Calendario delle attività

Transcript

Calendario delle attività
CAMPUS ESTIVO
E.Kr.A.M.
Un Progetto di LYCEUM
“IN VACANZA
CON L’ARTE”
CALENDARIO DETTAGLIATO DELLE ATTIVITA’ DEL CAMPUS
dal 13 Giugno all’8 Luglio
4 SETTIMANE - 4 DIVERSE TEMATICHE
- I CINQUE CONTINENTI - LA MA CCHINA D EL TEMPO - - I CINQUE SENSI - LE ARTI E I GRA N DI ARTISTI -
DESCRIZIONE TEMATICHE DELLE 4 SETTIMANE
C ALENDARIO 1° SETTIMANA dal 13 al 17 Giugno 2016: I C I N Q U E C O N T I N E N T I
I CINQUE CONTINENTI - Breve Descrizione:
La prima settimana di Campus Estivo apre le porte all’esperienza con l’Arte attraverso un viaggio alla scoperta della cultura e le
usanze nei diversi paesi del mondo.
Ogni laboratorio approfondirà una tecnica artistica peculiare di ciascun paese: il teatro per l’Asia, la natura incontaminata
africana, la fotografia europea, le storie e leggende degli Indiani d’America e gli elementi naturali degli aborigeni
dell’Oceania.
CALENDARIO 2° SETTIMANA dal 20 al 24 Giugno 2016: LA MACCHINA DEL TEMPO
LA MACCHINA DEL TEMPO - Breve Descrizione:
La seconda settimana di Campus Estivo apre con un altro viaggio: Nel Tempo! Ma è possibile viaggiare nel tempo? Certo che sì! Abbiamo bisogno di 2 ingredienti: la macchina del tempo del progetto
E.Kr.A.M. ed un pizzico di fantasia.
Durante i Laboratori Esperienziali del mattino i bambini torneranno indietro nel tempo, divertendosi in ambienti alle origini
dell’Universo: vedranno il Big Bang, con gli avi faranno le incisioni rupestri preistoriche, infine si proietteranno nel futuro alla
scoperta di quali innovativi mezzi di trasporto ci saranno fra un secolo.
I workshop tematici pomeridiani ripercorreranno le epoche storiche in cui si viaggerà di giorno in giorno. Si affiancheranno al viaggio e alle esperienze espressive alcune tecniche: la creazione di libri pop-up, la carta pesta, la danza
interattiva e la costruzione di strumenti per misurare il tempo.
C ALENDARIO 3° SETTIMANA
dal 27 Giugno al 1 Luglio 2016:
I CINQUE SENSI
I CINQUE SENSI - Breve Descrizione:
La terza settimana sarà dedicata alla scoperta dei cinque sensi e delle loro possibilità di stimolazione creativa.
Osserveremo il nostro corpo: mani, naso, occhi, bocca e orecchie. I sensi ci permetteranno di conoscere ciò che ci circonda
ed i materiali artistici ci aiuteranno a scoprire le potenzialità ed il valore di ogni senso.
Ogni giorno i bambini si metteranno alla prova grazie alle esperienze espressive: con la creta, le tempere, i pastelli (usati a ritmo
di musica) e i materiali di riciclo.
Durante i laboratori del pomeriggio i bambini realizzeranno diversi lavori artistici con il supporto di varie tecniche, per mettere in
pratica quanto sperimentato al mattino. Costruiremo strumenti musicali originali, libri tattili ed interattivi, colori profumati e
disegni di luce con la fotografia…
C ALENDARIO 4° SETTIMANA
dal 4 all’8 Luglio 2016:
LE ARTI E I GRANDI ARTISTI
LE ARTI E I GRANDI ARTISTI - Breve Descrizione:
Durante la quarta ed ultima settimana ci dedicheremo ai Grandi Artisti ed alle loro Arti.
La mattina si viaggerà attraverso la Storia dell’Arte e si incontreranno le diverse discipline artistiche: durante i
Laboratori Esperienziali i bambini scopriranno che basta poco per essere uno scrittore, un pittore, uno scultore, un
architetto o un attore di teatro.
Nel pomeriggio i laboratori saranno centrali su ciascuna arte: Pittura, Musica, Letteratura, Danza, Teatro
Ne apprenderemo le caratteristiche e tecniche principali grazie alla poesia visiva, alla manipolazione dell’argilla per
scolpire, all’espressione attraverso il teatro-danza, fino all’esecuzione di ritratti.
