- Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Transcript
- Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
PROS EFESIOUS 1,1 Pau'lo" Lettera agli Efesini 1,1 Paolo, ajpovstolo" Cristou' !Ihsou' dia; qelhvmato" qeou' toi'" aJgivoi" toi'" ou\sin ªejn !Efevsw/º kai; pistoi'" ejn Cristw'/ !Ihsou', 2 cavri" uJmi'n kai; eijrhvnh ajpo; qeou' patro;" hJmw'n kai; kurivou !Ihsou' Cristou'. apostolo di Cristo Gesù per volontà di Dio, ai santi che sono [in Èfeso], e fedeli in Cristo Gesù: 2 grazia a voi e pace da Dio, Padre nostro, e dal Signore Gesù Cristo. 3 Eujloghto;" oJ qeo;" kai; path;r tou' kurivou hJmw'n !Ihsou' Cristou', oJ eujloghvsa" hJma'" ejn pavsh/ eujlogiva/ pneumatikh'/ ejn toi'" ejpouranivoi" ejn Cristw'/, 4 kaqw;" ejxelevxato hJma'" ejn aujtw'/ pro; katabolh'" kovsmou ei\nai hJma'" aJgivou" kai; ajmwvmou" katenwvpion aujtou' ejn ajgavph/, 5 proorivsa" hJma'" eij" uiJoqesivan dia; !Ihsou' Cristou' eij" aujtovn, kata; th;n eujdokivan tou' qelhvmato" aujtou', 6 eij" e[painon dovxh" th'" cavrito" aujtou' h|" ejcarivtwsen hJma'" ejn tw'/ hjgaphmevnw/. 7 ejn w|/ e[comen th;n ajpoluvtrwsin dia; tou' ai{mato" aujtou', th;n a[fesin tw'n paraptwmavtwn kata; to; plou'to" th'" cavrito" aujtou' 8 h|" ejperivsseusen eij" hJma'", ejn pavsh/ sofiva/ kai; fronhvsei, 9 gnwrivsa" hJmi'n to; musthvrion tou' qelhvmato" aujtou', kata; th;n eujdokivan aujtou' h}n proevqeto ejn aujtw'/ 10 eij" oijkonomivan tou' plhrwvmato" tw'n kairw'n, ajnakefalaiwvsasqai ta; pavnta ejn tw'/ Cristw'/, ta; ejpi; toi'" oujranoi'" kai; ta; ejpi; th'" gh'" ejn aujtw'/. 11 ejn w|/ kai; ejklhrwvqhmen proorisqevnte" kata; provqesin tou' ta; pavnta ejnergou'nto" kata; th;n boulh;n tou' qelhvmato" aujtou' 12 eij" to; ei\nai hJma'" eij" e[painon dovxh" aujtou' tou;" prohlpikovta" ejn tw'/ Cristw'/. 13 ejn w|/ kai; uJmei'" ajkouvsante" to;n lovgon th'" ajlhqeiva", to; eujaggevlion th'" swthriva" uJmw'n, ejn w|/ kai; pisteuvsante" ejsfragivsqhte tw'/ pneuvmati th'" ejpaggeliva" tw'/ aJgivw/, 14 o{ ejstin ajrrabw;n th'" klhronomiva" hJmw'n, eij" ajpoluvtrwsin th'" peripoihvsew", eij" e[painon th'" dovxh" aujtou'. 3 Benedetto il Dio e Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nelle [regioni] celesti, in Cristo, 4 come ci scelse in lui prima di fondazione di mondo, per essere santi e integerrimi al suo cospetto in amore, 5 avendoci preorientato alla filiazione-adottiva mediante Gesù Cristo per lui, secondo il beneplacito della sua volontà, 6 a lode della gloria della sua grazia, con cui ci fece grazia nel Diletto; 7 nel quale abbiamo la redenzione mediante il suo sangue, la remissione delle trasgressioni secondo la ricchezza della sua grazia, 8 che ha abbondantemente riversata su di noi con ogni sapienza e intelligenza, 9 facendoci conoscere il mistero della sua volontà, secondo il suo beneplacito che prestabilì in lui, 10 per la dispensazione della pienezza dei tempi: di ricapitolare tutte le cose nel Cristo, quelle nei cieli e quelle sulla terra, in lui, 11 nel quale abbiamo anche ricevuto la nostra sorte, essendo stati predestinati secondo la determinazione di colui che tutte le cose opera conforme al consiglio della sua volontà, 12 perché noi fossimo a lode della sua gloria, coloro che già prima hanno sperato in Cristo, 13 nel quale anche voi, avendo udito la parola della verità, l’evangelo della vostra salvezza nel quale anche avendo creduto, siete stati sigillati con lo Spirito Santo della promessa, 14 il quale è caparra della nostra eredità, per la redenzione dell’acquisizione a lode della sua gloria. 15 Dia; tou'to kajgwv ajkouvsa" th;n kaq! uJma'" pivstin ejn tw'/ kurivw/ !Ihsou' kai; th;n ajgavphn th;n eij" pavnta" tou;" aJgivou" 16 ouj pauvomai eujcaristw'n uJpe;r uJmw'n mneivan poiouvmeno" ejpi; tw'n proseucw'n mou, 17 i{na oJ qeo;" tou' kurivou hJmw'n !Ihsou' Cristou', oJ path;r th'" dovxh", dwvh/ uJmi'n pneu'ma sofiva" kai; ajpokaluvyew" ejn ejpignwvsei aujtou', 18 pefwtismevnou" tou;" ojfqalmou;" th'" kardiva" ªuJmw'nº eij" to; eijdevnai uJma'" tiv" ejstin hJ ejlpi;" th'" klhvsew" aujtou', tiv" oJ plou'to" th'" dovxh" th'" klhronomiva" aujtou' ejn toi'" aJgivoi", 19 kai; tiv to; uJperbavllon mevgeqo" th'" dunavmew" aujtou' eij" hJma'" tou;" pisteuvonta" kata; th;n ejnevrgeian tou' kravtou" th'" ijscuvo" aujtou'. 