smartphone e tablet su misura
Transcript
smartphone e tablet su misura
Aprile 2014 SMARTPHONE E TABLET SU MISURA Direttamente dal Mobile World Congress di Barcellona i nuovi prodotti mobile che troveremo in negozio nei prossimi mesi LG • G2 Mini SONY • Xperia Z2 NOKIA • X SAMSUNG • Galaxy S5 SONY • Xperia Z2 Tablet IL PRIMO TV ULTRA HD CURVO PICCOLE DIMENSIONI, GRANDE POTENZA IL PORTATILE DIVENTA TOUCH Il TV Samsung HU8500 diventa il punto di riferimento degli Ultra HD Da Rowenta un aspirapolvere compatto ad alte prestazioni Arriva una nuova generazione di PC, leggeri e convertibili. Adatti a ogni esigenza TV • SMARTPHONE • TABLET • NOTEBOOK • ELETTRODOMESTICI regolamento su euronics .it SOMMARIO a bordo dell’arca 3 Tutti della salvezza su misura 4 Tecnologia per tutti Al Mobile World Congress di Barcellona sono stati presentati decine di nuovi smartphone e tablet e una vera invasione di dispositivi da polso, destinati a semplificarci la vita. Speciale MWC 2014 Al Mobile World Congress di Barcellona sono stati presentati decine di nuovi smartphone e tablet e una vera invasione di dispositivi da polso, destinati a semplificarci la vita. Samsung ha presentato a Barcellona il Gear Fit, uno Smartwatch per il fitness: schermo Super Amoled, giroscopio, accelerometro e sensore del battito cardiaco. LG Il Mobile World Congress è l’appuntamento preferito dalle aziende per presentare i nuovi smartphone ed è un evento imperdibile per tastare il polso all’intero settore. Quest’anno è stata l’occasione per ammirare alcuni nuovissimi top di gamma, come il Samsung Galaxy S5 o il Sony Xperia Z2, e molti altri prodotti che andranno ad inserirsi in fascie di prezzo diverse ma sempre con una grande attenzione al miglior rapporto qualità-prezzo possibile. L’obiettivo è quello di permettere a tutti di poter passare ad uno smartphone, se già Del resto la stratosferica cifra di un miliardo di smartphone venduti in tutto il mondo durante il solo 2013 è un chiaro messaggio di quanto sia importnate questo settore. Android, installato sull’80% dei dispositivi venduti, domina il mercato, seguito da iOS e Windows Phone in lenta ripresa ma ancora sotto il 10%. I timidi tentativi di Mozilla con Ubuntu basato su HTML 5 o Firefox con il proprio sistema operativo adatto ai terminali low cost non sembrano impensierire realmente Android. In fatto di display la tendenza è quella di un ulteriore aumento di dimensioni, con schermi che in alcuni casi hanno ormai raggiunto come dimensioni quelli dei tablet e che, in ogni caso, superano i 5 pollici. È il caso del Samsung Galaxy S5 di cui parliamo a pagina 7, che presenta uno non ne hanno uno. schermo da 5,1”, mentre il Sony Xperia Z2 utiliz- LG ha presentato a Barcellona la serie L, arrivata alla terza generazione e che si contraddistingue per un ottimo rapporto qualità/prezzo che le ha permesso di vendere fino a oggi qualcosa come 45 milioni di smartphone. Design compatto, semplicità d’uso e buona dotazione tecnica sono gli elementi di punta che accomunano questi tre nuovi modelli, i primi due (L40 ed L70) hanno un processore dual-core, mentre l’L90 sfrutta lun quad-core. Display di tipo IPS per tutta la serie, con L40 che ha una diagonale di 3,5”, L70 che passa a 4,5” e L90 che e arriva a 4,7”. Per tutti l’ultima versione del sistema operativo Android (KitKat 4.4.2), connessione 3G e smart cover Quick Window, finora riservata ai top di gamma, che permette di vedere chi sta chiamando, controllare l’ora e utilizzare il lettore musicale senza dover aprire la custodia. LG sembra aver puntato molto anche sull’esperienza d’uso, implementando alcune comode funzioni presenti sui telefoni di fascia alta come il knockON, ovvero la possibilità di attivare o schermo con due tocchi sul display. Per attirare gli utilizzatori di telefoni “normali”, LG ha sviluppato un’interfaccia che ricrea sullo schermo i grandi pulsanti di un telefono standard. Il G2 è stato unanimemente riconosciuto come uno dei migliori smartphone dell’anno passato. LG ha quindi deciso di replicarlo con il proprio G2 mini: dimensioni (e prestazioni) leggermente inferiori e posizionamento in una fascia di prezzo più accessibile. Nella fotocamera e nel display troviamo le principali differenze con il fratello maggiore: si passa da 13 a 8 megapixel e lo schermo IPS ha ora una diagonale da 4,7” e risoluzione qHD (960 x 540). Rimangono i comodi tasti posteriori, il processore quad-core, la connessione superveloce LTE e l’incredibile autonomia. Ora è possibile espandere la memoria (quella a disposizione è da 8 GB) e il mini sfrutta da subito la versione più recente di Android: 4.4 KitKat. Sono state mantenute le interessanti funzioni come il KnockON per l’attivazione dello schermo con un doppio tocco, la funzionalità Guest, che consente di mascherare i nostri dati nel caso in cui si presti lo smartphone a un amico, e il sistema Qslide che visualizza più applicazioni in finestre semitrasparenti per un efficace multitasking. 16 Ildelfuturo lavaggio è oggi fotografica 13 eQualità facilità da smartphone Per caricare tutto, 17 anche i cristalli più delicati 14 Il portatile diventa touch Piccole dimensioni, 18 grande potenza Il nuovo televisore Samsung HU8500 offre tutti i vantaggi dello schermo LED curvo e immagini ultradefinite grazie alla risoluzione Ultra HD. Darren Aronofsky racconta l’epica storia di Noè e della sua arca. Tecnologia su misura per tutti 12 Il primo TV Ultra HD curvo Con la nuova Samsung Galaxy Camera 2 le foto di qualità sono alla portata di tutti e condividerle non è mai stato così facile. Arriva una nuova generazione di prodotti, leggeri e trasformabili, in grado di adattarsi alle nostre esigenze. za uno schermo da 5,2”. Sempre molto importante il settore fotografico degli smartphone, dove possiamo vedere una crescita sia come numero di megapixel (20 per il Sony Xperia Z2), sia come funzioni. Il sistema operativo utilizzato è quasi sempre Android 4.4 KitKat e, in generale, abbiamo notato grande attenzione sul fronte della facilità d’uso, come nel caso dei nuovi LG serie L (L40, L70 e L90) dotati di funzione KnockON, allo stesso modo del nuovo G2 mini. Sul fronte dei tablet, meno in evidenza rispetto agli smartphone, oltre al leggerissimo Z2 Tablet di Sony, alle nuove declinazioni Fonepad di Asus e ai nuovi Mediapad di Hauwei da 7 e 8 pollici, una delle novità più interessanti è stata mostrata da Nvidia, il Tegra Note 7 LTE: verrà commercializzato tra poco, probabilmente marchiato con il nome di un’azienda partner, al prezzo di 299 euro. Tecnologia da polso: le proposte dei big I braccialetti indossabili sono stati il filo conduttore di tutta la fiera, proposti ormai sia dai grandi produttori come Samsung, Sony o LG, sia in mille declinazioni diverse da decine di piccole aziende che vedono in questi dispositivi “wearable” qualcosa più che una moda. Alcuni hanno il display, come i tre nuovi dispositivi proposti da Samsung, altri integrano sensori di ogni tipo e sfruttano App studiate ad hoc e il display dello smartphone per interagire con gli utenti. Sony, ad esempio, ha mostrato le funzionalità del proprio SmartBand, presentato per la prima volta 4 I Euronics Magazine 15 Massimo divertimento in casa I5 10 Divertimento ad alta tecnologia Dai nuovi TV OLED e Ultra HD fino alle Sound Bar e ai bracciali fitness: tutta la tecnologia LG è a nostra disposizione. Con Kinect Sports Rivals possiamo gareggiare in sfide emozionanti insieme agli amici. Che lo spettacolo abbia inizio! Un gioco per vivere in prima persona la festa dei Mondiali di calcio. Miele propone una nuova generazione di lavatrici e asciugatrici con prestazioni e tecnologie fuori dal comune. Da Electrolux Rex arriva la gamma RealLife di nuova, generazione: fino a 15 coperti per caricare tutto senza problemi. Rowenta Compact Force Cyclonic è poco ingombrante e le sue prestazioni non hanno niente da invidiare ai modelli più voluminosi. 19 eVeloce silenzioso iRobot Braava 320 ci aiuta in modo efficiente nella pulizia quotidiana dei pavimenti. Euronics Magazine - numero 52 - Aprile 2014 Editore: Euronics Italia S.p.A. Via Montefeltro 6 Milano Tipografia Arti Grafiche Amilcare Pizzi S.p.A. Via A. Pizzi 14 Cinisello Balsamo (MI) Sede di redazione: Via G. Prina 5 - 20154 Milano Direttore Responsabile Vittorio Manti Pubblicazione mensile registrata presso il Tribunale di Milano in data 25/10/2011 al nr. 526 Distribuzione gratuita Al cinema PRIMA VISIONE Tutti a bordo dell’arca della salvezza Darren Aronofsky racconta l’epica storia di Noè e della sua arca. 130 milioni di dollari di budget e un progetto che il regista Darren Aronofsky, apprezzato autore di film capaci di mettere d’accordo critica e pubblico quali The Wrestler e Il Cigno Nero, aveva in testa sin dall’età di 13 anni. Il suo giovanile desiderio di sviscerare e conoscere più in profondità un personaggio controverso e sfaccettato come Noè si è concretizzato in Noah, film scritto, diretto e coprodotto dal regista newyorkese di origini ebraiche e in uscita in Italia il 10 aprile. li per riprodurre, tra le altre cose, le specie animali che si vedono nel corso del film, tutte riviste e modificate sotto il profilo dell’aspetto dai creativi della Industrial Light & Magic, che hanno voluto differenziarle rispetto alla Un cast di grandi attori La lunga fase di gestazione dell’opera, partita nel 2007 con la stesura di una prima sceneggiatura da parte di Aronofsky e del suo storico collaboratore Ari Handel, ha poi preso una accelerata con la definizione del cast, dove spicca ovviamente il personaggio di Noè, interpretato dal “gladiatore” Russell Crowe, confermato a inizio 2012, poco prima dell’inizio delle riprese, dopo l’iniziale rifiuto prima di Christian Bale (Batman, The Fighter) e poi di Michael Fassbender (Shame, Prometheus). Prodotto da Paramount Pictures con un grande dispiego di mezzi ed effetti speciali, fondamenta- Scheda del film Noah Regia: Darren Aronofsky Sceneggiatura: John Logan, Darren Aronofsky, Ari Handel Cast: Russell Crowe, Jennifer Connelly, Ray Winstone, Emma Watson, Logan Lerman, Anthony Hopkins, Douglas Booth, Nick Nolte Distributore: Paramount Pictures Durata: 132 minuti fauna che popola attualmente la Terra. Al fianco di Crowe compaiono molti altri volti noti di Hollywood, da star navigate come Jennifer Connelly che interpreta Naamah, la moglie di Noè, ed Anthony Hopkins, che veste i panni di Matusalemme, il