Una Città che conta su fiere ed esposizioni

Transcript

Una Città che conta su fiere ed esposizioni
Utente e-GdP: cornerbanca - Data e ora della consultazione: 11 novembre 2011 10:48
GIORNALEdelPOPOLO
VENERDÌ 11 NOVEMBRE 2011
piccola cronaca
LUGANO: Biblioteca dei Ragaz-
zi – Domani è aperta al pubblico dalle 10 alle 12 (via Besso
13).
LUGANO: ricordando don Dino
Ferrando – La Famiglia Bellunese invita soci e amici alla messa di sabato alle 18 nella chiesa del Sacro Cuore.
LUGANO-MOLINO NUOVO: ballo
ATTE – Domani alle 14.30 al Centro diurno in via Beltramina 20.
Musica dal vivo. Entrata: 4 franchi.
MASSAGNO: “Divorzio, genitori e
figli” – Ne parlerà l’avv. Raffaella Martinelli Peter lunedì 14 novembre alle 19.30 alle 21.30,
nella sede dell’associazione Dialogare-Incontri, in via Foletti 23
(di fronte alle scuole comunali).
Iscrizione allo 091/967.61.51.
CADEMPINO: cinema – Domani
alle 20.30 al CentroEventi verrà
proiettato il film “Düü testimoni scomod”, rivisitazione dialettale della Tepsi di Yor Milano di
“A qualcuno piace caldo”. Entrata gratuita.
TAVERNE: teatro – L’Istituto “La
Stella” (scuola speciale per minorenni disabili) organizza la
rappresentazione “Festa di San
Martino”. L’appuntamento è
previsto per oggi alle 17 sul
piazzale la Roda.
farmacia di turno
LUGANESE Farm. Piazzetta, via
Dogana Vecchia 2, tel.
091/921.34.34. Se non risponde: n. 1811.
Medico di turno: 24 ore su 24:
tel. 091/800.18.28.
CASLANO
LUGANO
17 gli eventi previsti al Padiglione Conza
serata-evento a Lugano
Una Città che conta
su fiere ed esposizioni
Lugano si conferm a Città degli
eventie l’attuale centro esposizioni
cittadino è illuogo privilegiato perlo
svolgersi di num erose im portanti
m anifestazioni.Sono infattidiciassette quelle conferm ate che sisvolgeranno all’interno dei suoi oltre 10.000
m etriquadridisuperficie espositiva
da quifino alla fine del2012.Alcune
diqueste saranno rivolte prevalentem ente ai professionisti, com e per
esem pio Svizzera Logistica,la biennale svizzera internazionale interam ente dedicata alla logistica e aiservizie prodottiinnovativiperle aziende,m a perla m aggiorparte sitratta
dieventiche guardano ad un pubblico am pio e variegato.Sono tantiitem itrattatidalle num erose fiere alle
qualiilcentro esposizionidella Città
farà da cornice:dalm ercato delle pulcialsettore dellusso,dalle autom obilid’occasione aitatuaggidiTI-Tattoo e le idee perviaggie vacanze del
salone internazionale svizzero delle
vacanze "IViaggiatori",dalla finestra
sul m ondo del lavoro proposta da
ESPO professionifino all’arredam ento perla casa.Settore,questo,trattato da Artecasa,la rassegna autunnale che spegnerà nelm ese diottobre
del2012 la bellezza dicinquanta candeline,diventando difatto la m anifestazione più longeva della Città di
Lugano.Ilsettore delle fiere e delle
Lanciato ieri da Lega e UDC
Svizzera Logistica svela il suo programma
Al via il prossimo 23 novembre presso il centro esposizioni di Lugano
la seconda edizione di Svizzera Logistica, manifestazione biennale
completamente dedicata al settore della logistica, dei servizi e dei
prodotti innovativi per le aziende. Lo scopo dell’evento, rivolto
innanzitutto agli operatori del settore, è quello di fare incontrare a
Lugano domanda e offerta di mercato nel campo dei prodotti e servizi
per le aziende. Una sessantina gli espositori confermati, provenienti
in buona parte dal Ticino e dal resto della Svizzera, ma anche
dall’Italia, Germania e altri paesi, che presenteranno al pubblico le
ultimissime innovazioni nel campo della movimentazione, del
packaging, del magazzinaggio e dei software gestionali, come pure
dell’identificazione, della tracciabilità, dei trasporti e dei servizi alle
aziende. All’interno degli oltre 10’000 mq. di superficie espositiva
finemente arredata sarà possibile entrare in contatto con i prodotti e
servizi più qualificati dell’industria, mentre nell’apposita area
conferenze si svolgeranno momenti di formazione e aggiornamento
professionale continui. Maggiori informazioni sul sito
www.svizzeralogistica.com
m anifestazioni non sem bra essere
stato intaccato dall’uscita di scena
della società Easycom , im portate
prom otore dieventitrovatosiin grandidifficoltà econom iche e ora in liquidazione,che è stato peranniuno
deipartnerprincipalidella Città per
quanto riguarda l’am bito fieristico.
