LASTAMPA.it: Cima, ricercatori in allarme per il morbillo dei delfini

Transcript

LASTAMPA.it: Cima, ricercatori in allarme per il morbillo dei delfini
LASTAMPA.it: Cima, ricercatori in allarme per il morbillo dei delfini
ABBONAMENTI
ARCHIVIO
PIÙ VISTI
SOCIAL
3/13/13 11:55 AM
METEO
TUTTOAFFARI
LAVORO
LEGALI
NECROLOGIE
SERVIZI
SAVONA
TORINO - CUNEO - AOSTA - ASTI - NOVARA - VCO - VERCELLI - BIELLA - ALESSANDRIA - SAVONA - IMPERIA e SANREMO
ATTUALITÀ
OPINIONI
ECONOMIA
SPORT
TORINO
CULTURA
SPETTACOLI
MOTORI
DONNA
CUCINA
VOCI DI: MILANO - ROMA
SALUTE
VIAGGI
EXTR@
FOTO
VIDEO
EDITORIALI
HOME
NEWS BLOG
CALCIO
POLITICA
FINANZA
BASKET
ESTERI
FORUM
HOME
BORSA
VOLLEY
HOME
CRONACHE
INSTANT
LIBRI
ITALIANA
HOME
POLITICA
F1
POLL
TUTTOLIBRI
COSTUME
I HOME
FILM
ESTERO
MOTO
LETTERE
ECONOMIA
DELMUSICA
WEEKEND
TECNOLOGIA
WEB
AL
ARTE
FONDI
HOME
DIRETTORE
HOME
TV COSTUME
GIOCHI
SCUOLA
GOLF
HOME
OBBLIGAZIONI
PROGRAMMI
MAMME
LISTINO
HOME
SCIENZA
HOME
LETTERE
VELA
EVENTI
SPORT
DONNA
FOTOGRAFIA
AUTO
SALUTE
NOTIZIE
RADIO
NOTIZIE
AL
SCI
AMBIENTE
VALUTE
APPUNTAMENTI
GIORNALE
FUMETTI
SCIENZA
PATENTI
E MODA
TV
OUTDOOR
DOVE
FUMETTI
DESTINAZIONI
FILM
LAVORO
LAZAMPA
SCUOLA
CASA
TUTTOSCIENZE
MOTO
EDITORIALE
IN
RICETTE
CALCIO
SALA
IN
TORINOSETTE
LA
CUCINA
CORSO
CUCINA
LA
IVIDEO
TUOI
STAMPA
LOCALE
MUSICA
DEI
PROTAGONISTI
WEEKEND
DEI
MUSICALI
LETTORI
DIRITTI
AMBIENTE
MARE
OROSCOPO
MOTORI
GIORNALI
TUTTOAFFARI
VIDEO
REPORTAGE
MARE
SPECCHIO
YOU
MUSICALI
OUTDOOR
REPORTAGE
TUBE
MONTAGNA
DEI
TOP
TWITTER
TEMPI
TEN SPECIALI
FACEBOOK
Consiglia
16
HOTEL & SPA
ULTIMI ARTICOLI
Tweet
0
CELLE L.
Frana sull'Aurelia a Celle: automedica del 118 colpita dai
massi
SAVONA
10.03.2013 -
Cima, ricercatori in allarme per il
morbillo dei delfini
SAVONA
Violò il sistema informatico delle Ferrovie: a giudizio
SAVONA
Coltellata al rivale, scarcerato egiziano
Monitoraggio sulla morìa di
esemplari e indicazioni dei biologi in
caso di spiaggiamento
CRISTINA BENENATI
Sono già una cinquantina gli esemplari di delfini, in
particolare stenelle striate (di cui è ricchissimo il
Santuario dei cetacei) che nelle ultime settimane
sono state trovate morte sulle spiagge del Tirreno. A
causare gli spiaggiamenti un’epidemia di morbillo
Il ritrovamento di un esemplare morto per l'epidemia
che presto potrebbe arrivare nel mar Ligure e che i
ricercatori del Cima, il Centro in monitoraggio ambientale che ha sede al Campus universitario di Savona, stanno
cercando di monitorare.
Il Centro di ricerca ha infatti creato sul suo sito (www.cimafoundation.org) una piattaforma sperimentale con una
mappa interattiva sulle zone di ritrovamenti e segnalazioni. "In caso di avvistamento - precisano i biologi - è
necessario chiamare sempre la Capitaneria di porto locale o l’Asl e non toccare per nessun motivo l’animale
perchè può fornire informazioni preziose e anche perchè può rappresentare un vettore di organismi patogeni".
EDICOLA
L'edizione di Savona la trovi
anche online
» Abbonati ad Edicola
Online
Annunci PPN
Apri un conto IWBank
Zero Spese, Carte, prelievi e
pagamenti online gratis!
www.iwbank.it
Cerchi l'hotel ideale?
trivago™ - Compara Hotel e
risparmia fino al 78%
trivago.it
Conto Corrente
CheBanca!
Il conto che azzera le spese
se operi Online
Aprilo Subito
Condividi gli articoli con i tuoi amici
Con l'app Facebook LaStampa.it puoi condividere
immediatamente le notizie e gli approfondimenti che hai letto.
Attiva l'app sul tuo profilo e segnala a tutti i tuoi amici le tue news
preferite!
Scopri di più su facebook.lastampa.it!
Accedi a Facebook
Fai di LaStampa la tua homepage
P.I.00486620016
COPYRIGHT 2011
http://edizioni.lastampa.it/savona/articolo/lstp/36382/
Per la pubblicità
Scrivi alla redazione
Gerenza
Stabilimento
Sede
Page 1 of 2
LASTAMPA.it: Cima, ricercatori in allarme per il morbillo dei delfini
http://edizioni.lastampa.it/savona/articolo/lstp/36382/
3/13/13 11:55 AM
Page 2 of 2