Mega: il servizio Cloud con 50 GB di spazio

Transcript

Mega: il servizio Cloud con 50 GB di spazio
Mega: il servizio Cloud con 50 GB di
spazio, introduce l'app per iOs
Per chi non sapesse ancora, Kim Dotcom, dopo la famosa chiusura di MegaUpload
nel Gennaio 2012, è tornato alla riscossa, con il servizio di cloud storage
Mega https://mega.co.nz, che permette di ottenere 50 GB di spazio per i
propri documenti.
L’idea che differenzia Mega dal suo predecessore è la criptazione dei dati
caricati dagli utenti attraverso RSA con una chiave personale a 2048 bit,
generata dal sistema al momento della creazione dell’account adoperando come
seme di casualità i movimenti del mouse e la distanza di tempo tra la
pressione dei tasti sulla tastiera.
Questo non solo fornisce una protezione agli utenti, i quali potranno
condividere i contenuti scambiandosi le chiavi private tra di loro per
permettere l’accesso ai dati solo a chi si desidera, ma fornisce anche una
tutela agli amministratori del sito i quali, non potendo in alcun modo
conoscere i dati caricati dagli utenti (e quindi la presenza di materiale
illegale sui propri server), reputano di non essere perseguibili.
Questo meccanismo “dovrebbe” permette a Mega di non subire la stessa sorte
del suo predecessore, anche perché il nuovo dominio è collegato in Nuova
Zelanda e non più in America.
Da poco è stata rilasciata sullo store di Apple, l’applicazione ufficiale di
Mega per iOs, supportando quindi iPhone e iPad. L’applicazione è molto simile
a quella per Android (ricorda molto quella di Dropbox), permettendo di
caricare con pochi tap le proprie foto su Mega. Ecco il link per scaricare
l’applicazione su AppStore.
Inoltre, a breve sarà presente un client in stile Dropbox, per poter caricare
facilmente i propri documenti anche da Mac, senza dover aprire il browser. In
questo modo, si potrà avere un servizio cloud store simile a Dropbox, con la
differenza che la spazio a disposizione è di 50 GB !
IFTTT un servizio per automatizzare
tantissime operazioni
Le opportunità che Internet offre sono davvero tantissime. Cercando su
Internet ho trovato un servizio davvero utile, che permette di automatizzare
in maniera semplice alcune procedure. Questo servizio si chiama IFTTT.
Il concetto alla base di questo servizio è racchiuso in questa frase:
“if this then that”
In pratica se succede qualcosa, fai una determinata azione. Per esempio, in
caso le previsioni diano brutto tempo, possiamo ricevere un’email per
avvisarci della pioggia, con indicazioni personalizzati, come ad esempio la
temperatura attuale, minima, massima e tanto altro.
Un altro esempio è la notifica di ricezione di un messaggio di posta
elettronica. Spesso è un po’ snervante dover continuare a guardare la posta
elettronica per vedere la presenza di nuovi messaggi. Attraverso questo
servizio è possibile far emettere una piccola luce ad un dispositivo idoneo,
come ad esempio una pen drive, in modo da poter capire in maniera semplice,
la presenza di nuove email.
Un altro esempio di automazione con IFTTT è quello della creazione di log di
movimenti registrati da un sensore PIR (è un semplice sensore ad infrarossi,
che è in grado di capire la presenza di persone/movimenti in prossimità del
dispositivo). Tutto questo è possibile sfruttando il proprio account di
GDrive e di un account gratuito di IFTTT.
Conclusione
Questo semplice servizio online IFTTT è davvero comodo e semplice da usare e
permette di automatizzare alcune procedure. Inoltre, attraverso
l’applicazione disponibile per iOs e Android, è possibile aggiungere
ulteriori funzionalità. Il grande vantaggio di questo servizio, è quello che
necessita di un’unica registrazione per potersi interfacciarsi con altri siti
web. Infatti, una volta effettuato il log-in, si aprirà una schermata in cui
poter scegliere tra le varie azioni disponibili, che vengono continuamente
aggiornate, grazie al lavoro degli sviluppatori. Un’ottimo servizio da
provare assolutamente !
