Leggi il curriculum - Salvamento Academy
Transcript
Leggi il curriculum - Salvamento Academy
CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI NOME FERRANTE Gabriele INDIRIZZO via Partenio 27 - 83013 Mercogliano (AV), Italia TELEFONO 0825787714 - 3280161572 FAX 0825787714 E-MAIL [email protected] NAZIONALITÀ ITALIANA DATA DI NASCITA 20 gennaio 1957 CODICE FISCALE FRR GRL 57A D331W ESPERIENZA LAVORATIVA Tutta l’attività lavorativa è nell’ambito del settore salute • Data Dal 1° dicembre 2003 a tutt’oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Sanitaria Locale Avellino, Via degli Imbimbo 10/12 – 83100 AVELLINO Telefono centralino 0825.291111 - Fax 0825.30824 • Principali mansioni e responsabilità Dirigente Medico II Fascia: Direttore Unità Operativa Complessa Anestesia e Rianimazione Ospedale “A. Landolfi” Solofra via Melito, n° 1 - 83029 Solofra (AV) • Data Dal 4 luglio 2008 al 31 agosto 2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Sanitaria Locale Avellino, Via degli Imbimbo 10/12 - 83100 AVELLINO Telefono centralino 0825.291111 - Fax 0825.30824 • Principali mansioni e responsabilità Dirigente Medico II Fascia: Direttore Unità Operativa Complessa EMERGENZA TERRITORIALE ex A.S.L. Avellino 2 • Data Dal 1 settembre 2011 a tutt’oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Sanitaria Locale Avellino, Via degli Imbimbo 10/12 - 83100 AVELLINO Telefono centralino 0825.291111 - Fax 0825.30824 • Principali mansioni e responsabilità Dirigente Medico II Fascia: Direttore Unità Operativa Complessa EMERGENZA TERRITORIALE A.S.L. AVELLINO Pagina 1 - Curriculum Vitae di FERRANTE Gabriele CURRICULUM VITAE EUROPEO • Data Dal 20 ottobre 1990 al 30 novembre 2003, • Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Sanitaria Locale Avellino 2, Via degli Imbimbo 10/12 83100 AVELLINO Telefono centralino 0825.291111 - Fax 0825.30824 • Principali mansioni e responsabilità Aiuto Ospedaliero - Dirigente Medico di l° livello. • Data Dal 1 ottobre 1998 al 31 marzo 2000 • Nome e indirizzo del datore di lavoro A. O. “G. Rummo” di Benevento Via Pacevecchia, 53 - 82100 Benevento - Telefono centralino 0824.57111 • Principali mansioni e responsabilità Convenzionato come Anestesista Rianimatore per la Centrale Mobile di Rianimazione della Centrale Operativa 118 dell’Azienda Ospedaliera “G. Rummo” di Benevento per 48 ore mensili. • Data Dal 1992 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro Tribunale di Avellino P.zza Aldo Moro - 83100 Avellino • Tipo di azienda o settore Giustizia • Principali mansioni e responsabilità Dal 1992 ad oggi ha effettuato 123 perizie medico-legali in qualità di Consulente Tecnico d’Ufficio (C.T.U.) presso la Sezione Civile del Tribunale di Avellino. • Data Da dicembre 1985 a dicembre 1986 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Ex Ente Ospedaliero di Avellino, Viale Italia - 83100 Avellino oggi A.O. S.G. MOSCATI Contrada Amoretta - 83100 Avellino tel 0825/203635 • Principali mansioni e responsabilità Assistente a titolo volontario e gratuito c/o Servizio di Anestesia e Rianimazione, giusta delibera n°1646 del 20/12/1985 • Data Da ottobre 1986 a ottobre 1990 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Casa di Cura Privata “Villa dei Platani Clinica Malzoni” Via Carmelo Errico 2 – 83100 Avellino / Convenzionata S.S.N. • Principali mansioni e responsabilità Turni di Guardia Anestesiologica e di Servizio in Sala Operatoria per ginecologia e ostetricia, chirurgia, ortopedia, urologia ed emodialisi (Rapporto libero-professionale) • Data Dal 1 gennaio 1984 al 1 febbraio 1992 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Convenzione U.S.L. n° 4 Provincia di Avellino / Medico Medicina Generale • Principali mansioni e responsabilità Medico di Medicina Generale con 500 assistiti - Titolare di Convenzione, nell’ambito di Altavilla Irpina con il Codice Regionale 20328/4 Pagina 2 - Curriculum Vitae di FERRANTE Gabriele CURRICULUM VITAE EUROPEO • Data Da gennaio 1984 a dicembre 1989 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Casa di Cura Privata Cardiologica “Montevergine” Viale San Modestino 83013 Mercogliano / Convenzionata S.S.N. per Cardiologia e Pneumologia • Principali mansioni e responsabilità Turni di Guardia Cardiologica-Pneumologica (Rapporto libero-professionale) • Data Da maggio a dicembre 1983 • Nome e indirizzo del datore di lavoro U.S.L. n° 2 Provincia di Avellino • Tipo di azienda o settore Salute Pubblica • Principali mansioni e responsabilità “Supplente” di Guardia Medica presso il Presidio di Nusco (AV) ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Data Dall’Anno Accademico 1982-83 all’Anno Accademico 1984-85 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Specializzazione in Anestsiae Rianimazione c/o I Facoltà di Medicina formazione e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva, Terapia Antalgica • Qualifica conseguita Specializzazione in Anestesia e Rianimazione • Data 1982 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Esame di Stato formazione • Principali