bando di concorso per l`aa 2015/2016

Transcript

bando di concorso per l`aa 2015/2016
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TORINO
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
BANDO DI CONCORSO PER L’A.A. 2015/2016
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BINAZIONALE
ITALO-FRANCESE (TORINO – LYON 3)
Nell’anno accademico 2015/2016 sarà attivato il 2° anno di corso della laurea magistrale italo-francese
convenzionata con l’Université Jean Moulin- Lyon 3, con il seguente curriculum:
 1° anno di corso di Laurea magistrale in Economia e Management a Torino relativamente ai seguenti
indirizzi (iscrizione a.a. 2014/2015):
 Economia, Organizzazione e Management
 Economia e Management Internazionale

2° anno presso l’IAE (Institut d’Administration des Entreprises de Lyon).
I posti disponibili sono 6. Agli studenti di madrelingua francese non è consentito presentare domanda.
Requisiti per l’ammissione:
a) essere iscritti, nell’a.a. 2014/2015, al 1° anno di corso di Laurea magistrale in Economia e Management a Torino
b) aver superato, alla data del 30 settembre 2015, almeno cinque dei sette esami previsti nel primo anno di ciascun indirizzo
c) avere un’età anagrafica inferiore ai 26 anni al momento dell’ammissione al programma di studio di Lione
d) avere una buona conoscenza della lingua francese
I candidati saranno selezionati secondo i seguenti criteri:
1) grado di conoscenza della lingua francese;
2) motivazione e curriculum di studi (saranno esclusi dalla selezione i candidati con una media ponderata inferiore a 22/30)
La selezione consisterà in un unico colloquio volto alla verifica della conoscenza linguistica (criterio 1) e motivazione +
curriculum (criterio 2)
Criterio 1: a questo criterio corrisponderanno 30 punti
Criterio 2: a questo criterio corrisponderanno 70 punti.
Ogni candidato dovrà conseguire un punteggio minimo di 70 punti complessivi (criterio 1 + criterio 2).
Secondo il criterio 1 il candidato dovrà ottenere almeno 20 punti;
Secondo il criterio 2 il candidato dovrà ottenere almeno 40 punti.
La commissione esaminatrice di Torino valuterà l’idoneità degli studenti che hanno presentato domanda.
Gli studenti giudicati non idonei non verranno classificati.
Costituirà titolo preferenziale, per coloro che risulteranno classificati, il non aver usufruito di borse
Erasmus.
Gli idonei in graduatoria saranno quindi ammessi con RISERVA al progetto di Doppia Laurea 2015/2016.
L’accettazione definitiva sarà effettuata a séguito del parere espresso dalla Commissione esaminatrice di
Lione.
Gli studenti devono obbligatoriamente sostenere tutti gli esami previsti presso l’Università di Lione.
Questi equivalgono, nel complesso, agli esami previsti al II anno del percorso di studi di Torino, inclusi crediti
liberi, tirocinio e lingua straniera.
La convenzione tra le due Università prevede che lo studente, al termine del soggiorno di studio presso
Lyon 3, consegua il titolo italiano di Laurea Magistrale entro l’ultima sessione utile dell’anno accademico in cui
è stata effettuata la mobilità di doppia laurea (sessione di marzo), nonché il titolo francese di Maîtrise presso
l’IAE di Lyon 3.
La mobilità relativa alla Laurea binazionale Torino-Lione è inserita nel bando Erasmus 2015/16. Gli
studenti devono presentare regolare domanda telematica entro le ore 11 del 12 febbraio 2015, come definito dal
bando dell’Università degli studi di Torino (Mobilità F-LYON 03 – 314 – Economia; Coordinatore Prof. E.
Colombatto). Coloro che non inoltreranno domanda telematica non potranno partecipare alla selezione.
Gli studenti che inoltrano domanda telematica per la mobilità Erasmus dovranno inoltre compilare e
trasmettere via e-mail ([email protected]) o consegnare personalmente al Servizio Informativo e
Mobilità Internazionale Studenti della Scuola di Management ed Economia (III piano), ENTRO LE ORE 11 DEL 12
FEBBRAIO 2015, l’apposito modulo di domanda per la laurea binazionale (application form) disponibile sul sito
www.sme.unito.it – sezione Doppie Lauree.
IL DIRETTORE
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E
MATEMATICO-STATISTICHE