nonno di Noè, fino a nuove leve quali Emma Watson (Ila, la figlia adottiva di Noè), Logan Lerman e Douglas Booth, rispettivamente calati nei ruoli di Cam e Sem, i figli di Noè. Storia epica e umana Oltre alla spettacolarità che ci si aspetta da un film che mette in scena il Diluvio Universale e il tentativo di poche persone di dare una speranza al genere umano costruendo una nave di dimensioni “bibliche”, Noah è anche un film che scava all’interno del complesso personaggio di Noè, dilaniato da dilemmi morali, impossibili scelte da compiere, dubbi riguardo la sua fede e schiacciato dall’idea della fine del mondo. Un Noè molto vicino allo spettatore, con il quale stabilisce un travolgente legame fino al deflagrante finale. I3 Speciale MWC 2014 Tecnologia su misura per tutti Al Mobile World Congress di Barcellona sono stati presentati decine di nuovi smartphone e tablet e una vera invasione di dispositivi da polso, destinati a semplificarci la vita. Il Mobile World Congress è l’appuntamento preferito dalle aziende per presentare i nuovi smartphone ed è un evento imperdibile per tastare il polso all’intero settore. Quest’anno è stata l’occasione per ammirare alcuni nuovissimi top di gamma, come il Samsung Galaxy S5 o il Sony Xperia Z2, e molti altri prodotti che andranno ad inserirsi in fascie di prezzo diverse ma sempre con una grande attenzione al miglior rapporto qualità-prezzo possibile. L’obiettivo è quello di permettere a tutti di poter passare ad uno smartphone, se già non ne hanno uno. 4 I Euronics Magazine LG Del resto la stratosferica cifra di un miliardo di smartphone venduti in tutto il mondo durante il solo 2013 è un chiaro messaggio di quanto sia importante questo settore. Android, installato sull’80% dei dispositivi venduti, domina il mercato, seguito da iOS e Windows Phone in lenta ripresa ma ancora sotto il 10%. I timidi tentativi di Mozilla con Ubuntu basato su HTML 5 o Firefox con il proprio sistema operativo adatto ai terminali low cost non sembrano impensierire realmente Android. In fatto di display la tendenza è quella di un ulteriore aumento di dimensioni, con schermi che in alcuni casi hanno ormai raggiunto come dimensioni quelli dei tablet e che, quasi sempre, superano i 5 pollici. È il caso del Samsung Galaxy S5 di cui parliamo a pagina 7, che presenta uno schermo da 5,1”, mentre il Sony Xperia Z2 utiliz- LG ha presentato a Barcellona la serie L, arrivata alla terza generazione e che si contraddistingue per un ottimo rapporto qualità/prezzo che le ha permesso di vendere fino a oggi qualcosa come 45 milioni di smartphone. Design compatto, semplicità d’uso e buona dotazione tecnica sono gli elementi di punta che accomunano questi tre nuovi modelli, i primi due (L40 ed L70) hanno un processore dual-core, mentre l’L90 sfrutta lun quad-core. Display di tipo IPS per tutta la serie, con L40 che ha una diagonale di 3,5”, L70 che passa a 4,5” e L90 che e arriva a 4,7”. Per tutti l’ultima versione del sistema operativo Android (KitKat 4.4.2), connessione 3G e smart cover Quick Window, finora riservata ai top di gamma, che permette di vedere chi sta chiamando, controllare l’ora e utilizzare il lettore musicale senza dover aprire la custodia. LG sembra aver puntato molto anche sull’esperienza d’uso, implementando alcune comode funzioni presenti sui telefoni di fascia alta come il knockON, ovvero la possibilità di attivare o schermo con due tocchi sul display. Per attirare gli utilizzatori di telefoni “normali”, LG ha Samsung ha presentato a Barcellona il Gear Fit, uno Smartwatch per il fitness: schermo Super Amoled, giroscopio, accelerometro e sensore del battito cardiaco. sviluppato un’interfaccia che ricrea sullo schermo i grandi pulsanti di un telefono standard. Il G2 è stato unanimemente riconosciuto come uno dei migliori smartphone dell’anno passato. LG ha quindi deciso di replicarlo con il proprio G2 mini: dimensioni (e prestazioni) leggermente inferiori e posizionamento in una fascia di prezzo più accessibile. Nella fotocamera e nel display troviamo le principali differenze con il fratello maggiore: si passa da 13 a 8 megapixel e lo schermo IPS ha ora una diagonale da 4,7” e risoluzione qHD (960 x 540). Rimangono i comodi tasti posteriori, il processore quad-core, la connessione superveloce LTE e l’incredibile autonomia. Ora è possibile espandere la memoria (quella a disposizione è da 8 GB) e il mini sfrutta da subito la versione più recente di Android: 4.4 KitKat. Sono state mantenute le interessanti funzioni come il KnockON per l’attivazione dello schermo con un doppio tocco, la funzionalità Guest, che consente di mascherare i nostri dati nel caso in cui si presti lo smartphone a un amico, e il sistema Qslide che visualizza più applicazioni in finestre semitrasparenti per un efficace multitasking. za uno schermo da 5,2”. Sempre molto importante il settore fotografico degli smartphone, dove possiamo vedere una crescita sia come numero di megapixel (20 per il Sony Xperia Z2), sia come funzioni. Il sistema operativo utilizzato è quasi sempre Android 4.4 KitKat e, in generale, abbiamo notato grande attenzione sul fronte della facilità d’uso, come nel caso dei nuovi LG serie L (L40, L70 e L90) dotati di funzione KnockON, allo stesso modo del nuovo G2 mini. Sul fronte dei tablet, meno in evidenza rispetto agli smartphone, oltre al leggerissimo Z2 Tablet di Sony, alle nuove declinazioni Fonepad di Asus e ai nuovi Mediapad di Hauwei da 7 e 8 pollici, una delle novità più interessanti è stata mostrata da Nvidia, il Tegra Note 7 LTE: verrà commercializzato tra poco, probabilmente marchiato con il nome di un’azienda partner, al prezzo di 299 euro. Tecnologia da polso: le proposte dei big I braccialetti indossabili sono stati il filo conduttore di tutta la fiera, proposti ormai sia dai grandi produttori come Samsung, Sony o LG, sia in mille declinazioni diverse da decine di piccole aziende che vedono in questi dispositivi “wearable” qualcosa più che una moda. Alcuni hanno il display, come i tre nuovi dispositivi proposti da Samsung, altri integrano sensori di ogni tipo e sfruttano App studiate ad hoc e il display dello smartphone per interagire con gli utenti. Sony, ad esempio, ha mostrato le funzionalità del proprio SmartBand, presentato per la prima volta I5 Speciale MWC 2014 al CES, che non si limita a controllare l’attività fisica ma pensa all’intrattenimento catturando “i migliori momenti della propria vita”: i posti visitati, la musica ascoltata, i giochi, i libri letti, raccogliendoli per una nuova esperienza d’interazione con lo smartphone, ormai compagno inseparabile. Misura anche il ciclo del sonno, indicando il momento ottimale in cui svegliarsi e notifica l’arrivo di chiamate, messaggi, Like o Tweet. Può anche essere utilizzato per riprodurre, mettere in pausa e scorrere le tracce musicali. SmartBand arriverà in aprile e il prezzo sarà inferiore ai 90 euro. Samsung invece raddoppia con i nuovi modelli Gear 2 e Gear 2 Neo, il secondo privo di fotocamera, migliorando soprattutto l’autonomia. Display da 1,63”, processore più potente e nuovo sistema operativo: adesso a bordo c’è Tizen e non più Android, quindi una nuova suite di applicazioni, un lettore Mp3 e un rilevatore di battito cardiaco. Ha fatto grande Android è adottato dall’80% degli smartphone venduti in tutto il mondo e lo vedremo presto anche su TV, elettrodomestici e auto. I nuovi Zenfone di Asus, disponibili con schermi da 4, 5 e 6 pollici, sono tra i primi modelli ad adottare la nuova interfaccia ZenUI, essenziale e ispirata a ciò che serve davvero. Integrano vetri Corning Gorilla Glass 3 e la tecnologia PixelMaster per una resa fotografica migliorata. impressione il Gear Fit, sempre di Samsung, ovvero lo smartwatch pensato per il fitness; dotato di display Super Amoled curvo da 1,84”, dispone di accelerometro, giroscopio, sensore che misura il battito cardiaco attraverso la pelle del polso e promette quattro giorni di autonomia. Oltre a tenere traccia dell’attività fisica svolta, della qualità del sonno e dello stato di forma, permette la visualizzazione delle notifiche del telefono, la visualizzazione dell’ora e il controllo del lettore multimediale. Anche Huawei ha lanciato il suo primo dispositivo indossabile, il Talk Band B1, che grazie agli auricolari forniti in dotazione e alla connettività NFC, consente di ricevere ed effettuare chiamate. Inoltre è uno dei pochissimi dispositivi compatibili sia con iOS, sia con Android. Tante funzioni in poco spazio Due nuovi modelli di smartphone da parte di Acer che puntano sul design, sull’equilibrio, sull’usabilità e su un buon rapporto qualità prezzo. Il Liquid E3 (in foto) si distingue per un’elegante monoscocca da 8,9 mm e schermo HD da 4,7 pollici con tecnologia IPS. 6 I Euronics Magazine Un’altra declinazione interessante sempre nel settore “indossabile” è stata mostrata da i’m Spa, la società italiana che tra le prime ha creduto in questi dispositivi lanciando i’m Watch già nel 2012 e che quest’anno ha proposto i’m Tracer, un bracciale in grado di identificare la posizione geografica delle persone care o del proprio animale domestico. Molto simile, e pensato specificatamente per le persone anziane, il guard2me di LostnFound. È in grado di identificare la Samsung Galaxy S5: lo smartphone più atteso Al MWC è stato presentato il nuovo top di gamma Samsung, destinato a seguire il successo del suo predecessore. C’era molto fermento a Barcellona per la presentazione del nuovo Samsung Galaxy S5 e all’evento c’erano più di 5.000 persone ad assistere al lancio delle novità del produttore coreano. La famiglia dei prodotti Galaxy ha venduto finora nel mondo l’incredibile cifra di 200 milioni di dispositivi, contribuendo in maniera significativa a far diventare Samsung leader di mercato. Specifiche al top Il nuovo Galaxy S5 rappresenta un’ottima evoluzione del precedente modello, grazie allo schermo super Amoled Full HD da 5,1”, alla fotocamera con l’autofocus più veloce, alla resistenza all’acqua e alla polvere e alle funzioni per il controllo della forma fisica, come il sensore del battito cardiaco integrato nella parte posteriore. La nuova fotocamera da 16 megapixel permette riprese in Ultra HD e HDR, ma ciò che più impressiona è il nuovo sistema autofocus ibrido che assicura una messa a fuoco precisa in soli 0,3 secondi. Gli impazienti apprezzeranno il nuovo sistema Download Booster che