curriculum vitae
Transcript
curriculum vitae
Curriculum Vitae dott.ssa Prencipe Donatella CURRICULUM VITAE ESPERIENZE LAVORATIVE • giugno 2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Assori Onlus, Settore Cultura e Formazione - Organismo Formativo Accreditato, via Biagi, 31, Foggia Percorso Formativo per “ASSISTENTE ALLA PERSONA”- POR Puglia 2007-2013 - Asse II – Occupabilità progetti personalizzati di orientamento, formazione, accompagnamento nella vita attiva per donne in condizioni di disagio sociale, in esecuzione al riconoscimento della Provincia di Foggia. Docente di accompagnamento al lavoro - promozione di sé sul mercato tramite l’utilizzo delle nuove tecnologie - 40 ore • da marzo a giugno 2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • marzo-aprile 2011 • Nome e indirizzo del datore di Creazione di un account gratuito di posta elettronica; gestione e utilizzo della posta elettronica; Come impostare un Curriculum Vitae; Modello curriculum vitae gratuito; Curriculum Formato Europeo; Compilare il curriculum professionale, salvarlo e inviarlo via mail; Teoria e metodologia della comunicazione tramite web; gli strumenti della comunicazione digitale: sito internet; blog; piattaforma documentale; social network; Il software Word Press per la realizzazione, la gestione e la condivisione di contenuti digitali e multimediali; Tools di sviluppo per la produzione multimediale: utilizzo rapido della pubblicazione tramite software freeware per la gestione dei contenuti in ambiente Word Press. Direzione Didattica Statale 2° Circolo, Via A. Scarambino - 71045 Orta Nova - Foggia Scuola dell’Infanzia – Primaria Docente Esperto P.O.N. “Competenze per lo sviluppo” – Azione D.1 “A SCUOLA CON LE NUOVE TECNOLOGIE” - 30 ore Nuove tecnologie applicate alla didattica Insegnamento all’utilizzo della Lavagna Interattiva Multimediale - Interwrite e delle potenzialità didattiche: utilizzo della LIM dal punto di vista tecnicopratico; costruzione di percorsi didattici attraverso la LIM; progettazione di attività didattiche; sperimentazione a partire dai propri ambiti di competenza. Elaborazione delle immagini con il software Fireworks: creare e modificare immagini per la pubblicazione ad uso didattico e ottimizzata per il web, con l'ausilio di un kit di strumenti vettoriali e bitmap. Elaborazione delle immagini con il software freeware Picasa: organizzare, modificare e migliorare immagini; progettare collage di foto, creare slideshow video, album fotografici. Video-editing con Windows Live Movie Maker: acquisire la conoscenza pratica del programma per trasformare video e foto in filmati. ASSORI Onlus – Scuola Primaria Paritaria “Oasi”, via Biagi, 31, Foggia 1 Curriculum Vitae dott.ssa Prencipe Donatella lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • da gennaio ad aprile 2011 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • 2010 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • da marzo a maggio 2010 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • dal settembre a dicembre 2009 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego Scuola Primaria Paritaria Docente Esperto “INSEGNARE CON LA LIM” – 10 ore Nuove tecnologie applicate alla didattica Insegnamento all’utilizzo della Lavagna Interattiva Multimediale – Interwrite e Smartboard e delle potenzialità didattiche: utilizzo della LIM dal punto di vista tecnico-pratico; costruzione di percorsi didattici attraverso la LIM; progettazione di attività didattiche; sperimentazione a partire dai propri ambiti di competenza. Istituto Comprensivo Statale – Viale Dott. P. Cantatore, 1-Stornarella (Foggia) Scuola dell’Infanzia – Primaria – Secondaria di 1° Grado Docente Esperto P.O.N. “Competenze per lo sviluppo” – Azione C.1 “IMPARO COL PC” - Classe I Secondaria di 1° Grado - 30 ore Informatica di base Uso del computer e gestione dei file Elaborazione di testi Raccolta ed elaborazione informazioni e dati Documentazioni e modulistiche Archiviazione documenti Creazione di presentazioni multimediali Creazione ed elaborazione di grafici I Foggiani che vogliamo: campagna di Comunicazione Sociale promossa da Fondazione Banca del Monte – Domenico Siniscalco Ceci - Via Arpi 103, Foggia Realizzazione dell’edugame “Supercocco, il supereroe delle buone maniere”, gioco multimediale interattivo Supervisione progettazione gioco, elaborazione contenuti e consulenza didattica IV Circolo “G. Garibaldi” - Foggia Scuola Primaria Docente Esperto P.O.N. “Competenze per lo sviluppo” - Lingue e linguaggi per confrontarsi ed interagire Azione E/F – classe II – “GIOCO CON LA MATEMATICA”, 30 ore Attività laboratoriali con la Lavagna Interattiva Multimediale; didattica ludica per l’insegnamento della matematica; giochi cooperativi. Istituto Comprensivo “Melino” Anzano di Puglia (Fg) Istituto Comprensivo Docente Esperto P.O.N. “Competenze per lo sviluppo” 2007 Azione B1 Progetto Scienza, Tecnica e Società, “LA LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE”, 18 ore 2 Curriculum Vitae dott.ssa Prencipe Donatella • Principali mansioni e responsabilità • da settembre 2009 a febbraio 2010 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • dal 2009 al 2010 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Insegnamento all’utilizzo della Lavagna Interattiva Multimediale - Smart Board e delle potenzialità didattiche: utilizzo della LIM dal punto di vista tecnico-pratico; costruzione di percorsi didattici attraverso la LIM; progettazione di attività didattiche, realizzazione di moduli di insegnamento/apprendimento; sperimentazione a partire dai propri ambiti di competenza. Assori Onlus, Settore Cultura e Formazione - Organismo Formativo Accreditato, via Biagi, 31, Foggia Corso di Formazione Professionale per “OPERATORE DI SEGRETERIA INFORMATIZZATO”, progetto POR Puglia 2000/2006 mis. 3.14 “promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro”, azione d) avviso 8/2009 (autorizzato con D.D. 930 del 12/06/2009) promosso dalla Regione Puglia, dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e dall’Unione Europea Docente di Informatica di base, 20 ore Docente di Comunicazione Digitale, 30 ore Informatica di base Uso del computer e gestione dei file Elaborazione di testi Raccolta ed elaborazione informazioni e dati Documentazioni e modulistiche Corrispondenza commerciale Archiviazione documenti Creazione di presentazioni informatiche multimediali Comunicazione Digitale Teoria e metodologia della comunicazione tramite web Gli strumenti della comunicazione digitale: sito internet; blog; piattaforma documentale; social network Il software Word Press per la realizzazione, la gestione e la condivisione di contenuti digitali e multimediali Creazione ed ottimizzazione di materiale didattico (learning object) per la fruizione on-line (upload – download) Tools di sviluppo per la produzione multimediale: utilizzo rapido della pubblicazione tramite software freeware per la gestione dei contenuti in ambiente Word Press Firma digitale ASSORI Onlus, via Biagi, 31, Foggia Associazione Onlus, Settore Cultura e Formazione - Organismo Formativo Accreditato Referente e supporto all’organizzazione delle attività del progetto ASSORIPOINT, centro di connettività sociale – D.D. del 28/11/2008, centro tecnologico innovativo dedicato ai disabili ed alle loro famiglie per favorire: l’accesso telematico a tutti i servizi offerti dalla RETE; percorsi di socializzazione ed inclusione sociale nel mondo digitale; l’apprendimento dell’uso delle nuove tecnologie, per un totale di 200 ore Progettazione, coordinamento, organizzazione delle attività e monitoraggio degli interventi Tutoraggio nella fase di erogazione dei servizi Interventi di animazione tramite tecnologie informatiche Controllo del corretto utilizzo delle dotazioni informatiche del Centro • da gennaio 2009 ad oggi 3 Curriculum Vitae dott.ssa Prencipe Donatella • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • 2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • 2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • 2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • 2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro ASSORI Onlus, via Biagi, 31, Foggia Scuola Primaria Paritaria Oasi Esperto informatica di base, 20 ore settimanali – anni scolastici 2009/2010, 2010/2011 INFORMATICA DI