C ALENDARIO 1° SETTIMANA dal 13 al 17 Giugno 2016: I C I N Q U E C O N T I N E N T I
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
8.30 – 9.00
Accoglienza, Giochi di interazione del gruppo/conoscenza, Giochi di attivazione corporea ed Attivazione Immaginativa
9.00 – 10.00
TEMPO LIBERO: gioco, disegno, lettura all’aperto
10.00 – 10.15
——————————————————————————
ATTIVITA’ DI
LABORATORIO
ASIA
10.15 – 12.00
12.00 – 13.00
Il laboratorio
comincerà con un
gioco di ombre,
accompagnato da
musiche, per arrivare
alla realizzazione della
sagoma corporea.
Materiali: tempere,
collage
ATTIVITA’ DI
LABORATORIO
———————————————————————————
ATTIVITA’ DI
LABORATORIO
ATTIVITA’ DI
LABORATORIO
ATTIVITA’ DI
LABORATORIO
In questo laboratorio si
costruirà, tutti insieme, un
grande albero dei
“materiali di riciclo”.
Materiali: cartoni, giornali,
vaschette, riciclo scatole
alimentari, colla, fili,
tempere.
Il laboratorio avrà come
sottofondo musica pop
e dance, a ritmo si
disegnerà e si dipingerà
liberamente su grandi
fogli, a muro e a terra.
Su grandi teli di stoffa di
lascerà la propria
traccia “di passaggio”
con mani e piedi, a ritmo
di musiche etniche.
AFRICA
Il laboratorio prevede la
costruzione di case rifugi, in argilla. Infine la
realizzazione di un vero
e proprio villaggio.
Materiali: argilla,
tempere, grandi fogli e
cartoni
MERENDA
EUROPA
———————————————————————
PRANZO AL SACCO
AMERICA
OCEANIA
———————————————————————
13.00 – 14.00
TEMPO LIBERO: gioco, disegno, lettura all’aperto
WORKSHOP DI
TEATRO
14.00 – 16.00
Il laboratorio inizierà
con un Training
Teatrale, per
terminare con la
messa in scena di
particolari scenari
utilizzando le sagome
realizzate al mattino.
WORKSHOP DI
TECNICHE
PITTORICHE
Da una ricerca sulle
riviste, si sceglieranno
animali “guida” e si
copieranno con la
tecnica del carboncinofusaggine-gomma
pane.
WORKSHOP DI
FOTOGRAFIA
Il laboratorio tratterà il
tema del ritratto.
Verrà poi realizzata una
cornice.
Materiali: macchina
fotografica, stampa,
colori, cartoni.
WORKSHOP DI
FAVOLE E STORIE
Lettura di una favola
della tradizione degli
Indiani d’America. Il lavoro di laboratorio
prevede un grande
collage a muro dove
ognuno rappresenterà
un passaggio della
favola.
ALLESTIMENTO
Insieme si terminerà
l’allestimento della
grande Mostra Interattiva
a conclusione della
settimana di Campus.
Si comincerà ad
allestire la grande
mostra di venerdì.
16.00 – 16.15
Merenda
Merenda
Merenda
Merenda
16.30
Arrivo Genitori
Arrivo Genitori
Arrivo Genitori
Arrivo Genitori
Accoglienza genitori
e saluti di
Buone Vacanze!
CALENDARIO 2° SETTIMANA dal 20 al 24 Giugno 2016: LA MACCHINA DEL TEMPO
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
8.30 – 9.00
Accoglienza, Giochi di interazione del gruppo/conoscenza, Giochi di attivazione corporea ed Attivazione Immaginativa
9.00 – 10.00
TEMPO LIBERO: gioco, disegno, lettura all’aperto
10.00 – 10.15
——————————————————————————
ATTIVITA’ DI
LABORATORIO
LA MACCHINA DEL
TEMPO
10.15 – 12.00
12.00 – 13.00
Conosceremo la
“macchina del tempo
E.Kr.A.M.” e si andrà a
vedere cosa è successo
durante il BigBang.
Si dipingeranno prima un
personalissimo big bang
e poi, su un grande
rotolone, tutti insieme,
un big bang di gruppo.