FX Photo Studio: Un ottimo software di
grafica per il tuo iPhone
Sull’App Store è possibile trovare tante applicazioni utili per il proprio
iPhone., che vengono incontro alle “lacune” presenti in iOs7. Una di queste è
la possibilità di modificare, con effetti fotografici, le proprie immagini.
Un’ottima applicazione che permette di ritoccare le proprie immagini, si
chiama FX Photo Studio ed è possibile scaricarla gratuitamente al seguente
link.
Ecco le principali caratteristiche di questa App per iPhone:
* 194 effetti e filtri fotografici di alta qualità: la più grande e
diversificata collezione sull’App Store.
* Applicazione Color Splash, di modo che non dovrai passare ad altre
applicazioni
* Funzione mascheratura: puoi applicare ogni effetto ad una parte selezionata
dell’immagine
* Etichette – aggiungi testi accattivanti alle tue immagini
* Importa foto da Facebook, iTunes, rullino o ripresa con fotocamera
integrata
* Condividi le tue immagini via Instagram, Flickr, Twitter e tanto altro
Un altro grande vantaggio, è quello della facilità di utilizzo
dell’applicazione; infatti basta selezionare la propria immagine, presente
nel rullino fotografico e selezionare il filtro fotografico più adatto.
Inoltre, per chi è indeciso sulla scelta, viene incontro la funzionalità
“random”, che sceglierà in modo casuale un filtro tra quelli presenti nella
libreria. Una volta modificata la propria foto, sarà possibile condividerla
sui vari social network, quali Facebook, Twitter, Instagram, per mostrare la
propria “opera d’arte”.
Come guardare la TV da PC, iPhone e
iPad
Grazie alla riduzione dei prezzi per la navigazione sul web da smartphone, è
possibile disporre di una connessione dati sempre con se. Oltre a poter
guardare la posta elettronica, news e altro, è diventato molto comodo poter
guardare la TV anche sul telefonino. Ecco le migliori soluzioni per poter
guardare la TV sui propri dispositivi. Le soluzioni sono divise in due
soluzioni, quelle “legali” è quelle usate dai pirati informatici, per
guardare le TV a pagamento gratuitamente.
Rai.tv: Attraverso il sito ufficiale delle rete televisiva pubblica italiana,
è possibile vedere tutti i canali del digitale terrestre, offerti della
società. Inoltre è disponibile l’applicazione per i dispositivi mobile, nei
vari store.
Mediaset Video: Mediaset non permette di vedere in diretta streaming i canali
in chiaro del digitale terrestre. Tuttavia è possibile rivedere i principali
programmi offerti, sul sito Mediaset Video. Sia in App Stote che in Play
Store, è possibile trovare all’applicazione, che permette di vedere i video
anche sui dispositivi mobile.
Mediaset Premium: L’offerta di Mediaset Premium, nel corso degli anni, è
diventa sempre più ricca. Oltre alla possibilità di vedere i migliori film
presenti sul mercato, è possibile vedere le partite di Calcio della Seria A,
Coppe Europe e dei migliori campionati Esteri. Grazie all’applicazione per
iPad, è possibile godersi l’offerta di Premium anche sul tablet. Inoltre è
possibile scaricare interi film da vedere anche quando non c’è una
connessione ad Internet disponibile.
Per poter sfruttare il proprio abbonamento anche su PC e Mac, basta accedere
al sito http://play.mediasetpremium.it/. Il massimo dei dispositivi
utilizzabili sono due per abbonamento.
Sky: Per i propri abbonati, Sky ha reso disponibile il servizio Sky Go.
