CONFRONTO TRA PREZZI E FISCALITÀ DI BENZINA E GASOLIO

Transcript

CONFRONTO TRA PREZZI E FISCALITÀ DI BENZINA E GASOLIO
CONFRONTO TRA PREZZI E
FISCALITÀ DI BENZINA E GASOLIO
DI ITALIA E SLOVENIA
DAL 2000 AL 2013
Segreteria Nazionale
Figisc Anisa Confcommercio
Giugno 2013
Sommario
1. Benzina
-Prezzi medi annui e differenza
-Componenti fiscali
-Differenza prezzo Italia-Slovenia
-Fasce sconto FVG
-Contributi FVG
2. Gasolio
-Prezzi medi annui e differenza
-Componenti fiscali
-Differenza prezzo Italia-Slovenia
-Fasce sconto FVG
-Contributi FVG
pagg.
pagg.
pagg.
pagg.
pagg.
3-5
6-9
9-10
10-12
13-14
pagg.
pagg.
pagg.
pagg.
pagg.
14-16
17-20
20-21
21-23
24-25
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
2
1. BENZINA
PREZZI MEDI ANNUI E DIFFERENZA SENZA SCONTI E CONTRIBUTI
Anno
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013*
Italia
1,090
1,061
1,058
1,069
1,139
1,233
1,299
1,316
1,396
1,262
1,398
1,579
1,830
1,812
Slovenia
0,685
0,772
0,800
0,791
0,834
0,922
0,997
1,029
1,068
1,050
1,202
1,284
1,439
1,508
Differenza
0,405
0,289
0,257
0,277
0,305
0,311
0,303
0,287
0,328
0,212
0,196
0,294
0,381
0,304
*fino al 31.05.2013
La tabella illustra il prezzo medio annuo senza sconti e contributi della benzina in Italia e Slovenia tra 2000 e 2013,
e la relativa differenza.
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
3
Prezzi medi
Prezzo Italia
Prezzo Slovenia
2,000
1,500
1,000
0,500
0,000
0 0 001 00 2 00 3 00 4 00 5 00 6 007 00 8 00 9 01 0 01 1 01 2 013
0
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
Il grafico mostra come tra 2000 e 2001 la differenza tra i prezzi medi Italiani (senza sconti e contributi) e Sloveni
sia inizialmente diminuita e poi rimasta stabile fino al 2003. Nel periodo tra 2003 e 2008 entrambi i prezzi
subiscono un leggero e costante aumento (con una differenza sostanzialmente simile). Nel 2009 la differenza si
riduce grazie alla diminuzione del prezzo Italiano e la relativa costanza di quello Sloveno, ma negli anni successivi,
anche se in entrambi i paesi il prezzo della benzina aumenta, lo stacco si acuisce, con un picco nel 2012. Per
quanto riguarda i dati parziali del 2013 (fino al 31 Maggio), si registra una diminuzione del prezzo medio in Italia e
un tendenziale aumento di quello Sloveno.
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
4
Differenza
Differenza prezzi ITA-SVN
0,450
0,400
0,350
0,300
0,250
0,200
0,150
0,100
0,050
0,000
00 001 002 003 004 005 006 007 008 009 010 011 012 013
0
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
Il grafico mostra la differenza tra prezzi Italiani (senza gli sconti e i contributi) e Sloveni nel periodo tra Gennaio
2000 e Maggio 2013. La differenza nel 2000 era piuttosto consistente, ma negli anni successivi si è ridotta,
rimanendo abbastanza stabile tra 2001 e 2007 (con una punta minima nel 2002). Nel 2008 si è verificato un nuovo
picco (anche se molto inferiore a quello del 2000) seguito da un'immediata discesa che ha portato nel 2010 alla più
bassa differenza registrata. Dal 2011 la differenza è progressivamente aumentata fino a raggiungere nel 2012 una
quota simile a quella del 2000. Il 2013 tende infine a ridurre la differenza tra i due prezzi.
