Trieste - Portorose: Il Bikeways Roadbook della prima tappa della

Transcript

Trieste - Portorose: Il Bikeways Roadbook della prima tappa della
Trieste - Portorose:
Il Bikeways Roadbook della prima tappa della ciclabile Parenzana
La stazione di partenza della linea ferroviaria più famosa dell'Istria, nel 1906 fu spostata a Campo Marzio, dove oggi sorge il museo
ferroviario di Trieste: da qui, dovrebbe iniziare il nostro viaggio a pedali. Dato che la pista ciclabile inizia a Muggia, si parte in
motonave! Caricate le biciclette sul Delfino Verde (che durante tutto l'anno collega Trieste a Muggia). Arrivati al porticciolo di
Muggia, si monta in sella: un paio di chilometri e si imbocca la pista ciclabile. Un po' di salita per raggiungere Škofije: prima di
sconfinare, la ciclabile ritrova il tracciato originale delle rotaie e sfoggia un bel ponticello in pietra, unico ricordo della Parenzana
in territorio italiano. Una volta entrati in Slovenia, la pista (quasi sempre asfaltata) vi porterà, seguendo la dicitura D8, a
Capodistria, Isola e infine Portorose: lungo il percorso incontrerete la prima stazione a Decani, una delle meglio conservate, ora
divenuta casa privata. Ancora Bertocchi, un ponticello per superare il fiume Rižana/Risano e si raggiunge il centro di Capodistria.
Da qui, si pedala fino a Isola su una pista ciclopedonale lungomare; la ciclabile poi lascia la costa e prende la direzione
dell'entroterra all'altezza di una stazione di servizio ben riconoscibile perché a fianco troneggia una locomotiva originale della
Parenzana! Ed ecco il primo tunnel: all'uscita, si pedala tra gli orti coltivati e gli ulivi delle campagne di Strugnano fino a
raggiungere il secondo tunnel sotto il monte Luzzan, il più lungo di tutto il tracciato, ma ben asfaltato e illuminato. Allo sbocco,
uno splendido scorcio sul mare: dall'alto si vede Portorose, dove conclusi indicativamente i primi 40 km di viaggio ci si può
fermare a dormire all'Hotel Tomi, perfettamente attrezzato per i ciclisti.
Dati tecnici: lunghezza: 78 km // dislivello: 530 hm // tipo di fondo: asfaltato, non asfaltato // bici
consigliata: trekking bike, mountain bike // livello: medio-facile
Stampa la mappa in dettaglio, aprila su web oppure accedi alla mappa interattiva
direttamente dal tuo smartphone:
Punto di partenza
BIKEWAYS POINT di Trieste – Mathitech Bike Center e Bikeways Café
viale Miramare 5 – tel. +39 040 2820029 - SOS noleggio +39 3601025631
www.mathitech.it – [email protected] - www.facebook.com/MathitechBikes
http://www.bikeways.eu/siti-noleggio/mathitech-bike-center-miramare.html
Negozio attrezzatissimo, assistenza meccanica, noleggio di diverse tipologie di biciclette e bar specializzato (disponibili anche snack
e integratori per ciclisti), il Bikeways Point di Trieste offre il servizio di transfer (esclusivamente per chi noleggia le proprie
biciclette) e recupero ciclisti, a prezzi convenzionati;
Come spostarsi
Linea marittima Muggia-Trieste con il Delfino Verde / molo Bersaglieri, a fianco della stazione marittima / +39 040 361913
Servizi di Transfer
Mathitech Bike Center e Bikeways Café viale Miramare 5, [email protected] – tel. +39 040 2820029
Per emergenze o transfer all'infuori dell'orario del negozio: Bike Taxi, 040 307730;
Trasporto bagagli: Pura Vida Viaggi - Gino di Matteo +39 329 886 6978
Assistenza meccanica
Trieste: Punto assistenza di Giuliano Di Donato, Via Bartolomeo D'Alviano 92 / +39 040 822471
