Programma in PDF
Transcript
Dal Salto Angel a Cartagena Venezuela e Colombia Dal 24 marzo al 5 aprile 2014 In gruppo con Accompagnatore dall’Italia Caracas, Canaima, Bogotà, San Augustin e Cartagena Da € 4.380,00 11 notti in hotel Volo internazionale Incluso Il Venezuela è un paese dai mille volti: terra di mescolanze e contrasti che stimolano i sensi. A Caracas, la ricca e scintillante città di vetro e cemento, frutto del boom petrolifero, si contrappongono una serie di regioni dove si vive ancora come una volta ed il tempo sembra essersi fermato. Le foreste pluviali colombiane, le montagne, le spiagge, le città deliziose abitate da gente accogliente rendono la Colombia una destinazione molto interessante. E’ una terra piena di sorprese e contrasti, che riunisce gli ambienti del tropico, dalle cime innevate delle Ande fino alle calde spiagge del Caribe, e dalla selva amazzonica fino agli aridi deserti della Guajiara. 1º giorno, lunedì 24 marzo ITALIA/BOGOTA’/CARACAS Partenza per Caracas con voli di linea. Arrivo, disbrigo delle formalità di ingresso nel Paese e trasferimento in hotel. Pernottamento. 2° giorno, martedì 25 marzo CARACAS/CANAIMA Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza per Puerto Ordaz. Arrivo e proseguimento con volo della compagnia Transmandu per Canaima. Arrivo e sistemazione nel lodge splendidamente ubicato nei pressi della laguna di Canaima da cui si gode una splendida vista sul maestoso Salto Hacha. Seconda colazione al lodge. Nel pomeriggio partenza per un’escursione in barca a motore per ammirare le cascate del Salto Hacha, Ucaima e Golondrina che originano la spettacolare laguna dalle acque con il caratteristico colore rossiccio causato dalla presenza di tannino. Si proseguirà a piedi godendo di un panorama spettacolare fino al Salto Sapo, una delle poche cascate al mondo che permette di ritrovarsi dietro la sua cortina d’acqua, attraversando un sentiero originato dall’erosione della roccia. Rientro al lodge. Cena e pernottamento. Il Parco Canaima è uno dei parchi più estesi della terra. Il paesaggio che fa da sfondo alla località è di quelli che lasciano letteralmente senza fiato. Il Rio Carrao allarga il suo letto per precipitare con tre cascate nella laguna circondata da una spiaggia di sabbia bianca ombreggiata da palme e piante tropicali. Dal lodge la visione è spettacolare: il blu intenso delle acque più profonde volge con riflessi rossicci a riva (ci si può immergere e sembra che le sue acque abbiano proprietà miracolose). Sulla sponda opposta le stupende cascate Ucaima, Golondrina ed Hacha, che scendono con colori cangianti del bianco, del verde marcio e del fulvo, quale risultato della decomposizione vegetale e del trasporto di terra rossa lungo il percorso del fiume. Ed ancora evanescenti arcobaleni si alternano tra una cascata e l’altra. Sullo sfondo di questo straordinario anfiteatro acquatico dominano le masse imponenti dei tepuis Kurun, Venadi e Kuravaina con i loro giochi di luci ed ombre che si susseguono nelle varie ore del giorno. 3º giorno, mercoledì 26 marzo CANAIMA (SORVOLO SALTO ANGEL) Prima colazione. Partenza con un piccolo aeromobile per effettuare il sorvolo del magnifico salto Angel, il salto più alto del mondo. E’ emozionante osservare il sottile pennacchio, in tutta la sua maestà, quando precipita spumeggiante dalle torri dell’Auyantepui, giù per mille metri, per finire in polvere liquida tra il verde della giungla. E’ uno dei più spettacolari tepuy della Guyana, gigantesche torri di roccia, casseforti geologiche coronate di altipiani, con paesaggi lunari modellati dal’erosione in cui si sono sviluppate forme di flora e fauna uniche sulla Terra. Si atterra poi a Kavak, un villaggio degli indigeni Pemones alla base del maestoso Auyantepuy. I Pemones, uomini della montagna, sono gli abitanti del parco nazionale Canaima e della Gran Sabana. Parlano bene l’inglese e oggi sono ottime guide per i visitatori ma conducono una vita ancora Pag: 1 semplice e priva del superfluo. Il villaggio è composto da caratteristiche capanne tondeggianti (churatas) con il tetto di palme secche, secondo un antico sistema tramandato di generazione in generazione. Partenza a piedi lungo il lato sudorientale del maestoso e antichissimo massiccio di Auyantepuy. Una spaccatura nella roccia dalle pareti verticali nasconde un piccolo canyon che termina con una volta di roccia multicolore da cui precipita una cascata alta 13 metri. Rientro al campo di Kavak e pasto all'interno di una tipica Churuata degli indios Pemones. Rientro a Canaima verso le ore 16:00. Raccomandiamo scarpe appropriate e costume da bagno. Cena e pernottamento al lodge. 