SCUOLA LABORATORIO POESIA

Transcript

SCUOLA LABORATORIO POESIA
Giugno tutti i fine settimana*
“LA GRANDE TRADIZIONE”
SancarluccioTeatro presenta
Pina CIPRIANI in
NAPOLINSCENA
Un’ altro dei grandi recital senza tempo di Pina Cipriani
da gennaio
POESIA LABORATORIO SCUOLA
Sancarluccio/Rewind
a partire da gennaio ogni quindici giorni il martedì saranno proiettati video degli
spettacoli delle passate stagioni scelti nell’archivio storico del Sancarluccio
da novembre
SorseggiandAutore
Rubrica teatrale culturale informativa e formativa a cura di Gianluca Masone in
collaborazione con gli attori dell’Ascolto
TEATROSCUOLA
Tutti gli spettacoli della stagione sono disponibili per repliche scolastiche
mattutine o pomeridiane, previa prenotazione.
Disponibili inoltre su richiesta i concerti didattici sulla canzone Napoletana con Pina
Cipriani e quelli sul Settecento napoletano con l’Ensemble “Le Musiche da Camera”
TEATROLABORATORIO
Tutti i workshop settimanali ed i laboratori annuali proposti saranno attivati al
raggiungimento del numero minimo di iscrizioni previste. Per maggiori informazioni
si potrà consultare il sito web del Sancarluccio o chiamare al 347.2430342
da Novembre a Maggio
• L’INTERPRETAZIONE DEI CLASSICI DELLA CANZONE NAPOLETANA
Seminari di studio con PINA CIPRIANI
• CLOWN THEORY I e II Livello (metodo Jango Edwards)
Laboratorio Annuale e workshop mensili condotti da Peter ERCOLANO
• LA SCATOLA DELLE EMOZIONI – Laboratorio teatrale per bambini
Il laboratorio offre la possibilità ai bambini di praticare teatro fin da piccoli, poiché esso
reca un grande vantaggio allo sviluppo psico-motorio, linguistico, relazionale di ciascuno.
Il laboratorio è condotto da Gianluca Masone, ed è a cura de L’Ascolto – Associazione di
Cultura Teatrale per un Teatro di Parola
Ministero per i Beni
e le Attività Culturali
Dipartimento
dello Spettacolo
Regione Campania
4.0
Stagione
2011-12
teatro
musica
poesia
laboratori
TEATROPOESIA
i lunedì della poesia
a cura del CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DELLA POESIA DEL SUD di Nusco
Amministrazione comunale di Nusco -Teatro Sancarluccio di Napoli - Editore Elio Sellino
Organizzano: Festival della Poesia dei Paesi del Mediterraneo
ed il Festival della poesia del Sud… e per il Sud
Direzione artistica: Giuseppe IULIANO - Paolo SAGGESE
40 anni
di teatro
a Napoli
Orario spettacoli feriali ore 21.15 – festivi ore 18.30
Concerti ore 21,00
Orario botteghino 18.30-21.00
presenta
CONVIVIO ARMONICO
“…la sorgente della musica, il trionfo dei napoletani ”
X Edizione 2011
ottobre – dicembre 2011
AUTUNNO BAROCCO 2011
Biglietti €15,00 (intero)
domenica
9 ottobre
Basilica Reale di
S.Francesco di Paola
SORELLE D’ ITALIA – Muse e Musica negli anni dell’Unità
LE SANCARLUCCIO CARD
domenica
30 ottobre
Basilica Reale di
S.Francesco di Paola
Gli Anniversari “Davide Perez” nel 300 anniversario dalla nascita
€ 10,00 (ridotto Cral, Residenti di Chiaia, anziani e studenti)
mattinate scolastiche € 8,00
Speciale Prime – Ingresso alla prima replica € 8,00
Concerti biglietto unico € 10,00
(i concerti nelle Chiese sono ad ingresso gratuito)
“AMICI DEL SANCARLUCCIO CARD”
La card ha un costo di € 12,00 e dà diritto all’ingresso agli spettacoli di
prosa al prezzo speciale di € 8. 00, alle agevolazioni per la partecipazione
ai laboratori, alla mailing list
“ IO VADO AL SANCARLUCCIO CARD”
La card ha un costo di € 60,00 e dà diritto all’ingresso a dieci spettacoli di
prosa a scelta, un concerto a scelta, alle agevolazioni per la partecipazione
ai laboratori, ed alla mailing list e alle serate dedicate.
