COMUNICATO STAMPA Mercoledì 8 novembre

Transcript

COMUNICATO STAMPA Mercoledì 8 novembre
Direzione generale
Servizio Informazione e Comunicazione
Ufficio Stampa
Imola, 31 Ottobre 2006
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 8 novembre spettacolo di magia all’Hospice di Castel
San Pietro con il Circolo del Ravone di Bologna.
Giornata speciale mercoledì 8 novembre all’Hospice di Castel San Pietro. La
compagnia Circolo del Ravone proporrà uno spettacolo di magia nella sala tisaneria a
partire dalle ore 14.30. Mago Tric e Trac proporrà poesie dialettali, storie su Bologna e
trucchi di prestigio. L’appuntamento è aperto al pubblico
“L’Hospice - spiega il dottore Alceste Masina, direttore dell’Oncologia dell’Ausl di
Imola – è un luogo d'accoglienza e ricovero per malati oncologici in fase avanzata di
malattia che necessitano di cure palliative, vale a dire di cure che non intervengono sulla
causa della patologia, ma riescono a ridurre gli effetti che questa produce mediante
un'assistenza personalizzata che cura il dolore e gli altri sintomi e risponde ai bisogni
psicologici, sociali e spirituali, con l'intento di migliorare la qualità della vita dell'ammalato e
dei familiari. Questo spettacolo offre ai pazienti e ai loro parenti la possibilità di trascorrere
un momento di piacevole distrazione. Contemporaneamente vogliamo creare un’osmosi
tra luogo di cura e territorio, infatti lo spettacolo è aperto a tutti i cittadini, che sono invitati
a partecipare”.
Il mago Tric e Trac è in arte Mario Fasson: “Sono ormai quasi 20 anni che mi diletto
in giochi di magia e animazione. Tutto è iniziato quando durante il periodo degli studi
conobbi un salesiano, il famoso Mago Sales, che ci divertiva con spettacoli di magia, e
così un po’ per gioco e un po’ per lavoro, ho maturato esperienze importanti e appreso
qualche trucco da artisti e prestigiatori come Arturo Brachetti, Sales, Silvan, Alexander,
Berry e molti altri. La mia esperienza l’ho portata in Brasile, dove ho vissuto per circa due
anni all’interno di un ospedale come volontario. In Italia ho potuto tradurre la mia
esperienza d’animatore, giocoliere, illusionista, anche a livello educativo, lavorando
all’interno di una comunità con ragazzi “a rischio”, con persone portatori di handicap, in
istituti per anziani e nelle corsie degli ospedali. Nei miei spettacoli l’importante è
coinvolgere le persone, portare la magia e l’allegria in realtà di sofferenza è stata ed è un
momento di forte emozione e di intensa gioia per me. Donare un sorriso non costa nulla
ma può cambiare la vita di chi lo riceve”
Servizio Informazione e Comunicazione - Ufficio Stampa
Viale Amendola, 2 – 40026 Imola (BO)
T. +39 0542 604079 – F. +39 0542 604473
[email protected] - www.ausl.imola.bo.it
Azienda Unità Sanitaria Locale di Imola
Sede legale Viale Amendola, 2 – 40026 Imola (BO)
T. +39 0542 604011 – F. +39 0542 604013
Partita IVA 00705271203