20 h}n ejnhvrghsen ejn tw'/ Cristw'/ ejgeivra" aujto;n ejk nekrw'n kai; kaqivsa" ejn dexia'/ aujtou' ejn toi'" ejpouranivoi" 21 uJperavnw pavsh" ajrch'" kai; ejxousiva" kai; dunavmew" kai; kuriovthto" kai; panto;" ojnovmato" ojnomazomevnou, ouj movnon ejn tw'/ aijw'ni touvtw/ ajlla; kai; ejn tw'/ mevllonti: 22 kai; pavnta uJpevtaxen uJpo; tou;" povda" aujtou' kai; aujto;n e[dwken kefalh;n uJpe;r pavnta th'/ ejkklhsiva/, 23 h{ti" ejsti;n to; sw'ma aujtou', to; plhvrwma tou' ta; pavnta ejn pa'sin plhroumevnou. 15 Perciò anch’io, avendo udito della vostra fede nel Signore Gesù e dell’amore che avete verso tutti i santi, 16 non cesso di render grazie per voi, facendo memoria nelle mie preghiere, 17 perché il Dio del Signore nostro Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione nella conoscenza di lui, 18 illuminati gli occhi del [vostro] cuore perché sappiate quale è la speranza della sua chiamata, quale la ricchezza della gloria della sua eredità fra i santi. 19 e quale è la sovrabbondante grandezza della sua potenza verso di noi credenti secondo l’operazione della potenza della sua forza, 20 che operò nel Cristo, risuscitandolo dai morti e facendolo sedere alla sua destra nelle [regioni] celesti, 21 al di sopra di ogni principato e potestà, e potenza e signoria e di ogni nome nominato non solo in questo secolo ma anche in quello futuro 22 e tutte le cose ha sottomesso sotto i suoi piedi e lui ha dato capo di tutte le cose alla Chiesa, 23 la quale è il suo corpo, la pienezza di colui che riempie tutte le cose in tutte le cose. 2,1 Kai; uJma'" o[nta" nekrou;" 2,1 E voi che eravate morti toi'" paraptwvmasin kai; tai'" aJmartivai" uJmw'n, 2 ejn ai|" pote periepathvsate kata; to;n aijw'na tou' kovsmou touvtou, kata; to;n a[rconta th'" ejxousiva" tou' ajevro", tou' pneuvmato" tou' nu'n ejnergou'nto" ejn toi'" uiJoi'" th'" ajpeiqeiva": 3 ejn oi|" kai; hJmei'" pavnte" ajnestravfhmevn pote ejn tai'" ejpiqumivai" th'" sarko;" hJmw'n poiou'nte" ta; qelhvmata th'" sarko;" kai; tw'n dianoiw'n, kai; h[meqa tevkna fuvsei ojrgh'" wJ" kai; oiJ loipoiv: 4 oJ de; qeo;" plouvsio" wn ejn ejlevei, dia; th;n pollh;n ajgavphn aujtou' h}n hjgavphsen hJma'", 5 kai; o[nta" hJma'" nekrou;" toi'" paraptwvmasin sunezwopoivhsen tw'/ Cristw'/, - cavritiv ejste sesw/smevnoi 6 kai; sunhvgeiren kai; sunekavqisen ejn toi'" ejpouranivoi" ejn Cristw'/ !Ihsou', 7 i{na ejndeivxhtai ejn toi'" aijw'sin toi'" ejpercomevnoi" to; uJperbavllon plou'to" th'" cavrito" aujtou' ejn crhstovthti ejf! hJma'" ejn Cristw'/ !Ihsou'. 8 th'/ ga;r cavritiv ejste sesw/smevnoi dia; pivstew": kai; tou'to oujk ejx uJmw'n, qeou' to; dw'ron: 9 oujk ejx e[rgwn, i{na mhv ti" kauchvshtai. 10 aujtou' gavr ejsmen poivhma, ktisqevnte" ejn Cristw'/ !Ihsou' ejpi; e[rgoi" ajgaqoi'" oi|" prohtoivmasen oJ qeo;", i{na ejn aujtoi'" peripathvswmen. per le vostre trasgressioni e i vostri peccati, 2 nei quali un tempo camminaste secondo l’Eone di questo mondo, secondo il principe delle potestà dell’aria, dello spirito che ora opera nei figli della disobbedienza, 3 fra i quali siamo vissuti anche tutti noi un tempo, nelle concupiscenze della nostra carne, facendo le volontà della carne e dei pensieri; ed eravamo per natura figli d’ira, come gli altri... 4 Ma Dio, essendo ricco di misericordia, per il suo grande amore con il quale ci ha amati, 5 ed essendo noi morti per le trasgressioni, ci ha fatti vivere insieme con Cristo: – per grazia siete salvati – 6 e insieme ci ha risuscitati e insieme ci ha fatti sedere nelle [regioni] celesti, in Cristo Gesù, 7 per mostrare negli Eoni sopravveninenti la sovrabbondante ricchezza della sua grazia in bontà verso di noi in Cristo Gesù. 8 Per grazia infatti siete salvati mediante la fede; e ciò non da voi: di Dio il dono; 9 non da opere, perché nessuno si vanti. 