BASE, con le classi I-II-II-IV-V: insegnamento del personal computer come strumento pratico-operativo: uso del computer e gestione dei file, elaborazione di testi, utilizzo dei software, presentazioni multimediali, video editing; il computer e il multimediale a scuola: nuove tecnologie della comunicazione; insegnamento all’utilizzo della Lavagna Interattiva Multimediale – Smart Board – Interwrite Board – Panasonic Board e delle potenzialità didattiche Direzione Didattica Statale – 2° Circolo “S. G. Bosco”, Manfredonia – Foggia Scuola Primaria Docente Esperto P.O.N. “Competenze per lo sviluppo” 2007 Obiettivo D azione 1 modulo formativo “NUOVE TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE. INFORMATICA DI BASE”, Informatica docenti 30 ore Insegnamento del personal computer come strumento pratico-operativo; il computer e il multimediale a Scuola: nuove tecnologie della comunicazione; insegnamento all’utilizzo della Lavagna Interattiva Multimediale - Interwrite Board e delle potenzialità didattiche; uso e utilizzo dei programmi Open Source, in particolare OpenOffice (elaboratore di testi Writer; foglio di calcolo Calc; programma per creare presentazioni multimediali Impress) Direzione Didattica 1° circolo Didattico “E. De Amicis”, San Severo (Foggia) Scuola Primaria Docente Esperto P.O.N. “La scuola per lo Sviluppo” 2007/2013 Obiettivo/Azione F-1FSE-2007-653 “Crescere insieme” - modulo formativo “A SCUOLA DI PC”, Informatica alunni, 30 ore. insegnamento del personal computer come strumento pratico-operativo: uso del computer e gestione dei file, elaborazione di testi, utilizzo dei software, presentazioni multimediali, video editing; il computer e il multimediale a Scuola: nuove tecnologie della comunicazione; I.P.S.S.C.T "A. Olivetti", via 2 Giugno, Orta Nova (Foggia) Istituto Professionale Statale Docente Esperto nel modulo formativo relativo ai “NUOVI STRUMENTI E NUOVE TECNOLOGIE PER LA DIDATTICA”, 12 ore, P.O.N. “La scuola per lo Sviluppo” annualità 2007 – Mis. 1 Az. 3 - 1.3-2007-81 “Orizzonti Possibili” Insegnamento delle potenzialità didattiche della Lavagna Interattiva Multimediale - Digital Board 3M; realizzazione di strumenti didattici da utilizzare con la L.I.M.; realizzazione di questionari on-line Argomedia – Internet Solution Provider, Viale Europa, 20, Foggia 4 Curriculum Vitae dott.ssa Prencipe Donatella • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • dal 2008 al 2009 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • dal 2007 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • dal 2001 al 2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • 2007 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • 2006 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Internet Solution Provider Corso di informatica di base “PARTO DA ZERO” Tutor d’aula, 50 ore ASSORI Onlus, via Biagi, 31, Foggia Scuola Primaria Paritaria Oasi Progetto I CARE, Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca 2007/2009, Ministero della Pubblica Istruzione Realizzazione e montaggio video degli incontri di ricerca-azione; realizzazione questionario sulla documentazione e protocollo d’intesa; monitoraggio e valutazione aggiornamento e gestione del sito web www.icarefoggia.it Argomedia – Internet Solution Provider, Viale Europa, 20, Foggia Internet Solution Provider Collaboratore e consulente Consulenza per la realizzazione di Spot Pubblicitari e video di diffusione dei risultati per i Corsi di Formazione Professionale Por Puglia 2000-2006 per “Restauratore del legno”; “Il Verde per amico”; “Centralinista Operatore dell’Informazione nella Comunicazione”; “A che libro giochiamo”; “Operatore di segreteria informatizzato”; “Pastaio artigianale”; “Assistente alla persona” Assori Onlus, via Biagi, 31, Foggia Associazione Onlus, settore Intervento Personalizzato Insegnante specializzata Interventi personalizzati al computer, a bambini e ragazzi con disabilità psicofisica e ritardo cognitivo, con programmi didattici specifici; Utilizzo di Internet Animazione e coordinamento attività didattiche, ricreative e ludico-espressive Assori Onlus, via Biagi, 31, Foggia Corso Biennale di Formazione Professionale