Concimazione di fondo a lenta cessione
Transcript
Concimazione di fondo a lenta cessione
Concimazione di fondo a lenta cessione Coltura Stato* Plantomaag Plantomaag Mix Normale 4M Antirrhinum a 5 Asparagus sp. V a 2 Asparagus sprengeri V a Azalea G V a Begonia Elatior/Lorraine Piante medie Piante grandi 6 6 1,5 V V Begonia Nonstop F1 V Bromelia G 4 4 0,5 5 1 3 3 3 4 2 4 2–3 V Calceolaria V 3 Capsicum V 3 Chrysanthemum (crisantemi) Coltura normale Coltura normale Ciclamini V a V a G V Dianthus (garofano) V Erica gracilis G V Invasatura in luglio/ agosto Invasatura in settembre/ottobre 4 7,5 10 4 10 2 3 5 3 8 3 V Plantomaag Mix 4M + 6M: 15 N; 10 P; 15 K; 2 Mg + oligoelementi 6 V 4 Fuchsia V 6 Gerbera V a 3–4 6 Gladiolus (gladioli) a 8 V V 3 5 V 2 Impatiens (ibridi della Nuova Guinea e Impatiens walleriana) Plantomaag: 20 N; 10 P; 15 K; 3,6 Mg + oligoelementi 1 2 G V Rossa, rosa, bianca Altre Plantomaag Mix 6M 6 mesi Tenori dei concimi Felci Hydrangea (ortensia) Plantomaag 2–2,5 mesi Plantomaag Mix 4M 4 mesi 6 7,5 V a Erica carnea/Calluna Euphorbia (rosa di Natale) 2 Prestare attenzione a: queste raccomandazioni valgono per substrati e terricci che non hanno ricevuto nessuna concimazione preventiva, i cosiddetti «terricci 0». Per substrati e terricci che hanno ricevuto una leggera concimazione di base, le dosi qui indicate devono essere ridotte di circa un terzo. Durata di azione: 1–2 Browallia Osservazioni 6M 0,5 1 3 Spandere all’inizio della forzatura. 3 * Abbreviazioni e dosaggi corrispondenti: G = giovani piantine in kg per m3 (oppure g/litro); V = vaso finale in kg per m3 (oppure g/litro); a = ara (oppure 100 m2) in kg per ara Syngenta Agro AG, Rudolf-Maag-Strasse 5, CH-8157 Dielsdorf, Maag Helpline 0900 800 009 (49 ct./min.) www.maag-profi.ch Concimazione di fondo a lenta cessione Coltura Stato* Kalanchoe V Pelargonium (gerani) V V Plantomaag Plantomaag Mix Normale 4M 2 3,5 5 4 Cassette e container Piante da container Piante in gruppo Coltura Piantagioni in pieno campo Piante sospese Piante verdi Rosa 3 V a 2 V 2 V V Forzatura In piena terra a a 5 Distribuire in primavera. 3 10 5 5 3 V 4 6 6 10 8–10 Saintpaulia V Senecio (cineraria) G V 2 3 Sinningia (Gloxinia) G V 2 3 4 Solanum V 3 Streptocarpus V 3–4 Viole V a 5–6 a 5 Vivaci da recidere Messa in vaso da ottobre a dicembre. Messa in vaso da gennaio a marzo. 6 V Piante grandi A crescita debole Primula Osservazioni 6M 2–3 5 3 4 8 Altre Piante in container – arbusti a foglia caduca 5 – conifere e sempreverdi 6 – in caso di messa in vaso al di fuori del periodo vegetativo 3,5 Piante perenni in container Spandere ad inizio vegetazione oppure mescolare al substrato. Spandere ad inizio vegetazione oppure mescolare al substrato. Ridurre la quantità di circa un terzo. 8 Piante tappezzanti e aiuole di arbusti Trapiantate a 6–8 Tappezzanti Moltiplicazione Dopo irradicamento V a 3 6 Vivaci Vaso finale 2 3 Cotoneaster, edera, lonicera e altre. Distribuire. 10 * Abbreviazioni e dosaggi corrispondenti: G = giovani piantine in kg per m3 (oppure g/litro); V = vaso finale in kg per m3 (oppure g/litro); a = ara (oppure 100 m2) in kg per ara Syngenta Agro AG, Rudolf-Maag-Strasse 5, CH-8157 Dielsdorf, Maag Helpline 0900 800 009 (49 ct./min.) www.maag-profi.ch
Documenti analoghi
Gloxinia sylvatica.indd
alla cimatura lasciando 4-6 foglie; l’operazione consente di ottenere delle piante più folte e
più compatte ma prolunga la durata della coltivazione di 1-2 sett.
Per la moltiplicazione usare una mi...
Bonzi - Maag Profi
Anthemis
Azalea
Begonia Elatior
Begonia tuberhybrida
Begonia Semperflorens
Bellis
Calceolaria rugosa e
hybrida
Capsicum annuum
Chrysanthemum
frutescens
Chrysanthemum indicum
Cuphea ignea