4º giorno, giovedì 27 marzo CANAIMA/CARACAS Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per Puerto Ordaz. Cambio di aereo e proseguimento per Caracas. Arrivo e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. 5° giorno, venerdì 28 marzo CARACAS/BOGOTA’ Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per Bogotà, capitale della Colombia. Arrivo, disbrigo delle formalità di ingresso nel Paese e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. 6° giorno, sabato 29 marzo BOGOTA’ Prima colazione, incontro con la guida e partenza per la visita della città e del bellissimo centro storico della Candelaria. Visita del Museo del Oro (chiuso il lunedì) e del museo Botero (chiuso il martedì). Il mito dell’Eldorado nasce in Colombia; fuori Bogotà nelle acque di un lago vulcanico (Laguna di Guatavita) gli antichi Muisca gettavano il loro oro e le pietre preziose offrendoli agli dei. I Muisca si stabilirono nell'altopiano della Cordigliera orientale delle Ande a partire dal VII secolo d.C. dove rimasero fino all'arrivo degli Spagnoli. Pomeriggio a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. 7° giorno, domenica 30 marzo BOGOTÀ/NEIVA/SAN AUGUSTIN Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per Neiva. All’arrivo trasferimento a San Augustin che dista 217 km. Il percorso è panoramico e si snoda attraverso la valle del fiume Magdalena. Il clima sempre magnifico contribuisce a rendere piacevole il percorso che permette di ammirare piantagioni di frutta, mais ed ovviamente caffè. Ed ancora risaie, campi di cotone e grano. San Agustin è un piccolo villaggio di montagna a 1700 metri, su un versante della Cordigliera delle Ande, molto famoso per le numerose architetture di origine precolombiana. Si trova nelle liste dell’Unesco come patrimonio dell’umanità. Seconda colazione libera. Cena e pernottamento in hotel. 8° giorno, lunedì 31 marzo SAN AUGUSTIN (PARCO ARCHEOLOGICO) Prima colazione. Visita del parco archeologico dichiarato dall’Unesco nel 1995 “Patrimonio dell’Umanità. Il luogo da una perfetta idea dei vari tipi di rappresentazione scultorea della cultura di San Agustin; infatti vi sono statue antropomorfe, zoomorfe e zoo antropomorfe. Sulle Mesitas (alture) si osservano poi sarcofagi, dolmen, tombe ed elementi delle rappresentazioni religiose. Si visita poi “Fuentes de Lavapatas”, un sito cerimoniale di grande importanza. Vi si trovano figure zoomorfe circondate da piccoli canali d’acqua realizzando un effetto dinamico di grande armonia. Dopo la seconda colazione libera si giunge alla gola del Rio Magdalena, il fiume che attraversa tutto il Paese da sud a nord. La gola si stringe fino a due metri e lo spettacolo naturale attorno è davvero interessante. Sosta presso il Salto del Mortino, una cascata di 180 metri. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. 9° giorno, martedì 1 aprile SAN AUGUSTIN/NEIVA/CARTAGENA Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Neiva. Partenza per Cartagena (via Bogotà). Arrivo e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. 