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
5
COMPONENTI FISCALI (ACCISA + IVA)
Anno
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013*
Prezzo
1,090
1,061
1,058
1,069
1,139
1,233
1,299
1,316
1,396
1,262
1,398
1,579
1,830
1,812
Italia
Carico Fiscale
0,702
0,701
0,718
0,720
0,749
0,769
0,781
0,783
0,795
0,774
0,797
0,867
1,035
1,042
Accisa
0,522
0,524
0,542
0,542
0,559
0,563
0,564
0,564
0,562
0,564
0,564
0,598
0,717
0,728
IVA
0,180
0,177
0,176
0,178
0,190
0,206
0,217
0,219
0,233
0,210
0,233
0,269
0,318
0,314
Anno
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013*
Prezzo
0,685
0,772
0,800
0,791
0,834
0,922
0,997
1,029
1,068
1,050
1,202
1,284
1,439
1,508
Slovenia
Carico Fiscale
0,382
0,482
0,536
0,510
0,511
0,523
0,538
0,559
0,538
0,648
0,688
0,657
0,767
0,824
Accisa
0,273
0,359
0,402
0,378
0,372
0,370
0,372
0,387
0,360
0,473
0,488
0,442
0,521
0,573
IVA
0,109
0,123
0,133
0,132
0,139
0,154
0,166
0,172
0,178
0,175
0,200
0,215
0,246
0,251
*fino al 31.05.2013
La tabella mostra sia per l'Italia che per la Slovenia l'entità del carico fiscale sulla benzina, ponendo un'ulteriore
distinzione tra Accisa e IVA.
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
6
Carico Fiscale
1,200
1,000
0,800
0,600
0,400
Italia
Slovenia
0,200
0,000
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
Il grafico illustra il confronto della componente fiscale dei prezzi medi annuali di Italia e Slovenia. Nel caso
dell'Italia, il prezzo non tiene conto degli sconti e contributi applicati nel corso degli anni.
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
7
Composizione Prezzo Italia
IVA
Accisa
Prezzo Industriale
100%
80%
60%
40%
20%
0%
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
Composizione Prezzo Slovenia
IVA
Accisa
Prezzo Industriale
100%
80%
60%
40%
20%
0%
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
8
Il confronto tra i due grafici mette in evidenza come per la maggior parte degli anni esaminati, escludendo le
imposte, il prezzo effettivo della benzina sia inferiore al 40% del prezzo totale (uniche eccezioni, poco sopra il 40%,
nel 2008 e 2011).
La Slovenia al contrario, si mantiene prevalentemente sopra il 40% tranne per il periodo tra 2001 e 2004 e nel
2009.
DIFFERENZA PREZZO ITALIA-SLOVENIA (IN %)
Differenza
prezzo
100%
Carico Fiscale
80%
60%
40%
20%
0%
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
9
Il grafico illustra la composizione percentuale della differenza tra prezzo medio Sloveno e Italiano (quest'ultimo
non comprensivo di sconti e contributi). Appare subito chiaro come la differenza tra i due prezzi sia dettata per la
maggior parte dal carico fiscale con una percentuale in 11 anni su 13 superiore al 70%. Solo tra 2009 e 2010 la
componente fiscale è minore, poco inferiore al 60%.
FASCE DI SCONTO FRIULI-VENEZIA GIULIA
Anno
Italia Slovenia Fascia 1 Differenza
2000
1,090
0,685
0,375
-0,030
2001
1,061
0,772
0,276
-0,012
2002
1,058
0,800
0,229
-0,028
2003
1,069
0,791
0,246
-0,032
2004
1,139
0,834
0,258
-0,047
2005
1,233
0,922
0,250
-0,062
2006
1,299
0,997
0,242
-0,060
2007
1,316
1,029
0,215
-0,072
2008
1,396
1,068
0,276
-0,052
2009
1,262
1,050
0,127
-0,085
2010
1,398
1,202
0,091
-0,104
2011* 1,579
1,284
0,165
-0,130
*fino al 31.10.2011
Fascia 2
0,349
0,253
0,219
0,233
0,244
0,236
0,229
0,203
0,262
0,121
0,088
0,154
Differenza
-0,056
-0,035
-0,039
-0,044
-0,061
-0,075
-0,073
-0,084
-0,066
-0,091
-0,107
-0,140
Fascia 3
0,323
0,233
0,202
0,216
0,226
0,219
0,212
0,188
0,242
0,110
0,081
0,154
Differenza Fascia 4 Differenza Fascia 5
-0,082
0,276
-0,130
0,202
-0,056
0,194
-0,095
0,137
-0,055
0,170
-0,088
0,127
-0,061
0,180
-0,098
0,145
-0,079
0,188
-0,117
0,161
-0,093
0,183
-0,128
0,156
-0,090
0,178
-0,124
0,152
-0,099
0,159
-0,129
0,135
-0,086
0,206
-0,122
0,175
-0,102
0,098
-0,114
0,078
-0,115
0,071
-0,125
0,056
-0,140
0,136
-0,158
0,103
Differenza
-0,203
-0,152
-0,130
-0,133
-0,144
-0,155
-0,151
-0,152
-0,153
-0,134
-0,139
-0,191
La tabella evidenzia il confronto tra i prezzi con l'inclusione dello sconto di fascia applicato in Friuli-Venezia Giulia
tra 2000 e Ottobre 2011. In rosso la differenza tra il prezzo Sloveno e quello Italiano "scontato".