10 Di lui infatti siamo opera, creati in Cristo Gesù per opere buone che ha predisposto Dio perché in esse camminassimo. 11 Dio; mnhmoneuvete o{ti pote; uJmei'" ta; e[qnh ejn sarkiv, oiJ legovmenoi ajkrobustiva uJpo; th'" legomevnh" peritomh'" ejn sarki; ceiropoihvtou, 12 o{ti h\te tw'/ kairw'/ ejkeivnw/ cwri;" Cristou', ajphllotriwmevnoi th'" politeiva" tou' !Israh;l kai; xevnoi tw'n diaqhkw'n th'" ejpaggeliva", ejlpivda mh; e[conte" kai; a[qeoi ejn tw'/ kovsmw/. 13 nuni; de; ejn Cristw'/ !Ihsou' uJmei'" oi{ pote o[nte" makra;n ejgenhvqhte ejggu;" ejn tw'/ ai{mati tou' Cristou'. 11 Perciò ricordatevi che un tempo voi – le genti nella carne, detti “prepuzio” da quella che è detta “circoncisione”, manufatta nella carne – 12 che [voi] eravate in quel tempo senza Cristo, separati dalla cittadinanza d’Israele, e forestieri ai patti della promessa, speranza non avendo e senza Dio nel mondo. 13 Ora invece, in Cristo Gesù, voi che un tempo eravate “lontano” siete diventati “vicino” nel sangue di Cristo. 14 Aujto;" gavr ejstin hJ eijrhvnh hJmw'n, oJ poihvsa" ta; ajmfovtera e}n kai; to; mesovtoicon tou' fragmou' luvsa", th;n e[cqran ejn th'/ sarki; aujtou', 15 to;n novmon tw'n ejntolw'n ejn dovgmasin katarghvsa", i{na tou;" duvo ktivsh/ ejn aujtw'/ eij" e{na kaino;n a[nqrwpon poiw'n eijrhvnhn 16 kai; ajpokatallavxh/ tou;" ajmfotevrou" ejn eJni; swvmati tw'/ qew'/ dia; tou' staurou', ajpokteivna" th;n e[cqran ejn aujtw'/. 17 kai; ejlqw;n eujhggelivsato eijrhvnhn uJmi'n toi'" makra;n kai; eijrhvnhn toi'" ejgguv": 18 o{ti di! aujtou' e[comen th;n prosagwgh;n oiJ ajmfovteroi ejn eJni; pneuvmati pro;" to;n patevra. 19 a[ra ou\n oujkevti ejste; xevnoi kai; pavroikoi ajlla; ejste; sumpoli'tai tw'n aJgivwn kai; oijkei'oi tou' qeou', 20 ejpoikodomhqevnte" ejpi; tw'/ qemelivw/ tw'n ajpostovlwn kai; profhtw'n, o[nto" ajkrogwniaivou aujtou' Cristou' !Ihsou', 21 ejn w|/ pa'sa oijkodomh; sunarmologoumevnh au[xei eij" nao;n a{gion ejn kurivw/, 22 ejn w|/ kai; uJmei'" sunoikodomei'sqe eij" katoikhthvrion tou' qeou' ejn pneuvmati. 14 Lui infatti è la nostra pace, colui che ha fatto delle due cose una sola, e che ha abbattuto il muro divisorio della recinzione, l’inimicizia nella sua carne, 15 avendo annullato la legge dei precetti nelle prescrizioni, per creare in se stesso, dei due, un unico uomo nuovo, facendo pace, 16 e per riconciliare a Dio ambedue in un unico corpo, per mezzo della croce, avendo ucciso l’inimicizia in se stesso. 17 Ed essendo venuto ha evangelizzato pace a voi, a quelli “lontano”, e pace a quelli “vicino”. 18 Poiché mediante lui abbiamo l’accesso, ambedue, in un unico Spirito, al Padre. 19 Così dunque voi non siete più forestieri e estranei, ma siete concittadini dei santi e coabitanti-della-casa di Dio, 20 sovraedificati sul fondamento degli apostoli e dei profeti, essendo chiave di volta lo stesso Cristo Gesù, 21 nel quale ogni edificio construtturato cresce in santuario santo nel Signore, 22 nel quale anche voi venite edificati insieme in dimora di Dio nello Spirito. 3,1 Touvtou cavrin ejgw; Pau'lo" 3,1 Per questo, io Paolo, oJ devsmio" tou' Cristou' ª!Ihsou'º uJpe;r uJmw'n tw'n ejqnw'n 2 ei[ ge hjkouvsate th;n oijkonomivan th'" cavrito" tou' qeou' th'" doqeivsh" moi eij" uJma'", 3 ªo{tiº kata; ajpokavluyin ejgnwrivsqh moi to; musthvrion, kaqw;" proevgraya ejn ojlivgw/, 4 pro;" o} duvnasqe ajnaginwvskonte" noh'sai th;n suvnesivn mou ejn tw'/ musthrivw/ tou' Cristou', 5 o} eJtevrai" geneai'" oujk ejgnwrivsqh toi'" uiJoi'" tw'n ajnqrwvpwn wJ" nu'n ajpekaluvfqh toi'" aJgivoi" ajpostovloi" aujtou' kai; profhvtai" ejn pneuvmati, 6 ei\nai ta; e[qnh sugklhronovma kai; suvsswma kai; summevtoca th'" ejpaggeliva" ejn Cristw'/ !Ihsou' dia; tou' eujaggelivou, 7 ou| ejgenhvqhn diavkono" kata; th;n dwrea;n th'" cavrito" tou' qeou' th'" doqeivsh" moi kata; th;n ejnevrgeian th'" dunavmew" aujtou'. 