Q ueste num erose m anifestazioniche
richiam eranno ognuna un gran num ero divisitatori,andranno anche ad
MONOGRAFIA
Vasco canta al Cinestar
No, lui non ci sarà. Almeno in carne e ossa. Però
ci sarà in video. Stasera alle 20.30 il Cinestar di
Lugano presenta infatti il film “Vasco Rossi,
questa storia qua”, un documentario ricco di
musica e sprazzi inediti di concerti e di vita del
grande Blasco, il rocker italiano per
antonomasia. Forse l’unico. Vista la richiesta è
molto probabile che il film, inizialmente
previsto in un’unica serata, sia invece inserito
nella programmazione. (foto Crinari)
incidere su quello che è ilsettore del
turism o, e proprio per rafforzare
questo com parto,la Città diLugano
ha da poco creato un apposito dicastero che sarà operativo a partire dal
prossim o prim o gennaio dele che affiancherà Lugano Turism o nelcoordinam ento e nella prom ozione ditutte le attività turistiche e delle m anifestazioniche sisvolgono sulsuolo
L.C.
cittadino.
Collana editoriale Cornèr Banca
Sull’Ecocentro Sguardo sull’arte
sarà Referendum di Adolfo Feragutti
Il gruppo Lega-U D C di Caslano
(fondato da appena una settim ana)
ha lanciato ierim attina,appoggiato
anche da alcunicittadini,un referendum contro ilcredito di809.000 franchiconcordato dalConsiglio com unale lo scorso 28 ottobre.«U n credito supplem entare – spiegano ireferendisti– che porta icostitotalidel
centro a 2,45 m ilioni di franchi. Il
sorpasso dispesa è del55% e a questi si aggiungerà quanto dovranno
ulteriorm ente spendere pertentare
di sistem are un progetto nato evidentem ente zoppo (e che tutt’ora
non funziona correttam ente».Spese che ilCom une ha com unque già
sostenuto.«Stiam o raggiungendo –
ha sottolineato il portavoce Nicolai
Brignoli – tre volte quello che spen-
C
O
de Chiasso perilsuo ecocentro.Q uesto senza dim enticare che siam o uno
deipochiCom uniin cuisipaga la
tassa sulverde.N oivogliam o che,su
questo tem a,sia la popolazione ad
esprim ersi».Iltesto delreferendum ,
intitolato “Basta con irifiutidorati”,
è in circolazione da ierim attina.Per
i prom otori l’obiettivo è quello di
raccogliere le 400 firm e necessarie
entro il12 dicem bre.A quelpunto si
saprà se,sul“dossierriufiuti”,gliabitanti di Caslano saranno o m eno
chiam atialle urne per esprim ere il
loro parere.«N oi– continua Brignoli– vogliam o sem plicem ente dire basta a queste spese.IlM unicipio era
convito che la storia fosse chiusa m a
per noinon è cosìe con ilreferendum vogliam o dim ostrarlo».