per Barista, rivolto ai diversamente abili, progetto Por Puglia 2000-2006 – misura 3.4 azione a), promosso dalla Regione Puglia, dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e dall’Unione Europea Docente di Ricerca attiva del lavoro – pratica, 60 ore Insegnamento sulla Progettazione Individuale; tecniche di ricerca attiva del lavoro; stesura di un curriculum vitae; presentazione a un colloquio di lavoro; come cercare un lavoro (Internet, agenzie interinali) Assori Onlus, Settore Cultura e Formazione - Organismo Formativo Accreditato, via Biagi, 31, Foggia 5 Curriculum Vitae dott.ssa Prencipe Donatella • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • dal 2005 al 2007 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità • dal 1997 al 2008 • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Corso Biennale di Formazione Professionale per Barista, rivolto ai diversamente abili, Progetto Por Puglia 2000-2006 – misura 3.4 azione a), promosso dalla Regione Puglia, dal Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali e dall’Unione Europea Docente di Abilità relazionali e di Comunicazione, 65 ore Insegnamento delle principali modalità di comunicazione e di abilità relazionali Assori Onlus, via Biagi, 31, Foggia Associazione Onlus, settore Intervento Personalizzato Insegnante specializzata Interventi personalizzati al computer, a bambini e ragazzi con disabilità psicofisica e ritardo cognitivo, con programmi didattici specifici; utilizzo di Internet Animazione e coordinamento attività didattiche, ricreative e ludico-espressive Assori Onlus, via Biagi, 31, Foggia Associazione Onlus, settore Formazione Professionale, Handicap e lavoro Insegnante di informatica di base Attività di informatica di base, con l’ausilio di programmi multimediali didattici specifici e individualizzati; Insegnamento di abilità integranti e sociali ISTRUZIONE E FORMAZIONE • 2010-2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio DIDASCA con la collaborazione della DIDASforce - Taskforce for Innovation in Education PerCorso di formazione erogato on-line: acquisizione delle Google Skills Gmail: Comunicare con Google Mail in testo, voce e video Google Docs: scrivere testi, creare presentazioni, usare fogli di calcolo e moduli Google Search: cercare informazioni in internet con il motore di ricerca Google Search Google Buzz: collaborare online in tempo reale e in modo interattivo - The Easy Way Google Knol: scrivere testi ipermediali con Google Knol Google Sites: realizzare siti web con Google Sites • Qualifica conseguita • febbraio 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio ASSODOLAB – Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio – Ente Accreditato MIUR – Trinitapoli (Bt) Corso di formazione e aggiornamento “Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione: comunicare e insegnare con l’uso della Lavagna Interattiva Multimediale SmartBoard – LIM” erogato a distanza on-line, durata 35 ore. Nozioni generali sulle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione; comunicare e insegnare con l’uso della Lavagna Interattiva Multimediale Il software Notebook della Lavagna Interattiva SmartBoard; utilizzo della modalità Proiettato e Non proiettato. Scrivere, disegnare e digitare sulla Lavagna Interattiva Multimediale; utilizzo di strumenti per la registrazione della voce. Utilizzo del software Notebook: modifica di oggetti; importazione di informazioni; Video Player; gestione di file; ordinamento di informazioni. 6 Curriculum Vitae dott.ssa Prencipe Donatella • Qualifica conseguita • 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Giugno 2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Marzo 2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) • 2007/2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Personalizzazione della LIM; utilizzo di applicazioni di terze parti abilitate all’utilizzo del software; utilizzo di alcuni software nella didattica multimediale: Word, Excel, PowerPoint, e altri programmi. Attestato di frequenza Università degli Studi di Genova, Dipartimento Gestione e Formazione studenti ed attività internazionali - servizio Alta