8 ejmoi; tw'/ ejlacistotevrw/ pavntwn aJgivwn ejdovqh hJ cavri" au{th, toi'" e[qnesin eujaggelivsasqai to; ajnexicnivaston plou'to" tou' Cristou' 9 kai; fwtivsai ªpavnta"º tiv" hJ oijkonomiva tou' musthrivou tou' ajpokekrummevnou ajpo; tw'n aijwvnwn ejn tw'/ qew'/ tw'/ ta; pavnta ktivsanti, 10 i{na gnwrisqh'/ nu'n tai'" ajrcai'" kai; tai'" ejxousivai" ejn toi'" ejpouranivoi" dia; th'" ejkklhsiva" hJ polupoivkilo" sofiva tou' qeou', 11 kata; provqesin tw'n aijwvnwn h}n ejpoivhsen ejn tw'/ Cristw'/ !Ihsou' tw'/ kurivw/ hJmw'n, 12 ejn w|/ e[comen th;n parrhsivan kai; prosagwgh;n ejn pepoiqhvsei dia; th'" pivstew" aujtou'. 13 dio; aijtou'mai mh; ejgkakei'n ejn tai'" qlivyesivn mou uJpe;r uJmw'n, h{ti" ejsti;n dovxa uJmw'n. il prigioniero di Cristo [Gesù] per voi, le genti... 2 se è vero che avete udito l’economia della grazia di Dio, a me data per voi, 3 [che] per rivelazione mi è stato fatto conoscere il mistero come sopra vi ho scritto brevemente, 4 e ciò leggendo potete comprendere la mia intelligenza nel mistero del Cristo, 5 il quale non è stato fatto conoscere in altre generazioni ai figli degli uomini come ora è stato rivelato ai suoi santi apostoli e profeti nello Spirito; 6 che le genti sono coeredi e concorporee e compartecipi della promessa, in Cristo Gesù, per mezzo dell’evangelo, 7 del quale sono divenuto servitore conforme al dono della grazia di Dio a me data secondo l’operazione della sua potenza. 8 A me, che sono il più minimo di tutti i santi, è stata data questa grazia, di evangelizzare alle genti l’imperscrutabile ricchezza del Cristo, 9 e di far risplendere [a tutti] qual è l'economia del mistero nascosto dagli Eoni in Dio, che ha creato il tutto, 10 affinché ora sia fatta conoscere ai Principati e alle Potestà nelle [regioni] celesti, per mezzo della Chiesa, la multiforme sapienza di Dio, 11 secondo la determinazione degli Eoni che ha fatto in Cristo Gesù nostro Signore, 12 nel quale abbiamo la franchezza e l’accesso, in fiducia mediante la fede di lui. 13 Perciò chiedo di non scoraggiarvi nelle mie tribolazioni per voi, le quali sono gloria vostra. 14 Touvtou cavrin kavmptw ta; govnatav mou pro;" to;n patevra, 15 ejx ou| pa'sa patria; ejn oujranoi'" kai; ejpi; gh'" ojnomavzetai, 16 i{na dw'/ uJmi'n kata; to; plou'to" th'" dovxh" aujtou' dunavmei krataiwqh'nai dia; tou' pneuvmato" aujtou' eij" to;n e[sw a[nqrwpon, 17 katoikh'sai to;n Cristo;n dia; th'" pivstew" ejn tai'" kardivai" uJmw'n, ejn ajgavph/ ejrrizwmevnoi kai; teqemeliwmevnoi 18 i{na ejxiscuvshte katalabevsqai su;n pa'sin toi'" aJgivoi" tiv to; plavto" kai; mh'ko" kai; u{yo" kai; bavqo", 19 gnw'naiv te th;n uJperbavllousan th'" gnwvsew" ajgavphn tou' Cristou', i{na plhrwqh'te eij" pa'n to; plhvrwma tou' qeou'. 14 Per questo piego le mie ginocchia verso il Padre, 15 dal quale ogni famiglia nei cieli e sulla terra prende nome, 16 affinché vi dia, secondo la ricchezza della sua gloria, di essere rafforzati in potenza, mediante il suo Spirito, nell’uomo interiore, 17 che il Cristo abiti, mediante la fede, nei vostri cuori, nell’amore radicati e fondati, 18 affinché siate in grado di comprendere con tutti i santi quale sia la larghezza e la lunghezza e l’altezza e la profondità, 19 e conoscere l’amore di Cristo che sorpassa la conoscenza, perché siate riempiti fino a tutta la pienezza di Dio. 20 Tw'/ de; dunamevnw/ uJpe;r pavnta poih'sai uJperekperissou' w|n aijtouvmeqa h noou'men kata; th;n duvnamin th;n ejnergoumevnhn ejn hJmi'n, 21 aujtw'/ hJ dovxa ejn th'/ ejkklhsiva/ kai; ejn Cristw'/ !Ihsou' eij" pavsa" ta;" genea;" tou' aijw'no" tw'n aijwvnwn, ajmhvn. 