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
10
Fasce Sconto
0,400
0,350
0,300
Fascia 1
0,250
Fascia 2
0,200
Fascia 3
0,150
Fascia 4
0,100
Fascia 5
0,050
0,000
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011
Il grafico mostra l'andamento degli sconti applicati in Friuli-Venezia Giulia tra 2000 e 2011. Dopo l'iniziale calo
subito tra 2000 e 2002, l'entità degli sconti sulla benzina è rimasta stabile fino al 2007, anno in cui hanno subito
una leggera diminuzione, seguita immediatamente nel 2008 da un rialzo che ha portato al massimo picco dopo
quello del 2000. L'anno successivo tuttavia è seguito un nuovo ribasso che ha portato lo sconto al minimo nel 2010.
Nel 2011, prima dell'abolizione delle fasce di sconto, si è verificato un nuovo aumento.
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
11
Confronto Fasce-Slovenia 2000-2011
Fascia 5
Fascia 4
2011
Fascia 3
2010
Fascia 2
2009
Fascia 1
2008
Prezzo
Slovenia
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
0,000
0,200
0,400
0,600
0,800
1,000
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
1,200
1,400
1,600
12
CONTRIBUTO FRIULI-VENEZIA GIULIA
Anno
2011*
2012
2013**
Italia
1,579
1,830
1,812
Slovenia
1,284
1,439
1,508
Contributo 1
0,210
0,226
0,210
Differenza
-0,128
-0,129
-0,094
Contributo 2
0,140
0,143
0,140
Differenza
-0,198
-0,212
-0,164
*dall'1.11.2011 **fino al 31.05.2013
La tabella evidenzia il confronto tra prezzo Italiano e Sloveno ed il Contributo applicato in Friuli-Venezia Giulia dal
Novembre 2011. Il Contributo si divide in sole due fasce (al posto delle precedenti cinque). In rosso la differenza
media del prezzo Sloveno da quello Italiano con il conteggio del Contributo.
Confronto Contributi-Slovenia
2013
Prezzo Italia S/C
Prezzo Sloveno
2012
Differenza Contributo 2
Differenza Contributo 1
2011
0,000
0,500
1,000
1,500
2,000
Si vede dal grafico come il prezzo della benzina in Italia senza il contributo (in rosso) sia notevolmente più alto di
quello Sloveno (verde). Nel 2011, con il contributo, la differenza dal prezzo Sloveno è notevolmente diminuita,
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
13
tuttavia nel 2012 si è verificato un brusco aumento dei prezzi medi e, pertanto, la differenza è aumentata. Nel
2013 un lieve ribasso dei prezzi Italiani, unito ad un aumento del prezzo Sloveno, ha ridotto nuovamente la
differenza.
2. GASOLIO
PREZZI MEDI ANNUI E DIFFERENZA SENZA SCONTI E CONTRIBUTI
Anno
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013*
Italia
0,903
0,879
0,868
0,891
0,955
1,123
1,181
1,184
1,364
1,114
1,252
1,466
1,763
1,746
Slovenia
0,704
0,693
0,674
0,699
0,757
0,911
0,959
0,973
1,128
1,010
1,149
1,237
1,321
1,383
Differenza
0,199
0,186
0,195
0,192
0,198
0,212
0,222
0,211
0,236
0,104
0,103
0,229
0,421
0,363
*fino al 31.05.2013
La tabella mostra il prezzo medio annuo del gasolio per Italia (senza sconti e contributi) e Slovenia e la relativa
differenza.
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
14
Prezzi Medi
Prezzo Italia
Prezzo Slovenia
2,000
1,500
1,000
0,500
0,000
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
A differenza della benzina, lo stacco tra i prezzi medi (senza sconti e contributi) del gasolio rimane sostanzialmente
stabile fino al 2008. Tra 2008 e 2009 la differenza aumenta lievemente per poi ridursi nel corso dell'anno. Rimane
stabile, con entrambi i prezzi in aumento, fino al 2010, mentre il distacco comincia nel 2011 a seguito di un
maggiore aumento del prezzo del gasolio in Italia rispetto alla Slovenia. Tra 2012 e 2013 infine, a fronte di un
costante ma lieve aumento del gasolio in Slovenia, l'Italia si mantiene stabile e tende leggermente al ribasso nel
2013.
