Frank Horvat strip tease
Transcript
Frank Horvat strip tease
Comunicato stampa Mercoledì 7 novembre 2007 Libreria d’arte Assolibri inaugura la mostra fotografica di Frank Horvat strip tease 18 fotografie in b/n - Paris 1956 Le Sphynx - Paris 1962 Crazy Horse 7 fotografie di moda a colori 1980 -1990 Sono gli anni 50 e Frank Horvat si è appena stabilito a Parigi, da Milano, quando un “men's magazine” di New York gli propone 200 dollari per un reportage su la “vie parisienne”. Alle due del mattino con una lauta mancia di 5000 franchi dell'epoca ad un portiere in galloni, riesce ad entrare a “Le Sphynx” santuario “des strip-teaseuses” di Pigalle. Accolto dalle ragazze forse perchè la serata era un pò sottotono come un vero “paparazzo” cominciò a scattare in fretta convinto che la fortuna non potesse durare a lungo. Nei giorni successivi riguardando i contatti si rese conto di avere un “servizio completo” Quelle foto di una sola notte piacquero al giornale newyorkese e qualche anno più tardi ad un editore svizzero, Edition Rencontre di Losanna, che lo incoraggiò ad allargare il soggetto. Allora fu la volta delle foto di Alain Bernardin e del suo Crazy Horse. Era l’apogeo dello strip-tease che importato dall'America, a Parigi trovava una realtà molto più sensuale ed eccitante. Era il secolo del corpo, delle artiste dei locali notturni di Pigalle con la conchiglia dorata o argentata a nascondere il sesso e le piume e le stelle e ogni genere di paccottiglia. La sensualità, il mistero, la poesia, l'eleganza delle foto di Frank Horvat, il suo amore assoluto per le donne si ritrova anche nelle foto di moda degli anni 80-90. Sono esperienze diverse e lavori diversi ma legati e intersecati l’uno all'altro essendo Horvat uno di quei rari fotografi che ha debuttato al di fuori del mondo della moda per poi, lavorandoci dentro, arricchirla con il suo vocabolario la sua raffinata cultura e la sua esperienza MERCOLEDI’ 7 NOVEMBRE 2007 – GIOVEDI’ 31 GENNAIO 2008 ASSOLIBRI Libreria d’arte Via del Sole, 3/r 50123 Firenze tel. 055 28.45.33 fax 055 23.42.629 www.assolibri.com [email protected] Orari: dal martedì al sabato 10 - 14 ; 15,30 - 19,30 chiuso lunedì mattina Grafica: RovaiWeber Design Ufficio stampa: Photodepartments FRANK HORVAT - Biografia Frank Horvat è nato nel 1928 ad Abbazia (già Italia, ora Croazia). Il padre era medico e la madre psicanalista di formazione adleriana. Durante la seconda guerra mondiale frequenta il Liceo di Lugano, dopo la guerra risiede a Milano dove frequenta l’Accademia di Brera ed entra al servizio di un’agenzia di pubblicità. Nel 1949, con un apparecchio «Rolleicord», dà inizio alla sua attività di fotografo indipendente. Negli anni seguenti, fino 1955, la sua professione lo porta in Pakistan, India, a Londra dove lavora per la rivista Life, ed in altre città prima di stabilirsi a Parigi, dove entra in contatto con i protagonisti della fotografia della prima metà del secolo: Henri Cartier-Bresson, Robert Capa. È stato fotografo dell’agenzia Black Star (dal 1953), per poi aderire tra il 1959 al 1961 all’agenzia Magnum. Dal ’57 al ’62 Horvat lavora come fotografo di moda, tra Parigi, Londra e New York, per le riviste più prestigiose, quali «Jardin des Modes», «Elle», «Glamour», «Vogue Italia», «Harper’s Bazaar» e la tedesca «Revue». Al suo attivo Horvat ha numerose pubblicazioni e personali nei più prestigiosi musei e gallerie di tutto il mondo. Dal 1990 Horvat si occupa di immagini digitali, ed ha cominciato una ricerca affascinante, che ha dato vita alla serie del «Bestiaire», a quella ispirata alle «Metamorfosi» di Ovidio “Vere sembianze”. E’ del 2005 “La Veronique” un racconto di emozioni visive sulla sua casa in Provenza che danno vita ad una pubblicazione in edizione limitata. UFFICIO STAMPA: Luca Selvi - Photodepartments tel: 347 48 14 877 [email protected]