per opere eseguite in difformità o in assenza di autorizzazione edilizia/D.I.A. 3 Art. 11 - Termini per l’esecuzione dei lavori Dovrà essere presentata richiesta di autorizzazione edilizia e/o D.I.A. entro 3 (tre) mesi dalla comunicazione di assegnazione del contributo e i lavori dovranno iniziare non oltre i 3 (tre) mesi dal rilascio delle stesse. Qualora i lavori non siano assoggettabili a autorizzazione edilizia e/o D.I.A. ovvero saranno eseguibili mediante comunicazione di inizio lavori, gli stessi dovranno iniziare entro 3 (tre) mesi dalla comunicazione di assegnazione del contributo. Prima dell’inizio dei lavori, pena la revoca del contributo, dovrà essere consegnata all’Ufficio Tecnico la dichiarazione dell’organico medio annuo e il certificato di regolarità contributiva relativa all’impresa esecutrice dei lavori (D.U.R.C.) così come previsto dalle leggi vigenti. Il Responsabile dell'Ufficio Tecnico disporrà che l'istruttoria delle pratiche ammesse al contributo abbiano la priorità per l'ottenimento delle necessarie autorizzazioni edilizie per l'esecuzione delle opere. I lavori dovranno essere terminati entro 9 (nove) mesi dal loro inizio. L’Amministrazione si riserva di effettuare controlli a campione per verificare la rispondenza dei lavori alle prescrizioni del presente bando. Art. 12 - Disposizioni finali Tutti gli interventi disciplinati dal regolamento rimangono comunque soggetti alle norme vigenti in materia urbanistica, edilizia e di sicurezza. Art. 13 - Tutela della Privacy Tutti i dati personali di cui il Comune verrà in possesso in occasione dell’espletamento del procedimento saranno trattati esclusivamente per le finalità del presente bando e nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.. Art. 14 - Responsabile del Procedimento Il Responsabile del Procedimento è l’Arch. Scanu Fernando Andrea. Ulteriori informazioni possono essere richieste ai seguenti numeri telefonici: 0783996017, 0783990251, fax 0783991596, e-mail: [email protected]. Masullas, 19 luglio 2016 Il Responsabile del Servizio Tecnico (Fernando Andrea SCANU) 4 Allegato “A” - fac-simile domanda di ammissione al contributo; Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Masullas Via Vittorio Emanuel n. 51 09090 Masullas (OR) Il sottoscritto ____________________________ (C.F. _________________________) nato/a a ___________________ il __________ e residente in ____________________ nella Via __________________________ n° ___, a perfetta conoscenza del Regolamento comunale per l’assegnazione di finanziamenti ai privati per il recupero e il risanamento delle facciate e/o recinzioni degli edifici residenziali nel Centro Storico, approvato con Deliberazione C.C. n° 23 del 14.06.2012, Chiede di poter accedere al contributo per la ristrutturazione della facciata dell’immobile sito in via/località _____________________________________________________ n. _______, distinto in catasto al foglio n. __________ mappale/i n ____________________, e consistente in: ____________________________________________________________________ ____________________________________________________________________ ____________________________________________________________________ ___ Voce A B C D E F G H I Intervento Barrare le tipologie interessate Intonacatura ex novo e tinteggiatura Tinteggiatura ex novo Tinteggiatura di adattamento al Piano del Colore Comunale Demolizione e/o rifacimento muro in pietra a vista Demolizione e/o rifacimento arco in pietra a vista Spicconatura, pulitura e stuccatura muro in pietra a vista Spicconatura, pulitura e stuccatura arco in pietra a vista Fornitura e posa in opera portone in legno per arco in pietra. Sistemazione e manutenzione straordinaria Portoni in legno esistenti. 5 Specifica quanto segue: - contributo richiesto: _____________________________________________; - costo totale dell’intervento:_________________________________________; A tale proposito, consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art.76 del citato D.P.R. n.445 e la decadenza dei benefici conseguenti, Dichiare a. di sottoscrivere quanto indicato ai precedenti punti della presente domanda; b. che l’immobile per il quale si richiede il contributo è conforme alle vigenti norme urbanistico edilizie; c. di non aver ottenuto altri finanziamenti o contributi per il medesimo intervento; d. che i lavori di ristrutturazione oggetto della presente richiesta non sono già stati eseguiti e/o non sono in corso di esecuzione; e. (barrare la casella interessata) o di essere proprietario dell’immobile come sopra identificato; ovvero o di possedere il seguente titolo abilitante ad intervenire sull'immobile (indicare il titolo): _________________________________________________________________ _; Masullas, lì_______________ Il richiedente (firma) ______________________________ 6 7 Allegato “C” - fac-simile lettera di trasmissione documentazione obbligatoria. Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Masullas Via Vittorio Emanuel n. 51 09090 Masullas (OR) Il sottoscritto ____________________________ (C.F. _________________________) nato/a a ___________________ il __________ e residente in ____________________ nella Via __________________________ n° ___, a perfetta conoscenza del Regolamento comunale per l’assegnazione di finanziamenti ai privati per il recupero e il risanamento delle facciate e/o recinzioni degli edifici residenziali nel Centro Storico, approvato con Deliberazione C.C. n° 23 del 14.06.2012, trasmette la seguente documentazione obbligatoria al fine di poter accedere al Bando per l’assegnazione di finanziamenti ai privati per il recupero e il risanamento delle facciate e/o recinzioni degli edifici residenziali nel Centro Storico: Domanda di finanziamento redatto secondo lo schema di cui all’allegato “A” del Bando; estratto di mappa e/o aerofotogrammetrico con evidenziato l’edificio oggetto di intervento; documentazione fotografica della parte interessata; preventivo di spesa redatto da professionista abilitato; Masullas, lì_______________ Il richiedente (firma) ______________________________ 8 Allegato “D” - fac-simile erogazione contributo Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Masullas Via Vittorio Emanuel n. 51 09090 Masullas (OR) Il sottoscritto ____________________________ (C.F. _________________________) nato/a a ___________________ il __________ e residente in ____________________ nella Via __________________________ n° ___, a perfetta conoscenza del Regolamento comunale per l’assegnazione di finanziamenti ai privati per il recupero e il risanamento delle facciate e/o recinzioni degli edifici residenziali nel Centro Storico, approvato con Deliberazione C.C. n° 23 del 14.06.2012, trasmette la seguente documentazione obbligatoria al fine di poter avere il contributo di € __________ relativo al Bando per l’assegnazione di finanziamenti ai privati per il recupero e il risanamento delle facciate e/o recinzioni degli edifici residenziali nel Centro Storico: dichiarazione di fine lavori attestante la chiusura del cantiere; copia di regolari fatture, debitamente quietanzate; dichiarazione del Direttore dei Lavori di conformità dei lavori al Permesso di Costruire; DURC della Ditta esecutrice; documentazione fotografica dalla quale sia possibile accertare l'avvenuta ristrutturazione; Masullas, lì_______________ Il richiedente (firma) ______________________________ 9