“IO SONO IL SANCARLUCCIO CARD” Small CARD SOSTENITORI
La card ha un costo di € 100,00 e dà diritto all’ingresso a venti spettacoli
di prosa, due concerti a scelta, alle agevolazioni per la partecipazione ai
laboratori, ed alla mailing list e alle serate dedicate.
“IO SOSTENGO IL SANCARLUCCIO CARD” Gold CARD SOSTENITORI
La card ha un costo di € 150,00 e dà diritto a tutti gli spettacoli di prosa,
due concerti a scelta, alle agevolazioni per la partecipazione ai laboratori,
ed alla mailing list e alle serate dedicate.
APERITIVO
BAOCCdomenica
4, 11 e 18 dicembre
ore 11,30
domenica
29 dicembre
Basilica Reale di
S.Francesco di Paola
24/26 febbraio
(per tutti i dettagli sulle tessere e per convenzioni tel 347.2430342 o 081.405000)
Bus C24, C25, C28 (Fermata di Via V. Colonna)
Quindi dirigersi alle scale di Parco Margherita
SERVIZI E ACCESSO FACILITATO PER DISABILI
Parcheggi:
Garage dei Fiori in Via V. Colonna, 21.
Inoltre l’area circostante Via S. Pasquale e Via Carducci
da ampia possibilità di parcheggio dalle ore 20.00 in poi.
IL SACRO NELLA VOCE ANTICA
Musiche Davide PEREZ, Carmine GIORDANO
in collab con l’Ass.Agape Fraterna
APERITIVO BAROCCO
tre mattinate domenicali al SANCARLUCCIO con la musica antica
Gli ANNIVERSARI “Davide Perez” nel 300° anniversario dalla nascita
Ensemble “Le Musiche da Camera” con strumenti d’epoca
“CONCERTO DI FESTA”
Minni Diodati- soprano, Rosa Montano - mezzosoprano, Renata Cataldi - flauto
Musiche Davide PEREZ, Carmine GIORDANO
XI Edizione 2011 I Parte febbraio – giugno 2012
Gli spettacoli contrassegnati dall’asterisco non rientrano nelle Card
Come arrivare al Sancarluccio:
Metro Piazza Amedeo
Funicolare di Chiaia (Parco Margherita)
(incontro culturale per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia)
in collab con l’Ass. Dimensione Polifonica, l’ensemble W.Verdi e l’Ass. Agape Fraterna
a cura di Rosa Montano, relatrice Gabriella BRANCACCIO
direzione musicale Biagio TERRACCIANO
con la partecipazione di Pina CIPRIANI
1 aprile
Basilica Reale di
S.Francesco di Paola
maggio
Gli ANNIVERSARI “Francesco Feo” nel 250 anniversario dalla morte
“MORANO E ROSICCA” Intermezzi
ripresa della prima esecuzione moderna del 2002
Rosa MONTANO, mezzosoprano - Giusto D’AURIA, baritono
regia di Franz PRESTIERI
Ensemble “Le Musiche da Camera” con strumenti d’epoca
Rarità Ritrovate
STABAT MATER
Ensemble “LE MUSICHE DA CAMERA” con strumenti d’epoca