ATTIVITA’ DI
LABORATORIO
MERENDA
———————————————————————————
ATTIVITA’ DI
LABORATORIO
IL PASSATO
IL PRESENTE
Realizzeremo dei
personalissimi Fossili,
utilizzando il gesso con la
tecnica del frottage.
Inoltre realizzeremo delle
vere e proprie incisioni
rupestri.
Realizzeremo il diario del
“mio presente”
utilizzando le tecniche
del collage, Inoltre
arricchiremo il diario con
un autoritratto.
———————————————————————
PRANZO AL SACCO
ATTIVITA’ DI
LABORATORIO
IL FUTURO
Visiteremo il nostro
mondo tra 100 anni e
costruiremo i mezzi di
trasporto di questo
futuro.
In gruppo si realizzerà
anche lo scenario
futuristico.
ATTIVITA’ DI
LABORATORIO
RITORNO AL
PRESENTE
Dopo tutto questo
viaggiare,
atterreremo sulla Terra
e potremo raccontare
le emozioni vissute in
questi viaggi
attraverso grandi fogli
e l’utilizzo delle
tempere con il corpo.
———————————————————————
13.00 – 14.00
TEMPO LIBERO: gioco, disegno, lettura all’aperto
WORKSHOP DI
CARTA PESTA
14.00 – 16.00
Con i palloncini e la
tecnica della carta
pesta costruiremo il
sistema solare.
WORKSHOP DI
COSTRUZIONE
WORKSHOP DI
LIBRI INTERATTIVI
E POP-UP
Costruiremo una
meridiana o clessidra
Trasformeremo alcune
funzionanti. Usciremo al
parco per scoprire come scene del racconto del
diario in un vero e
funziona.
proprio libro pop-up
WORKSHOP DI
DANZA
INTERATTIVA
Ascoltando il ritmo
della musica ci faremo
guidare da un
compagno nei
movimenti…
ALLESTIMENTO
Insieme si terminerà
l’allestimento della
grande Mostra
Interattiva a
conclusione della
settimana di Campus.
Insieme si comincerà
ad allestire la grande
mostra di venerdì.
16.00 – 16.15
Merenda
Merenda
Merenda
Merenda
16.30
Arrivo Genitori
Arrivo Genitori
Arrivo Genitori
Arrivo Genitori
Accoglienza genitori
e saluti di
Buone Vacanze!
C ALENDARIO 3° SETTIMANA
LUNEDÌ
dal 27 Giugno al 1 Luglio 2016:
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
I CINQUE SENSI
GIOVEDÌ
VENERDÌ
8.30 – 9.00
Accoglienza, Giochi di interazione del gruppo/conoscenza, Giochi di attivazione corporea ed Attivazione Immaginativa
9.00 – 10.00
TEMPO LIBERO: gioco, disegno, lettura all’aperto
10.00 – 10.15
——————————————————————————
12.00 – 13.00
———————————————————————————
ATTIVITA’ DI
LABORATORIO
ATTIVITA’ DI
LABORATORIO
ATTIVITA’ DI
LABORATORIO
ATTIVITA’ DI
LABORATORIO
ATTIVITA’ DI
LABORATORIO
Si comincerà
l’esplorazione dei 5 sensi
partendo dal corpo. Dove sono, che ruolo
hanno nell’insieme.
Realizzeremo la sagoma
del nostro corpo e la
coloreremo in base alle
preferenze personali
rispetto ai 5 sensi.
Sperimenteremo questo
senso attraverso la
manipolazione
dell’argilla in tutte le sue
forme. Dalla polvere,
all’argilla in blocco.
Lo faremo ad occhi
aperti, con la musica,
ma anche ad occhi
chiusi.
Esploreremo questo
senso attraverso le fasi di
realizzazione del colore: i
colori primari e i colori
che ne derivano.
Realizzeremo poi un
grande collage che in
modo materico
prevederà la suddivisione
dei colori.
Pastelli a cera, ad olio
e gessetti, musica ad
occhi aperti e ad
occhi chiusi. Così
esploreremo questo
senso, lasciando la
traccia di ciò che
ascolteremo su grandi
fogli.
Realizzeremo in 3D una
vera e propria tavola
imbandita.
Carta, scotch, veline,
cartoni e das saranno gli
ingredienti per
realizzarla.