utilizza contemporaneamente la rete Wi-Fi e quella LTE per raggiungere velocità elevatissi- me. Il processore quad-core da 2,5 GHz, i 2 GB di RAM, espandibile con schede fino a 128 GB, il supporto alle reti Wi-Fi di ultima generazione (802.11ac) e leggeri ritocchi dell’interfaccia per renderla più semplice e leggera, lo rendono un vero campione in tutti i settori. Pronto a tutto Dal punto di vista estetico Samsung resta fedele al design distintivo della serie Galaxy: la cover è in plastica, ma con un effetto soffice e una texture perforata disponibile in quattro nuovi colori, Charcoal Black, Electric Blue, Shimmery White e Copper Gold. Come ci si aspettava è presente il lettore di impronte digitali integrato nel tasto home, mentre lo sportellino a copertura della porta microUSB evidenzia il fatto che il nuovo Galaxy è resistente agli schizzi e alla polvere; non è totalmente impermeabile ma ne consente comunque un uso in spiaggia o sulle piste da sci senza rischi. Bat- SAMSUNG Galaxy S5 SMARTPHONE Specifiche tecniche Sistema operativo: Android 4.4.2 (KitKat) Display: 5.1” FHD Super Amoled (1920 x 1080) Processore: quad-core da 2.5 GHz RAM: 2 GB Memoria: 16/32 GB, espandibile con schede fino a 128 GB Fotocamera: 16 Megapixel posteriore, 2 Megapixel anteriore Connessioni: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.0, USB 3.0, NFC, IR Remote Batteria: 2.800 mAh Altro: resistente alla polvere e agli schizzi (IP67), sistema S Health 3.0, Download Booster Dimensioni e peso: 142.0 x 72.5 x 8.1 mm; 145 g tendo sul tempo Apple, Samsung ha integrato un rilevatore di battito cardiaco nella parte posteriore, a fianco al flash LED, che si abbina con la nuova App S Health 3.0 ed eventualmente con il Gear Fit appena presentato per la gestione completa della propria forma fisica. Per la disponibilità è necessario aspettare la fine di aprile, e il prezzo dovrebbe essere lo stesso del suo predecessore. I7 Speciale MWC 2014 Alcatel ha presentato a Barcellona vari smartphone, la home station Home H850 e due nuovi prodotti: Link Y600 (in foto) e Link Y850, due hotspot Wi-Fi in grado di collegare fino a 10 dispositivi ad Internet in LTE. In questo caso l’innovazione è rappresentata dallo schermo Mirasol, punto di incontro fra i display LCD e i quelli E-ink (è a colori ma basta la luce ambientale per vedere i contenuti), e dall’autonomia che raggiunge gli 8 giorni, un vero record per uno smartwatch. Potenza da computer posizione della persona che lo indossa anche in ambienti chiusi e di trasmettere automaticamente un sms in caso di caduta. Dall’aspetto molto classico, gli orologi della californiana Martian Watches hanno i controlli vocali e la possibilità di lettura dei messaggi in arrivo, mentre la palma dell’innovazione spetta a June, una startup che con il suo Smart Bracelet permette di sapere quando l’esposizione ai raggi del sole diventa pericolosa. Persino Intel e Qualcomm hanno mostrato i propri device evoluti, la prima con gli auricolari Bluetooth che tengono sotto controllo il battito cardiaco durante l’esercizio fisico e abbinano la musica giusta alla condizione fisica, la seconda con lo smartwatch Toq. Il 2013 ha visto l’arrivo sul mercato del primo smartphone dotato di processore a 64 bit, grazie al chip A7 montato su iPhone 5s. Al MWC è arrivata la risposta degli altri produttori, a cominciare da Qualcomm con i nuovi processori serie 600: il primo chipset octa-core, ovvero a otto core, da 64-bit con modem LTE 5 Mode Global integrato. Intel, con il suo processore dual core Moorefield, non è rimasta a guardare, mentre la taiwanese Mediatek punta ad una sfida ambiziosa: portare i chipset da 64 bit anche sui dispositivi di fascia media. Oltre ai pro- NOKIA Il produttore finlandese, mentre si sta realizzando il passaggio di proprietà con Microsoft che si concluderà entro l’estate, ha annunciato diversi nuovi dispositivi che dovrebbero contribuire nell’ambizioso intento di “connettere un miliardo di persone”. Si tratta di dispositivi dal prezzo particolarmente aggressivo, destinati ad espandere ulteriormente la fetta di popolazione che utilizza uno smartphone. In questo caso la casa finlandese ha scelto come sistema operativo una versione modificata di Android con un’interfaccia a quadratoni che ricorda molto Windows Phone. L’intenzione è di unire i vantaggi di Android con i servizi Microsoft e le funzioni esclusive Nokia. È infatti possibile installare le applicazioni Android, non direttamente dal market di Google bensì dal Nokia Store e solo dopo un adattamento delle App da parte degli sviluppatori. I servizi Microsoft come Skype, OneDrive e outlook.com sono precaricati, così come l’ottimo sistema Here di Nokia per le mappe. Nokia X, X+ e XL sono i modelli che compongono questa nuova famiglia: il design richiama quello della fortunata serie SONY Tre sono le novità presentate da Sony a Barcellona: due smartphone, il top di gamma Xperia Z2 e il modello di fascia media l’M2, e l’interessante Xperia Z2 Tablet. Inoltre è stata l’occasione per toccare con mano lo SmartBand SWR10, il braccialetto indossabile presentato al CES di Las Vegas. Xperia Z2 richiama lo stile della famiglia Xperia ed è sicuramente uno degli smartphone più potenti presentati al MWC: ha un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 801 8 I Euronics Magazine con CPU Krait da 2.3 GHz, è impermeabile e resistente alla polvere, ha un display Full HD da 5,2” con tecnologia Triluminos, ereditata dai TV Bravia, una fotocamera da 20,7 MP in grado di registrare video a risoluzione 4K e filmati di grande effetto in slow motion a 120 fotogrammi al secondo. È il primo a integrare la tecnologia Digital Noise Cancelling per l’eliminazione dei rumori di fondo, sfrutta le reti veloci LTE, ha una batteria da 3.200 mAh ed è spesso appena 8,2 mm. Un vero concentrato di tecnologia ricco anche di contenuti: sono scaricabili gratuitamente diversi film Sony Pictures ed è previsto un mese di prova del servizio Music Unlimited. Xperia Z2 Tablet è invece un dispositivo da 10,1” di diagonale, impermeabile, resistente alla polvere, sottile e leggerissimo: appena solo 6,4 mm per 426 g (per il modello Wi-Fi). Una volta acceso si apprezzano la tecnologia Live Colour LED, la risoluzione Full HD e il sistema Triluminos, che analizza ogni immagine per ottenere colori, nitidezza e contrasto ottimali. Oltre alle specifiche tecniche di prim’ordine, come il processore quad-core Qualcomm Snapdragon 801 da 2.3 GHz, 3 GB di RAM e una fotocamera da 8,1 Mpixel, ha a disposizione due interessanti accessori. Il primo è una speciale docking Bluetooth (BSC10) che funge da ricarica wireless, altoparlante e vivavoce per le chiamate VoIP. Il secondo è una tastiera che funge anche da supporto e cover e che lo trasforma un efficiente strumento di lavoro. Lo smartphone Xperia M2 mantiene il design della serie esclusa l’impermeabilità; si pone nella fascia media del mercato, con un display qHD da 4.8” (960 x 540 pixel), processore quad-core a 1.2 GHz, fotocamera da 8 Mpixel e connessione superveloce LTE. Tutte le novità Sony sono disponibili tra marzo e aprile. Lumia, saranno tutti dotati di processore dual-core e di supporto alla doppia Sim. I primi due hanno un display da 4”, fotocamera da 3 Megapixel e si distinguono sostanzialmente solo per la memoria RAM (512 MB il primo e 768 MB il secondo). XL ha lo schermo più grande, da 5 pollici, la fotocamera posteriore passa a 5 MP con autofocus e flash. Per puntare ancora di più a convincere chi non usa uno smartphone a cambiare idea, Nokia ha presentato due telefoni entry level che puntano sul prezzo aggressivo e su caratteristiche ridotte all’osso. Il primo, l’Asha 230, disponibile a soli 45 euro (più tasse), ha un display da 2,8 pollici, una fotocamera da 1,3 megapixel e pesa appena 89 grammi. Il secondo, l’Asha 220, sarà venduto a un prezzo ancora inferiore, ha uno schermo a colori da 2,4 pollici e una tastiera anti-pol- vere e anti-spruzzo, ed è l’ideale per chi vuole provare per la prima volta la navigazione Internet in mobilità, grazie a Facebook e Twitter preinstallati e al motore di ricerca Bing. Nokia non ha un proprio braccialetto indossabile né un orologio evoluto, ma ha presentato il Nokia Treasure Tag, un dispositivo da associare al telefono che emette un avviso sonoro nel momento in cui i due vengono separati. Ideale per tutti coloro che, nella frenesia quotidiana, dimenticano chiavi, borse e portafogli. cessori si sono visti anche i primi modelli di smartphone con processore octa-core, al momento ancora a 32 bit, provanienti da aziende meno conosciute: la prima a tagliare virtualmente il traguardo è la francese Wiko, che ha annunciato l’immediata disponibilità del mo- dello Highway, uno smartphone che incorpora un octa-core con una frequenza da 2 GHz e 2 GB di RAM. Segue un altro nome inatteso, ovvero Alcatel con il proprio idolX+, dotato di caratteristiche tecniche estremamente simili ad eccezione per la fotocamera che in questo caso si ferma a 13 megapixel. Attenti al grande fratello Secondo una ricerca di Kaspersky Android è vittima del 98% dei virus e malware per dispositivi mobili. Di sicuro abbiamo visto a Barcellona tutti i principali produttori di antivirus proporre le proprie soluzioni. Ma c’è chi pensa anche alla privacy, come gli svizzeri di Geekspone e Silent Circle, la società di sicurezza di Philip Zimmerman, il padre del sistema di crittografia PGP, che hanno annunciato Blackphone, il primo smartphone a prova di intercettazione. Si basa su una versione modificata di Android, chiamata PrivatOS, e consentirà agli utenti il controllo completo sui permessi richiesti dalle App, la ricerca anonima su Internet, oltre allo scambio cifrato di dati, messaggi e telefonate. Dal punto di vista hardware ha specifiche di fascia alta, con un display da 4,7 pollici full HD, processore quad-core da 2 GHz, 16 GB di memoria integrata e connessione LTE. I9 Audio video TV E ACCESSORI Divertimento ad alta tecnologia Dai nuovi TV OLED e Ultra HD fino alle Sound Bar e ai bracciali fitness: tutta la tecnologia LG è a nostra disposizione. Guardare un film comodamente seduti sul divano in salotto è un’esperienza appagante, ancora di più quando il televisore riesce a restituirci al meglio le scene più coinvolgenti, garantendo colori brillanti, neri profondi e un audio degno della sala di un cinema. Il divertimento è assicurato, grazie alle tecnologie di