SALOTTO ‘800
Rosa MONTANO, mezzosoprano - Giusto D’AURIA, baritono - Ilaria GANERI, pianoforte
Gli eventi completi della serie CONVIVIO ARMONICO 2012
saranno resi noti con altro programma
Attività per le scuole
Lezioni – concerti e workshop sulla musica del Settecento Napoletano
Gli eventi completi della serie CONVIVIO ARMONICO 2012 saranno resi noti con altro programma
Informazioni
Area Arte
Associazione Mediterranea Culturale/ Ensemble Le Musiche da Camera
con il patrocinio della Regione Campania Assessorato allo Spettacolo
MUSICA
Via San Pasquale a Chiaia 49 - 80121 Napoli
tel 081405000 / fax 081426161
e-mail: [email protected]
www.teatrosancarluccio.com
STUDIOZETA napoli
SANCARLUCCIO
4.0
Stagione
2011-12
teatro
musica
poesia
laboratori
17/20 novembre
“CLASSICI in rilettura”
Macelleria ETTORE teatro al kg
e Spazio OFF TrentoSpettacoli presentano
STANZA DI ORLANDO viaggio nella testa di Virginia WOOLF
40 anni
di teatro
a Napoli
La stagione è dedicata a:
Franco, Pina, Egidio, Bianca, Laura, Francesco Daniel, Rosa, John
ed a:
Angelo, Lucia, Renato, Aldo, Mario, Saverio, Roberto, Massimo, Lello,
Enzo, Tata, Annibale, Peppe, Toni, Corrado, Silvio, Tonino, Ulderico, Rosa,
Vincenzo, Gino, Leopoldo, Pippo, Laura, Marco, Alfredo, Erio, Salvatore,
Raimondo, Francesca, Claudio, Benedetto, Gerardo, Ida, Geppy, Giacomo,
Tato, Dalia, Ida, Linda, Mico, Gennarino, Francesco, Nello, Marina, Luigi,
Andrea, Fabio, Paolo, Tommaso, Ferruccio, Peter, Giovanna, Alì, Gianni,
Nicola, Piero, Barbara, Antonio, Anna, Marcela, Giosi, Piero, Drummond,
con Maura PETTORUSSO
installazione Maria Paola Di Francesco
luci e fonica Gianluca Bosio
testo e regia Carmen GIORDANO
24/27 novembre
“CLASSICI in rilettura”
ARETÈ ensemble presenta
MEDEA
di Euripide
tradotto, diretto ed interpretato da Annika STRØHM e Saba SALVEMINI
Progetto realizzato con il sostegno dello Spazio Off di Trento e ResExtensa
1/4 dicembre
“FRATELLI D’ITALIA” - SPETTACOLI PER L’UNITA’
CAST presenta
a 100 Anni dal furto della Gioconda dal Museo del Louvre
VINCENZO PERUGGIA - La storia dell’uomo che rubò la Gioconda
di Giovanni EPIS
con Simone TOFFANIN e Tony FUOCHI (voice off)
musiche originali Tommaso Ermolli
regia Simone TOFFANIN
TEMPO DI NATALE
9/11 dicembre
“LA GRANDE TRADIZIONE”
SANCARLUCCIO presenta
PINA CIPRIANI
NAPOLINSCENA A NATALE
ed a... tutti coloro che hanno reso possibile un sogno lungo 40 anni.