20 A colui poi che, al di sopra di ogni cosa, ha potere di fare molto più di quanto domandiamo o comprendiamo, secondo la potenza che opera in noi, 21 a lui la gloria nella Chiesa e in Cristo Gesù per tutte le generazioni dell’Eone degli Eoni! Amen. 4,1 Parakalw' ou\n uJma'" ejgw; oJ devsmio" ejn kurivw/ 2 3 4 5 6 ajxivw" peripath'sai th'" klhvsew" h|" ejklhvqhte, meta; pavsh" tapeinofrosuvnh" kai; prau?thto", meta; makroqumiva", ajnecovmenoi ajllhvlwn ejn ajgavph/, spoudavzonte" threi'n th;n eJnovthta tou' pneuvmato" ejn tw'/ sundevsmw/ th'" eijrhvnh": e}n sw'ma kai; e}n pneu'ma, kaqw;" kai; ejklhvqhte ejn mia'/ ejlpivdi th'" klhvsew" uJmw'n: ei|" kuvrio", miva pivsti", e}n bavptisma, ei|" qeo;" kai; path;r pavntwn, oJ ejpi; pavntwn kai; dia; pavntwn kai; ejn pa'sin. 4,1 Vi esorto dunque io, il prigioniero nel Signore, a camminare in maniera degna della chiamata con la quale siete stati chiamati, 2 con tutta coscienza-della-propria-piccolezza e mansuetudine, con longanimità, sopportandovi a vicenda con amore, 3 dandovi premura di custodire l’unità dello Spirito nel vincolo della pace. 4 Un unico corpo, un unico spirito, come anche siete stati chiamati in un’unica speranza della vostra chiamata; 5 un unico Signore, una unica fede, un unico battesimo. 6 Un unico Dio e Padre di tutti, che è al di sopra di tutti, per mezzo di tutti e in tutti. 7 JEni; de; eJkavstw/ hJmw'n ejdovqh hJ cavri" kata; to; mevtron th'" dwrea'" tou' Cristou'. 8 dio; levgei, Anaba;" eij" u{yo" hj/cmalwvteusen aijcmalwsivan, e[dwken dovmata toi'" ajnqrwvpoi". 9 to; de; ajnevbh tiv ejstin, eij mh; o{ti kai; katevbh eij" ta; katwvtera ªmevrhº th'" gh'"_ 10 oJ kataba;" aujtov" ejstin kai; oJ ajnaba;" uJperavnw pavntwn tw'n oujranw'n, i{na plhrwvsh/ ta; pavnta. 11 kai; aujto;" e[dwken tou;" me;n ajpostovlou", tou;" de; profhvta", tou;" de; eujaggelistav", tou;" de; poimevna" kai; didaskavlou", 12 pro;" to;n katartismo;n tw'n aJgivwn eij" e[rgon diakoniva", eij" oijkodomh;n tou' swvmato" tou' Cristou', 13 mevcri katanthvswmen oiJ pavnte" eij" th;n eJnovthta th'" pivstew" kai; th'" ejpignwvsew" tou' uiJou' tou' qeou', eij" a[ndra tevleion, eij" mevtron hJlikiva" tou' plhrwvmato" tou' Cristou', 14 i{na mhkevti w\men nhvpioi, kludwnizovmenoi kai; periferovmenoi panti; ajnevmw/ th'" didaskaliva" ejn th'/ kubeiva/ tw'n ajnqrwvpwn, ejn panourgiva/ pro;" th;n meqodeivan th'" plavnh", 15 ajlhqeuvonte" de; ejn ajgavph/ aujxhvswmen eij" aujto;n ta; pavnta, o{" ejstin hJ kefalhv, Cristov", 16 ejx ou| pa'n to; sw'ma sunarmologouvmenon kai; sumbibazovmenon dia; pavsh" aJfh'" th'" ejpicorhgiva" kat! ejnevrgeian ejn mevtrw/ eJno;" eJkavstou mevrou" th;n au[xhsin tou' swvmato" poiei'tai eij" oijkodomh;n eJautou' ejn ajgavph/. 7 A ciascuno di noi, tuttavia, è stata data la grazia secondo la misura del dono del Cristo. 8 Per questo dice: Essendo asceso in alto fece prigioniera la prigionia, diede doni agli uomini. 9 Ma che cos’è l’ “ascese”, se non che anche discese verso le infime [parti] della terra? 10 Colui che discese è lo stesso che anche ascese al di sopra di tutti i cieli, affinché riempisse tutte le cose. 11 Ed egli stesso “diede” alcuni come apostoli, altri come profeti, altri come evangelisti, altri come pastori e maestri, 12 in ordine all’addestramento dei santi per un’opera di servizio, per l’edificazione del corpo del Cristo, 13 finché giungiamo tutti all’unità della fede e della conoscenza del Figlio di Dio, a uomo perfetto, a misura di statura della pienezza del Cristo, 14 affinché non fossimo più fanciulli sballottati dalle onde e portati qua e là da ogni vento di dottrina, nell’ingannevole-gioco degli uomini, in una astuzia volta alla metodica dello sviamento. 15 Al contrario, facendo verità nell’amore, facciamo crescere tutte le cose verso di lui, che è il capo, Cristo, 16 dal quale tutto il corpo construtturato e connesso, mediante ogni giuntura dell’aiuto, secondo un’operazione in misura di ciascuna parte, realizza la crescita del corpo per l’edificazione di se stesso nell’amore. 