regolamento - Comune di Crespino
Transcript
regolamento - Comune di Crespino
e-mail: [email protected] Piazza Fetonte, 35 – 45030 Crespino (Tel. 0425.780490 – 1) - [Fax 0425.785043] P.IVA 00192710291 Sito Internet: www.comune.crespino.ro.it COMUNE di CRESPINO Provincia di Rovigo Asses Assessorato: orato: Polizia Locale, Locale, Sport, Associazioni, Politiche Giovanili, Giovanili, Commercio,Tempo Commercio,Tempo Libero. REGOLAMENTO PER L’USO DELL’AREA GOLENALE DENOMINATA “APPRODO FETONTE” Art. 1. Competenza e manutenzione per la gestione dell’area golenale L’area golenale denominata “Approdo Fetonte”, con accesso da Via S.Antonio e alla sommità di Via Trento, è gestita dall’Amministrazione Comunale di Crespino, eventualmente in collaborazione con un gruppo o associazione non riconosciuto, di cui all’art. 36 e seguenti del Codice Civile. I rapporti tra l’Amministrazione Comunale di Crespino e detto gruppo/associazione devono essere regolamentati da apposita convenzione. La gestione dello scivolo per la messa in acqua delle imbarcazioni e la determinazione dei periodi e degli orari di apertura spettano esclusivamente all’Amministrazione Comunale di Crespino, sentito il parere non vincolante del gruppo/associazione convenzionato. Segnalazioni di disguidi, disagi, e/o altri chiarimenti potranno essere rivolti all’Ufficio di Polizia Locale negli orari d’ufficio, o agli addetti alla sorveglianza dell’area stessa incaricati dalla Amministrazione Comunale, di cui al successivo art. 9. Art. 2 Uso e manutenzione dello scivolo per la messa in acqua delle imbarcazioni Lo scivolo per la messa in acqua delle imbarcazioni può essere utilizzato, nei periodi di apertura ufficiale dell’area golenale come previsto dal successivo art. 5 del presente regolamento, dai soli soci del gruppo/associazione convenzionato, in regola con il tesseramento. L’Amministrazione Comunale di Crespino ed il gruppo/associazione convenzionato si attiveranno per il ripristino e pulizia dello scivolo ogni volta che, ad esito delle piene del fiume, ne sia compromesso l’uso, compatibilmente con le risorse e le disponibilità dell’Amministrazione Comunale di Crespino. A tutti gli utilizzatori dell’Area, è’ fatto obbligo di lasciare lo scivolo e la zona antistante liberi da carrelli, auto e quant’altro ne impedisca l’uso ad altre persone; è fatto obbligo altresì di parcheggiare i mezzi dopo l’uso dello scivolo in modo corretto e disciplinato, per evitare intralcio ad altri utilizzatori e ad eventuali mezzi di soccorso. Art.3 Uso delle aree attrezzate per il Pic-Nic Gli utilizzatori delle aree attrezzate per il pic-nic dovranno comportarsi con senso civico e soprattutto dovranno asportare dall’area golenale tutti i rifiuti prodotti, compresi quelli organici. E’ vietato l’utilizzo delle aree attrezzate in occasione di particolari ricorrenze (25 aprile, 1° maggio, 2 giugno, 15 agosto). Art. 4 Uso di tutta l’area golenale Per un uso corretto dell’area golenale e per un mantenimento del particolare ambiente naturale e paesaggistico, l’Amministrazione Comunale di Crespino VIETA: 1) l’organizzazione di qualsiasi manifestazione notturna se non regolarmente autorizzata come al successivo art. 6; 2) il bivacco nell’area durante le ore notturne e comunque al di fuori dagli orari di cui al successivo art. 5 del presente regolamento, se non regolarmente autorizzati come al successivo art.6; 3) il parcheggio e la sosta prolungate con mezzi che ostruiscano la libera fruizione di tutta l’area; 4) il parcheggio di auto, autocarri e similari nelle aree attrezzate, salvo lo stretto tempo necessario per il carico/scarico; 5) il taglio di alberi vegeti per ricavare legna da ardere e/o per altri usi; 6) l’accesso all’area golenale in caso di condizioni meteorologiche avverse e quando le piene stagionali del fiume Po la rendono pericolosa per persone e cose; 7) ogni altro comportamento che possa deturpare il paesaggio e l’ambiente naturale della golena. Ai fini di tutelare il paesaggio e l’ambiente