materie / abilità Abilitazione Professionale professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio professionale di Medico Chirurgo • Data Dall’Anno Accademico 1975-76 all’Anno Accademico 1981-82 • Nome e tipo di istituto di istruzione o I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di formazione Napoli “Federico II” discussa: • Principali materie / abilità Tesi professionali oggetto dello studio anestesiologico” “Valutazione pre-operatoria del • Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia • Data Dal 1985 al 1987 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Scuola di Laser Terapia Medica, della Società Italiana di Laser formazione Medicina (S.I.L.M.) - Roma Pagina 3 - Curriculum Vitae di FERRANTE Gabriele rischio CURRICULUM VITAE EUROPEO • Principali materie / abilità Corso Biennale di Terapia Laser professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 6 giugno 1987 - Abilitazione all’uso del Raggio Laser in Medicina e Chirurgia • Data Dal 1985 al 1988 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Scuola Superiore di Agopuntura da Maurice Mussat - Roma formazione • Principali materie / abilità Corso Triennale di Agopuntura professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 30 novembre 1988 - Abilitazione all’Agopuntura Bioenergetica • Data Dal 1992 al 1995 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Confederazione Internazionale di Omeopatia - Napoli formazione • Principali materie / abilità Corso Triennale di Omeopatia professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita 30 giugno 1995 - Diploma in Omeopatia MADRELINGUA Italiano ALTRE LINGUE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale Inglese Buono Buono Buono ALTRE LINGUE Francese • Capacità di lettura Conoscenza ed utilizzo della lingua francese scientifica scritta. CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE Pagina 4 - Curriculum Vitae di FERRANTE Gabriele Iscritto alla Federazione Medico Sportiva Italiana dal 2 giugno 1991. Ha svolto attività di Medico Sportivo per la squadra di Basket A.S. Scandone di Avellino nel campionato di serie B1 nella stagione 90-91 e nel campionato di serie A1 nelle stagioni 2001-2002 e 2002-2003. Ha svolto attività di Medico Sportivo anche per le formazioni di Calcio dell’U.S. Avellino nei Campionati giovanili: “Avellino Primavera” nelle stagioni 94-95, 95-96, con la prima squadra impegnata nel campionato di serie C1. Nel novembre 2008 Rappresentante dell’ASL AV2 al “Tavolo Tecnico Provinciale” costituito per valutare la riorganizzazione CURRICULUM VITAE EUROPEO ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc dell’Emergenza Avellino. Sanitaria Territoriale dell’intera Provincia di Dal 4 luglio 2008 a tutt’oggi affidamento dell’incarico di Direttore ad interim dell’Unità Operativa Complessa Emergenza Territoriale che conta circa 120 Medici dipendenti. Da Maggio 2008 membro del Comitato per il Buon Uso del Sangue e del Comitato Aziendale “Ospedale senza Dolore”. Dal 27 settembre 2006 componente del Team Aziendale per la gestione del Rischio Clinico. Dal 13 febbraio 2006 a tutt’oggi Responsabile dell’Assistenza Domiciliare Ospedaliera (A.D.O.) dell’ASL AV 2. Nel maggio 2004 affidamento dell’Incarico di Responsabile del Coordinamento dell’Assistenza Sanitaria alla 7a Tappa dell’87° Giro d’Italia. Dal 01.12.2003 affidamento dell’incarico dirigenziale di Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione con delibera n. 599 del 18 novembre 2003 del Direttore Generale della A.S.L. AV 2. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con Computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Ottima conoscenza dei sistemi operativi Mac OS X e Windows e dei rispettivi principali programmi applicativi (keynote, numbers, pages, office, access, grafica, front page). Buona conoscenza dei principali programmi di grafica. Ottimo uso di tutte le tecnologie connesse alla specialità professionale CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. Ha Collaborato con la Rivista Culturale “Verso il Futuro” pubblicando anche numerose poesie. Ha svolto attività di giornalista-presentatore in manifestazioni pubbliche, in eventi musicali e in talk-show per emittenti locali televisive e radiofoniche. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. Dal 1976 è iscritto all’Ordine Nazionale dei Giornalisti elenco Pubblicisti. E iscritto all’USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) ed è riportato alla pg. 69 dell’Annuario USSI 2011/2012 riferimento n° 1621 (CCampania) Giornalista Pubblicista ha pubblicato oltre 2.000 articoli di Politica, Cronaca (nera, bianca e rosa), Cultura e Sport su testate giornalistiche nazionali e locali (carta stampata, radio, televisione, ecc.). E’ stato Redattore di giornali locali quali: “AvellinoSport”, “L’Avvenire dell’Irpinia”, “LA TRIVELLA”. Pagina 5 - Curriculum Vitae di FERRANTE Gabriele CURRICULUM VITAE EUROPEO Ha collaborato con l’Agenzia Giornalistica “ROTOPRES” di Napoli, i quotidiani nazionali “ROMA”, “IL MATTINO” e “Il Corriere