matias guerra - Spazio ULTRA

Transcript

matias guerra - Spazio ULTRA
matias guerra
watt (0) knott
in attesa che finisca la guerra
video - 2013 -
45’
powered
by
www.spazioultra.org
one show
Screening Video Art in Udine
ita
supported
venerdì 06.12.2013
ore 18.30
kobo
udine
via palladio 7
by
www.koboshop.net
spazioUltra ha il piacere di annunciare il secondo appuntamento della rassegna di screening video denominata SOUNDS GOOD
TO ME (ONE SHOW), a cura di Chiara Moro e Stefano Monti. L’appuntamento avrà luogo a Udine presso Kobo e vede come
protagonista l’artista cileno Matias Guerra con il video inedito WATT(0)KNOTT.
Matias Guerra, esattamente come per il precedente appuntamento con il trio artistico BridA e come per gli altri quattro artisti
che seguiranno nella rassegna video, ha preso parte all’operazione di “costrizione” voluta dai curatori nei confronti di un’unica
possibilità di visione ad un orario prestabilito, in questo caso venerdì 6 dicembre alle ore 18.30. Vincolo per l’artista e i fruitori,
più in linea con le modalità degli spettacoli cinematografici rispetto a quelle standard della video arte, utilizzata spesso, se non solo
ed esclusivamente, in quanto allestimento all’interno di mostre, fiere e biennali. Sounds Good To Me riappropria lo spettatore del
tempo di godersi la visione ed evita l’abituale visione frammentaria, molto superficiale e prettamente casuale, causa spesso di giudizi
sintetici e approssimativi.
WATT(0)KNOTT è un’opera video di Matias Guerra della
durata di 45 minuti suddivisa in quattro macro sezioni, “Sistema”,
“Realtà”, “Noi”, “Io”, che hanno come raccordo tre movimenti.
La sequenza video è frutto di una attenta regia ma segue anche le
direttive dello spartito/schema adottato per l’esecuzione musicale. Come si evince dal titolo, la sequenza prende spunto dall’opera
beckettiana “Watt” , da cui semplicemente eredita una serie
di concetti e parole chiave nonché l’ambiguità linguistica dei
nomi dei personaggi Watt e Knott. A comporre la sequenza,
filmati dell’autore in alta definizione, riprese eseguite con il
cellulare, video famigliari, riprese di eventi, fotografie personali
o documentaristiche, glitch video ed effetti creati in postproduzione, video liberamente scaricati dal web, sia di reportage
che storici, musica creata per le quattro sezioni e improvvisazioni
musicali congiunte ai tre raccordi.
Il filmato fa seguito al progetto ed esecuzione dal vivo del 2012
“Watt(0)Knott, in attesa che finisca la guerra” sequenza audiovideo per chitarra, percussioni ed elettronica dal vivo di Matias
Guerra (Elettronica & AV) Francesco Rizzo (Percussioni) Simone
Petracca (Chitarra Elettrica).
Il lavoro video è accompagnato da un testo critico di Toni D’Angela,
fondatore e direttore della rivista di critica cinematografica La
Furia Umana.
Matias GuerraNato (1973 a Santiago del Cile) ha vissuto in Ecuador e poi in Inghilterra. Vive e lavora tra Milano, Roma ed altre città europee dal 1995.
Affianca alla sua attività di artista visivo l’interesse per la musica elettronica e d’improvvisazione. Impegnato dal 1990 come promotore e realizzatore di
progetti informatici, culturali, di critica e informazione o a sfondo sociale, dal 2008 è collaboratore de La Camera Verde di Roma.
www.matiasguerra.org