il senso del sacro, il senso pagano
28/30 ottobre
Spettacolo di presentazione della 40° Stagione
“LA GRANDE TRADIZIONE”
SancarluccioTeatro presenta
Pina CIPRIANI in
16/18 dicembre
e 22 serata SPECIAL
Drammaturgia di Ciro PELLEGRINO e Elena PELLECCHIA
Immagini, allestimento e regia Ciro PELLEGRINO
con Manuela Schiano Lomoriello, Paola Maddalena, Marcello Raimondi,
Ciro Pellegrino, Rossella Santoro, Ciro Scherma
Viaggio nella storia del repertorio di Pina Cipriani e Franco Nico
4/6 novembre
SE GARIBALDI SCENDE DA CAVALLO
25/30 dicembre
1 e dal 4 all’8 gennaio
monologo di Maurizio GARUTI
regia di Silvio PERONI
11/13 novembre
NAPOLI GAMES “COMICS / LA GRANDE TRADIZIONE”
Prospet presenta
DON ANSELMO TARTAGLIA
di Eduardo SCARPETTA
con Nino Bruno, Viviana Cangiano,Roberto Capasso, Gino De Luca, Francesco Luongo
Scene Massimiliano Pinto
Costumi Alessandra Gaudioso
Regia Roberto CAPASSO
Organizzazione Gianni Pinto
Omaggio a Mario Scarpetta nel 7° anniversario della scomparsa
“FRATELLI D’ITALIA” - SPETTACOLI PER L’UNITA’
amnesiA vivacE, Circo Bordeaux, RialtoSantambrogio, Voci di Fonte
presentano
RISORGIMENTO POP memorie e amnesie conferite ad una gamba
con Daniele TIMPANO e Valerio MALORNI
drammaturgia e regia di Daniele TIMPANO e Marco ANDREOLI
pupazzo cadavere di Giuseppe Mazzini realizzato da Francesco Givone
disegno luci Marco Fumarola - musiche aggiuntive di Marco Maurizi
collaborazione artistica di Elvira Frosini
con il sostegno di “Scenari Indipendenti” - Provincia di Roma
in collaborazione con Ozu, Area 06, Centro di Documentazione Teatro
Civile, Consorzio Ubusettete
VIVA LE RUA’
“Le donne,i cavalier, l’arme, gli amori e … 25 59 e 70…”
IO LI FESTEGGIO COSI’…
“FRATELLI D’ITALIA” - SPETTACOLI PER L’UNITA’
PIERFRANCESCO PISANI e N.A.N.I srl
in collaborazione con INFINITO srl presentano
VITO in
“NAPOLI GAMES / LA GRANDE TRADIZIONE”
Teatro a Vapore presenta KaotikAlkimia in
1 gennaio 2/3 gen
ore 22,00 ore 21,15
NAPOLI GAMES “COMICS / LA GRANDE TRADIZIONE” *
CRASC presenta
TOMBOLATA SHOW Irriverente Cabala Numerica Tradizionale
Condotta da Emilio MASSA
con degustazioni a sorpresa
12/15 gennaio
“DONNE PLURALI”
Intergea s.r.l presenta
8/11 marzo
NEL NOME DEL PADRE
VERSI SPEZZATI
scritto e interpretato da Terry PATERNOSTER
suono e luci Leo Zagariello - regia Domenico LADDAGA
FINALISTA PREMIO CALCANTE - SIAE PER LA DRAMMATURGIA 2011
“Una donna quando nasce è già una donna, anche se agli occhi di una mamma è sempre una bambina”
19/22 gennaio
di Gioconda MARINELLI e Angela MATASSA
diretto ed interpretato da Arnolfo PETRI
15/18 marzo
“NAPOLI GAMES / Start - CLASSICI in rilettura”
ROSALINA
THE END AUTUMNNIGHT’S NIGHTMARE
ispirato a Romeo and Juliet di W.Shakespeare
Interpretato da attori uomini secondo la tradizione del teatro elisabbettiano
di Giovanni PISCITELLI
con Giuseppe Ariano, Stefano Ariota, Giovanni Piscitelli e Rebecca Salmoni
luci di Aurelio Spataro, assistente alla regia Rebecca Salmoni
regia, scene e costumi di Giovanni PISCITELLI
26/29 gennaio
2/5 febbraio
“NAPOLI GAMES / Start “
Teatro Tunica presenta
NAPOLISCURA (due atti unici)
QUINNICINA di Luca NASUTO
ABBANDONATA di Vittorio ADINOLFI
con Anna Troise, Cristiana Cesarano, Jude Abet, Maurizio Capuano, Marilisa Borsacchi