Attraverso le credenziali del proprio abbonamento, possibile vedere i
principali programmi offerti della Pay Tv internazionale su iPhone, iPad e
Mac. Come per Mediaset Premium, il massimo di dispositivi utilizzabili è 2
alla volta. Inoltre, l’applicazione non è fruibile per i dispositivi
jailbroken.
E i per i pirati…
Le soluzioni per vedere le partite di calcio dei migliori campionati, oltre
che i migliori eventi sportivi, gratuitamente non mancano. Ecco riportate le
migliori soluzioni:
Livetv: Questo sito internet, permette di guardare i principali eventi
sportivi, sul proprio PC, in maniera gratuita. I link dei vari eventi, sono
disponibili circa 30 minuti prima dell’inizio. Per alcuni di essi è
necessario scaricare software ulteriori, come Sopcast. Ecco il link
http://livetv.ru/it/.
Rojadirecta: Questo sito internet offre lo stesso servizio di Livetv. Inoltre
è possibile scaricare gli eventi sportivi, attraverso il forum dedicato. Ecco
il link http://it.rojadirecta.org/
Cricfree: Su questo link è possibile trovare i flussi video delle principali
emittenti televisivi sportivi del mondo. Attraverso questo sito, sarà
possibile vedere le partite di calcio, tennis, di basket e tanto
altro. http://cricfree.tv/live/index.php
Sportsdevil: Utilizzando Raspberry PI, è possibile vedere direttamente sul
proprio TV, senza alcun abbonamento, i principali eventi sportivi in maniera
gratuita. Per utilizzarlo, è necessario installare il sistema operativo
Raspbmc, oppure Openelec sul proprio Raspberry PI ed installare questo il
plugin, da questo sito
https://code.google.com/p/xbmc-development-with-passion/wiki/SportsDevil.
Nota bene
Alcune delle soluzioni proposte in questo articolo sono illegali, dal momento
che violano i diritti d’autore. Non mi assumo nessuna responsabilità a
riguardo, dal momento che questo post è stato scritto con la sola finalità
informativa.
Scarica gratuitamente questo articolo in formato PDF
Le migliori app per iPhone e iPad per
la scuola
In questo post verranno descritte le migliori applicazioni per la scuola, che
permettono di affrontare meglio il carico di studio.
Dropbox:
Questo servizio permette di avere a disposizione 2 GB di
spazio cloud, per condividere appunti facilmente tra gli amici. Lo
spazio disponibile è possibile aumentarlo, invitando altri amici ad
utilizzare questo servizio.
Prezzo: Gratis
Link per il download:
https://itunes.apple.com/it/app/dropbox/id327630330?mt=8
Google Drive:
Ii servizio cloud di Google, ti permette di condividere
documenti, fogli di calcolo, con i tuoi amici, che possono collaborare
attivamente. Per esempio è possibile creare un documento in cui inserire
i compiti da fare, oppure creare una sorta di diario, dove indicare le
date delle verifiche, oppure creare file per raccogliere gli appunti
presi a lezione.
Prezzo: Gratis
Link per il download:
https://itunes.apple.com/it/app/google-drive/id507874739?mt=8
Quickoffice:
Insieme a Google Drive, ti permette di avere una suite
di programmi simile a Office anche sul tuo iPhone. In questo modo sarà
più facile scrivere dal tuo smartphone.
Prezzo: Gratis
Link per il download:
https://itunes.apple.com/it/app/quickoffice/id578386521?mt=8
iMatematica:
Questa applicazione contiene definizioni, formule per
chi studia matematica. L’applicazione è stata da poco rinnovata, con una
grafica davvero ben curata.
Prezzo: Gratis
Link per il download:
https://itunes.apple.com/it/app/imatematica!/id337535181?mt=8
Latino:
Questa applicazione contiene tantissime traduzione dei più
famosi autori latino. In questo modo sarà possibile avere a disposizione
testi già tradotti, per confrontarli con le proprie traduzioni.