ultima generazione, come la visione UHD, quattro volte più definita rispetto a quella Full HD, e agli schermi curvi, in grado di offrire un’esperienza davvero coinvolgente. LG LB870V SMART TV FULL HD Specifiche tecniche Diagonale schermo pollici: 49”, 55”, 60” Risoluzione: Full HD 1920 x 1080 pixel Tipologia retroilluminazione: Slim LED Tecnologia 3D: Cinema 3D, Conversione 2D>3D, Dual Play, 3D Sound Zooming Audio: 2.2 canali, potenza 50 W, Ultra Surround Wi-Fi: integrato Funzioni Smart: Contenuti Premium, Internet Browser, LG Store, MHP 10 I Euronics Magazine Design e qualità al massimo La famiglia di TV LG 2014 vanta ora l’avveniristico TV EA970V con display OLED curvo da 55”. Il grado di curvatura dello schermo è stato attentamente calcolato perché il nostro occhio sia sempre alla stessa distanza da qualsiasi punto dello schermo: in questo modo ci sembrerà di essere al centro della scena e vivremo ogni azione con maggiore emozione e coinvolgimento. Questo televisore offre un elevato livello di contrasto grazie ai pixel “autoilluminanti” e le immagini appaiono sempre perfette da qualsiasi punto le guardiamo, senza problemi di distorsione. La tecnologia Pixel a 4 colori di LG, aggiungendo un subpixel bianco alla tecnica basata su 3 toni, migliora poi ulteriormente la resa cromatica del TV OLED. Infine, non potevano mancare i sistemi per la riproduzione di contenuti in tre dimensioni LG Cinema 3D e le funzioni per convertire da 2D a 3D. Bello da vedere anche da spento, EA970V è dotato di una base da appoggio trasparente che si adatta alla forma del sottilissimo schermo curvo, creando un unico oggetto dal design raffinato. Punti di forza • Audio Ultra Surround e diffusori 2.2 da 50 W • Smart TV e controllo facile e divertente con voce e movimenti • Cinema 3D e conversione da 2D a 3D LG OLED 55EA970V SMART TV FULL HD OLED Specifiche tecniche Diagonale schermo pollici: 55” Risoluzione: Full HD 1920 x 1080 pixel Tipologia retroilluminazione: OLED Tecnologia Display: Pixel 4 Colori WRGB Tecnologia 3D: Cinema 3D, Conversione 2D>3D, Dual Play Audio: 2.0 canali, potenza 20 W Wi-Fi: integrato Punti di forza • Sottile e curvo: solo 4,3 mm di spessore • Tecnologia Pixel 4 Colori WRGB • Contrasto infinito grazie ai pixel autoilluminanti Tradizionale e performante Per chi ama gli schermi piatti e non è ancora pronto alla rivoluzione delle curve, LG propone i nuovi modelli da 49, 55 e 60 pollici della serie LB870V, con retroilluminazione SLIM LED e risoluzione Full HD. Possono essere comandati comodamente con i gesti e con la voce e offrono il meglio in fatto di connessioni (Wi-Fi integrato), funzioni Smart e divertimento in tre dimensioni. Garantiscono un elevato coinvolgimento anche a livello audio grazie al sistema di diffusori 2.2 e alla potenza audio pari a ben 50 W. Come altri Smart TV LG, i televisori di questa linea sono in grado di comunicare con smartphone e tablet, per condividere con facilità filmati e foto. Risoluzione incredibile La nuova serie 2014 UB850V è disponibile in due modelli, da 49 o 55”, entrambi dotati della straordinaria risoluzione Ultra HD, quattro volte superiore rispetto a quella Full HD. I dettagli risultano definiti oltre ogni immaginazione, in questo modo non corriamo il rischio di perdercene neppure uno. Ogni scena risulta così più ricca ed emozionante, piena di particolari sorprendenti, qualunque sia la nostra distanza dallo schermo. Con i TV Ultra HD LG possiamo godere al meglio non solo le immagini UHD native, pensate appositamente per questi televisori di ultima generazione, ma anche quelle Full HD o persino quelle dalla risoluzione “tradizionale”: ci pensa infatti il TV a migliorarne la qualità, grazie ad un Upscaler incorporato. Il motore Engine TRU-Ultra HD, infatti, è in grado di raggiungere a partire da qualsiasi immagine un risultato molto vicino a quello di un’immagine Ultra HD nativa. LG UB850V SMART TV ULTRA HD Specifiche tecniche Diagonale schermo pollici: 49”, 55” Risoluzione: Ultra HD 3840 x 2160 pixel Tipologia retroilluminazione: Slim LED Tecnologia 3D: Cinema 3D, Conversione 2D>3D, Dual Play, 3D Sound Zooming Audio: 2.0 canali, potenza 20 W Wi-Fi: integrato Funzioni Smart: Contenuti Premium, Internet Browser, LG Store, MHP Punti di forza • Upscaling delle immagini fino a 4K • Risoluzione Ultra HD per una definizione incredibile dei dettagli • Comandi gestuali e vocali LG NB4540 SOUND BAR Specifiche tecniche Amplificare il divertimento A chi desidera migliorare la propria esperienza di visione perfezionando la resa audio senza riempire il salotto di scomodi cavi e ingombranti amplificatori, LG propone la nuova Sound Bar NB4540, dal design ultra sottile (solo 35 mm di spessore) e caratterizzata dal subwoofer wireless da 160 W di potenza. Questa elegante Sound Bar è in grado di riprodurre la musica memorizzata su di un altro dispositivo diventando così un ottimo sistema audio da utilizzare sempre, anche a televisore spento. Se non abbiamo un posto dove appoggiarla non c’è problema: possiamo facilmente appenderla al muro. Dotata delle connessioni Bluetooth e HDMI In&Out, comunica in modalità wireless con tutti gli Smart TV di LG. Sistema audio: 4.1 canali Potenza totale: 320 W Connessioni: Bluetooth 3.0; Ottica; USB; HDMI Funzioni: Sound Sync; SIMPLINK; riproduzione contenuti da Hard Disk esterno Dimensioni: 840 x 35 x 82 mm; Subwoofer 221 x 351,5 x 281mm Punti di forza • Design ultra sottile compatibile con i TV da 47” • Subwoofer potente, wireless • Riproduzione musica da dispositivo esterno corsa, monitorando per tappe andatura, distanza percorsa/tempo e molto altro ancora. Chi ha bisogno della palestra? Personale trainer da polso La tecnologia di LG non migliora solo il nostro divertimento ma ci aiuta anche a mantenerci in forma: con il nuovo Lifeband Touch FB84 possiamo riscoprire tutto il piacere di una bella corsa liberatoria o di una lunga passeggiata ritemprante e avere la soddisfazione di controllare quante calorie abbiamo perso. Leggero e comodo da indossare, questo bracciale tecnologico ci consente di monitorare i dati sul nostro allenamento, controllare sms e chiamate attraverso il pratico pannello OLED Touch, oppure scegliere la colonna sonora più adatta ai nostri esercizi tra i brani memorizzati nel nostro smartphone. È sufficiente scaricare la LG Fitness App per iOS o Android per collegare il dispositivo al proprio device mobile e sfruttare anche le principali App di fitness più diffuse. Dotato di sensori avanzati, Lifeband Touch ci aiuta a fare sport valutando gli intervalli tra un esercizio e l’altro tramite la funzione Interval Workout o misurando accuratamente l’accelerazione in tutte le direzioni. Con il Bluetooth potremo far sapere in pochi istanti agli amici come procedono i nostri sforzi e sincronizzando Lifeband con il GPS dello smartphone controlliamo il tragitto della nostra LG Lifeband Touch FB84 BRACCIALE FITNESS Specifiche tecniche Display: OLED Full Touch, 128 x 32 pixel Connettività: Bluetooth Batteria: ricaricabile (dura fino a 5 giorni) Funzioni: Contapassi/Calorie Bruciate, Misuratore Distanza, Gestione Musica, Controllo Chiamate e Messaggi, Data e ora • Punti di forza Schermo OLED touch pratico da usare • Monitoraggio dell’attività fisica in tempo reale • Gestione della musica, controllo di sms e chiamate I 11 Audio video TV ULTRA HD Il primo TV Ultra HD curvo Il nuovo televisore Samsung HU8500 offre tutti i vantaggi dello schermo LED curvo e immagini ultradefinite grazie alla risoluzione Ultra HD. Guardare un film, un documentario, un evento sportivo o anche delle “semplici” fotografie su di uno schermo ad alta definizione è un’esperienza coinvolgente. I nuovi TV serie HU8500 di Samsung migliorano ulteriormente l’impatto sfruttando la risoluzione Ultra HD e il display curvo. Disponibili in 3 formati (da 55, 65 e 78 pollici) si distinguono per la grande eleganza delle linee; l’Aero design della serie, infatti, è caratterizzato dalla base curva che richiama la forma dello schermo. Il cavo di connessione in vista è solamente uno: con il sistema One Connect, che raggruppa i cavi del TV, il salotto resta sempre in ordine. La rivoluzione in salotto La curvatura del TV HU8500 è stata studiata pensando alle dimensioni di un normale salotto di casa, in modo tale che, guardando il TV comodamente seduti sul divano, possiamo vivere al meglio l’esperienza coinvolgente che il TV curvo ci regala. Il design curvo del TV crea un effetto panorama facendo percepire agli occhi un’immagine più ampia rispetto a quella proiettata da uno schermo piatto di uguali dimensioni e più avvolgente, dandoci la sensazione di essere immersi nell’immagine. Il TV curvo inoltre ci permette di avere tutto lo schermo alla stessa distanza di visione: questo significa che i nostri occhi non devono sforzarsi di mettere a fuoco a distanze diverse e guardare il TV sarà più rilassante. La qualità è aumentata dal sistema esclusivo Auto Depth Enhancer, che gestisce l’immagine ottimizzando il contrasto in modo diverso in ogni area della schermo. A questa piccola rivoluzione si aggiunge l’incredibile qualità dell’immagine Ultra HD, una risoluzione 4 volte superiore rispetto al Full HD. È la più alta oggi disponibile sul mercato, e simile a quella del cinema. L’offerta di contenuti nativi in formato Ultra HD è agli inizi, ma HU8500 è dotato di 12 I Euronics Magazine un potente processore in grado di intervenire sui contenuti in definizione Standard, HD Ready e Full HD così da effettuare in 4 passaggi l’upscaling delle immagini, migliorando luminosità dei colori, profondità dei neri e nitidezza dei dettagli. Inoltre la funzione PurColor agisce sul colore riproducendo in modo fedele anche le più sottili sfumature. In questo modo possiamo sfruttare l’incredibile risoluzione del pannello Ultra HD tutti i giorni, qualunque trasmissione stiamo vedendo. SAMSUNG HU8500 TV ULTRA HD Specifiche tecniche Diagonale schermo pollici: 55”, 65”, 78” Risoluzione: Ultra HD 3840 x 2160 pixel Tipologia schermo: LED Curvo 1.200 Hz CMR Tecnologia 3D: 3D attivo (2 occhiali inclusi) Funzioni Smart: interfaccia a 5 pagine con web browser integrato Altre funzioni: Ecosistema Smart TV con device esterni (funzionalità Mirroring, Samsung Cloud, Second TV, Clone e Dual, All share Play); Multi Screen Quad Altro: One Connect; UHD Evolution Kit; webcam integrata a scomparsa Punti di forza Risoluzione UHD per immagini ultra