17 Tou'to ou\n levgw kai; martuvromai ejn kurivw/, mhkevti uJma'" peripatei'n, kaqw;" kai; ta; e[qnh peripatei' ejn mataiovthti tou' noo;" aujtw'n, 18 ejskotwmevnoi th'/ dianoiva/ o[nte", ajphllotriwmevnoi th'" zwh'" tou' qeou' dia; th;n a[gnoian th;n ou\san ejn aujtoi'", dia; th;n pwvrwsin th'" kardiva" aujtw'n, 19 oi{tine" ajphlghkovte" eJautou;" parevdwkan th'/ ajselgeiva/ eij" ejrgasivan ajkaqarsiva" pavsh" ejn pleonexiva/. 20 uJmei'" de; oujc ou{tw" ejmavqete to;n Cristovn, 21 ei[ ge aujto;n hjkouvsate kai; ejn aujtw'/ ejdidavcqhte kaqwv" ejstin ajlhvqeia ejn tw'/ !Ihsou', 22 ajpoqevsqai uJma'" kata; th;n protevran ajnastrofh;n to;n palaio;n a[nqrwpon to;n fqeirovmenon kata; ta;" ejpiqumiva" th'" ajpavth", 23 ajnaneou'sqai de; tw'/ pneuvmati tou' noo;" uJmw'n 24 kai; ejnduvsasqai to;n kaino;n a[nqrwpon to;n kata; qeo;n ktisqevnta ejn dikaiosuvnh/ kai; oJsiovthti th'" ajlhqeiva". 17 Questo, dunque, dico e attesto nel Signore di non camminare più come camminano anche le genti nella vanità della loro mente 18 – essendo ottenebrate nel pensiero, estranee alla vita di Dio per l’ignoranza che è in loro, per l’indurimento del loro cuore, 19 le quali, infiacchite, si abbandonarono alla dissolutezza, per l’esercizio di ogni impurità in cupidigia; 20 ma voi non così imparaste il Cristo, 21 se è vero che udiste di lui e in lui foste istruiti come c’è verità in Gesù – 22 di deporre, secondo la condotta di prima, l’uomo vecchio che si autodistrugge secondo le concupiscenze dell’inganno 23 e invece di rinnovarvi nello Spirito della vostra mente 24 e di rivestire l’uomo nuovo, quello che è creato secondo Dio nella giustizia e santità della verità. 25 Dio; ajpoqevmenoi to; yeu'do" lalei'te ajlhvqeian e{kasto" meta; tou' plhsivon aujtou', o{ti ejsme;n ajllhvlwn mevlh. 26 ojrgivzesqe kai; mh; aJmartavnete: oJ h{lio" mh; ejpiduevtw ejpi; ªtw'/º parorgismw'/ uJmw'n, 27 mhde; divdote tovpon tw'/ diabovlw/. 28 oJ klevptwn mhkevti kleptevtw, ma'llon de; kopiavtw ejrgazovmeno" tai'" ªijdivai"º cersi;n to; ajgaqovn, i{na e[ch/ metadidovnai tw'/ creivan e[conti. 29 pa'" lovgo" sapro;" ejk tou' stovmato" uJmw'n mh; ejkporeuevsqw, ajlla; ei[ ti" ajgaqo;" pro;" oijkodomh;n th'" creiva", i{na dw'/ cavrin toi'" ajkouvousin. 30 kai; mh; lupei'te to; pneu'ma to; a{gion tou' qeou', ejn w|/ ejsfragivsqhte eij" hJmevran ajpolutrwvsew". 31 pa'sa pikriva kai; qumo;" kai; ojrgh; kai; kraugh; kai; blasfhmiva ajrqhvtw ajf! uJmw'n su;n pavsh/ kakiva/. 32 givnesqe ªdeº eij" ajllhvlou" crhstoiv, eu[splagcnoi, carizovmenoi eJautoi'", kaqw;" kai; oJ qeo;" ejn Cristw'/ ejcarivsato uJmi'n. 5,1 givnesqe ou\n mimhtai; tou' qeou' wJ" tevkna ajgaphtav 2 kai; peripatei'te ejn ajgavph/, kaqw;" kai; oJ Cristo;" hjgavphsen hJma'" kai; parevdwken eJauto;n uJpe;r hJmw'n prosfora;n kai; qusivan tw'/ qew'/ eij" ojsmh;n eujwdiva". 25 Perciò, deposta la menzogna, dite ciascuno la verità al proprio prossimo; perché siamo membra gli uni degli altri. 26 Adiratevi e non peccate; non tramonti il sole sopra [la] vostra ira 27 e non date posto al diavolo. 28 Chi ruba non rubi più, anzi fatichi operando il bene con le proprie mani, per avere di che farne parte a chi ha bisogno. 29 Nessuna parola putrida venga fuori dalla vostra bocca, ma semmai una buona per edificazione nel bisogno, per dare grazia a quelli che ascoltano. 30 E non rattristate lo Spirito Santo di Dio, nel quale foste sigillati per il giorno della redenzione. 31 Ogni asprezza e rabbia e ira e clamore e ingiuria sia tolta da voi con ogni cattiveria. 32 Diventate invece benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi (lett: “di buone viscere”), facendovi grazia tra voi come Dio, in Cristo, fece grazia a voi . 5,1 Diventate dunque imitatori di Dio come figli amati, 2 e camminate nell’amore, come anche il Cristo ci amò e consegnò se stesso per noi, offerta e sacrificio a Dio in odore di soave-profumo. 3 porneiva de; kai; ajkaqarsiva pa'sa h pleonexiva mhde; ojnomazevsqw ejn uJmi'n, kaqw;" prevpei aJgivoi", 4 kai; aijscrovth" kai; mwrologiva h eujtrapeliva, a} oujk ajnh'ken, ajlla; ma'llon eujcaristiva. 