nsfPrint - [C:DOCUME~1RBregy) /Producer (Amyuni PDF Converter
Transcript
nsfPrint - [C:DOCUME~1RBregy) /Producer (Amyuni PDF Converter
RAPPORTO DELLA COMMISSIONE DELLA GESTIONE RELATIVO AL MMN. 6697 RICHIEDENTE UN CREDITO DI FR. 2'600'000.- INERENTE IL POTENZIAMENTO, LA SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE GENERALE DELLE STRUTTURE DELLA PISTA DELLA RESEGA --------------------------------------------------------------------------------------------------------Lugano, 27 giugno 2005 All’Onorando CONSIGLIO COMUNALE di 6900 LUGANO Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali, Premessa La vostra Commissione della Gestione vuol rendere noto a questo consesso che, forse per la prima volta, con l'intento di non travalicare in nessun modo le specifiche competenze delle altre Commissioni permanenti, ha ritenuto di dover esaminare diligentemente questo importante messaggio in consonanza con la Commissione Edilizia. Pertanto, l'aspetto tecnico-finanziario è stato esaminato dai colleghi, mentre da parte nostra ci siamo soffermati sull'aspetto finanziario legato all'opportunità e alla reale possibilità di sostenere, senza affanno economico, questo ulteriore investimento legato al settore dello sport. L'incontro comune avuto con il Dicastero Sport e con i responsabili del Dicastero del Territorio, ha messo a fuoco alcune problematiche e ha in parte chiarito alcuni punti controversi, legati non tanto alle reali esigenze d'intervento, ma soprattutto all'entità delle varie posizioni di spesa. Considerazioni di ordine generale La “Resega”, complesso inteso come struttura polivalente, perciò non di uso esclusivo dei praticanti gli sport del ghiaccio, può ancora contare su ampi margini di sviluppo. Si sa, non è sempre facile sincronizzare in modo ottimale per tutti, l'uso degli spazi a disposizione con le esigenze di una squadra professionistica di hockey. Il calendario varia a dipendenza dei risultati che si conseguono nel corso della stagione e questa può essere lunga fino al punto di prolungarsi a dismisura nel caso di una sempre gradita partecipazione al turno finale, evento al quale la squadra del Lugano ci ha oramai abituata da anni con alterna fortuna. Va doverosamente precisato e riconosciuto, indipendentemente dalla sana rivalità che innegabilmente esiste tra gli sport elitari, che l’H.C. Lugano rappresenta la massima espressione dello sport cittadino a livello nazionale e non solo. Quanto premesso, non è fatto unicamente per giustificare in qualche modo la concessione di un credito cospicuo, ma dar merito e dire chiaramente che la solida società luganese è benvista anche da coloro i quali sono preposti a concedere, sempre con parsimonia, l’uso delle pubbliche risorse. Ma per tornare all’uso minore, della struttura in oggetto, cioè alla polivalenza, il Dicastero dello Sport ci ha ampiamente assicurato che, dopo i necessari interventi di manutenzione e miglioria in particolare per quanto attiene, in ordine di importanza, alla sicurezza delle persone, al miglioramento della sonorizzazione e all’impianto di illuminazione, si creeranno i presupposti che apriranno la strada alla realizzazione di altri importanti eventi e a nuove manifestazioni giovanili. I costi Vagliata e condivisa la necessità dell’investimento, la vostra Commissione si è chinata sull'esame delle varie richieste, per individuare eventuali concrete possibilità di risparmio, anche se nel corso del succitato incontro con i responsabili del Dicastero del Territorio i medesimi hanno affermato che lo standing costruttivo proposto nei preventivi è da ritenersi normale, per nulla lussuoso. Considerato che i costi sono stati allestiti sulla base di consulenze specialistiche allestite da progettisti ai quali è stata data ampia libertà d'azione, questa Commissione, pur non entrando nel merito dei singoli interventi, in particolare per quanto attiene all’aspetto prettamente tecnico, ritiene che in fase di pubblico concorso, si possa contare ancora su sostanziosi risparmi. D'altro canto, l'inusuale prassi adottata nella stesura del preventivo fa sì che la richiesta di maggior parsimonia da parte nostra, sia più che giustificata. Auspichiamo un tangibile contenimento delle spese in preventivo. Gli accordi preliminari con l’H.C. Lugano A seguito di una esplicita richiesta, il Municipio ha fatto pervenire alla vostra Commissione il contenuto degli accordi che, a seguito delle opere di miglioria che la Città è qui chiamata a sostenere, condurranno gioco forza all’attualizzazione delle condizioni finanziari, conformemente alla convenzione stipulata con l’H.C. Lugano. A questo proposito la vostra Commissione richiama la decisione del Consiglio comunale relativa ai consuntivi 2002 allo specifico capitolo dei conti “Pista Ghiaccio Resega-Reseghina” qui sotto riportato: “Alla diminuzione dei costi di Frs. 115 mila rispetto al preventivo, corrisponde una diminuzione dei ricavi leggermente superiore a Frs. 140 mila. Questo è dovuto ad un cambiamento importante relativo alla gestione delle affissioni e della pubblicità. Attualmente, in base ad una convenzione che scade nel 2003, questa gestione è affidata dal comune alla SGA. La Città a sua volta riversa una quota all’HCL per una somma di Fr. 300'000.-. A condizione che la Città non sopporti nessun costo supplementare relativo allo scioglimento anticipato della convenzione, la vostra Commissione vede positivamente questo cambiamento, ma ritiene che il prezzo pattuito sia troppo basso.” Le esigenze specifiche espresse in un primo tempo dall’H.C.Lugano, verranno realizzate a tappe sostenute finanziariamente dalla società. Per tutto quanto sopra esposto, si invita il lodevole Consiglio Comunale a voler risolvere: 1. È concesso un credito di Fr. 2'600'000.- per gli interventi di potenziamento, sistemazione e manutenzione delle installazioni tecniche e manutenzione generale della pista della Resega di Lugano. 2. La spesa sarà registrata sul conto investimenti del Comune, sostanza amministrativa, e ammortizzata secondo le apposite tabelle. 3. Il credito, basato sull’indice dei costi 1° aprile 2004, sarà adeguato alle giustificate variazioni dello stesso indice. 4. La convenzione tra la Città di Lugano e l’H.C.Lugano SA del 22 maggio 2003, viene disdetta per il termine del 31 luglio 2007. Una nuova convenzione andrà rinegoziata e sottoposta per approvazione al Consiglio Comunale. Con ogni ossequio. PER GESTIONE LA COMMISSIONE DELLA Angelo Paolo Maddalena Gianrico Mario Alessandra Roberto Ferruccio Lauro Martino Giordano Paparelli, relatore Sanvido Ermotti Lepori Corti Borradori Giezendanner Ritter Unternaehrer Degiorgi Rossi Zeli
Documenti analoghi
prefazione le origini del gioco curva nord lugano il boom degli anni
addio alle gare con un derby amarcord
2005-06 LUGANO-DAVOS
Un derby in sette atti nella storia del titolo più spettacolare