dello Sport”. Dal 1983 al 1986 è stato Direttore del mensile “IL CORSO” di Altavilla Irpina. Dal 1976 al 1980 è stato Redattore dell’emittente radiofonica “RADIO IRPINIA”. Dal 1984 al 1986 è stato Direttore dell’emittente televisiva “TELEAVELLINO”; Dal 1981 al 1984 ha collaborato con “TELENOSTRA”; Nel 1987 ha condotto una trasmissione di Medicina sull’emittente televisiva “Canale 59” della rete “CINQUE STELLE” con sede a Caserta e a diffusione regionale. PATENTE O PATENTI Patente Automobilistica B rilasciata il 7 ottobre 1975 ULTERIORI INFORMAZIONI Socio Fondatore CPARC (Collegio Primari Anestesisti Regione Campania) nel 2005. Iscrizione all’Associazione Italiana Medici Agopuntori dal 1995. Iscrizione alla Federazione Medico Sportiva Italiana 2 giugno 1991. Iscrizione all’Albo Professionale Speciale A.I.A. dei Medici Agopuntori 30 aprile 1989. Iscrizione alla Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva (S.I.A.A.R.T.I.) dal 1986. Iscrizione Elenco C.T.U. Sezione Civile del Tribunale di AV dal 1983 Iscrizione all’Ordine Nazionale Giornalisti Elenco Pubblicisti dal 26 maggio 1976. ALTRO (partecipazione, convegni, pubblicazioni, etc..ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Negli ultimi 6 anni ha conseguito oltre 500 crediti ECM. DOCENZA E’ Docente di Anestesia e Rianimazione presso il Polo Didattico Universitario di Grottaminarda della Seconda Università degli Studi di Napoli Ha avuto incarico di docenza a Corsi di Aggiornamento e di Formazione rivolti a Medici ed Infermieri interni ed esterni all’ASL Avellino. I più significativi sono indicati di seguito: Pagina 6 - Curriculum Vitae di FERRANTE Gabriele CURRICULUM VITAE EUROPEO Pagina 7 - Curriculum Vitae di FERRANTE Gabriele Docente al Corso per Medici “SVILUPPO DI METODICHE PER LA COSTRUZIONE DI PROTOCOLLI DIAGNOSTICI” con i seguenti argomenti: “Il dolore toracico: il parere del rianimatore” – “Il 1° step: il trattamento delle vie aeree in emergenza” Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - Solofra (AV), 9 e 30 novembre 2006 Direttore e Docente al Corso per Medici “VIE AEREE ED EMERGENZA” con i seguenti argomenti: “Ventilazione su manichino con Cannula di Guedel, COPA, Maschera Orofacciale e Pallone di Ambu” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - Solofra, 5 edizioni da settembre a novembre 2005 (Crediti formativi ECM: 60) Docente al Corso per Infermieri e Terapisti della Riabilitazione “RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE” con il seguente argomento: “La tecnica e la sequenza del BLS nell’adulto” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - Solofra (AV), quattro edizioni da settembre a novembre 2005 (Crediti formativi ECM: 48) Docente al Corso per Medici “RIANIMAZIONE CARDIOPOLMONARE E DEFIBRILLAZIONE” con il seguente argomento “Tecnica e sequenza della defibrillazione semiautomatica” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 Solofra (AV), quattro edizioni da settembre a novembre 2005 (Crediti formativi ECM: 48) Docente al Corso per Medici “IL POLITRAUMA: UNA SFIDA TERAPEUTICA” con il seguente argomento: “Il trauma spinale” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 Solofra (Av), 22 settembre 2005 (Crediti Formativi ECM: 2) Docente al Corso per Medici “IL POLITRAUMA: UNA SFIDA TERAPEUTICA” con il seguente argomento: “Il trauma spinale” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 Solofra (Av), 5 settembre 2005 (Crediti Formativi ECM: 2) Docente al Corso per Medici, Biologi e Tecnici di Laboratorio “GESTIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO, CHIMICO E FISICO ANCHE CON RIFERIMENTO ALLA LEGGE 626/94” con il seguente argomento: “Trattamento degli incidenti” Customer Service s.a.s. - Avellino, 30 aprile 2005 (Crediti formativi ECM: 2) Direttore e Docente del Corso di Formazione per Medici “LA DEFIBRILLAZIONE SEMIAUTOMATICA” Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - U.O.C. Formazione ed Aggiornamento Professionale, U.O.C. Anestesia e Rianimazione - Solofra, 21, 22 dicembre 2004. Direttore e Docente del Corso di Formazione teorico-pratico per Medici “LA GESTIONE DELLE VIE AEREE NELL’EMERGENZA” Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - U.O.C. Formazione ed Aggiornamento Professionale, U.O.C. Anestesia e Rianimazione - Solofra, dal 3 novembre al 18 dicembre 2004 CURRICULUM VITAE EUROPEO Pagina 8 - Curriculum Vitae di FERRANTE Gabriele Direttore e Docente del I Corso di Formazione “LE PROFESSIONI SANITARIE: STRUMENTI OPERATIVI PER LE ATTIVITA’ DEL TERRITORIO E DEL DISTRETTO” Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - Atripalda, 13, 20, 27 novembre, 4, 11, 18 dicembre 2004 Docente al Corso per Infermieri “METODOLOGIE E PROCEDURE NEL NURSING DEL PAZIENTE CRITICO” con il seguente argomento: “Esercitazione di defibrillazione su manichino” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - Solofra (AV), 9-11 dicembre 2004 (Crediti Formativi ECM: 6) Docente al Corso per Medici “IL TRATTAMENTO INTEGRATO DEL PAZIENTE CRITICO TRA TERRITORIO E DIPARTIMENTO D’URGENZA” con i