5 tou'to ga;r i[ste ginwvskonte", o{ti pa'" povrno" h ajkavqarto" h pleonevkth", o{ ejstin eijdwlolavtrh", oujk e[cei klhronomivan ejn th'/ basileiva/ tou' Cristou' kai; qeou'. 6 Mhdei;" uJma'" ajpatavtw kenoi'" lovgoi": dia; tau'ta ga;r e[rcetai hJ ojrgh; tou' qeou' ejpi; tou;" uiJou;" th'" ajpeiqeiva". 7 mh; ou\n givnesqe summevtocoi aujtw'n: 8 h\te gavr pote skovto", nu'n de; fw'" ejn kurivw/: wJ" tevkna fwto;" peripatei'te 9 - oJ ga;r karpo;" tou' fwto;" ejn pavsh/ ajgaqwsuvnh/ kai; dikaiosuvnh/ kai; ajlhqeiva/ 10 dokimavzonte" tiv ejstin eujavreston tw'/ kurivw/, 11 kai; mh; sugkoinwnei'te toi'" e[rgoi" toi'" ajkavrpoi" tou' skovtou", ma'llon de; kai; ejlevgcete. 12 ta; ga;r krufh'/ ginovmena uJp! aujtw'n aijscrovn ejstin kai; levgein, 13 ta; de; pavnta ejlegcovmena uJpo; tou' fwto;" fanerou'tai, 14 pa'n ga;r to; fanerouvmenon fw'" ejstin. dio; levgei, e[geire, oJ kaqeuvdwn, kai; ajnavsta ejk tw'n nekrw'n, kai; ejpifauvsei soi oJ Cristov". 3 Di fornicazione e anche di ogni impurità o cupidigia, neppure si nomini tra voi, come si addice a santi, 4 e di sconcezza e insulsaggine o doppio-senso, che non sono convenienti, ma invece di rendimento-di-grazie. 5 Conoscendo questo, infatti, sappiate che nessun fornicatore o impuro o cupido, cioè idolatra, ha eredità nel regno del Cristo e di Dio. 6 Nessuno vi inganni con vuote parole: per queste cose infatti viene l’ira di Dio sui figli della disobbedienza. 7 Non diventate dunque compartecipi di loro. 8 Eravate infatti un tempo tenebra, ora invece luce nel Signore: come figli di luce camminate 9 – il frutto infatti della luce in ogni bontà e giustizia e verità – 10 discernendo che cosa è gradito al Signore, 11 e non comunicate alle opere infruttuose della tenebra, anzi anche confutate. 12 Delle cose infatti fatte di nascosto da costoro è sconcio anche il parlare. 13 ma tutte le cose che vengono confutate, dalla luce sono manifestate, 14 perché tutto ciò che si manifesta è luce. Per questo dice: “Svègliati, o tu che dormi, e sorgi dai morti e risplenderà a te il Cristo”. 15 Blevpete ou\n ajkribw'" pw'" peripatei'te mh; wJ" a[sofoi ajll! wJ" sofoiv, 16 ejxagorazovmenoi to;n kairovn, o{ti aiJ hJmevrai ponhraiv eijsin. 17 dia; tou'to mh; givnesqe a[frone", ajlla; sunivete tiv to; qevlhma tou' kurivou. 18 kai; mh; mequvskesqe oi[nw/, ejn w|/ ejstin ajswtiva, ajlla; plhrou'sqe ejn pneuvmati, 19 lalou'nte" eJautoi'" ªejnº yalmoi'" kai; u{mnoi" kai; wj/dai'" pneumatikai'", a[/donte" kai; yavllonte" th'/ kardiva/ uJmw'n tw'/ kurivw/, 20 eujcaristou'nte" pavntote uJpe;r pavntwn ejn ojnovmati tou' kurivou hJmw'n !Ihsou' Cristou' tw'/ qew'/ kai; patriv. 15 Guardate dunque attentamente come camminate, non da stolti, ma da saggi; 16 facendo incetta del tempo-propizio, perché i giorni sono cattivi. 17 Non diventate perciò stupidi, ma comprendete quale sia la volontà del Signore. 18 E non ubriacatevi di vino, nel quale è dissolutezza, ma riempitevi nello Spirito, 19 parlando gli uni agli altri con salmi e inni e canti spirituali, cantando e salmeggiando con il vostro cuore al Signore, 20 rendendo sempre grazie per tutte le cose, in nome del Signore nostro Gesù Cristo, a Dio e Padre. 21 U J potassovmenoi ajllhvloi" ejn fovbw/ Cristou', 22 AiJ gunai'ke" toi'" ijdivoi" ajndravsin wJ" tw'/ kurivw/, 23 o{ti ajnhvr ejstin kefalh; th'" gunaiko;" wJ" kai; oJ Cristo;" kefalh; th'" ejkklhsiva", aujto;" swth;r tou' swvmato": 24 ajlla; wJ" hJ ejkklhsiva uJpotavssetai tw'/ Cristw'/, ou{tw" kai; aiJ gunai'ke" toi'" ajndravsin ejn pantiv. 25 OiJ a[ndre", ajgapa'te ta;" gunai'ka", kaqw;" kai; oJ Cristo;" hjgavphsen th;n ejkklhsivan kai; eJauto;n parevdwken uJpe;r aujth'", 26 i{na aujth;n aJgiavsh/ kaqarivsa" tw'/ loutrw'/ tou' u{dato" ejn rJhvmati, 27 i{na parasthvsh/ aujto;" eJautw'/ e[ndoxon th;n ejkklhsivan, mh; e[cousan spivlon h rJutivda h[ ti tw'n toiouvtwn, ajll! i{na h\/ aJgiva kai; a[mwmo". 