http://blog.traveleurope.it/fotoreportage-dalla
Transcript
http://blog.traveleurope.it/fotoreportage-dalla-paganella/ • Sergio Giornalista professionista, appassionato di animali e viaggi, cibo e informatica. Sognatore di professione, cerco di rendere migliore questo mondo raccontando e raccogliendo le piccole esperienze quotidiane che messe insieme fanno una vita. Siamo a Colin, piccola frazione di Andalo, Trentino. Qui, come nella più classica delle fiabe di montagna, si trova una casupola in mezzo ad un prato innevato. Circondata da cani e da slitte. Chi ci aspetta non è Babbo Natale, ma Massimo Aymo, piemontese doc, che gestisce uno dei rari centri Sleddog d’Italia: “La mia passione per i cani da slitta, Siberian Husky e Alaskan Husky, risale al 1990 quando è arrivato Layamon figlio di un grande campione. E’ stato grazie a lui che ho creato il mio allevamento Windshot e che ho iniziato ad interessarmi allo sleddog, uno sport adatto a tutti, a partire dagli 8-9 anni: non ci sono pericoli, al limite qualche ruzzolone nella neve”. Il programma prevede un briefing di venti minuti seguito da una lunga corsa in slitta trainata da cani tra prati e i boschi. Prima di partire ci sono un po’ di regole da imparare. La più importante è il coinvolgimento diretto tra il conduttore, il musher, e i cani. “Questi percepiscono l’autorevolezza di chi li porta afferma Massimo. Sono loro a condurre il gioco, a conoscere la pista, a decidere l’andatura, ma il musher deve imporre la sua personalità con pochi comandi, così tutto fila liscio”. Per inciso i comandi fondamentali dello sleddog sono 5: “ok” per partire, “easy” per rallentare, “how” per fermarsi, “gee” per andare a destra e “ahw” per andare a sinistra. A guardarli da vicino questi husky non sono animali imponenti. Sono cani di stazza media, tra i 20 e i 25 chili, ma tutti nervi e muscoli. Sono docili e tranquilli, con lo sguardo attento e vigile, fino a che non li leghi alla slitta. A quel punto diventano potenti, impetuosi, irrefrenabili. Una volta raggiunta la sintonia con la muta, lanciata la slitta lungo i declivi del campo pratica, col vento in faccia e il sole che cala dietro ai monti, sembra di vivere un racconto di Jack London. Una delle esperienze più intense della mia vita. Lo sleddog: uno sport per tutti. Centro Sleddog Andalo
Documenti analoghi
Dog Treking - La Casa di Wilma
Dog Treking.
I fantastici cani da slitta Athabaska vi regalano emozioni tutto l’anno.
Messe via le slitte dopo la stagione invernale, un fantastico modo per vivere la montagna in
compagnia del più ...
comunicato Stampa
Da segnalare senz’ altro la prestazione dell’outsider principiante Triestino Andrea
Morgan (Categoria Junior 12-13-14 anni ) con il tempo di 3:04:05 minuti con 4 Alaskan
Husky della Scuola Mushing ...
scuola internazionale mushing
Meeting e Mostra di attrezzature del “Musher” ( il guidatore di cani e slitte in gergo! ) con le numerose
squadre presenti, che per l’ abbinata Gara Internazionale di podisti, ciclisti e guidatori ...
Dossier Siberian husky - Dog`sAreA Educatore cinofilo
Lo sleddog, è la disciplina sportiva che comprende il traino di una slitta da parte di una
muta di cani, con la conduzione di un Musher.
Ci sono 4 specialità in questo sport: lo sprint, la media di...