Isola: Ritoša, Ul. Kajuh 29 / 05 6415337 / [email protected] / www.ritosa.si
Portorose: Extreme Vital, Obala 116 / 05 9017649 / [email protected] / http://www.extremevital.com/
A richiesta, accompagnatore MTB e guide:
Maestro MTB Giassi Alberto - [email protected] +39 3382097755
Maestro MTB Sandrin Stefano - [email protected] - +39 3479854965
Cicloguida Meriani Chiara – [email protected] – +39 3428268303
Guida Naturalistica Marko Zupan FVG – [email protected] – +39 349 2839296 / SLO-ITA-ANG
Guida turistica Tanja Sternad FVG – [email protected] - +39 339 5787561 / SLO-ITA-ANG
Ivana Puntarič Litorale sloveno - [email protected] / 041 369 359 / SLO-ITA-ANG
Marina Žigon Litorale sloveno - [email protected] / 031 667 534 / SLO-ITA-ANG
Parcheggi consigliati:
Parcheggio Silos, Piazza della Libertà, 9 - https://goo.gl/maps/8AtKGz8efuw - +39 040 44924 (vicinanze Mathitech Bike Center)
Parcheggio San Giacomo, Campo S. Giacomo, 16 - https://goo.gl/maps/w7V9mbyFCVK2 - +39 040 349 8630 (parcheggio situato
all'inizio della ciclabile)
Luoghi di ristoro e ospitalità:
Trieste: http://www.bikeways.eu/refreshment-1.html?regione_citta=183
Litorale sloveno: http://www.bikeways.eu/refreshment-1.html?regione=74&regione_area=140
Da visitare lungo il percorso o nei dintorni:
Museo ferroviario di Trieste, Campo Marzio - via Giulio Cesare 1 34123 Trieste / [email protected] / +39
0403794185 / http://www.museoferroviariotrieste.it/
Il Castello di Muggia, calle dei Lauri 7 34015 Muggia / [email protected] / +39 040 272772 /
http://www.turismofvg.it/Castelli/Castello-di-Muggia
Museo della Parenzana, Via Alme Vivoda 3 6310 Isola / [email protected] / +386 (0)41 613299 /
http://www.parenzana.net/it/musei/5598
Saline di Sicciole / Sečoveljske soline, Sezza 115 6320 Portorose / [email protected] / +386 (0)5 672 13 30 / www.kpss.si
Falesia di Strugnano / Strunjanski klif
Javni zavod Krajinski park Strunjan, Senčna pot 10 6320 Portorose / [email protected] / +386 (0)8 205 18 80 /
www.parkstrunjan.si
Acquario Piran, Kidričevo nabrežje 4 6330 Piran / [email protected] / +386 (0)5 673 25 72 / http://aquariumpiran.si/
Vrt kaktusov, Družina Grašič, Seča 143A / +386 (0)31 670 510, ga. Grašič
Cartografia e bibliografia:
La Parenzana in bicicletta, da Trieste a Parenzo lungo la ex ferrovia della Val Rosandra, Viaggiare Slow, Ediciclo editore, 2015
Carte topografiche (acquistabili presso il Mathitech Bike Center):
Carta topografica Slovenska Istra, ed. Ljubljana, Planinska Zveza Slovenije 2011
Numeri utili
Uff. informazioni Trieste: URP, via della Procureria 2A / +39 040 6754850 / [email protected] // Info Point IAT, via
dell'Orologio 1 (angolo Piazza Unità d'Italia) / +39 040 3478312 / [email protected]
Uff. informazioni Muggia: URP, P.zza Marconi 1 / 040 3360200 / [email protected] // Info Point IAT / P.zza Caliterna /
040 9277115 / [email protected]
Uff. informazioni Capodistria: TIC Koper, Titov trg 3 / +386 (0) 5 664 64 03 / [email protected]
Uff. Informazioni Isola: TIC Izola, Ljubljanska ulica 17 / +386 5 640 10 50 / [email protected]
Uff. Informazioni Portorose: TIC Portorož, Obala 16 / +386 (0)5 674 22 20 / [email protected]
Numeri utili SOS Italia: 118 pronto soccorso // 112 carabinieri
Numeri utili SOS Slovenia: 113 polizia // bolnišnica Izola, Polje 40 / 05 6606299
Punto di arrivo
BIKEWAYS POINT PARTNER di Portorose – Hotel Tomi
Letoviška 1 – +386 (0)5 674 02 22
www.hotel-tomi.eu - https://www.facebook.com/hotelrestavracijatomi.portoroz