caratteristico, non è consentito l’accesso all’area golenale con mezzi motorizzati, ad esclusione di quelli dei soci in regola con il tesseramento al gruppo convenzionato con l’obbligo di esposizione della tessera in regola per l’anno in corso, è consentito al Socio di accompagnare nell’area in oggetto mezzi motorizzati al solo scopo di partecipare a pic-nic organizzati dal Socio stesso in forma occasionale e durante le sole ore diurne. Richieste occasionali dell’area o di porzioni di essa per l’organizzazione di manifestazioni particolari devono essere richieste all’Amministrazione Comunale di Crespino –Ufficio di Polizia Locale almeno 10 (dieci) giorni prima della data di utilizzo. La domanda dovrà contenere l’impegno: - ad esercitare solamente attività non a fini di lucro; - al rispetto dell’area golenale e delle strutture ivi ubicate;. - al rispetto delle vigenti norme in materia di igiene e sanità e di pubblica sicurezza. Inoltre, devono essere evidenziati: a) i nominativi degli organizzatori; b) l’indicazione di un responsabile che si faccia carico di eventuali danni subiti dalle strutture; c) il presumibile numero di partecipanti. L’Amministrazione Comunale, nella persona del Responsabile del Servizio di Polizia Locale esaminerà le singole richieste occasionali avvalendosi del supporto tecnico/amministrativo degli Agenti di Polizia Locale, e valuterà l’opportunità di concedere l’uso dell’area, riservandosi la possibilità di dettare eventualmente ulteriori prescrizioni. Art. 5 Periodo di usufruibilità dell’area L’area golenale osserva un periodo di disponibilità all’uso per tutti gli utilizzatori durante il periodo compreso tra il 1° aprile, fino al 30 settembre di ogni anno, dall’alba al tramonto. Il periodo di usufruibilità dell’area golenale è subordinato comunque all’assenza di delle situazioni di cui al punto 6) del precedente art. 4. Art. 6 Uso notturno L’accesso all’area golenale nelle ore notturne è consentito, nel rispetto dei regolamenti provinciali e regionali vigenti, ai soli pescatori, i quali dovranno richiedere idonea autorizzazione all’Amministrazione Comunale di Crespino-Ufficio di Polizia Locale. La concessione dell’area golenale o parte di essa durante le ore notturne è subordinata al medesimo iter di cui all’art. 4 precedente. Art. 7 Accertamento delle violazioni e sanzioni Le trasgressioni alle norme del presente regolamento sono accertate dagli ufficiali ed agenti di polizia Locale, nonché dagli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria. Saranno possibili controlli anche da parte dei coadiutori dall’Amministrazione Comunale di Crespino di cui al successivo art. 9. incaricati Salvo diverse disposizioni dettate dalle leggi vigenti ed i casi previsti dall’art. 650 del codice penale o da altre leggi o regolamenti generali e speciali, per le violazioni delle disposizioni del presente regolamento si applicano le sanzioni amministrative di cui all’art.7-bis del D.Lgs. n.267/2000, con le procedure di cui alla legge 24.11.1981. n. 689. Quantificabili in € 200,00 (duecento/00. Art. 8 Ordinanza di ripristino Oltre al pagamento della sanzione prevista, la competente autorità comunale può ordinare il ripristino e disporre l’esecuzione d’ufficio, quando ricorrono gli estremi di cui all’art.54 del D.lgs. n.267/2000. L’esecuzione d’ufficio sarà a carico degli interessati. Chiunque non ottemperi alla esecuzione dell’ordinanza di ripristino emanata dal Sindaco o Delegato, salvi i casi previsti dall’art. 650 del codice penale o da altre leggi o regolamenti generali e speciali, è punito con la sanzione amministrativa di cui al precedente art. 7. Art. 9 Coadiutori L’Amministrazione Comunale di Crespino provvede a nominare appositi incaricati con il compito di coadiuvare gli agenti ed ufficiali di cui all’art. 7 precedente nella vigilanza sull’area. Gli stessi sono autorizzati ad effettuare controlli su tutta l’area golenale. APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. N. 6 DEL 29/03/2011