definite • Schermo curvo per una migliore visione • • Piattaforma Smart ricca e intuitiva Guarda, gioca, naviga Samsung Smart TV ci offre una ricca piattaforma di contenuti per divertirci con tutta la famiglia. Si tratta di un vero e proprio “ecosistema” in cui possiamo trovare migliaia di applicazioni di gioco e video on demand. Se abbiamo un smartphone o un tablet Samsung possiamo condividere musica, foto e filmati per fruirli direttamente sul TV. Non solo: lo smartphone può anche essere utilizzato come game pad. Nessuno in famiglia resterà deluso, perché la scelta di film, serie TV, documentari e web TV è davvero ampia. L’interfaccia Smart del TV HU8500 è molto intuitiva, adatta anche a chi non ha un ottimo rapporto con la tecnologia. Divisa in 5 pagine (My On TV, Film & Serie TV, Multimedia, Game, Apps) con browser di navigazione integrato risulta ordinata e di facile consultazione. Infine, con il pratico UHD Evolution Kit non dobbiamo temere le future novità in fatto di formati video o connessioni hardware audio/video: i nuovi apparecchi Samsung sono stati concepiti per essere in grado di evolvere e aggiornarsi, restando sempre al passo con i tempi. Fotografia COMPATTA DIGITALE Qualità fotografica e facilità da smartphone Con la nuova Samsung Galaxy Camera 2 le foto di qualità sono alla portata di tutti e condividerle non è mai stato così facile. Facile da utilizzare quanto uno smartphone, la nuova Samsung Galaxy Camera 2 permette anche a chi è alle prime armi di scattare immagini di qualità professionale. Dotata di sensore CMOS da 16 megapixel, processore Quad Core da 1,6 GHz e basata sul sistema operativo Android Jelly Bean 4.3, Samsung Galaxy Camera 2 ci offre molteplici possibilità di scatto e un modo nuovo di condividere le nostre immagini. Questa fotocamera riesce a unire il meglio di una compatta digitale e di uno smartphone: scatta anche nelle condizioni di luce più difficili (quando solitamente gli smartphone fotografici falliscono) ma è al tempo stesso molto intuitiva. Lo zoom ottico super esteso da 21x e il Pinch Zoom da usare allontanando o avvicinando due dita al display ci consentono di avvicinarci al nostro soggetto senza perdere nitidezza e con la massima semplicità. che la batteria si scarichi troppo velocemente. Inoltre, possiamo guardare i nostri filmati HD in formato cinematografico per un risultato sempre di grande effetto. Professionisti con leggerezza Grazie alla modalità di scatto intelligente e alle numerose App offerte dallo Store di Android otterremo immagini sempre belle senza bisogno di portarci dietro un’ingombrante e costosa attrezzatura. Basta toccare il pulsante Modalità Smart per avere accesso a una vasta gamma di funzioni speciali. Action Freeze consente di catturare scene in movimento anche ad alta velocità mentre Traccia di Luce, ottima per foto notturne, ci trasforma in veri artisti permettendoci di ottenere gli effetti dell’esposizione prolungata. Oppure possiamo decidere di unire con Drama Shot gli scatti continui di oggetti in movimento, ottenendo così un’unica immagine. Per chi si è lasciato SAMSUNG Galaxy Camera 2 FOTOCAMERA SMART Specifiche tecniche Display: LCD HD Super Clear TFT 4,8” (1280 x 720) Sensore: BSI CMOS da 16,3 megapixel Zoom: 21x con Pinch Zoom Stabilizzatore: di tipo ottico Video: Full HD 1920x1080/30p + porta HDMI Sensori: Accelerometro, sensore geo-magnetico, giroscopio Connettività: 802.11a/b/g/n, Wi-fi direct, HDMI 1.4, NFC Processore: quad core 1,6 GHz Sistema operativo: Android 4.3 (Jelly Bean) Memoria: 8 GB espandibile con microSD fino a 32 GB Batteria: 2000 mAh, ricaricabile tramite USB Dimensioni: 7,12 x 13,25 x 1,93 cm Peso: 285 g Tutto a portata di mano Galaxy Camera 2 permette di editare le proprie immagini direttamente e salvarle sul PC di casa senza neppure utilizzare la scheda SD. Possiamo modificare le foto direttamente dal display e caricarle in modalità wireless su Facebook o Instagram in pochi tocchi. Il grande Display Touch HD Super Clear da 4,8’’ offre ben 308 ppi e una gamma colore vivida e ricca. Sfruttando la tecnologia intelligente White Magic, Galaxy Camera riesce a raddoppiare la luminosità senza rischio Punti di forza Facilità d’uso grazie ad Android e schermo touch • Zoom ottico 21x e Pinch Zoom • • NFC e Wi-Fi per una condivisione facile e veloce travolgere dalla moda degli autoscatti c’è poi Selfie Alarm: teniamo la fotocamera di fronte per ottenere 5 scatti di fila. La foto migliore possiamo utilizzarla subito su Facebook e possiamo anche usare per 2 anni 50 GB di spazio su Dropbox. Condividere al meglio Una volta soddisfatti del risultato condividiamo le nostre piccole opere d’arte con amici e parenti con le funzionalità Tag&Go (NFC o Wi-Fi). AutoShare salva le foto sullo smartphone non appena le scattiamo, Remote Viewfinder ci permette di controllare la fotocamera dal nostro device come fosse un telecomando, Photo Beam ci consente di inviare a tutti le nostre foto più riuscite con un solo tocco… e con Samsung Link possiamo scambiare le immagini con tutti gli altri dispositivi compatibili, come PC, tablet o TV, grazie alla connessione Wi-Fi incorporata. I 13 Informatica NOTEBOOK Il portatile diventa touch Arriva una nuova generazione di prodotti, leggeri e trasformabili, in grado di adattarsi alle nostre esigenze. I computer ultraportatili hanno già cambiato in passato il nostro modo di vedere i notebook: leggeri, sottili ed eleganti hanno rappresentato un modo diverso di pensare il computer in viaggio. Ora, con il contemporaneo utilizzo di Windows 8 e degli schermi touchscreen, possiamo fare ancora di più, fino ad entrare nel mondo dei tablet. Una flessibilità totale che ci permette di avere un solo prodotto per molti usi. ASUS Transformer Book T100 NOTEBOOK 2-IN-1 Specifiche tecniche Schermo: 10,1” IPS, 1366x768, multi touch Processore: Intel Atom quad core da 1,33 GHz Memoria: 32 GB eMMC Wireless: Bluetooth 4.0 Connessioni: USB 3.0, Micro USB, Micro HDMI Peso: 1,07 Kg (520 g. dock e 550 g. tablet) ASUS WebStorage per un anno, per salvare e sincronizzare i nostri dati su cloud. Il PC che si adatta a noi Quando serve la potenza Il primo passo verso un nuovo modo di intendere i notebook ultraleggeri è rappresentato dall’ASUS Vivobook F200 CA. Esteticamente è un portatile leggero dal design compatto e colorato: grazie allo schermo da 11,6 pollici e ai suoi 1,2 Kg possiamo portarlo con noi in ogni situazione. Lo schermo touch, unito al touchpad di grandi dimensioni con Smart Gesture e alla tecnologia Instant On, ci permette però un nuovo modo estremamente reattivo di usare lo schermo, in grado di sfruttare al meglio le funzioni innovative di Windows 8. Le prestazioni sono notevoli, e fanno dimenticare di avere un portatile superleg- ASUS Vivobook F200 CA NOTEBOOK Specifiche tecniche Schermo: 11,6” LED, 1366x768, touchscreen Processore: Intel Celeron, Pentium ULV o Core i3 RAM: fino a 4 GB Disco rigido: 500 GB Wireless: 802.11 a/b/g/n, Bluetooth Connessioni: USB 2.0 e 3.0, HDMI, VGA, Ethernet Peso: 1,24 Kg 14 I Euronics Magazine gero. In più, la tecnologia ASUS SonicMaster permette di disporre di un audio di qualità grazie ai componenti e al software dedicati. Notebook e tablet insieme ASUS Transformer Book T100 si può “trasformare” da portatile a tablet in pochi secondi: non solo è un notebook ultraportatile estremamente leggero, ma è anche uno dei tablet da 10 pollici più compatti che si possono trovare, in grado di sfruttare in entrambi i casi i vantaggi di Windows 8.1. Il suo schermo da 10,1 pollici touch con tecnologia IPS gli permette una grande qualità di visualizzazione, anche alla luce del sole. L’uso del nuovo processore Intel Atom Z3740 quad core garantisce ottime prestazioni e una durata della batteria che può arrivare fino a 11 ore. Nonostante le ridotte dimensioni, ASUS Transformer Book T100 assicura le connessioni che servono ed è fornito di serie con Microsoft Office Home & Student 2013. La sua veloce memoria di 32 GB può essere espansa attraverso Micro SD e sono compresi 32 GB di Se ci serve uno schermo un po’ più grande, ecco il nuovo HP Pavilion x360, un PC ibrido capace di trasformarsi in pochi secondi. Il suo schermo di 11,6 pollici è dotato di funzionalità multi-touch a 10 punti e grazie alla sua cerniera di 360 gradi ci permette di ruotarlo e passare dalla modalità notebook a quella “a tenda”, a quella “stand” o anche tipo tablet. Per lavorare o per divertirsi, dallo studio al divano, HP Pavilion x360 si adatta ai nostri pensieri e alle nostre necessità. La tecnologia Beats Audio integrata, con due altoparlanti progettati ad hoc, consente un audio di qualità, mentre lo spazio per archiviare i nostri progetti non manca, grazie all’adozione di un disco rigido da 500 GB. Elegante, morbido al tatto e dal design unico, Pavilion x360 è disponibile nei colori rosso brillante e grigio fumo. HP Pavilion 11 x360 NOTEBOOK IBRIDO Specifiche tecniche Schermo: 11,6” LED, 1366x768, touchscreen Processore: Intel Pentium da 2.1 GHz RAM: fino a 8 GB Disco rigido: fino a 750 GB, anche in abbinamento con NAND (500 GB + 8 GB NAND) Wireless: 802.11 a/b/g/n, Bluetooth Connessioni: USB 2.0 e 3.0, HDMI Peso: 1,4 Kg Home video VIDEOGIOCHI Massimo divertimento in casa Con Kinect Sports Rivals possiamo gareggiare in sfide emozionanti insieme agli amici. Semplice, accattivante e competitivo: Kinect Sports Rivals, disponibile in negozio dall’11 aprile, è il gioco in esclusiva per Xbox One che riesce a far divertire non solo i super appassionati di sport ma anche tutti gli altri. Merito dell’uso di Kinect, il potente sensore di movimenti di Xbox One in grado di riprodurre una versione digitale estremamente realistica di ogni giocatore e di riconoscere anche i gesti più lievi. Una tecnologia completamente messa al servizio di Kinect Sports Rivals, una competizione multisportiva da affrontare da soli o in compagnia nella quale mettere alla prova i propri riflessi e la precisione dei movimenti in sei diverse discipline, impreziosite da un tocco hi-tech e fantastico che rende il tutto ancora più coinvolgente. Scheda del gioco Kinect Sports Rivals Sviluppatore: Rare Distributore: Microsoft Produttore: Microsoft Studios Grafica: Sportivo Sei gare ultra divertenti Dopo aver effettuato la scansione della propria persona e aver personalizzato il proprio alter-ego virtuale, è possibile scatenarsi in una delle sei competizioni: tennis, bowling, calcio, moto d’acqua, tiro al bersaglio e arrampicata. Per aggiungere un’ulteriore senso di sfida alle gare, in Kinect Sports Rivals è poi possibile entrare a fare parte di una delle tre squadre presenti nel gioco così da andare a migliorarne la posizione in classifica nella modalità online. Una delle caratteristiche di punta di Xbox One è la possibilità di utilizzare la “cloud”, per migliorare l’esperienza di gioco: è successo con Forza Motorsport 5 e ora è il turno di Kinect Sports Rivals. Grazie a questa funzione l’avatar virtuale apprende lo stile di gioco dell’utente e gareggia al suo posto anche quando non si è collegati, scontrandosi con i personaggi virtuali dei propri amici. Che lo spettacolo abbia inizio! Un gioco per vivere in prima persona la festa dei Mondiali di calcio. Il 12 giugno partono i Mondiali di calcio in Brasile, ed Electronics Arts ha celebrato l’evento confezionando un’edizione ad hoc di FIFA, ribattezzato Mondiali FIFA Brasile 2014 e disponibile per PlayStation 3 e Xbox 360 dal 17 aprile. Partendo dall’ottima impalcatura costituita da FIFA 14 il team di EA Canada lo ha rifinito ulteriormente, apportando sopratutto modifiche al gameplay e alle modalità di gioco. Grande fedeltà di gioco Il tutto è stato possibile potendo contare sulla licenza ufficiale dei Mondiali, con le 203 squadre nazionali impegnate nella conquista dell’ambitissimo trofeo, 21 nuovi stadi e senza dimenticare i cori, le bandiere e gli striscioni del pubblico, con tanto di eventi Live City per vedere, ad esempio, le reazioni dei tifosi italiani radunati in piazza Duomo a Milano al gol della nazionale. Un aspetto su cui i programmatori hanno lavorato è la dinamica di gioco, con l’obiettivo di offrire al videogiocatore un nuovo sistema di controllo della palla basato su due aspetti principali: il dribbling reattivo, per cambiare direzione più rapida- Scheda del gioco Mondiali FIFA Brasile 2014 Sviluppatore: EA Canada Distributore: Electronic Arts Produttore: Electronic Arts Grafica: Sportivo mente, e il passaggio di precisione, con nuove animazioni e più varietà nella tipologia di tiri con i quali lanciare la palla a un compagno, come ad esempio il cross rasoterra o di esterno a effetto. Mondiali FIFA Brasile 2014 mette a disposizione tantissime modalità di gioco sia online che offline in grado di assicurare un divertimento prolungato anche una volta che i Mondiali saranno terminati. Come ciliegina finale, EA Canada ha poi introdotto Adidas miCoach Training, ovvero la possibilità di allenate i propri calciatori con 18 tipi di esercizi diversi, per migliorarne le caratteristiche. I 15 Elettrodomestici PER LA CASA Il futuro del lavaggio è oggi Miele propone una nuova generazione di lavatrici e asciugatrici con prestazioni e tecnologie fuori dal comune. Miele ha lanciato la nuova generazione di lavatrici ed asciugatrici W1 e T1, caratterizzata da innovazioni che rivoluzionano completamente la cura della biancheria. Le nuove lavatrici offrono massima efficacia contro le macchie ostinate grazie a sistemi brevettati che sfruttano al meglio il potere del detersivo. Le nuove asciugatrici, nella migliore classe di efficienza energetica A+, asciugano con la massima cura anche i capi più delicati e sfruttano il vapore per rendere quasi superflua la stiratura. Sono disponibili in due diverse linee di design: la Chrome Edition, più classica e con oblò cromato, e la White Edition più moderna con frontale bombato e oblò bianco. E per ottimizzare i risultati Miele propone un’esclusiva linea di detersivi in versione liquida o in comode capsule monodose e delicate fragranze per profumare i capi in asciugabiancheria. MIELE W1 LAVABIANCHERIA Specifiche tecniche Carico: 8 o 9 kg a seconda del modello Centrifuga: 1600 giri Classe energetica: A+++ Dimensioni: 596 x 850 x 643 mm Punti di forza Tecnologie innovative Le nuove lavatrici Miele W1 offrono qualcosa di completamente diverso rispetto agli elettrodomestici tradizionali. Il sistema PowerWash sfrutta la combinazione tra il lavaggio intensivo, un sistema a doppia pompa che ottimizza al massimo la resa del detersivo aumentando l’efficacia di lavaggio del 10%, e il programma QuickPowerWash, che permette di lavare 5 kg di cotone in meno di 1 ora. Il sistema di dosaggio a due fasi TwinDos, è una vera rivoluzione: due componenti attivi vengono di volta in volta immessi nella macchina, dosati e miscelati nella maniera e nel momento ottimale durante il lavaggio. Per i capi speciali Miele propone il sistema CapDosing, capsule monodose pratiche ed igieniche per lavare al meglio i capi speciali come piuma, outdoor, delicati, eccetera. Il nuovo cestello distende i tessuti e facilita al massimo le operazioni di stiro e i motori Profi Eco consentono di lavare in modo silenzioso ed economico. L’asciugatura intelligente Anche le nuove asciugatrici T1 usano tecnologie all’avanguardia, come il sistema brevettato Per- 16 I Euronics Magazine MIELE T1 • Sistema PowerWash per aumentare l’efficacia del lavaggio • Sistema TwinDos: il miglior detersivo liquido per ogni tipo di bucato • Detersivi monodose CapDosing per lavare senza sprechi ASCIUGABIANCHERIA A POMPA DI CALORE Specifiche tecniche Carico: 8 o 9 kg a seconda del modello Classe energetica: A+ Altro: automatismo intelligente di inversione di rotazione del cestello Dimensioni: 596 x 850 x 636 mm Punti di forza • Sistema Perfect Dry per regolare l’asciugatura in base al carico • FragranceDos per profumare la biancheria • Sistema SteamFinish: asciuga e quasi “stira” la biancheria fect Dry, che gestisce in modo intelligente l’asciugatura dei capi, per ottenere risultati perfetti. La tecnologia SteamFinish genera vapore all’interno del cestello, in modo tale da distendere le pieghe e ridurre le operazioni di stiratura. Infine, il sistema FragranceDos consente di inserire profumatori nel filtro anti impurità, regolandone l’intensità, per garantire un bucato sempre fresco e profumato. Non è tutto: il filtro a due strati non necessità di pulizia e c’è un display che permette di tenere sempre sotto controllo i consumi. Inoltre le nuove asciugatrici Miele T1 rientrano nella migliore classe energetica A+ e raggiungono anche la classe di condensazione A. Elettrodomestici LAVASTOVIGLIE Per caricare tutto, anche i cristalli più delicati Da Electrolux Rex arriva la gamma RealLife di nuova generazione: fino a 15 coperti per caricare tutto senza problemi. ELECTROLUX REX RealLife RSF 8510 ROX LAVASTOVIGLIE Specifiche tecniche Classe energetica: A+ Larghezza: 60 cm Capacità: 15 coperti Programmi: 6 tra cui AutoFlex e FlexiWash Silenziosità: 47 dB Altro: vasca XXL, vassoio portaposate removibile, opzione TimeManager, partenza ritardata fino a 24 ore, Energy smart Le nuove lavastoviglie RealLife di Electrolux Rex sono pensate partendo dai bisogni reali dei consumatori. Comprendono modelli da 13 e 15 coperti e sono progettate con grande cura per garantire la massima flessibilità di carico, compreso i delicati bicchieri in cristallo che non saremo quindi più costretti a lavare a parte a mano. Tecnologia al nostro servizio La massima cura nel lavaggio è possibile grazie ai speciali supporti SoftGrip e SoftSpikes, che permettono di mettere in lavastoviglie senza timori anche i calici di cristallo, che vengono bloccati e protetti. L’ampio vassoio portaposate, disponibile nei modelli da 15 coperti, è facile da caricare e scaricare e potremo inserire anche i Punti di forza coltelli lunghi e le tazzine da caffè. L’innovativo Mulinello Satellitare a doppia rotazione spinge il getto d’acqua anche negli angoli più nascosti della lavastoviglie, assicurando la massima pulizia. I 5 diversi livelli di lavaggio fanno il resto, permettendo di adattare la potenza alle necessità ELECTROLUX REX RealLife RSF 7530 ROX LAVASTOVIGLIE Specifiche tecniche Classe energetica: A++ Capacità: 13 coperti Larghezza: 60 cm Programmi: 6 tra cui AutoFlex e FlexiWash Silenziosità: 47 dB Altro: vasca XXL, opzione TimeManager, partenza ritardata fino a 24 ore, cesti flessibili RealLife, Energy smart Punti di forza • Vasca XXL con 13 coperti e massima flessibilità • SoftGrip e SoftSpikes per la protezione dei bicchieri • Mulinello Satellitare per pulire anche negli angoli più difficili • Vasca XXL con 15 coperti e vassoio portaposate • SoftGrip e SoftSpikes per la protezione dei bicchieri • Mulinello Satellitare per pulire anche negli angoli più difficili del momento. E grazie a diverse, innovative tecnologie, il consumo energetico è davvero ridotto. Nel modello RealLife da 15 coperti RSF 8510 ROX le misure esterne sono standard, 60 centimetri, ma le dimensioni interne sono più generose, fino a 10 litri in più. Caricare la lavastoviglie è più facile: piatti, bicchieri e posate si possono posizionare come si vuole, certi che alla fine del ciclo tutto sarà pulito e integro. Così intelligente che fa tutto da sola Le lavastoviglie RealLife non solo sono più facili da caricare, ma una volta caricate fanno tutto da sole: impostando il programma AutoFlex la lavastoviglie rileva tramite dei sensori il grado di sporco delle stoviglie e imposta il programma più adatto, trovando il perfetto punto d’incontro tra prestazioni eccellenti e risparmio energetico. Il sistema Energy Smart ottimizza i consumi, lo spegnimento è automatico e un sistema di filtri autopulenti a 4 livelli garantisce la lunga efficienza nel tempo. Chi non ha la necessità di lavare 15 coperti può scegliere il modello da 13 coperti RSF 7530 ROX, che garantisce un risparmio energetico ancora superiore, grazie alla classe A++, e consente di lavare anche i bicchieri più delicati grazie agli speciali supporti SoftGrip e SoftSpikes. I 17 Elettrodomestici ASPIRAPOLVERE Piccole dimensioni, grande potenza Rowenta Compact Force Cyclonic è poco ingombrante e le sue prestazioni non hanno niente da invidiare ai modelli più voluminosi. L’aspirapolvere è un elettrodomestico indispensabile, che può però essere piuttosto ingombrante, se vogliamo puntare a un modello a traino, in grado di garantirci la potenza che ci serve. Per chi ha poco spazio, ma non vuole rinunciare alle prestazioni, Rowenta ha creato il nuovo Compact Force Cyclonic: potente, compatto e leggero. Massima praticità Rowenta Compact Force Cyclonic RO7845 è grande la metà di un tradizionale aspirapolvere a traino e pesa solo 4,4 kg. Grazie alla sua leggerezza e all’impugnatura ergonomica è facile da portare