Prezzo: Gratis
Link per il download:
https://itunes.apple.com/it/app/studenti.it-latino/id414249486?mt=8
Line:
Line è un nuovo servizio di messaggistica istantanea che ti
permette di rimanere in contatto con i tuoi amici, in maniera facile e
veloce. Inoltre è possibile creare dei gruppo, in modo da poter
scambiarsi informazioni più velocemente.
Prezzo: Gratis
Link per il download: https://itunes.apple.com/it/app/line/id443904275?mt=8
Genius scan PDF:
Con questa applicazione è possibile trasformare il
proprio iPhone in vero e proprio scanner tascabile. Sfruttando la
fotocamera presente sul tuo dispositivo, potrai scambiare gli appunti
facilmente, con i tuoi amici. La qualità delle scansioni è davvero
ottima.
Prezzo: Gratis
Link per il
download:https://itunes.apple.com/it/app/genius-scan-pdf-scanner/id377672876?
mt=8
Penultimate:
Per scrivere a mano libera, questa applicazione è la
migliore tra quelli presenti su App Store. Infatti, sfruttando il
servizio di Evernote, è possibile condividere facilmente i propri
appunti tra i vari dispositivi, quali iPhone, iPad e Mac.
Prezzo: Gratis
Link per il download:
https://itunes.apple.com/it/app/penultimate/id354098826?mt=8
Penultimate, un ottimo programma per
prendere appunti con l'iPad
L’iPad è sicuramente uno dei tablet più richiesti sul mercato, per via del
suo design e per il suo software iOs. Quello che manca per renderlo davvero
completo, è la possibilità di scrivere a mano libera, sfruttando lo schermo
touchscreen. A questo ci viene incontro l’AppStore, dove è possibile trovare
tante applicazioni, ma in questo post, parlerò di una in particolare:
Penultimate.
Questa applicazione, disponibile da poco sull’App Store, è possibile
scaricarla gratuitamente direttamente da questo link. Penultimate è
utilissimo per gli studenti, perché permette di creare infiniti quaderni,
ognuno per ogni materia, in modo da poter trovare facilmente gli appunti
presi. Al primo avvio, verrà richiesta una registrazione al servizio
Evernote, che è anche lui gratuito; questo permetterà di poter condividere
attraverso il servizio di cloud, gli appunti presi tra i vari devices, PC,
iPhone, iPad. Questa è sicuramente una delle caratteristiche più importanti
per Penultimate, che lo rendono uno dei migliori software per la scrittura a
mano libera, presenti sull’AppStore. Una volta creato un quaderno, è
possibile scegliere se dobbiamo utilizzare una punta più sottile oppure più
grande, il colore della penna e il tipo di foglio, a quadretti, oppure a
righe. Sembra di avere la cartella all’interno dell’iPad ! Questa
applicazione risulta adatta anche per quelli che vogliono avere un foglio di
brutta sempre a portata di mano, per scrivere appunti veloci. Ecco un video
che mostra l’utilizzo di questo applicazione.
http://youtu.be/NhZ54Bd3unA
Giudizio finale
Dopo aver provato altre applicazioni sull’AppStore, posso dire che
Penultimate è la migliore l’applicazione gratuita disponibile sul mercato,
per poter scrivere a mano libera con l’iPad. Il vantaggio principale è la
condivisione degli appunti presi con gli altri dispositivi, sfruttando il
servizio di Evernote (scaricabile gratuitamente anche dallo store per Mac
Os). Inoltre è l’unico a permettere di creare più quaderni, per organizzare
al meglio i propri fogli. L’utilizzo della penna con la punta di gomma è
consigliato per avere una migliore precisione, sopratutto quando occorre
scrivere testi, mentre l’utilizzo delle sole mani basta per fare disegni.
Scarica gratuitamente l’articolo in formato PDF
Wind vs H3G le offerte migliori per il
tuo smartphone