seguenti argomenti: “Il trauma spinale” e “La defibrillazione” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 Solofra (Av), 2-4 dicembre 2004 (Crediti Formativi ECM: 6) Docente al Corso di Formazione per Medici “QUANDO LO SPORT E’ DAVVERO PER TUTTI” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2, U.O.C. Formazione ed Aggiornamento Professionale, U.O.C. Medicina dello Sport - Aula “A.R. Pastore” - Avellino 2 dicembre 2004. Docente al Corso per Medici di “EMERGENZA IN AMBULATORIO - Basic Life Support” con intervento su “I farmaci d’urgenza – Uso degli anestetici” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - Solofra (Av), 22 novembre 2004 I Edizione Solofra (Av), 7 dicembre 2004 II Edizione Docente al Corso per Medici “IL TRATTAMENTO INTEGRATO DEL PAZIENTE CRITICO TRA TERRITORIO E DIPARTIMENTO D’URGENZA” con i seguenti argomenti: “Il trauma spinale” e “La defibrillazione” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 Solofra (Av), 11 -13 novembre 2004 (Crediti Formativi ECM: 6) Docente al Corso per Medici “GIORNATE IRPINE DI AGGIORNAMENTO IN NEFROLOGIA DIALISI E TRATTAMENTO: LA DIALISI” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - Solofra (Av), 16 settembre – 17 novembre 2004 (Crediti formativi ECM: 2) Docente al Corso per Medici “IL TRATTAMENTO INTEGRATO DEL PAZIENTE CRITICO TRA TERRITORIO E DIPARTIMENTO D’URGENZA” con i seguenti argomenti: “Il trauma spinale” e “La defibrillazione” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 Solofra (Av), 9 – 11 settembre 2004 (Crediti Formativi ECM: 6) Docente al Corso per Medici, Biologi e Tecnici di Laboratorio “GESTIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO, CHIMICO E FISICO ANCHE CON RIFERIMENTO CURRICULUM VITAE EUROPEO ALLA LEGGE 626” con una relazione sul tema “Trattamento degli incidenti” - Restless Architect of Human Possibilities s.a.s. Napoli, 18 giugno 2004 (Crediti Formativi ECM: 2) Docente al Corso “GESTIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO, CHIMICO E FISICO ANCHE CON RIFERIMENTO ALLA LEGGE 626” con una relazione sul tema “Trattamento degli incidenti” Restless Architect of Human Possibilities s.a.s. Avellino, 16 giugno 2004 (Crediti Formativi ECM: 2) Docente al Corso di Formazione per Medici “GESTIONE DEGLI EVENTI AVVERSI AI VACCINI” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - Servizio Epidemiologico del Dipartimento di Prevenzione - atripalda, (AV), 6 marzo 2004 Docente al Corso di Formazione per Medici “CAMPAGNA DI ELIMINAZIONE MORBILLO E ROSOLIA CONGENITA – LE REAZIONI AVVERSE AI VACCINI” - Regione Campania - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - Servizio - Epidemiologico del Dipartimento di Prevenzione - Atripalda (AV), 14 febbraio 2004 Docente al Corso di Aggiornamento per Biologi “IL PRELIEVO DEI CAMPIONI BIOLOGICI NEI LABORATORI BIOMEDICI” Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - Atripalda (AV) 6, 9, 11 dicembre 2003 Docente al Corso di Aggiornamento per Medici S.A.U.T. “LA DEFIBRILLAZIONE” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - Avellino-Solofra settembre-ottobre 2003 Docente al Corso per Medici “IL TRAUMA GRAVE: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO NELL’EMERGENZA-URGENZA” con i seguenti argomenti: “Il trauma spinale e lo shock neurogeno – Addestramento su manichino per il trattamento della via aerea” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - Atripalda (AV), 30 e 31 maggio 2003 (Crediti Formativi ECM: 10) Docente al Corso di Aggiornamento per Medici: “VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEL PAZIENTE IN EMERGENZA URGENZA TRAUMATOLOGICA” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - Atripalda (AV), 20 e 23 dicembre 2002 - (Crediti formativi ECM:10) PARTECIPAZIONE Ha partecipato come Moderatore e Relatore a numerosi Simposi, Corsi di Aggiornamento e di Formazione. I più importanti sono indicati di seguito: Pagina 9 - Curriculum Vitae di FERRANTE Gabriele Moderatore all’incontro 3rd International Meeting “DIALOGUES on ANAESTHESIA and INTENSIVE CARE - Napoli, 23-24-25 giugno 2008 CURRICULUM VITAE EUROPEO Pagina 10 - Curriculum Vitae di FERRANTE Gabriele Relatore al IV MEETING BIENNALE DI CLUB ARENA DUEMILAOTTO - Napoli, 8 maggio 2008 Relatore al 5° CORSO ANESTESIA E TERAPIA DEL DOLORE IN ORTO-TRAUMATOLOGIA Azienda Sanitaria Locale Salerno 1 - Cava dei Tirreni (SA), 28 -29 novembre 2008 Relatore al XIV MEETING ESRA ITALIAN CHAPTER “IL PUNTO DELL’ALR E NUOVE ROTTE” - ESRA Italian Chapter of European Society of Regional Anaesthesia and Pain Therapy - Salerno, 25-27 ottobre 2007 Direttore del Corso di Aggiornamento “ANESTESIA LOCO REGIONALE IN ORTO-TRAUMATOLOGIA” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - Solofra (Av), 23-24 marzo 2006 Moderatore al Convegno “ETICA E DEONTOLOGIA NELLA TUTELA DELLA SALUTE DELL’ATLETA” sul tema “CONSIDERAZIONI ETICHE SULL’USO DI FARMACI NELLO SPORT: LA POSIZIONE DEL C.I.O. E DELLA W.A.D.A.” Associazione Medico Sportiva “Avellino” - Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Avellino - Avellino, 