Istruzioni per la configurazione dei browser
Transcript
Istruzioni per la configurazione dei browser
Istruzioni per l’uso del servizio Proxy giugno 2014 Introduzione e Dati di Accesso Il servizio di proxy del Sistema Bibliotecario d’Ateneo permette di utilizzare le risorse ad accesso riservato per la rete interna dell'Università della Calabria da una postazione internet anche esterna. Supponendo che una risorsa (un abbonamento ad una rivista elettronica, un accesso ad una pagina web, ecc.) sia riservata solamente agli indirizzi IP dell'Ateneo e che si è interessati ad utilizzarla anche al di fuori della rete d’Ateneo, è possibile utilizzare il servizio di Proxy. Prerequisiti Per utilizzare questo servizio bisogna essere uno studente o far parte del personale docente e non dell'Ateneo della Università della Calabria. Configurazione E' necessario poi configurare correttamente il proprio browser (Internet Explorer, Google Chrome, ecc.). E’ sconsigliato l’utilizzo di Mozilla Firefox. Di seguito sono fornite indicazioni per la configurazione dei seguenti Browser: Internet Explorer Google Chrome Safari in Mac OS/X Dati di accesso server: 160.97.80.4 o proxy.biblioteche.unical.it porta: 8080 Note NOTA 1: Se il proxy viene impostato su una connessione con modem, bisogna ricollegarsi prima che le nuove impostazioni abbiano effetto. NOTA 2: Se le impostazioni del proxy sono andate a buon fine, non appena aprite il browser si deve aprire una finestra che richiede l'autenticazione. Università della Calabria Ufficio per l’Automazione delle Biblioteche Istruzione per l’uso del servizio Proxy 2 Come configurare il Proxy in Internet Explorer Istruzioni dettagliate su come configurare il Proxy in Internet Explorer Dal Menù Strumenti selezionare Opzioni Internet... figura n.1 quindi dalla cartella Connessioni cliccare su Impostazioni LAN... se la connessione internet avviene tramite scheda di rete (caso 2) oppure selezionare in Impostazioni connessioni remote la connessione modem che si vuole utilizzare e cliccare su Impostazioni... (caso 1) Utilizzare sempre il caso 1 se la vostra connessione compare in Impostazioni connessioni remote. caso 1 caso 2 figura n.2 Università della Calabria Ufficio per l’Automazione delle Biblioteche Istruzione per l’uso del servizio Proxy 3 Nel caso 1, proseguire spuntando Utilizza un server proxy per questa connessione ... e nel campo Indirizzo digitare 160.97.80.4 e in Porta inserire 8080 IMPORTANTE: Ricollegarsi di nuovo ad Internet perchè le nuove impostazioni abbiano effetto nel caso di connessioni modem. caso 1 figura n.3 Nel caso 2, proseguire spuntando Utilizza un server proxy ... e nel campo Indirizzo digitare 160.97.80.4 e in Porta inserire 8080. caso 2 figura n.4 Per disabilitare il proxy deselezionare la casella Utilizza un server proxy Università della Calabria Ufficio per l’Automazione delle Biblioteche Istruzione per l’uso del servizio Proxy 4 Come configurare il Proxy in Google Chrome Istruzioni dettagliate su come configurare il Proxy in Google Chrome Dal menu in alto a destra scegliere Impostazioni figura n.1 quindi Mostra impostazioni avanzate in fondo alle opzioni.. figura n.2 Università della Calabria Ufficio per l’Automazione delle Biblioteche Istruzione per l’uso del servizio Proxy 5 Scorrere fino ad arrivare su Rete e scegliere Modifica Impostazioni Proxy figura n.3 Si presenteranno le stesse schermate di configurazione viste per Internet Explorer Per disabilitare il proxy deselezionare la casella Utilizza un server proxy Università della Calabria Ufficio per l’Automazione delle Biblioteche Istruzione per l’uso del servizio Proxy 6 Come configurare il Proxy in Safari per Mac OS/X Istruzioni dettagliate su come configurare il Proxy in Safari per Mac OS Dal Menù principale selezionare Preferenze di Sistema... figura n.1 quindi selezionare Network figura n.2 Università della Calabria Ufficio per l’Automazione delle Biblioteche Istruzione per l’uso del servizio Proxy 7 Nel menu a sinistra selezionare il tipo di dispositivo utilizzato per la connessione internet. Ad esempio se si utilizza la scheda di rete selezionare Ethernet oppure se si utilizza la Wireless selezionare Airport figura n.3 La soluzione ottimale è quella di creare una Posizione o Profilo alternativo (rispetto a quello Automatico di default) da utilizzare solo per il Servizio Proxy. A tale scopo bisogna aggiungere una nuova Posizione cliccando sul segno +. figura n.4 Università della Calabria Ufficio per l’Automazione delle Biblioteche Istruzione per l’uso del servizio Proxy 8 Rinominarla ad esempio PROXY UNICAL (avremo una nuova voce nel menu a tendina) figura n.5 Selezionare quindi Proxy e configurare la scheda successiva figura n.6 Università della Calabria Ufficio per l’Automazione delle Biblioteche Istruzione per l’uso del servizio Proxy 9 Spuntare a sinistra Proxy FTP, Proxy Web, Proxy Web Sicuro, Proxy Socks e nella casella di testo a destra Server Proxy Web inserire 160.97.80.4:8080. Selezionare quindi Il server proxy richiede una password Inseririre in Account la username ed in Password la password corrispondente. N.B. Questa operazione va fatta per ognuno dei protocolli che sono stati spuntati. Al termine della configurazione sarà sufficiente selezionare all’occorrenza dal Menu Network la Posizione che si intende utilizzare (in questo caso PROXY UNICAL) per poi tornare a quella di Default. Università della Calabria Ufficio per l’Automazione delle Biblioteche Istruzione per l’uso del servizio Proxy 10
Documenti analoghi
Adobe Connect - Quando si utilizza Proxy Server Adobe Connect
Adobe Connect - Quando si utilizza Proxy Server