anche a mano, in modo da poter pulire ovunque, anche in alto, senza fatica. Tutto è studiato all’insegna della praticità: tra l’altro, la spazzola per divani e piccole superfici è integrata nel manico dell’aspirapolvere, col 18 I Euronics Magazine vantaggio di averla sempre sottomano, senza dover portare le spazzole di ricambio con sé mentre si gira per casa per fare le pulizie. Addio alla polvere Con i suoi 900 watt, il Compact Force Cyclonic ha le prestazioni di un aspirapolvere da 2100 watt. Questo è possibile grazie alla innovativa tecnologia ciclonica senza sacco, che ha anche il pregio di far risparmiare il 50% dell’energia. L’assenza del sacco raccoglipolvere è un indubbio vantaggio: non è necessario spendere soldi per i ricambi né il tempo per procurarseli e non c’è il rischio di trovarsi a tossire in una nuvola di polvere, come spesso accade al cambio del sacchetto. Il serbatoio, infatti, è molto facile da pulire: non c’è dispersione di polvere e la massima igiene è garantita dal filtro Hepa H13, che assorbe il 99,95 delle polveri. Il Compact Force Cyclonic, perciò, è perfetto anche per chi soffre di allergie perché riesce a eliminare dall’ambiente anche le piccole particelle responsabili di asma e dermatiti. La ricca dotazione di accessori è perfetta per pulire ovunque: ci sono la spazzola per parquet, la spazzola integrata, quella per il sofà e la bocchetta lancia estendibile. Le ruote morbide si muovono agilmente, senza il rischio di danneggiare i pavimenti più delicati. ROWENTA Compact Force Cyclonic RO7845 ASPIRAPOLVERE SENZA SACCO Specifiche tecniche Potenza: 900 W (equivalente a 2100 W per prestazioni di pulizia) Tecnologia: ciclonica Filtro: Hepa H13 Capacità serbatoio polvere: 1 l. Altro: impugnatura Ergo Comfort, spazzola integrata, spazzola combinata, spazzola Parquet Delta, bocchetta lancia estraibile, ruote morbide Punti di forza • Dimensioni compatte per riporlo ovunque • Tecnologia ciclonica che garantisce massima potenza e risparmio • Serbatoio per la polvere per uno svuotamento facile e veloce Elettrodomestici ROBOT DA PAVIMENTO Veloce e silenzioso iRobot Braava 320 ci aiuta in modo efficiente nella pulizia quotidiana dei pavimenti. Il piccolo Braava 320 di iRobot aspira la polvere e lava il pavimento al posto nostro, offrendoci in un unico prodotto un valido aiuto nelle operazioni di pulizia della casa. Per usarlo nel modo corretto basta applicare alla sua piastra di pulizia rimovibile un panno, che può essere umido o asciutto a seconda del risultato che vogliamo ottenere. Fatto questo, non resta che posizionarlo per terra e premere il tasto “Start”. Una volta azionato, iRobot Braava 320 si muoverà per la nostra casa passando il panno sul pavimento. Un aiutante perfetto Grazie all’elevato livello di silenziosità, questo robot domestico può essere utilizzato mentre riposiamo, ascoltiamo la musica, guardiamo il nostro programma televisivo preferito o leggiamo una rivista, senza timore di essere disturbati. Sfruttando il suo design appositamente progettato riesce a passare dappertutto e si trasporta facilmente (pesa solo 1,8 Kg!). Dotato del sistema di navigazione NorthStar Technology, Braava 320 riesce a “capire” come deve muoversi. Si tratta di una tecnologia equiparabile al GPS, IROBOT Braava 320 ROBOT PULISCIPAVIMENTI Specifiche tecniche Programmi di pulizia: Secco (Sweep) e Umido (Mop) Autonomia: 2/3 ore a seconda del programma Batteria: 1500 mAh Potenza: 240 V Dimensioni: 24,4 x 21,6 x 7,9 cm Peso: 1,8 Kg Altro: panni in microfibra e un cubo inclusi nella confezione Punti di forza • 2 cicli di pulizia, secco e umido • Sistema infrarosso che evita ostacoli e scale • Adatto a tutte le superfici dure che indica al robot la direzione migliore da prendere per pulire nel modo più efficace l’area nella quale decidiamo di posizionarlo. Man mano che procede nelle pulizie, il robot “pianifica” la mossa successiva. Se lo fermiamo per sostituire lo straccio è in grado di ricominciare da dove lo avevamo interrotto. Inoltre, grazie alla tecnologia Infrared tracking system, è in grado di costruire una mappa degli spazi su cui deve intervenire anche al buio, così da individuare pareti, oggetti, mobili, scale e altri ostacoli. In questo modo non può cadere e non si incastra in tende e tappeti. Possiamo tranquillamente spostare un tavolino o cambiare la posizione dei vasi: Braava 320 crea una mappa del suo spazio di lavoro ogni volta che lo mettiamo in funzione. Per evitare di rompere oggetti fragili o preziosi come lampade o sedie e per rendere il contatto con pareti e mobili più delicato è equipaggiato con un pratico paraurti in gomma. Pulizia intelligente iRobot Braava 320 lava i pavimenti ed elimina la polvere mediante panni riutilizzabili in microfibra, nel pieno rispetto dell’ambiente. In alternativa ai panni lavabili, se lo preferiamo o lo riteniamo più efficace, possiamo optare per quelli usa e getta realizzati appositamente per la cattura della polvere. Se abbiamo bisogno di raccogliere polvere, capelli e altre particelle possiamo impostarlo sulla modalità a secco, denominata “Sweep”; per il lavaggio e la rimozione di macchie scegliamo invece la modalità umida “Mop”. In questo caso il robot passerà avanti e indietro sulla stessa zona liberando il pavimento anche dallo sporco più difficile. Energico e delicato allo stesso tempo, è adatto a pulire tutte le superfici dure, come pavimenti vinilici, piastrelle in cotto e gres porcellanato, parquet in laminato o legno vero e proprio. Ha un’autonomia pari a 3 ore per il ciclo secco e 2 ore per il ciclo umido, che corrispondono nel primo caso a 75 metri quadri e nel secondo a 24 metri quadri circa. Possiamo tranquillamente lasciare il funzione il nostro fidato aiutante quando siamo fuori casa: nel caso in cui dovesse incontrare delle difficoltà non ci sono problemi, si spegnerebbe automaticamente. Per le case più grandi è possibile impostare la navigazione del robot in zone circoscritte utilizzando uno o più cubi “bloccanti”: il primo è incluso nella confezione. I 19 ECCO DOVE SIAMO ABRUZZO LIGURIA LANCIANO (CH) - Via Villa Martelli, 315 (C.C. “La Fontana”) LANCIANO (CH) - S.S. 84 - C.da Gaeta (C.C. Lanciano) PESCARA - Via Milano, 55 - C.so V. Emanuele, 190 SAMBUCETO (CH) - Via Po, 1 (C.C. Centro d’ Abruzzo) SCURCOLA MARSICANA - AVEZZANO (AQ) - Via Tiburtina Valeria, Km. 111 ARMA DI TAGGIA (IM) - Parco Commerciale Taggia GENOVA - Via Romairone, 10 (C.C. L’Aquilone) SARZANA (SP) - Via Variante Cisa, 57 SAVONA - Le Officine Centro Polifunzionale BASILICATA LOMBARDIA FRANCAVILLA SUL SINNI (PZ) - C.da Vigna Chiesa, 1 LAVELLO (PZ) - C.so Giustino Fortunato, 1/A MATERA - Via Sallustio (C.C. Il Circo) MELFI (PZ) - C.da Boschetto di Borea (C.C. Arcobaleno) POTENZA - Via della tecnica, 8 (ex Bingo) CALABRIA BOVALINO (RC) - S.S. 106, Km 84 (C.C. Center Gross) GIOIA TAURO (RC) - Via Nazionale 111 NUOVO MAIDA (CZ) - C.C. I Due Mari MAIERATO (VV) - Zona Industriale P.I.P. (P.co Com. La Rocca) RENDE (CS) - Contrada Cutura 1 (S.S. 107 Cosenza-Paola) SIDERNO (RC) - S.S. 106 Km 106.400, 89048 (C.C. La Gru) NUOVO TAVERNA DI MONTALTO UFFUGO (CS) - Via A.Manzoni, 42 EURONICS CITY VIBO VALENTIA - Strada Statale 18 (C.C. Vibo Center) NUOVO CAMPANIA AFRAGOLA (NA) - C.C.Le Porte di Napoli CASALNUOVO (NA) - C.C. Meridiana CASAPULLA (CE) - C.C. Apollo CASORIA (NA) - S.S. Sannitica 87 (C.C. Tufano) CASTELNUOVO CILENTO (SA) - Via Nazionale snc Loc.tà Casal Velino EURONICS CITY FOGLIANISE (BN) - Contrada Utile EURONICS CITY NUOVO GIUGLIANO (NA) - C.C. Auchan MARCIANISE (CE) - S.S. Sannitica 87 Loc.tà Aurno (Parco Comm. Campania) NUOVO MERCATO SAN SEVERINO (SA) - presso Galleria Plaza MERCOGLIANO (AV) - Via Nazionale Torrette MIRABELLA ECLANO (AV) - Via Nazionale Passo EURONICS CITY NAPOLI - V.le Argine, 380 PIANO DI SORRENTO (NA) - Via Delle Rose,69 PORTICI (NA) - C.so Garibaldi,247 QUARTO (NA) - C.C. Quarto Nuovo SALERNO - Via Torrione (Parcheggio Carrella) NUOVO SAN BARTOLOMEO IN GALDO (BN) - Via 9/1 n.25 EURONICS CITY VAIRANO SCALO (Ce) - S.S. Casilina Km.173.37 VITULAZIO (CE) - C.C. Il Decumano VOLLA (NA) - Galleria SediciCasa EMILIA ROMAGNA BOLOGNA - Via Larga (C.C. Via Larga) CASTENASO (BO) - Via Villanova, 29 (fronte C.C. Centronova) CASTEL MAGGIORE (BO) - Via Pio la Torre, 8 (C.C. Le Piazze) CENTO (FE) - Via Matteo Loves, 11 (adiacente C.C Bennet Guercino) FERRARA - Via Giusti, 4 (C.C. Il Castello) FORLI’ - Via Antonio Vivaldi, 7 (C.C. Ronco) MIRANDOLA (MO) - V.le Agnini,65 (adiacente C.C. della Mirandola) PARMA - Strada Burla - S.P. 72 presso PARMA RETAIL NUOVO PAVULLO NEL FRIGNANO (MO) - Via Bellei, 22 (zone piscine) EURONICS CITY RIMINI - Via Emilia, 150 (C.C. I Malatesta) BRONI (PV) - Strada Padana Inferiore Angolo SP202 "Quartiere Piave" NUOVO CALEPPIO (MI) - S.S. Paullese km 10 CITTADELLA DI MANTOVA (MN) - Via Verona, 34 COCQUIO TREVISAGO (VA) - Via Tagliabò, 12/B EURONICS CITY NUOVO COMO - Via P. Paoli, 47/A CORTE FRANCA (BS) - Via Roma, 78 (C.C. le Torbiere) CORTENUOVA (BG) - Via Trieste (C.C. le Acciaierie) CURNO (BG) - Via Europa sn (Parco Comm. Le Vele) LIMBIATE (MB) - S.S. 527 Monza-Saronno LONATO (BS) - Via Mantova,36 (C.C.Shopping Center Il Leone) MILANO - Corso Lodi,6 MILANO - V.le Monza,204 MILANO - Via Vittorio Veneto, 20 MILANO - V.le Aretusa, 37 EURONICS CITY MILANO - Via Solari, 5 MILANO - Corso Buenos Aires, 64 MILANO - V.le Palmanova (Coop) MONZA - Corso Milano, 47 PAVIA - Via Vigentina (C.C.Carrefour) SAN GIULIANO MILANESE – Via Po, 19 SAN ROCCO AL PORTO (LO) - Via Emilia, 100 (C.C. Auchan) SAN VITTORE OLONA – Via Sempione, 13 (Parco Comm. La Carbonaia) SARONNO (VA) - Via Lazzaroni, ang. Via Grandi SEREGNO (MB) - Via Briantina sn NUOVO SESTO SAN GIOVANNI (MI) - Viale Italia, 555 (C.C. Vulcano) SESTO SAN GIOVANNI (MI) - Via Milanese (C.C.Sarca) TREVIGLIO (BG) - Via Dalmazia, 7 EURONICS CITY VARESE - V.le Milano, 10 (Upim) VIMERCATE (MB) - Via Milano, 102 MARCHE ASCOLI PICENO - Via del Commercio, 52 (C.C. Al Battente) FABRIANO (AN) - Via B. Buozzi, 64 FANO (PU) - Via Einaudi, 30 (C.C. Auchan) FERMO (AP) - Via Prosperi (C.C. Girasole) JESI (AN) - Via Gallodoro (C.C. Gallodoro) MACERATA (MC) - C.C. Val di Chienti MARZOCCA (AN) - S.S. Adriatica Sud, N. 228 OSIMO (AN) - S.S.16 adriatica (Parco Comm.le Cargo Pier) PESARO (PU) - Via Gagarin (fronte C.C. Rossini Center) SAN BENEDETTO (AP) - Via Pasubio,15 (C.C. Arca) SENIGALLIA (AN) - Via Adriatica Nord (C.C. Il Maestrale) TOLENTINO (MC) - C.da Pace c/o Tolentino Retail Park MOLISE NUOVO FRIULI VENEZIA GIULIA FIUME VENETO (PN) - Via Maestri del Lavoro (C.C. Emisfero) TRIESTE - Via Giulia, 75/3 (C.C. Il Giulia) UDINE - Via Tricesimo (C.C. Terminal Nord) LAZIO ACQUAPENDENTE (VT) - Via Cassia, 47 ALATRI (FR) - SS 155 per Fiuggi (C.C. Le Pigne) NUOVO ANAGNI (FR) - Via Casilina, 63 ANZIO (RM) - Via Nettunense (C.C. Zodiaco) APRILIA (RM) - Via Pontina, 148 (C.C. Aprilia 2) ARICCIA (RM) - Via Nettunense Km7,100 (C.C. SMA) BRACCIANO (RM) - Via Delle Palme Snc (C.C. Bracciano) CAPENA (RM) - Via Tiberina, Km.16,400 (C.C. Arca) CASSINO (FR) - Via Casilina Sud Km 141,376 (C.C. Panorama) CASTELNUOVO DI PORTO (RM) - Centro Più Via Flaminia Km.27.300 EURONICS CITY CASTEL ROMANO (RM) - Via del Ponte di Piscina Cupa (di fronte Outlet) NUOVO CISTERNA (LT) - Via Appia Km 54 CIVITA CASTELLANA (VT) - C.C. Piazza Marcantoni CIVITAVECCHIA (RM) - C.C. La Scaglia FONTENUOVA (RM) - Via Delle Molette (C.C. La Fonte) EURONICS CITY FORMIA (LT) - Loc.tà Santa Croce (C.C. Itaca) FROSINONE - Via Le Lame,10 (C.C. Sorgenti) GUIDONIA (RM) - Via Tiburtina Km. 20,500 (C.C. Tiburtino) LADISPOLI (RM) - Piazza G.Falcone, 26 (C.C. La Palma) LATINA - Via N. Tommaseo, 27 LATINA - C.C. Latina Fiori LATINA - V.le Picasso (C.C. Morbella) MONTOPOLI DI SABINA (RI) - Via Ferruti, 35/37 EURONICS CITY MONTEROTONDO (RM) - Viale Bruno Buozzi, 35-37-39 (C.C. Monterotondo) NETTUNO (RM) - Via Scipione Borghese (C.C. Le Vele) OSTIA (Rm) - Via Paolo Orlando, 9 OSTIA (RM) -Via delle Ebridi, 10 c/o Mercato Appagliatore OSTIA LIDO (RM) - Via Delle Baleniere, 88 EURONICS CITY PIEDIMONTE SAN GERMANO (FR) - Via Casilina (C.C. Le Grange) POMEZIA (RM) - Via del Mare, Km. 16,8 (C.C. Sedici Pini) RIETI - Via Fundania, 2 (C.C. Perseo) ROMA - Via di Torre Spaccata, 110 EURONICS XXL ROMA - Via Torre Di Mezzavia, 61 (C.C. Anagnina) ROMA - Via Dell’ Oceano Atlantico, 271 ROMA - Via Aurelia, 838 ROMA - Via Arola, 29 ROMA - Via Cassia, 1199/A ROMA - V.Le Ippocrate, 23/43 ROMA - Via Ugo Ojetti, 508 ROMA - Via Portuense, 320 ROMA - V.Le G. Rossini, 11/13 ROMA - Via L. Di Savoia, 12 ROMA - Via Tiburtina, 647 ROMA - Via Trionfale, 8179 EURONICS CITY ROMA - Via Del Fosso Del Torrino, 4 ROMA - Via dei Sampieri (C.C. Casetta Mattei) ROMA - C.C. Ipercoop Casilino ROMA - Via Appia Nuova, 475/479 - (Upim) EURONICS CITY ROMA - Stazione Roma Termini, Piazza dei Cinquecento (piano interrato) EURONICS CITY SERMONETA (LT) - Via le Pastine - loc.Borgata Carrara SORA (FR) - Via Chiesa Nuova,1 (C.C. La Selva) TERRACINA (LT) - Via Badino,78 VITERBO - Via Amedeo Cerasa (Ad. Ipercoop) VELLETRI - Via dei Volsci 51/53 NUOVO CAMPOBASSO - Via Colle delle Api, 44 (C.C.Centro del Molise) ISERNIA - C.so Risorgimento (C.C. In Piazza) TERMOLI (CB) - Via Madonna Delle Grazie, 53 (C.C. La Fontana) TERMOLI (CB) - Via dei Pini, 3 PIEMONTE ALBA (CN) - Corso Asti, 24 - (C.C. Alba Center Conad) ALESSANDRIA - Via Marengo, 64 BANCHETTE (TO) - Via Uscello, 3 NUOVO BASALUZZO (AL) - Via Novi, 70/A EURONICS CITY BIELLA - C. C. Gli Orsi CASALE MONFERRATO (AL) - V.le Cavalli D’Olivola, 6 CUNEO - Via Cascina Colombaro, 26 CUNEO - Borgo S. Giuseppe - Parco Comm.le Auchan DOMODOSSOLA (VB) - Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 29 EURONICS CITY MONDOVI’ (CN) - Shopping Center Mondovicino NOVARA (NO) - Via Gnifetti, 70 PINASCA (TO) - Via Nazionale, 92 EURONICS CITY RIVALTA DI TORINO (TO) - Fraz. Pasta - Via Torino 22/O TORINO - Area12 Shopping Center, Strada Altessano, 141 adiacente stadio Juventus TORINO - Corso Regina Margherita, 270 TORINO - Via Nizza, 30 TORTONA (AL) - Città Commerciale Oasi VERBANIA - V.le Azari, 94 VERCELLI - Parco Comm.le Carrefour VILLANOVA MONFERRATO (AL) - Parco Comm.le Monferrato PUGLIA ALTAMURA (BA) – Piazza Stazione, 8 NUOVO ANDRIA (BT)- S.S. 170 Andria-Barletta (C.C. Mongolfiera) BARI - Tang.Bari uscita n.6 (Bari Max Shopping Village) BARI - Via Loiacono (C.C. Mongolfiera) - Bari Japigia BARI - Uscita Santa Caterina (accanto a Globo) NUOVO BARLETTA (BT) - Via Trani, 61 CASTELLANA GROTTE (BA) - Via per Putignano,92 (C.C. Grotte) CERIGNOLA (FG) - Viale U.S.A. 81/83 CONVERSANO (BA) - Via Casamassima FOGGIA - V.le degli Artigiani, 20/22 FOGGIA - V.le degli Aviatori (C.C. Mongolfiera) FRANCAVILLA FONTANA (BR) - Via per Brindisi, km. 1 GALATINA (LE) - Via Corigliano, 80 EURONICS CITY GIOIA DEL COLLE (BA) - C.C. Le Torri LECCE - Viale Grassi ang. Via S. Pietro in Lama NUOVO LOCOROTONDO (BA) - Via Fasano, km. 2 (C.C. Quintocolore) EURONICS CITY LUCERA (FG) - S.S. per Troia (C.C. Eurospar) MANFREDONIA (FG) - S.S.89 km 173,310 Zona PIP MARTINA FRANCA (TA) - V.le Stazione,7 MATINO (LE) - S.P. Casarano-Parabita (C.C. Le Vele) MESAGNE (BR) - S.S.7 Km. 3 (C.C. Auchan) MODUGNO (BA) - Via Papa Giovanni Paolo (C.C. Auchan) MOLFETTA (BA) - Via Oliere e Saponiere Z.I. accanto Brico Center MONOPOLI (BA) - Viale Aldo Moro,53 MONOPOLI (BA) - V.le Aldo Moro, ang. Via Conchia MONTE S. ANGELO (FG) - C.da Pace Zona Macchia (C.C. E. Leclerc) NARDO’ (LE) - Via Raho,41 SAN SEVERO (FG) - V.le Checchia Rispoli, 103/105 TARANTO - Via Acclavio, 62 TARANTO - Via per Montemesola Km 10 c/o C.C. Mongolfiera TAVIANO (LE) - Via Regina Margherita, 5 EURONICS CITY TRICASE (LE) - Via Provinciale per Depressa VIESTE (FG) - Piazza S. Maria delle Grazie, 17 EURONICS CITY REPUBBLICA DI S. MARINO SERRAVALLE - Via Marino Moretti, 23 (C.C. Azzurro) SARDEGNA SASSARI - Zona Ind. Predda Niedda - Strada 19 SESTU (CA) - ex 131 Km 10,8 (C.C. La Corte del Sole) SICILIA ACIREALE (CT) - Via Madonna delle Grazie (C.C. Il Ciclope) AVOLA (SR) - C.da Risicone (C.C. Il Giardino) BAGHERIA (PA) - Via Dante, 33 BARCELLONA POZZO DI GOTTO (ME) - Via Kennedy, 304 BRONTE (CT) - Via Palermo CALTAGIRONE (CT) - Viale Europa 6/6° CALTANISSETTA - Via Due Fontane (C.C. Due Fontane) CAMMARATA (AG) - Parco Comm.Edera CAPO D’ ORLANDO (ME) - C.da Malvicino,2 CASTELVETRANO (TP) - Via Caduti di Nassiria (C.C. BeliCittà) CASTROFILIPPO (AG) - S.S. 640 Km 29 Bivio Racalmuto (C.C. le Vigne) CATANIA - Via Luigi Rizzo, 32 CATANIA - Viale Ulisse, 10 (Centro Ulisse) CEFALU’ (PA) - Via Enrico Fermi,15 EURONICS CITY COMISO (SR) - Via dei Larici, 48 EURONICS CITY ENNA BASSA - V.le Unita’ d’Italia - C.da S. Lucia GRAVINA (CT) - Via dei Pozzari,1 (C.C. Katanè) LEONFORTE (EN) - Corso Umberto, 570 EURONICS CITY LICATA (AG) - Via Campobello,121 (C.C. San Giorgio) MELILLI (SR) - Parco Commerciale Belvedere (Auchan) Viale Edoardo Garrone C. da Spalla, località Città Giardino NUOVO MESSINA - S.S. 114, Km. 6,2 - (C.C. Tremestieri) MESSINA - S.S. 114, km. 3,913 (C.C. Lavialattea) MISTERBIANCO (CT) - V.le del Commercio - C.da Mezzocampo MISTERBIANCO (CT) - Tangenziale Ovest uscita S. Giorgio (C.C. Centro Sicilia) MODICA (RG) - P.le Bruno Domenico (Polo Comm.) NICOSIA (EN) - C.da Panotto s/n EURONICS CITY PALERMO - Via Ugo La Malfa angolo Via Nuova PARTINICO (PA) - V.le della Regione, 85 RAGUSA - Via delle Americhe (C.C. Ibleo) S. TERESA RIVA (ME) – Via R. Margherita, 290 EURONICS CITY SAN GIOVANNI LA PUNTA (CT) - Via Montello,1 C.da Bottazzi (Parco Comm.le Le Zagare) SIRACUSA - Via Columba, 15 TERMINI IMERESE (PA) - Cortile Augusta EURONICS CITY TRAPANI - Via Libica s.n. (Accanto Conad e Pittarello) TOSCANA AREZZO - Viale Mecenate, 2/E AREZZO - Strada D, N.1 - Loc. San Zeno AREZZO - Viale Amendola (C.C. Setteponti) BIBBIENA (AR) - Loc. Palazzetto (C.C. Il Casentino) CAMUCIA (AR) - Loc. Vallone 3 CASCINA (PI) - C.C.le Dei Borghi - Navacchio CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU) - Via Roma, 9 COLLE VAL D'ELSA (SI) S.P. 5 Colligiana - z.i. Belvedere Ingr. 7 EMPOLI (FI) - Via Masini, 32 FIRENZE - V.le dei Mille, 140 FIRENZE - Via di Novoli, 22 FIRENZE - Viale Giannotti (C.C. Gavinana) FOIANO DELLA CHIANA (AR) - Via Farniole, 184 FOLLONICA (GR) - S.P. 152 KM 42 - Vecchia Aurelia GROSSETO - Via Aurelia Nord, 70 LIVORNO - Via Lampredi (Parco Comm.le Porta a Terra) LUCCA - Via C. Del Prete MASSA - Via Marina Vecchia, 222 MONTECATINI TERME (PT) - Centro Comm.le Montecatini MONTEVARCHI (AR) Viale Cadorna, 40 NUOVO ORBETELLO (GR) - Via Aurelia, Km. 145 ORVIETO (TR) - Centro Comm.le Porta D’Orvieto PIOMBINO (LI) - Via Gori, 1 POGGIBONSI (SI) - Via Pisana, 151 PONTEDERA (PI) - Via Tosco Romagnola, 21 PORTOFERRAIO (LI) - Via degli Altiforni,45 PRATO - Via delle Pleiadi, 86 (Parco Prato) SAN GIOVANNI VALDARNO (AR) - SS 69 - Ang. Via Gramsci SAN MARCELLO PISTOIESE (PT)- Via G.Marconi, 334 SANSEPOLCRO (AR) S.S. Senese Aretina NUOVO SESTO FIORENTINO (FI) - Via Petrosa, 19 (C.C. Sesto) SIENA - Strada Massetana Romana, 62 SINALUNGA (SI) - C.C. I Gelsi VIAREGGIO (LU) - Via Aurelia Sud, 6 NUOVO TRENTINO ALTO ADIGE BOLZANO - C.so Libertà, 25 BOLZANO - Via Galvani, 3 (C.C. Al “Centrum”) PERGINE VALSUGANA (TN) - Via Tamarisi, 2 (C.C. Shop Center Valsugana) UMBRIA CASTIGLION DEL LAGO (PG) - C.C. Agilla CITTA’ DI CASTELLO (PG) - Via P. Della Francesca, 17 (C.C. Castello) FOLIGNO (PG) - Viale Roma, 27 NUOVO GUALDO TADINO (PG) - Via Flaminia Km 189,300 EURONICS CITY GUBBIO (PG) - Via Tifernate, 204 - Loc. Madonna del Ponte MARSCIANO (PG) - Via. F.lli Briziarelli,11 (Parco Comm. Cross Conad) ORVIETO (TR) - Via A. Costanzi (C.C. Porta di Orvieto) NUOVO PERUGIA - Via Campo di Marte, 3 PERUGIA - Via Settevalli, 333 PONTE S.GIOVANNI (PG) - Via della Valtiera, 5 TERNI - Via F. Ialenti, 18 (C.C. Il Polo) TERNI - Via Farini - ang. V.le Centurini TREVI (PG) - C.C. Piazza Umbra UMBERTIDE (PG) - Via Morandi VALLE D’AOSTA SAINT-CHRISTOPHE (AO) - Località Grand Chemin, 32 VENETO BUSSOLENGO (VR) - Via Verona, 22 CASTEL D’AZZANO (VR) - Via Mascagni, 31 CASTELFRANCO VENETO (TV) - Viale Europa, 30 (Parco Comm.le Shopping Day) CITTADELLA (PD) - Via del Commercio, 2 CONEGLIANO (TV) - Via S. Giuseppe (C.C. Cone’) ESTE (PD) - Via Padana Inferiore, 13/E EURONICS CITY SARMEOLA DI RUBANO (PD) - Via Provvidenza, 212 SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (PD) - Via Desman, 1 (C.C. Le Centurie) SAN MARTINO BUON ALBERGO (VR) - Via del Commercio, 1 (C.C. Le Corti Venete) VERONA - V.le Venezia, 5 VILLAFRANCA DI VERONA (VR) - Via Postumia, 58 Per informazioni: 199.311.312 www.euronics.it
Documenti analoghi
speciale clima
Con Majestic Tab-110 possiamo finalmente entrare nel mondo dei tablet, senza rinunciare a
nessuna delle caratteristiche che hanno reso
questi prodotti così richiesti e invidiati. Grazie al
collegam...