22 ottobre 2005 Relatore al Convegno “ L’ANESTESIA COMBINATA SPINALE-EPIDURALE (CSE) NELLA CHIRURGIA ATTUALE: TECNICHE, DEVICES, PROTOCOLLI FARMACOLOGICI - Azienda Sanitaria Locale Salerno 2 Salerno, 4 giugno 2005 Relatore al Corso “GESTIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO, CHIMICO E FISICO ANCHE CON RIFERIMENTO ALLA LEGGE 626/94” Customer Service s.a.s. - Avellino, 30 aprile 2005 Relatore al Convegno “QUANDO LO SPORT E’ VERAMENTE PER TUTTI” con il tema “ La rianimazione sul campo di gara (BLS)” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2, 11 ottobre-9 dicembre 2004 (Crediti Formativi ECM: 2) Relatore al Convegno “ATTIVITÀ, PROBLEMATICHE E NUOVE FRONTIERE RIABILITATIVE E TERAPEUTICHE PER IL LAVORATORE -ATLETA PROFESSIONISTA-” Avellino 3 e 4 ottobre 2003; Relatore al Corso di Aggiornamento Professionale “SELECTED TOPICS IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE” - Università La Sapienza, Roma - Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma - Università Tor Vergata, Roma. - Roma, 18-20 gennaio 2002. Relatore alla Riunione Scientifica “LA VENTILAZIONE”. Associazione Anestesisti Rianimatori di Terra di Lavoro. Solofra (AV), 10 dicembre 1993. Relatore alla Sessione di Aggiornamento Professionale 1991 sul tema: “I MIORILASSANTI IERI ED OGGI: LIMITI ED OPPORTUNITA’ DI IMPIEGO.” - A.A.R.O.I. (Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani) – Sezione Regionale Campania. - Napoli, 24 settembre 1991 CURRICULUM VITAE EUROPEO Relatore al 4° modulo “ SICUREZZA IN SALA OPERATORIA: ASPETTI TECNOLOGICI E MEDICOLEGALI” del Corso Biennale di Aggiornamento: “LA TUTELA DELL’ANESTESISTA E LA SICUREZZA DEL PAZIENTE”. - A.A.R.O.I. (Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani). - Azienda Ospedaliera “Giuseppe Moscati”. - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2. Avellino, 28 marzo 1988. CONVEGNI E CONGRESSI Corso Teorico-Pratico “BENDAGGIO GASTRICO REGOLABILE” - Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini - Roma, 27-29 ottobre 2008 I CONVEGNO DI PARTOANALGESIA - Mirapromotion srl - Avellino, 12-13 settembre 2008 (Crediti Formativi ECM: 7) Corso “LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE: ELEMENTI DI MANAGEMENT RELAZIONALE” Azienda Sanitaria Locale 2 - Avellino, 9-10-11 giugno 2008 (Crediti Formativi ECM: 10) Corso Teorico Pratico “APPROCCIO TEORICO-PRATICO DELL’ANESTESISTA RIANIMATORE ALL’ECOCARDIOGRAFIA” - 19° SMART Simposio Mostra Anestesia Rianimazione e Terapia Intensiva - Milano, 29-30 maggio 2008 (Crediti Formativi ECM: 12) 19° SMART SIMPOSIO MOSTRA ANESTESIA RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA - Milano, 28-30 maggio 2008 (Crediti Formativi ECM: 11) XXXVI Giornata di Anestesia e Rianimazione in Terra di Lavoro dal tema: “IL CARDIOPATICO E LA CHIRURGIA NON CARDIACA” - Associazione Anestesisti Rianimatori di Terra di Lavoro - Caserta, 25 e 26 gennaio 2008 (Crediti Formativi ECM: 4) IV Corso Teorico-pratico per medici dell’area critica dal tema “L’IDENTIFICAZIONE PRECOCE DELL’INFARTO MIOCARDICO ACUTO INTRA E/O POSTOPERATORIO NEL PAZIENTE AD ALTO RISCHIO CHIRURGICO” Associazione Anestesisti Rianimatori di Terra di Lavoro Caserta, 25 gennaio 2008 (Crediti Formativi ECM: 4) Corso teorico-pratico “TECNICHE AVANZATE DI MONITORAGGIO CARDIOVASCOLARE IN SALA OPERATORIA” - AORN A. Cardarelli – Struttura Complessa di Anestesia, Terapia Intensiva Postoperatoria, Centro Grandi Ustionati ed O.T.I. - Napoli, 4-6 dicembre 2007 (Crediti Formativi ECM : 20) Corso Teorico in PARTOANALGESIA - Improve s.r.l. - Ariano Irpino (AV), 3 novembre 2007 (Crediti Formativi ECM: 5) Corso di Formazione/Aggiornamento obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 626/94 e successive modificazioni e integrazioni. Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - Avellino, 22 ottobre 2007 Convegno Incontri Irpini di Aggiornamento “LA SALUTE Pagina 11 - Curriculum Vitae di FERRANTE Gabriele CURRICULUM VITAE EUROPEO Pagina 12 - Curriculum Vitae di FERRANTE Gabriele MENTALE IN OSPEDALE” - Fondazione CeRPS – Centro Ricerche sulla Psichiatria e le Scienze Umane - Solofra (AV), 21 settembre 2007 Corso di Aggiornamento “ANESTETICI INALATORI E PATOLOGIE CONCOMITANTI” - Easy Congress Napoli, 10 maggio 2007 (Crediti Formativi ECM: 4) Convegno “LE GRANDI EMORRAGIE – Terzo Corso teorico pratico per medici dell’area critica” - Associazione Anestesisti Rianimatori di Terra di Lavoro - S. Leucio di Caserta, 26 – 27 gennaio 2007 Corso di Formazione Obbligatoria “IL CODICE DELLA PRIVACY D. Lgl. 196/2003” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - Avellino, 12 dicembre 2006 60° CONGRESSO NAZIONALE S.I.A.A.R.T.I. - Perugia – Bastia Umbra, 10 -13 ottobre 2006 Convegno “RESUSCITATION’S TWO DAYS” - Dipartimento Area Critica - Azienda Sanitaria Locale Salerno 2 - Vietri sul Mare (SA), 16 – 17 giugno 2006 (Crediti Formativi ECM: 6) Convegno “L’INFORMATICA COME LEVA PER IL CAMBIAMENTO NELLE ORGANIZZAZIONI SANITARIE: STRUMENTI E METODOLOGIE” Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 – Regione CampaniaARSAN - Avellino, 14 giugno 2006 Congresso nazionale IRC “EMERGENZA E DIDATTICA: NUOVE LINEE GUIDA E PROSPETTIVE” - Bologna, 2627 maggio 2006 (Crediti Formativi ECM: 6) Corso di Perfezionamento 4 (3° Ciclo) del “CORSO POSTUNIVERSITARIO IN ANESTESIOLOGIA – Anestesia, Medicina Critica e Intensiva” - Università degli Studi di Trieste (Crediti Formativi ECM: 15) - San Giuliano (Venezia) 31 marzo/3 aprile 2006 Promotore ed Organizzatore presso il P.O. “A. Landolfi” di Solofra dell’Assemblea del Collegio dei Primari di Anestesia e Rianimazione della Campania (CPARC) - Solofra, marzo 2006 Corso “RISK MANAGER IN SANITA’ ” - Fondazione Pietro Paci - Centro Studi ANAAO ASSOMED - Avellino, 2 -3 marzo 2006 (Crediti Formativi ECM: 17) Convegno “STRATEGIE VENTILATORIE DALL’ICU A DOMICILIO” - Associazione Anestesisti Rianimatori di Terra di Lavoro - S. Leucio di Caserta, 27 -28 gennaio 2006 (Crediti Formativi ECM: 9) 3° CONGRESSO NAZIONALE S.I.A.R.E.D. – Società Italiana di Anestesia Rianimazione Emergenza e Dolore Napoli, 9-11 dicembre 2005 2° Corso di “ANESTESIA E TERAPIA DEL DOLORE IN ORTO-TRAUMATOLOGIA” - Azienda Sanitaria Locale Salerno 1 - Cava dei Tirreni (SA), 3 settembre/3 dicembre 2005 (Crediti Formativi ECM: 20) Convegno “LA MEDICINA NON CONVENZIONALE – REGIONI A CONFRONTO” - Giunta Regionale della CURRICULUM VITAE EUROPEO Pagina 13 - Curriculum Vitae di FERRANTE Gabriele Campania - Area di Coordinamento Assistenza Sanitaria Napoli, 18 novembre 2005 Corso “LE EMERGENZE INTRA-EXTRA OSPEDALIERE E IL TRASPORTO DEL PAZIENTE CRITICO” - A.A.R.O.I. Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani Napoli, 22 ottobre 2005 Convegno “CHIRURGIA RIPARATIVA DELLA VALVOLA MITRALE e trattamenti associati” Casa di Cura Montevergine – Dipartimento di Cardiochirurgia - Avellino, 15 ottobre 2005 59° CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETA’ ITALIANA DI ANESTESIA, ANALGESIA, RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA - Bari, 3/6 ottobre 2005 Corso di “ANESTESIA E ANALGESIA OSTETRICA” Società Sanitaria Consortile “Mario Malzoni” - Maiori (SA), 30 settembre 2005 (Crediti Formativi ECM: 26) Corso “LA LESIONE CEREBRALE ACUTA: VERSO UN MIGLIOR PROFILO DI CURA” - Regione Campania Coordinamento per i Prelievi d’Organo - Avellino, 12 settembre 2005 (Crediti Formativi ECM: 5) Corso “COMUNICAZIONE E DONAZIONE” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - Avellino, 9 settembre 2005 (Crediti Formativi ECM: 6) Corso “UPDATE ON CARDIOVASCULAR DISEASES 2005”Casa di Cura Montevergine - Napoli, 23-24 giugno 2005 Corso “IL TRAUMA ADDOMINALE” – Evento 2 – L’Anestesista e lo Specialista parte II - Dipartimento dei Servizi di Emergenza – ASL Caserta 1 - Associazione Anestesisti Rianimatori di Terra di Lavoro - Caserta, 30 aprile 2005 Corso “IL TRAUMA ADDOMINALE” - Evento 3 – L’Anestesista e lo Specialista parte I - Dipartimento dei Servizi di Emergenza - ASL Caserta 1 - Associazione Anestesisti Rianimatori di Terra di Lavoro - Caserta, 29 aprile 2005 Corso “RESUSCITATION’S ONE DAY” - U.O. Anestesia e Rianimazione P.O. di Battipaglia – ASL Salerno 2 - Vietri sul Mare, 29 aprile 2005 (Crediti formativi ECM: 4) Corso “IL TRAUMA CRANICO GRAVE” - S.I.A.A.R.T.I. – Società Italiana di Anestesia, Analgesia e Rianimazione in Terapia Intensiva - Campobasso, 19 marzo 2005 (Crediti formativi ECM: 7) Conferenza dei Servizi dell’ASL Avellino 2 - Atripalda (AV), 25/26 febbraio 2005 Corso “TECNICHE INVASIVE NEL TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO NON ONCOLOGICO” - Fedra Congressi - Roma, 5 febbraio 2005 (Crediti formativi ECM: 4) Corso “SINDROMI DOLOROSE ACUTE E CRONICHE: Update in Terapia Antalgica - IRE – Istituto Nazionale Tumori Regina Elena - Ospedale San Giovanni Addolorata – CURRICULUM VITAE EUROPEO Pagina 14 - Curriculum Vitae di FERRANTE Gabriele Calvary Hospital - Roma, 4-5 febbraio 2005 Corso per l’utilizzo di AESTIVA con Monitor S/5 AM AGA Biomedica S.R.L. - Datex-Ohmeda - Solofra (AV), 17 gennaio 2005 Corso “EMERGENZA IN AMBULATORIO: BASIC LIFE SUPPORT” - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 Avellino, 22 novembre 2004 Convegno “LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE DOMICILIARE E LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA” - Azienda Sanitaria Locale Salerno 2 Università degli Studi di Salerno – Facoltà di Farmacia Salerno, 5 novembre 2004 58° CONGRESSO NAZIONALE SIAARTI - Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva Genova, 27/30 ottobre 2004 (Crediti formativi ECM: 4) II CONGRESSO S.I.M.E.U. CAMPANIA - A.O.R.N. San Giuseppe Moscati di Avellino - Avellino, 7/8 ottobre 2004 (Crediti formativi ECM: 6) Corso “IL DANNO MULTIORGANO – Valutazione, Monitoraggio e Trattamento” - A.O.R.N. San Giuseppe Moscati di Avellino - Avellino, 7 ottobre 2004 (Crediti formativi ECM: 5) Corso Itinerante AAROI “L’IMPIEGO DEL SANGUE E SOSTITUTI PLASMATICI. IL RISPARMIO DELLE PERDITE EMATICHE” - A.A.R.O.I. - Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani - S.I.A.R.E.D. Società Italiana di