Formazione Corso di perfezionamento in “EPICT – Patente Pedagogica Europea sulle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione”, erogato a distanza on-line e incontri in presenza, durata 300 ore. Modulo A - Cerchiamo qualcosa sul Web Modulo B - Scrivere un testo e Materiali didattici Modulo C - Comunicazione e collaborazione in rete Modulo H - Progresso nelle scuole e TIC Modulo 1 - Le immagini raccontano più storie Modulo 2 - Il foglio elettronico Modulo 3 - Dillo sullo schermo Modulo 4 - Pubblicare in rete Certificazione - Patente Pedagogica Europea sulle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione Ce.Se.Vo.Ca. Centro Servizi per il volontariato di Capitanata – Via F. Marinaccio, 4/D, Foggia Corso di Formazione: OpenOffice – Programma con licenza d’uso gratuita, 42 ore: elaboratore di testi Writer; foglio di calcolo Calc; programma per creare presentazioni multimediali Impress Attestato di frequenza European Computer Driving Licence Core - DIDASCA the First Italian Cyber Schools for Lifelong Learning c/o Scuola Secondaria di I° Grado "G. Bovio", Foggia Concetti teorici di base Uso del Computer e gestione dei file Elaborazione testi Foglio elettronico Basi di dati Strumenti di presentazione Reti informatiche Certificazione ECDL (Patente Europea) Argomedia – Internet Solution Provider, Viale Europa, 20, Foggia Stage Formativo - previsto nel Master di I livello “Nuovi Media e Formazione”, durata 300 ore Progettazione di Ambienti Multimediali; 7 Curriculum Vitae dott.ssa Prencipe Donatella Progettazione Grafica; Produzione di Contenuti Formativi con strumenti informatici e nuove tecnologie della comunicazione. • Qualifica conseguita • Settembre 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • 2006/2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • 2003/2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • 2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • 2000-2001-2002 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Scuola Superiore ISUFI, Cavallino (Le) Scuola Internazionale Estiva in Comunicazione, Design e Nuovi Media (pit 9.6), laboratorio di ricerca applicata ai Media – Media Education, Progetto POR Puglia 2000/2006, Formazione Superiore, Asse III, Misura 3.7, durata 100 ore Laboratorio di Produzione Video Video Making Media Educator Scuola Superiore ISUFI, Cavallino (Le) Master di I livello “Nuovi Media e Formazione”, organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione, Università del Salento, dall’Università di Foggia e dalla Scuola Superiore ISUFI, durata 1500 ore, erogato a distanza on-line e laboratori in presenza: Progettazione Grafica; Produzione di Contenuti Formativi con strumenti telematici; Progettazione di Ambienti Multimediali e piattaforme E-Learning; Scrittura Creativa per i Nuovi Media; Game Design; Media Educator, Votazione: 28/30 Università degli Studi di Bari Corso di laurea in Scienze dell’Educazione Facoltà di Scienze della Formazione Indirizzo: Educatore Professionale Extrascolastico Tesi in Educazione degli Adulti dal titolo: “La formazione professionale dei ragazzi portatori di handicap e il ruolo dell’educatore professionale” Votazione: 105/110 Laurea Magistrale in Scienze dell’Educazione AS.SO.RI Onlus, Via Biagi, 31, Foggia Corso di formazione PAS I livello, “Metodo Feuerstein, programma di arricchimento strumentale” - CAF - Centro Autorizzato Feuerstein, Manduria (Ta), 50 ore Attestato di frequenza I livello AS.SO.RI Onlus, Via Biagi, 31, Foggia L.I.S. (Lingua Italiana Segni) Conoscenza base LIS - 100 ore; Arricchimento LIS totale - 180 ore; Livello avanzato: approfondimento - 200 ore Attestati di frequenza I-II-III Livello 8 Curriculum Vitae dott.ssa Prencipe Donatella • 1997 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • 1992/1993 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita AS.SO.RI Onlus, Settore Formazione Professionale, Via Biagi, 31, Foggia Tirocinio Osservativo-Formativo Universitario, durata 300 ore Tirocinio pre-laurea Istituto Tecnico “O. Notarangelo”, Foggia Maturità Tecnica “Economa-Dietista” Votazione: 50/60 Diploma di Scuola Secondaria Superiore ISTRUZIONE E FORMAZIONE CORSI