“CLASSICI in rilettura”
Teatro della Caduta di Torino
LEOPARDI SHOCK Storia intima del nostro tempo
19/25 marzo
“NAPOLI GAMES / LA GRANDE TRADIZIONE”
L’Ascolto Teatro presenta
TUTTE LI FEMMENE DE PULECENELLA
29 marzo / 1 aprile
“CLASSICI / Donne Plurali”
CDRC di Firenze presenta
STORIE DI DONNE, D’AMORE E DI LEGGE
4/7 aprile
Intermezzi Comici di Francesco FEO
Rosa MONTANO, mezzosoprano - Giusto D’AURIA, baritono
regia di Franz PRESTIERI
Ensemble “Le Musiche da Camera” con strumenti d’epoca
1/4 marzo
“CLASSICI” in rilettura
Sancarluccio presenta
Laboratorio Teatrale Istrio – la scuola dei mestieri
DON ALONSO QUIJANO DETTO IL BUONO
drammaturgia e regia di Ferruccio PADULA
con Monica Costigliola, Maria De Meo, Barbara Sartori e Ferruccio Padula
costumi di Barbara Villa - scenografia e scenotecnica a cura dell’ensemble
“NAPOLI GAMES /FRATELLI D’ITALIA”
ILLIMITARTE presenta
“NAPOLI GAMES /FRATELLI D’ITALIA”
CRASC presenta
INTERCITYPLUS / La via crucis di un povero Cristo
scritto e diretto da CARMINE BORRINO
con Anna MORIELLO, Rosario D’ANGELO, Noemi COPPOLA, Carmine BORRINO
musiche eseguite dal vivo da Mariano BELLOPEDE - disegno luci Ettore NIGRO
20/22 aprile
“FRATELLI D’ITALIA”
VicoQuartoMazzini presentano
DISSèNTEN
scritto da Gabriele PAOLOCA’
diretto ed interpretato da Michele ALTAMURA, Riccardo LANZARONE, Gabriele PAOLOCA’
suoni composti ed eseguiti da Dario TATOLI luci Valentino Logorio
FINALISTA AL PREMIO KANTOR 2011 - MILANO, SELEZIONATO “ARGOTOFF2011”
26/29 aprile
“NAPOLI GAMES / Start “
Piccola Officina Theatre Libre presenta
DELITTO DILETTO IN TEATRO
di Maurizio CAPUANO e Francesco Saverio ESPOSITO
regia Giovanni MERANO
“CONVIVIO ARMONICO”
MORANO E ROSICCA
LA INSOLITA LEZIONE DEL PROFESSORE O.T.
due atti unici scritti e diretti da Pippo CANGIANO
dal Decameron di Giovanni BOCCACCIO
con Carolina GENTILI
regia di Paolo BUSSAGLI
25/26 febbraio
“NAPOLI GAMES /FRATELLI D’ITALIA”
CRASC presenta (un progetto CANTIERISTUPORE)
BIMBI IN BILICO
di Lucia STEFANELLI CERVELLI
luci di Aurelio Spataro - regia di Gianluca MASONE
16/19 febbraio
“CLASSICI in rilettura”
Armunia/Festival di Montalcino presenta
RICCARDO III da Shakespeare
di e con Oscar DE SUMMA
“Il potere logora chi non ce l’ha!” Giulio Andreotti
di Massimo MARAVIGLIA
con Bruno TRAMICE
scene Armando Alovisi, costumi Alessandra Gaudioso, musiche Canio FIDANZA,
assistente alla regia e disegno luci Ettore NIGRO - regia Massimo MARAVIGLIA
Monologo teatrale per versi, suoni e voci di e con Lorena SENESTRO
testi di Giacomo LEOPARDI
regia di Massimo Betti MERLIN e Marco BIANCHINI
9/12 febbraio
“NAPOLI GAMES / DONNE PLURALI”
Accademia Il Primo/Compagnia Arnolfo Petri
TESTO FINALISTA ALLA XV EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE MASSIMO TROISI
3/6 maggio
Comp.Teatrale Tarmeh (Iran) presenta
IL POTERE DI ZAHHAK
con Aram GHASEMY
Tratta uno dei capitoli più significativi de “Il Libro dei Re” dal poeta e filosofo Ferdousi
domenica 6 maggio
10/13 maggio
mattinata speciale per bimbi e ragazzi con i burattini “ Kaka Siah sbarca a …”
“NAPOLI GAMES / Start “
Muricena Teatro presenta
“VALENTIN EXPRESS”
da Karl Valentin, Brecht, Hesse
regia Daniele MARINO