LaCornèrBancahapresentato ilnono volum edellapropriaCollanadilibrid’arte,una
m onografia sulpittore ticinese Adolfo FeraguttiVisconti,curata dalla storica dell’arte
Giovanna Ginexed edita da Skira.Ilvolum e,
checonsistein uno studio approfondito sull’artista ed è ilfrutto diuna ricerca ed analisidurata oltre due anni,offre uno sguardo
com pleto e profondo sull’opera,la poetica
ela vita delpittore,ed illustra 223 opere–tra
le oltre 400 prese in esam e dalla curatrice –
corredateda un’im m agined’epoca o da una
tavola a colori.N elvolum e sono riprodotti
idipinticonservatiin collezionipubbliche,
svizzere,italiane e dialtriPaesi,dall’Argentina all’India,cuisiaggiunge un’am pia selezione ditele che appartengono a collezioniprivate.La m onografia presenta ancheun
am pio apparato ditesticriticiestrum entidi
approfondim ento, tra i quali l’itinerario
espositivo dell’artista e ilregesto diun carteggio in gran parte inedito.La scelta direndere om aggio a Adolfo FeraguttiViscontiè
spiegata da Paolo Cornaro,direttore generaledellaCornèrBanca:«D eitantiartistisvizzero-italianiche hanno lasciato la loro im pronta nella storia,dall’epoca deiM aestri
Com acinifino aigiorninostri,talunisono
statistudiati,divulgatie giustam ente valorizzati;altrilo sono m olto m eno ecertam entenon perchéqualitativam enteinferiori.Tra
questiannovero Adolfo FeraguttiVisconti».
In occasione della presentazione della m onografia sull’artista il M useo Cantonale
d’Arte propone – a partire da oggifino al22
gennaio –una selezionediventicinqueopere delpittore provenientidalle Collezioni
pubbliche ticinesie dalla Collezione Cornèr
Banca.U na m ostra aVilla deiCedriè prevista peril2012.
100 BIGLIETTI GRATUITI
Warner Bros. Pictures e Giornale del Popolo
vi invitano alla proiezione speciale di
N
HAPPY FEET 2 in 3D
C
Domenica 27 novembre, ore 11.30 al Cinestar di Lugano
Al cinema dal 25 novembre - www.happyfeet2.ch
DOMANDA
R
È stato il protagonista di Mrs Doubtfire
ed è la voce originale di Adone e Ramon
in Happy Feet 2. Chi è?
0
Cinema
CINESTAR MULTICINEMA
Via Ciani 100 - 0900 55 22 02 (fr. 1 al minuto IVA inclusa, da
rete fissa)
A DANGEROUS METHOD
Da 14 anni.
18.00
BAR SPORT
18.00
DRIVE
Da 17 anni.
23.15
PRIMA VISIONE-2K
IMMORTALS
3D 20.15 23.15
INSIDIOUS
Da 17 anni.
20.45 23.15
JOHNNY ENGLISH LA RINASCITA
17.45 20.30 23.15
LARRY CROWNE
L’AMORE ALL’IMPROVVISO
18.00 20.30 23.15
LE AVVENTURE DI TINTIN:
IL SEGRETO DELL’UNICORNO
17.30
MATRIMONIO A PARIGI
Da 12 anni
23.00
PINA
3D 17.30 20.30
QUESTA STORIA QUA – VASCO ROSSI
23.00
THIS MUST BE THE PLACE
18.15
CORSO
Via Pioda 4 - 091 922.96.62
LA PELLE CHE ABITO
Da 16 anni.
18.30
MELANCHOLIA
Da 12 anni.
20.45
TOMBOY
Da 10 anni acc./Da 12 non acc.
IRIDE
v.o. f 17.00
Quartiere Maghetti - 091 922 96 53
CARNAGE
Da 9 anni.
LUX MASSAGNO
20.45
Via Motta 61 - 091 967.30.39
ABOUT ELLY – A PROPOSITO DI ELLY
NADER AND SIMIN, A SEPARATION
20.45
v.o.f/d 18.30
#
GIORNALE
delPOPOLO
DATI PERSONALI:
Nome
Cognome
Via
Località
Tel./cellulare
O
S
LUGANESE 7
+
RISPOSTA DEL GIORNO:
Robin Williams
Gianni Morandi
Mettete una crocetta sulla risposta esatta,
Diego Abatantuono
compilate e spedite questo tagliando a:
Giornale del Popolo Concorso «HAPPY FEET 2» Via San Gottardo 50, CH - 6903 Lugano.
Tra tutti i tagliandi con risposta esatta
giunti entro il 21 novembre
saranno estratti 50 vincitori
che riceveranno a casa un invito
valido per 2 persone.
ATTENZIONE: non si accettano fotocopie!