Anestesia Rianimazione Emergenza Dolore Napoli, 12 giugno 2004 (Crediti formativi ECM: 5) XV SIMPOSIO SMART - Simposio Mostra Anestesia Rianimazione e Terapia Intensiva - Milano, 12- 14 maggio 2004 (Crediti formativi ECM: 9) CORSO TEORICO-PRATICO DI ANESTESIA ENDOVENOSA - Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana Università degli Studi di Pisa - Pisa, 4/6 maggio 2004 CORSO DI PERFEZIONAMENTO 2 (3° CICLO) del “CORSO POSTUNIVERSITARIO IN ANESTESIOLOGIA – Terapia Intensiva: raccomandazioni, standard, linee guida” Fondation Européenne d’Einsegnement en Anesthésiologie Scuola di Specializzazione in Anestesiologia e Rianimazione Università degli Studi di Trieste - San Giuliano, Venezia, 26 – 28 marzo 2004 (Crediti formativi ECM: 17) Convegno “IL PAZIENTE TERMINALE ONCOLOGICO: ASSISTENZA OSPEDALIERA E DOMICILIARE” - U.O. Medicina sez. Oncologia Ospedale Landolfi - Solofra (AV) Solofra (AV), 10 dicembre 2003 Convegno “UPDATE ON CARDIOVASCULAR DISEASES the latest news for the clinician” - Casa di Cura Montevergine - Napoli, 26/27 giugno 2003 (Crediti formativi ECM: 7) Corso “RIANIMAZIONE NEONATALE E PEDIATRICA GESTIONE DELLE EMERGENZE E DEL TRASPORTO” CURRICULUM VITAE EUROPEO Pagina 15 - Curriculum Vitae di FERRANTE Gabriele - A.A.R.O.I. (Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani) - Napoli, 14 giugno 2003 (Crediti formativi ECM: 5) Corso “IL TRAUMA GRAVE: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO NELL’EMERGENZA-URGENZA” Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - Atripalda (AV), 30 e 31 maggio 2003 (Crediti Formativi ECM: 9) Corso “POLITRAUMA CRANICO, TORACICO E ADDOMINALE PROCEDURE OPERATIVE” A.A.R.O.I. (Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani) - Napoli, 10 maggio 2003 (Crediti formativi ECM: 5) CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN AGOPUNTURA E TECNICHE OMEOTERAPICHE APPARATO OSTEOARTICOLARE - IMO Istituto di Medicina Omeopatica CSOA Centro Studi Omeopatia Applicata - Napoli, gennaio – marzo 2003 (Crediti formativi ECM: 37) Progetto Formativo Aziendale “IGIENE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO” edizione n. 2 - Azienda Sanitaria Locale Avellino 2 - Avellino, 21 febbraio 2003 (Crediti formativi ECM: 7) Corso di aggiornamento “TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO: NUOVE CONOSCENZE SU VECCHI PROBLEMI” - Centro di Terapia del Dolore e Cure Palliative AORN “G. RUMMO” BENEVENTO - Corso accreditato per n° 3 Crediti formativi ECM - Benevento, 26 ottobre 2002 Convegno “NUOVE TECNOLOGIE IN ANESTESIA E CHIRURGIA ORTOPEDICA” - A.O.R.N. V. Monaldi Napoli (Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione). - Napoli, 18 e 19 aprile 2002. Corso di aggiornamento “IL MONITORAGGIO CARDIOVASCOLARE E METABOLICO NELLA GUIDA AL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CRITICO, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALL’USO DELLE AMINE” - Corso valido quale Aggiornamento Continuo Certificato in Anestesia e Rianimazione (ACC) itinerante su iniziativa S.I.A.A.R.T.I. e A.A. R.O.I. (Credito: 6) - Napoli, 8 aprile 2000. Corso di aggiornamento “EMERGENZE OSTETRICHE E RIANIMAZIONE NEONATALE” - Corso valido quale Aggiornamento Continuo Certificato in Anestesia e Rianimazione (ACC) itinerante su iniziativa S.I.A.A.R.T.I. e A.A.R.O.I. (Credito: 6) - Napoli, 26 febbraio, 2000. Corso di aggiornamento “CORRETTO USO DEGLI ANESTETICI E DEI CURARI DI PIù RECENTE ACQUISIZIONE: QUANDO, COME E PERCHE’ ” - Corso valido quale Aggiornamento Continuo Certificato in Anestesia e Rianimazione (ACC) itinerante su iniziativa S.I.A.A.R.T.I. e A.A.R.O.I. (Credito: 6) - Napoli, 24 giungo 2000. VII CORSO BIENNALE DI AGGIORNAMENTO PER ANESTESISTI RIANIMATORI - A.A.R.O.I. (Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani) Sezione Regionale Campania - Napoli, 10 dicembre 1999 - 20 maggio 2000. CURRICULUM VITAE EUROPEO Pagina 16 - Curriculum Vitae di FERRANTE Gabriele Convegno IL PAZIENTE DA RIANIMAZIONE - Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati Avellino - Servizio di Anestesia e Rianimazione - Avellino, 18 marzo 2000 CORSO PER ESECUTORI DI B.L.S. (basic life support) A.A.R.O.I. (Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani) Sezione Regionale Campania - Napoli, 1 giugno 1999 Corso di formazione “VALUTAZIONE DELL’EFFICIENZA E DELL’APPROPRIATEZZA DEI RICOVERI E DELLE GIORNATE DI DEGENZA: POTENZIALITA’ DEL PROTOCOLLO DI REVISIONE E UTLIZZO DELL’OSPEDALE” - A.S.L. AV 2 - CEREF (Centro Ricerche e Formazione) - Solofra (AV), 3/4 dicembre 1999 53° CONGRESSO NAZIONALE S.I.A.A.R.T.I. - Roma, 22/25 settembre 1999. Primo Incontro Sannita di Medicina dello Sport Associazione Medico Sportiva di Benevento - Benevento, 21 novembre 1998. VI Corso di Aggiornamento A.A.R.O.I. “LE TERAPIE PALLIATIVE IN RIANIMAZIONE – TRATTAMENTO DI LUSSO O ESIGENZA CONCRETA?” - Azienda Ospedaliera “G. Rummo” di Benevento - A.A.R.O.I. (Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani) - Sezione Regionale Campania - Benevento, 18 aprile 1998. VI Corso Biennale di Aggiornamento “EMERGENZA” A.A.R.O.I. (Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani) - Salerno, 28 febbraio 1998. VI Corso Regionale di Aggiornamento per Anestesisti Rianimatori “LA TUTELA DELL’ANESTESISTA E LA SICUREZZA DEL PAZIENTE” - A.A.R.O.I. (Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani) - Sezione Regionale Campania - Napoli, 5 dicembre 1997 - 6 giugno 1998. VII Convegno sulla SICUREZZA IN ANESTESIA - Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II - Istituto di Anestesia Rianimazione e Terapia Intensiva - Napoli 5 e 6 dicembre 1997. Seminario “VALUTAZIONE DELL’EQUILIBRIO ACIDOBASE NELLA PRATICA CLINICA” - Napoli, 16 ottobre 1996 Sessione di Aggiornamento Professionale per Anestesisti Rianimatori 1991 “CARTELLA ANESTESIOLOGICA E CONSENSO INFORMATO” - A.A.R.O.I. (Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani) - Sezione Regionale Campania - Napoli, 17 dicembre 1991. IV CONGRESSO EUROPEO DI AGOPUNTURA E LASER TERAPIA - Associazione Italiana Agopuntura - Società Italiana Laser Medicina - Roma, 22/25 maggio 1986. 3° CORSO REGIONALE TEORICO-PRATICO DI PNEUMOLOGIA Regione Campania Unità Sanitaria Locale n° 50 Nocera- Pagani A.I.P.O. (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri) - Ordine dei Medici di Salerno - Nocera Inferiore CURRICULUM VITAE EUROPEO (SA), dicembre 1982/maggio1983. AGGIORNAMENTI IN ONCOLOGIA - Unità Sanitaria Locale n° 2 Potenza Ospedale San Carlo - Potenza, 2/3 luglio 1982. E’ Autore di numerose Pubblicazioni, Monografie e Comunicazioni. Di esse le più significative sono elencate di seguito: PUBBLICAZIONI Pagina 17 - Curriculum Vitae di FERRANTE Gabriele “AVVELENAMENTO E INTOSSICAZIONE” di P. Monda, N. Di Falco, L. Perrotti, M. Piccolo, G. Ferrante - pp. 661/708 del testo “URGENZE IN MEDICINA” - Pasquale Monda Editor EDIZIONE MINERVA MEDICA TORINO settembre 2011 “ANESTESIA SPINALE CON BUPIVACAINA IPERBARICA PIÙ VANTAGGIOSA DELL’ANESTESIA SPINALE CON BUPIVACAINA ISOBARICA NELLA CHIRURGIA ANORETTALE IN DAY SURGERY” Ferrante G. , Capone A. , Coclite M., De Felice L., Golino M., Liguori F., Romano A., Scandone F., Stefano R. - Antologia Medica Italiana, 1 – 2008 “L’ANESTESIA SUBARACNOIDEA NELLA SOSTITUZIONE DI PROTESI D’ANCA: NOSTRA ESPERIENZA” - Ferrante G. , Capone A. , Coclite M., De Felice L., Golino M., Liguori F., Romano A., Scandone F., Stefano R. - Antologia Medica Italiana, 1 – 2008 “ANESTESIA LOCO REGIONALE E LAPAROSCOPIA ESPLORATIVA NEL PAZIENTE ANZIANO” - Ferrante G., Capone A., Coclite M., De Felice L., Golino M., Liguori F., Romano A., Scandone F., Stefano R. - Antologia Medica Italiana, 1 – 2008 “L’IPOTENSIONE NELL’ANESTESIA COMBINATA SPINALE-EPIDURALE (CSE)” - Ferrante G., Capone A., Coclite M., De Felice L., Golino M., Liguori F., Romano A., Scandone F., Stefano R. - Antologia Medica Italiana, 1 – 2008 Introduzione al testo “EMERGENZE MEDICHE - Il pronto intervento” di Pasquale Monda - EDIZIONE MINERVA MEDICA TORINO luglio 2004 Comunicazione presentata in occasione della XV edizione S.M.A.R.T. 2004 – Milano, 12, 13, 14 maggio 2004 ANESTESIA SPINALE CONTINUA (ASC) CON LEVOBUPIVACAINA E SUFENTANIL NELLA CHIRURGIA PROTESICA DEL GINOCCHIO. NOSTRA ESPERIENZA - Con F. Liguori et Al. Comunicazione presentata in occasione della 58° edizione S.I.A.A.R.T.I. 2004 – Genova 27-28-29-30 ottobre 2004 e pubblicata su Minerva Anestesiologica vol.70 suppl. 2 n. 9 settembre 2004 - ANESTESIA COMBINATA SPINALEEPIDURALE (CSE) IN CHIRURGIA ORTOPEDICA CURRICULUM VITAE EUROPEO MAGGIORE - Con L. De Felice et Al. Edizione italiana curata con G. Amatruda et al. del testo originale « Traité de Réanimation Médicale » di J.F.Dhainaut e C. Perret - TRATTATO MEDICO DI RIANIMAZIONE - Prima Edizione Italiana 2002 - Medical Books Comunicazione presentata con la collaborazione dell’ASTRAZENECA in occasione della presentazione del libro “Le diecimila porte” di Luciano De Felice - Biblioteca di Montoro Superiore (AV) 3 giugno 2002 - CONTROLLO DEL DOLORE POSTOPERATORIO NELL’ARTROPLASTICA TOTALE DI GINOCCHIO (A.T.G.) PER ANALGESIA CONTINUA DEI NERVI FEMORALE E FEMOROCUTANEO CON ROPIVACAINA - Con L. De Felice et Al. Comunicazione presentata con la collaborazione della JanssenCilag all’ XI Congresso Nazionale S.I.C.D. (Società Italiana dei Clinici del Dolore) - Abano Terme 22/24 novembre 2001 ASSOCIAZIONE DI SISTEMA TRANSDERMICO CONTENENTE FENTANILE CON TERAPIE FISICHE PER ALLEVIARE IL DOLORE DI QUALSIASI NATURA - Con G. Amatruda et al. Estratto da: “Ospedali Italiani - Pediatria (e Specialità Chirurgiche) - Vol. XXI - N. 1 (Pagg. 145-149) - GennaioFebbraio 1986 - ASSOCIAZIONI FARMACOLOGICHE IN PERIDURALE CONTINUA NEL PAZIENTE ONCOLOGICO (Nostra esperienza) - Con A. Orciuoli et al. Tipografia Oliva Estratto da: “Endometriosi” NUTRIZIONE PARENTERALE TOTALE IN ALTA CHIRURGIA GINECOLOGICA - con S. Pascale et al. - CIC Edizioni Internazionali - Convegno Autunnale Società C.C.L. Di. O.G. - Avellino, 18-19 ottobre 1986 Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 196/03 30 settembre 2013 Pagina 18 - Curriculum Vitae di FERRANTE Gabriele