gamma - bettinelli acciai
Transcript
BETTINELLI ACCIAI | gamma dimensionale ACCIAI AL CARBONIO BASSO LEGATI DA BONIFICA colore ASTM W.nr° A105 - A 350 grade LF2 (cl. 1)* esecuzione stato fornitura PROFILO MISURE [mm] Laminato Naturale Tondo 35 – 380 Fucinato Naturale Tondo 290 - 1000 Laminato Normalizzato Tondo 40 – 380 Fucinato Normalizzato Tondo 290 - 1000 - (cl. 1)* : classe 1 - resilienza min./med. garantita a T= - 46°C Sono acciai che hanno classificazioni diverse per la norma ASTM e , in base all’impiego, denomina i fucinati nel modo seguente: A-105 impiego per temperature ambiente ed alte temperature A-350 LF2 impiego per basse temperature fino a - 46°C per classe 1 e - 18°C per classe 2 La prescrizione di analisi chimica con limitazione di elementi residui e con l’ulteriore restrizione al 1,00% della somma di rame, nichel, cromo e molibdeno, li rende facilmente saldabili a freddo. In fase di ordinazione, se i componenti sono destinati a giunzioni mediante saldatura, è opportuno prescrivere un Ceq (carbonio equivalente) 47 massimo. Una buona norma è quella che sia l’utilizzatore a precisare i valori di tenacità (resilienza), in base all’impiego e alle sollecitazioni alle quali il materiale è sottoposto. Quando l’acciaio A-350 LF2 ha spessori superiori a 100 mm e deve lavorare a - 46°C, è consigliato lo stato di bonifica. La normalizzazione, generalmente richiesta, può essere insufficiente. Questi acciai, con tenore di carbonio relativamente basso, non hanno un’alta temprabilità ma, per contro, possono essere bonificati in acqua, senza rischi di rotture e, per piccoli pezzi destinati alla costruzione di organi meccanici, questo è l’ideale. L’acciaio deve essere assolutamente calmato e a grano fine. L’acciaio A-105 quando è impiegato per l’allestimento di pezzi fucinati, si deve considerare un peso massimo di 4550 kg; componenti con peso superiore sono contemplati e ordinati secondo ASTM A 266. La norma premette la saldatura di tutti gli organi in A-105, previa qualifica secondo sezione IX ASME Boiler. L’acciaio A-350 LF2 è particolarmente adatto ad essere utilizzato per quei pezzi che, in esercizio, lavorano a basse temperature e in bassa pressione. La pratica del trattamento a grano fine è sicuramente un fattore fondamentale per mantenere buoni valori di tenacità e, inoltre, la presenza di una percentuale abbastanza alta di manganese contrastata la fragilità dovuta allo zolfo. Si raccomanda di specificare, in fase di ordine, oltre al grado anche la classe desiderata (1 o 2). Campo d’impiego: A-105 flange e valvole da saldare su tubazioni in sistemi ad alta pressione, cremagliere, particolari per stampaggio e organi per automatismi in genere; A-350 LF2 valvole e contenitori in pressione, meccanismi in genere.
Documenti analoghi
A 350 LF2 - bettinelli acciai
Ceq = Carbonio equivalente = C+Mn/6+(Cr+Mo+V)/5+(Ni+Cu)/15 max 0,47
dati e grafici utili per svolgere esercitazione
dell’intera bonifica), per prototipi o piccole produzioni il costo si valuta in base al tempo forno
(circa 150 €/h di utilizzo).
Per cementazioni il costo si aggira sulle 25 €/h e per le nitrurazio...
SUPRANOX SUPRANOX RS
al Titanio o Niobio e per le versioni con Azoto che non devono essere
successivamente lavorate a macchina.
I tipi di acciaio 316/316L sono usati per la loro buona resistenza alla
vaiolatura, a molt...
Qualità materiale ASTM A 105 Composizione chimica
Carbonio equivalente = C + Mn/6 + (Cr + Mo + V)/5 + (Ni + Cu)/ 15 max 0.47
Per ogni riduzione di 0.01% sotto il valore massimo di carbonio (0.35%), un incremento di 0.06% di manganese sopra il ...