E ATTESTATI • 22 maggio 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • 18 aprile 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • 15 aprile 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione AS.SO.RI Onlus in collaborazione con FISDIR regionale Puglia, Istituto Walden, Comune, Provincia e Università di Foggia presso l’Auditorium Biblioteca Provinciale Magna Capitana a Foggia Convegno Internazionale “Oltre i confini e le barriere…culture, disabilità e inclusione in una prospettiva prosociale” Attestato di partecipazione A.R.I.A.C - Associazione Ricerca Italiana di Apprendimento Coopeerativo in collaborazione con Proteo Saper Fare di Foggia - presso Auditorium Biblioteca Provinciale - Foggia Seminario di studi “Le nuove tecnologie a scuola - quale didattica tra fascinazioni e scelte metodologiche innovative” Attestato di partecipazione • Qualifica conseguita Know K. Centro Studi e Ricerche e ANIAT, soggetto qualificato alla formazione del personale della scuola D.M. 05.07.2005 presso ITIS L. Da Vinci - Via G. Imperiale, 50, Foggia School Day - elearning Day: nuove tecnologie per la didattica 2.0 - Iniziativa di formazione e aggiornamento per dirigenti scolastici, docenti di scuola primaria e secondaria. Argomenti: a lezione in una classe Interattiva: la Lim fa da direttore di orchestra; come utilizzare le nuove tecnologie per rendere la didattica efficace e efficiente; i benefici della MOBI o LIM portatili; la rete didattica Attestato di partecipazione • 25-26-27 novembre 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Convegno HANDIMATICA 2010 - Tecnologie ICT e disabilità – responsabilità e autonomia - organizzazione e direzione a cura di Asphi Fondazione Onlus con • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio 9 Curriculum Vitae dott.ssa Prencipe Donatella • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • 21-22-23 aprile 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • 16 marzo 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • 13-14-15 novembre 2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio supervisione scientifica Università degli Studi di Bologna – Facoltà di Scienze della Formazione Sessione plenaria: Innovazione nella didattica, LIM e integrazione scolastica verso l’aula digitale inclusiva Politica, partecipazione e istituzioni: le priorità future nell’innovazione e nella tecnologia sociale Laboratori (di 2 ore e 30 ciascuno): Web 2.0. LIM e didattica inclusiva Integrazione e tecnologie Aula digitale inclusiva con la LIM Percorso di in-formazione “Elenchi, tabelle e moduli semplicemente accessibili” Percorso di in-formazione “Cercare di capire cosa succede nel PC quando non va niente” Attestato di partecipazione Convegno DIDAMATICA 2010 - Tecnologie informatiche per la didattica a cura di AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico) in collaborazione con Università di Roma Sapienza - Dipartimento di Informatica e con la partecipazione del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca Fare didattica inclusiva con le ICT: la formazione dei docenti; I nuovi mezzi tecnologici al servizio delle attività didattiche; competenze digitali per l'innovazione scolastica; Comunità virtuali di Apprendimento; vivere la scuola in modo attivo e interattivo; L'influenza dei social network e modelli formativi; Digital Storytelling sulla didattica della matematica; Potenzialità della LIM; Laboratori didattici informatici multidisciplinari e multifunzionali; Progettazione e sviluppo di contenuti efficaci per l'e-learning; la tecnologia; l'elearning nell'insegnamento tradizionale Attestato di partecipazione Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Liceo Ginnasio “Lanza”, Piazzale Italia, 2 - Foggia Seminario Provinciale di informazione sulla rilevazione degli apprendimenti degli alunni - Servizio Nazionale di Valutazione INVALSI Rilevazione degli apprendimenti 2008-09 nella scuola primaria Sintesi rapporto Presentazione sintetica del Servizio Nazionale di Valutazione 2009 - 2010 Attestato di partecipazione Rimini - 7° Convegno Internazionale “La Qualità dell’integrazione scolastica” – direzione scientifica Dario Ianes