Capitolo 7 – La traduzione automatica dei testi
Transcript
Capitolo 7 – La traduzione automatica dei testi
I. Chiari, Introduzione alla linguistica computazionale, Laterza, Roma-Bari 2007 Capitolo 7 – La traduzione automatica dei testi Esercitazione 1 – Traduzione automatica online 1. Selezionare tre tipi di brevi testi appartenenti alle seguenti tipologie: a. Testo di informatica (in italiano o inglese) b. Testo generico (lettera, forum, dialogo) (in italiano o inglese) c. Una poesia (in italiano o inglese) 2. Sottoporre i testi al motore di traduzione Babel Fish: a. URL: http://world.altavista.com/ b. Scegliere la direzione della traduzione (dall’inglese o dall’italiano a seconda dei testi) 3. Analizzare le traduzioni: a. Individuare gli errori e le imprecisioni b. Quale dei testi è tradotto meglio secondo voi? Perché? c. Osservate i punti critici della TA (§7.4) e verificate come sono trattati i fenomeni indicati nei brani da voi scelti 4. Sottoporre le traduzioni ottenute a Babel Fish: a. Confrontare le traduzioni inverse con i testi originali b. Si assomigliano? Perché?
Documenti analoghi
LEC POWER TRANSLATOR 10 PROFESSIONAL WORLD
RAM, lo spazio necessario sul disco rigido può arrivare a
150 MB.
Per traduzioni "Dot-Net” (servizio di traduzione online per
ulteriori combinazioni linguistiche) è necessaria una connessione ad In...