IL CORPO
10.15 – 12.00
MERENDA
IL TATTO
——————————————————————
LA VISTA
PRANZO AL SACCO
L’UDITO
IL GUSTO
———————————————————————
13.00 – 14.00
TEMPO LIBERO: gioco, disegno, lettura all’aperto
WORKSHOP DI
WORKSHOP DI
WORKSHOP DI
WORKSHOP DI
ALLESTIMENTO
OLFATTO
Spezie ed oli essenziali
verrano mischiati agli
acquerelli così da
realizzare acquerelli
personalizzati e
profumati.
TATTO
Realizziamo un libro
tattile con i materiali
che più ci piacciono.
VISTA
Disegneremo con luci e
torce nello spazio.
Produrremo delle
immagino fotografiche
della performance.
UDITO
Interpreteremo della
musica con strumenti
musicali del tutto
originali costruiti con le
nostre mani.
Insieme si terminerà
l’allestimento della
grande Mostra Interattiva
a conclusione della
settimana di Campus.
ACQUARELLO
14.00 – 16.00
LIBRI TATTILI
FOTOGRAFIA
COSTRUZIONE
Insieme si comincerà
ad allestire la grande
mostra di venerdì.
16.00 – 16.15
Merenda
Merenda
Merenda
Merenda
16.30
Arrivo Genitori
Arrivo Genitori
Arrivo Genitori
Arrivo Genitori
Accoglienza genitori
e saluti di
Buone Vacanze!
CALENDARIO 4° SETTIMANA dal 4 all’8 Luglio 2016: LE ARTI E I GRANDI ARTISTI
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
8.30 – 9.00
Accoglienza, Giochi di interazione del gruppo/conoscenza, Giochi di attivazione corporea ed Attivazione Immaginativa
9.00 – 10.00
TEMPO LIBERO: gioco, disegno, lettura all’aperto
10.00 – 10.15
10.15 – 12.00
12.00 – 13.00
——————————————————————————
ATTIVITA’ DI LABORATORIO
ATTIVITA’ DI LABORATORIO
LETTERATURA
SCULTURA
Attraverso la tecnica del
collage da riviste, giornali,
vecchi libri, mi presento
con uno scritto o con il mio
nome.
Per i più piccoli
realizzeremo collage per
comporre grandi lettere.
Con la carta pesta
costruiremo un burattino.
Realizzeremo tutti i
dettagli ed anche il
vestito.
Per i più piccoli
realizzeremo burattini con
calze, bottoni e collage.
——————————————————————
MERENDA
———————————————————————————
ATTIVITA’ DI
LABORATORIO
ATTIVITA’ DI
LABORATORIO
ATTIVITA’ DI
LABORATORIO
TEATRO
PITTURA
ARCHITETTURA
Costruiremo insieme
un teatro così da
mettere in scena i
burattini realizzati.
PRANZO AL SACCO
Partendo dallo
scarabocchio
arriveremo alla
realizzazione di una
grande opera collettiva
su grandi rotoloni.
Costruiremo grandi
opere come
grattacieli, case,
ponti…
Tutto con materiale di
riciclo e che rifiniremo
con colori e tempere.
———————————————————————
13.00 – 14.00
TEMPO LIBERO: gioco, disegno, lettura all’aperto
WORKSHOP DI
WORKSHOP CON IL
WORKSHOP DI
WORKSHOP SUL
ALLESTIMENTO
Comporremo delle vere e
proprie poesie grazie ai
ritagli dei giornali e di
vecchi libri.
Proveremo a realizzare il
corpo umano con garze
gessate, usando l’anima
in metallo.
Tra training teatrale e
danza ci muoveremo
nello spazio lasciando
il nostro segno su
grandi fogli.
Osserveremo opere di
diversi artisti, realizzate
con diverse tecniche,
per realizzare dei veri
ritratti.
Insieme si terminerà
l’allestimento della
grande Mostra
Interattiva a
conclusione della
settimana di Campus.
POESIA VISIVA
14.00 – 16.00
GESSO
Per i più piccoli das e
pongo.
TEATRO DANZA RITRATTO
Insieme si comincerà
ad allestire la grande
mostra di venerdì.
16.00 – 16.15
Merenda
Merenda
Merenda
Merenda
16.30
Arrivo Genitori
Arrivo Genitori
Arrivo Genitori
Arrivo Genitori
Accoglienza genitori
e saluti di
Buone Vacanze!