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
15
Differenza
Differenza Prezzi ITA-SVN
0,450
0,400
0,350
0,300
0,250
0,200
0,150
0,100
0,050
0,000
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
La differenza tra prezzo Italiano (senza sconti e contributi) e Sloveno rimane sostanzialmente stabile (con
lievissime variazioni verso l'alto o verso il basso) dal 2000 al 2008. Tra 2008 e 2009 si verifica un leggero rialzo,
che termina tra 2009 e 2010 con una discesa. Tra 2009 e 2011 la differenza tra i due prezzi è la minima registrata
e rimane costante fino al 2011, anno in cui subisce un progressivo e costante aumento che porta ad un picco nel
2012 (il più alto raggiunto). Nel 2013 si ha nuovamente una tendenza al ribasso.
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
16
COMPONENTI FISCALI (ACCISA + IVA)
Anno
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013*
Prezzo
0,903
0,879
0,868
0,891
0,955
1,123
1,181
1,184
1,364
1,114
1,252
1,466
1,763
1,746
Italia
Carico Fiscale
0,532
0,532
0,548
0,551
0,562
0,599
0,611
0,618
0,648
0,609
0,632
0,711
0,912
0,920
Accisa
0,383
0,385
0,403
0,403
0,403
0,412
0,414
0,420
0,421
0,423
0,423
0,459
0,606
0,617
IVA
0,149
0,147
0,145
0,148
0,159
0,187
0,197
0,197
0,227
0,186
0,209
0,252
0,306
0,303
Anno
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013*
Prezzo
0,704
0,693
0,674
0,699
0,757
0,911
0,959
0,973
1,128
1,010
1,149
1,237
1,321
1,383
Slovenia
Carico Fiscale
0,381
0,392
0,393
0,418
0,434
0,464
0,468
0,479
0,493
0,599
0,622
0,565
0,620
0,679
Accisa
0,268
0,281
0,278
0,302
0,308
0,312
0,308
0,319
0,305
0,432
0,430
0,358
0,393
0,448
IVA
0,112
0,111
0,112
0,116
0,126
0,152
0,160
0,162
0,188
0,168
0,192
0,207
0,227
0,231
*fino al 31.05.2013
La tabella mostra la componente fiscale del prezzo per entrambi i paesi, con ulteriore distinzione tra Accisa e IVA.
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
17
Carico Fiscale
1,000
0,800
0,600
0,400
Italia
Slovenia
0,200
0,000
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
Il grafico illustra la differenza del carico fiscale nei prezzi annui di Italia e Slovenia. Non vengono considerati in
questo grafico sconti e contributi applicati sul prezzo Italiano.
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
18
Composizione Prezzo Italia
IVA
Accisa
Prezzo Industriale
100%
80%
60%
40%
20%
0%
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
Composizione Prezzo Slovenia
IVA
Accisa
Prezzo Industriale
100%
80%
60%
40%
20%
0%
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
19
In Italia dal 2005 il prezzo effettivo del gasolio (tolte le imposte) è costantemente sopra il 40% (con una
percentuale attorno al 50% nel 2008 e nel 2011), mentre rimane al di sotto di tale quota negli anni precedenti.
Anche la Slovenia si mantiene attorno o sopra il 40% per la maggior parte del periodo esaminato (fatta eccezione
per il 2003 e il 2009) e supera il 50% nel 2008 e nel 2011.
DIFFERENZA PREZZO ITALIA-SLOVENIA (IN %)
Differenza Prezzo
Carico Fiscale
100%
90%
80%
70%
60%
50%
40%
30%
20%
10%
0%
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
20
Dal grafico emerge come per la maggior parte degli anni la differenza sostanziale tra prezzo medio Sloveno e
Italiano (senza considerare sconti e contributi) sia dovuto fondamentalmente alla tassazione che, in 11 anni sui 13
analizzati, supera il 60% della differenza totale. Solo nel 2009 e nel 2010, a causa di un consistente aumento
dell'accisa Slovena, la percentuale delle imposte sulla differenza è inferiore al 10%.