10° giorno, mercoledì 2 aprile CARTAGENA Prima colazione. In mattinata visita della città, fra le più belle del mondo. Cartagena de Indias, una città davvero leggendaria, fu fondata dallo spagnolo Don Pedro di Heredia nel 1533 e fu la terza città eretta nel continente americano. Ebbe una grande funzione come centro commerciale e porto d’imbarco dei tesori della corona durante la dominazione spagnola. Fu oggetto per questo delle incursioni dei corsari. Per resistere agli attacchi si dotò di una straordinaria e maestosa architettura militare con possenti muraglie, fortini e bastioni che la protessero dai numerosi assedi e le conferì la fama di città inespugnabile (ciudad heroica). Resistette persino agli attacchi di Sir Francis Drake, il famoso agguerrito pirata inglese. La città, così circondata dalle mura di un porto coloniale spagnolo (ciudad amurallada), è un autentico gioiello. Vi si trovano una profusione di chiese, monasteri, fontane, palazzi, dimore nobiliari con i caratteristici balconi e portali che si affacciano su stradine pittoresche. Nel 1984 Cartagena è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità e da allora si sono intraprese numerose opere di restauro che hanno riportato la città all’antico splendore. Seconda colazione in ristorante locale. Pag: 2 Pomeriggio libero. Ragguardevole e vario è l’artigianato con prodotti in cuoio, gioielli e splendidi pezzi di antiquariato. La vita notturna è vibrante e divertente, piena di magia e d’incanto. Cena libera. Pernottamento. 11° giorno, giovedì 3 aprile CARTAGENA Prima colazione. Giornata a disposizione. Pasti liberi. Pernottamento. 12° giorno, venerdì 4 aprile CARTAGENA/BOGOTA’/ ITALIA Prima colazione. Mattino libero. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per Bogotà. Arrivo ed attesa del volo per l’Italia. 13° giorno, sabato 5 aprile ITALIA Arrivo previsto in giornata. Gli hotels previsti (o altri della stessa categoria) Caracas, Hotel Marriott Playa Grande Canaima, Waku Lodge Bogotà, Casa Deco San Augustin, Hacienda Akawanka Cartagena, Casa Andina Catalina Operativo Aereo Internazionale previsto AV 011 24MAR Madrid Bogotà 1620 2054 AV 078 24MAR Bogotà Caracas 2214 0044+1 AV 10 04APR Bogotà Madrid 2135 1415+1 Condizioni individuali di partecipazione Da tutti aeroporti italiani collegati a Madrid Quota base in doppia, minimo 10 € 4.520,00 Quota base in doppia, minimo 15 € 4.370,00 Tasse di imbarco e carburanti da € 230,00 (variabili fino all’emissione dei biglietti aerei) Supplemento singola € 640,00 Cambi applicati: 1 USD = 0,75 € (adeguamento valutario, se necessario, entro 20 giorni dalla partenza) La quota base comprende Voli internazionali dall’Italia, voli interni da programma, accompagnatore dall’Italia, guide locali, sistemazione negli hotels menzionati, le escursioni previste dal programma incluso il sorvolo a Salto Angel, assicurazione interassistance, documenti di viaggio. La quota base non comprende Tasse aeroportuali locali (circa USD 10 per ogni volo interno), Tassa per l’ingresso a Canaima (circa USD 35) Bevande, Pasti non indicati nel programma, mance, spese personali e quanto altro non speciificato. (Ricordiamo che l’accompagnatore raccoglierà un importo di circa € 50,00 in base al numero di partecipanti per la gestione delle mance locali ad autisti, guide, facchini e camerieri.) Pag: 3
Documenti analoghi
Dal Salto Angel a Cartagena Venezuela e Colombia
Pomeriggio libero. Ragguardevole e vario è l’artigianato con prodotti in cuoio, gioielli e splendidi pezzi di
antiquariato. La vita notturna è vibrante e divertente, piena di magia e d’incanto. Cen...
Venezuela Classico
Prima colazione in hotel, trasferimento privato in aeroporto e partenza con volo interno per Puerto Ordaz, arrivo
incontro con la guida e partenza per la Ruta de la Gran Sabana in fuoristrada 4 x 4...
TOUR DELLA COLOMBIA
anche situata la più grande croce di sale del mondo. Nel pomeriggio continuazione della visita con guida privata nel
centro storico della città, conosciuto con il nome della Candelaria che riunisce...
Partenze Giornaliera Destinazione Venezuela Tipologia
1° giorno: ARRIVO A CARACAS (-/-/-)
Arrivo a Caracas, trasferimento e sistemazione presso Hotel Embassy
Suites***** o simile. Trattamento di pernottamento e prima colazione.
2° giorno: CARACAS - CA...
Tour Canaima Salto Angel, Venezuela - Waku
Ricevimento all'aeroporto Internazionale Maiquetia(Caracas).
Trasferimento all'aeroporto Nazionale e imbarco per Puerto Ordaz.
Ricevimento all'aeroporto di Puerto Ordaz e Transferimento all'hotel E...