e Andrea Canevaro Sessione plenaria: Innovazione tecnologica e qualità dell’integrazione scolastica Esperienze di Media-Education nei programmi per l’infanzia di RaiTre Lavagna Interattiva Multimediale e didattica inclusiva Workshop (di due ore ciascuno): Fuori alla lavagna! Esperienze con la LIM Avvicinarsi alla lavagna interattiva multimediale e… conquistarla Come costruire e (ri)utilizzare materiali per la Lavagna Interattiva Multimediale 10 Curriculum Vitae dott.ssa Prencipe Donatella • Qualifica conseguita • Gennaio-Marzo 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • Febbraio 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • ottobre 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • 2002 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita • 1999 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Scratch: immagina, crea, condividi Attestato di partecipazione I.T.C Blaise Pascal, Foggia P.O.N. 3.1 - 2007 – 84 Percorso avanzato: i mattoni della conoscenza: LO Learning Object per la costruzione del sapere, durata 50 ore Uditrice Sala Tribunale della Dogana, Foggia Tema di studio Nazionale “Dignità e diritti dei minori: rischi e abusi di Internet e degli psicofarmaci” Attestato di partecipazione Know K. Centro Studi presso Università Europea, Via Aldobrandeschi, 190 - Roma School Day, “Nuove tecnologie per la didattica” Argomenti: Informatica e società; comunicazione multimediale; multimedialità applicata alle lingue; learning Object; web Learning; nuove tecnologie multimediali/interattive nelle classi; Reti didattiche in aula; controllo gestionale e didattico nella formazione; sportello per servizi on-line Attestato di partecipazione Lions Quest International c/o Istituto Tecnico Commerciale “G. Rosati”, Foggia Corso di aggiornamento per personale direttivo e docente “Progetto Adolescenza Lions Quest International”, 30 ore Attestato di frequenza AS.SO.RI Onlus, Via Biagi, 31, Foggia Corso di aggiornamento per personale direttivo e docente “Empowerment: per lavorare meglio insieme”, durata 30 ore Attestato di partecipazione CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI MADRELINGUA ITALIANO 11 Curriculum Vitae dott.ssa Prencipe Donatella ALTRE LINGUE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE INGLESE BUONA BUONA SUFFICIENTE Capacità di lavorare in gruppo e di gestione efficace dei conflitti. Ottime capacità organizzative, di analisi, di sintesi e di valutazione acquisite durante le esperienze professionali ed extra delle attività di cui sopra. Capacità di progettazione ed organizzazione del lavoro personale e del team di cooperazione; puntualità e rispetto dei tempi e delle scadenze progettuali. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE PATENTE O PATENTI Ottima conoscenza degli applicativi Microsoft, di Windows 9x/Me/Xp/Vista/Seven, di Internet e relative applicazioni. Buona conoscenza degli applicativi Apple Macintosh e del Sistema Operativo Mac OS X Ottima competenza nell’utilizzo della Lavagna Interattiva Multimediale (L.I.M.)– SMART BOARD – INTERWRITE BOARD Buona conoscenza di Reti informatiche. Ottima conoscenza del pacchetto Office; utilizzo consolidato dei principali programmi. Buona conoscenza del linguaggio HTML e di Software di sviluppo web: WordPress, Adobe Flash, Dreamweaver Buon utilizzo dei programmi di Grafica: Adobe Fireworks, Corel PaintShop Pro, Adobe Photoshop e di Video-Editing: Adobe Premiere Pro, Windows Live Movie Maker, Cyberlink Power Director, IMovie (Apple) Ottima conoscenza ed utilizzo della piattaforma MIUR di gestione documentale dei piani integrati area FSE; ottima conoscenza delle Google Skills: Gmail, Google Docs, Google Search, Google Sites Automobilistica, Patente di tipo B Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall'art.76 del D.P.R. 445/2000, dichiaro che quanto sopra corrisponde a verità. Ai sensi della legge 675/96 dichiaro, altresì, di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo competono al sottoscritto tutti i diritti previsti all'art. 13 della medesima legge. Autorizzo l’utilizzo dei dati personali ai sensi del D.Lgs 196/03 Foggia, 20/06/2011 dott.ssa Donatella Prencipe 12