FASCE DI SCONTO FRIULI-VENEZIA GIULIA
Anno
Italia Slovenia Fascia 1
2000
0,903
0,704
0,000
2001
0,879
0,693
0,000
2002* 0,868
0,674
0,103
2003
0,891
0,699
0,155
2004
0,955
0,757
0,158
2005
1,123
0,911
0,154
2006
1,181
0,959
0,166
2007
1,184
0,973
0,138
2008
1,364
1,128
0,180
2009
1,114
1,010
0,025
2010
1,252
1,149
0,009
2011** 1,466
1,237
0,099
*dal 1.06.2002 **fino al 31.10.2011
Differenza
-0,199
-0,186
-0,092
-0,037
-0,040
-0,057
-0,056
-0,073
-0,056
-0,078
-0,094
-0,129
Fascia 2
0,000
0,000
0,098
0,147
0,149
0,146
0,156
0,131
0,170
0,019
0,006
0,081
Differenza Fascia 3 Differenza Fascia 4 Differenza Fascia 5
-0,199
0,000
-0,199
0,000
-0,199
0,000
-0,186
0,000
-0,186
0,000
-0,186
0,000
-0,097
0,091
-0,104
0,077
-0,118
0,044
-0,045
0,136
-0,055
0,114
-0,078
0,074
-0,049
0,139
-0,059
0,116
-0,082
0,085
-0,066
0,136
-0,076
0,113
-0,099
0,082
-0,066
0,145
-0,076
0,122
-0,100
0,088
-0,080
0,122
-0,090
0,100
-0,111
0,073
-0,065
0,159
-0,077
0,130
-0,106
0,095
-0,085
0,018
-0,086
0,013
-0,090
0,009
-0,097
0,004
-0,099
0,003
-0,100
0,002
-0,148
0,052
-0,177
0,051
-0,177
0,018
Differenza
-0,199
-0,186
-0,151
-0,118
-0,113
-0,130
-0,134
-0,138
-0,140
-0,095
-0,102
-0,211
La tabella evidenzia il confronto tra Italia e Slovenia con l'inclusione dello sconto di fascia applicato in Regione dal
2002 al 2011. In rosso la differenza tra il prezzo Sloveno e quello Italiano "scontato".
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
21
Fasce Sconto
0,200
0,180
0,160
0,140
0,120
0,100
0,080
0,060
0,040
0,020
0,000
Fascia 1
Fascia 2
Fascia 3
Fascia 4
Fascia 5
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011
Lo sconto è entrato in vigore l'1.6.2002 ed è aumentato fino al 2003. E' rimasto sostanzialmente costante fino al
2005, quando ha subito un lieve calo seguito da un aumento nel 2006. Dopo un ulteriore ribasso nel 2007, è
aumentato fino a raggiungere il picco massimo nel 2008. Nel 2009 subisce un vertiginoso ribasso rispetto all'anno
precedente, che prosegue nel 2010 con le punte minime registrate. Nel 2011, prima dell'abolizione delle fasce di
sconto, si è verificato un nuovo aumento.
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
22
Confronto Fasce-Slovenia 2000-2011
Fascia 5
Fascia 4
2011
Fascia 3
2010
Fascia 2
2009
Fascia 1
2008
Prezzo
Slovenia
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
0,000
0,200
0,400
0,600
0,800
1,000
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
1,200
1,400
1,600
23
CONTRIBUTO FRIULI-VENEZIA GIULIA
Anno
2011*
2012
2013**
Italia
1,466
1,763
1,746
Slovenia
1,237
1,321
1,383
Contributo 1
0,140
0,140
0,140
Differenza
-0,209
-0,261
-0,223
Contributo 2
0,090
0,090
0,090
Differenza
-0,259
-0,311
-0,273
*dal 1.11.2011 **fino al 31.05.2013
La tabella evidenzia il confronto tra prezzo Italiano e Sloveno ed il Contributo applicato in Regione dal Novembre
2011. In rosso la differenza media del prezzo Sloveno da quello Italiano con il conteggio del Contributo.
Confronto Contributi-Slovenia
2013
Prezzo Italia S/C
Slovenia
2012
Contributo 2
Contributo 1
2011
0,000
0,500
1,000
1,500
2,000
Con l'inclusione del Contributo (in blu e in giallo) viene limata la differenza tra prezzo Italiano (rosso) e Sloveno
(verde). Particolarmente ridotta è la differenza nel 2011, mentre nel 2012, a causa di un forte aumento nel prezzo
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
24
Italiano, la differenza è rimasta piuttosto elevata anche con il contributo. Nell'ultimo anno le differenze si sono
nuovamente ridotte a seguito della lieve diminuzione dei prezzi in Italia e del costante (anche se limitato) aumento
del prezzo in Slovenia.
Prezzi e fiscalità Italia-Slovenia 2000-2013 - Figisc Anisa Confcommercio
Elaborazione: Davide Moretti
25