21 Sottomettendovi gli uni agli altri in timore di Cristo, 22 le mogli ai propri mariti come al Signore; 23 poiché un marito è capo della moglie, come anche il Cristo capo della Chiesa, lui, salvatore del corpo; 24 ma come la Chiesa si sottomette a Cristo, così anche le mogli ai mariti in tutto. 25 Mariti, amate le mogli, come anche il Cristo amò la Chiesa e consegnò se stesso per lei, 26 per renderla santa, avendola purificata mediante il lavacro dell’acqua nella Parola, 27 per presentare egli stesso a sé splendida-di-gloria la Chiesa, senza macchia o ruga o alcunché di simile, ma affinché sia santa e integerrima. 28 ou{tw" ojfeivlousin ªkai;º oiJ a[ndre" ajgapa'n ta;" eJautw'n gunai'ka" wJ" ta; eJautw'n swvmata. oJ ajgapw'n th;n eJautou' gunai'ka eJauto;n ajgapa'/. 29 oujdei;" gavr pote th;n eJautou' savrka ejmivshsen ajlla; ejktrevfei kai; qavlpei aujthvn, kaqw;" kai; oJ Cristo;" th;n ejkklhsivan, 30 o{ti mevlh ejsme;n tou' swvmato" aujtou'. 31 ajnti; touvtou kataleivyei a[nqrwpo" ªto; to;nº patevra kai; ªth; th;nº mhtevra kai; proskollhqhvsetai pro;" th;n gunai'ka aujtou', kai; e[sontai oiJ duvo eij" savrka miv mivan. 32 to; musthvrion tou'to mevga ejstivn: ejgw; de; levgw eij" Cristo;n kai; eij" th;n ejkklhsivan. 33 plh;n kai; uJmei'" oiJ kaq! e{na, e{kasto" th;n eJautou' gunai'ka ou{tw" ajgapavtw wJ" eJautovn, hJ de; gunh; i{na fobh'tai to;n a[ndra. 28 così hanno il dovere [anche] i mariti di amare le loro mogli come i propri corpi. Chi ama la propria moglie ama se stesso. 29 Nessuno mai infatti ha odiato la propria carne, ma la nutre e cura, come anche il Cristo la Chiesa, 30 poiché siamo membra del suo corpo. 31 Per questo l’uomo lascerà [il] padre e [la] madre e si attaccherà alla sua donna e saranno i due una carne sola. 32 Questo mistero è grande; io però dico in riferimento a Cristo e alla Chiesa! 33 Nondimeno anche voi, ciascuno da parte sua, ami la propria moglie così come se stesso, affinché la moglie tema il marito. 6,1 Ta; tevkna, uJpakouvete toi'" goneu'sin uJmw'n ªejn kurivw/º: 6,1 Figli, obbedite ai vostri genitori [nel Signore], tou'to gavr ejstin divkaion. 2 tivma to;n patevra sou kai; th;n mhtevra, h{ti" ejsti;n ejntolh; prwvth ejn ejpaggeliva/, 3 i{na eu\ soi gevnhtai kai; e[sh/ makrocrovnio" ejpi; th'" gh'". 4 Kai; oiJ patevre", mh; parorgivzete ta; tevkna uJmw'n ajlla; ejktrevfete aujta; ejn paideiva/ kai; nouqesiva/ kurivou. perché questo è giusto. 2 “Onora tuo padre e tua madre” che è il primo comandamento con una promessa: 3 “perché ti accada del bene e sii longevo sulla terra”. 4 E , padri, non fate adirare i vostri figli, ma nutriteli con educazione e ammonizione del Signore. 5 OiJ dou'loi, uJpakouvete toi'" kata; savrka kurivoi" meta; fovbou kai; trovmou ejn aJplovthti th'" kardiva" uJmw'n wJ" tw'/ Cristw'/, 6 mh; kat! ojfqalmodoulivan wJ" ajnqrwpavreskoi ajll! wJ" dou'loi Cristou' poiou'nte" to; qevlhma tou' qeou' ejk yuch'", 7 met! eujnoiva" douleuvonte" wJ" tw'/ kurivw/ kai; oujk ajnqrwvpoi", 8 eijdovte" o{ti e{kasto" ejavn ti poihvsh/ ajgaqovn, tou'to komivsetai para; kurivou ei[te dou'lo" ei[te ejleuvqero" 9 Kai; oiJ kuvrioi, ta; aujta; poiei'te pro;" aujtouv", ajnievnte" th;n ajpeilhvn, eijdovte" o{ti kai; aujtw'n kai; uJmw'n oJ kuvriov" ejstin ejn oujranoi'" kai; proswpolhmyiva oujk e[stin par! aujtw'/. 5 Schiavi, obbedite ai “signori” secondo la carne con timore e tremore nella semplicità del vostro cuore, come a Cristo, 6 non secondo “schiavitù di occhio” come compiacendo uomini, ma come schiavi di Cristo, compiendo la volontà di Dio di cuore, 7 servendo-come-schiavo di buona voglia come al Signore e non a uomini, 8 sapendo che ciascuno, se farà un qualche bene, questo riavrà dal Signore, tanto schiavo quanto libero. 9 E, “signori”, fate le stesse cose verso di loro, mettendo da parte la minaccia, sapendo che il loro e vostro Signore è nei cieli, e non c’è preferenza di persone presso di lui. 10 Per il resto, lasciatevi potenziare nel Signore 10 Tou' loipou', ejndunamou'sqe ejn kurivw/ e nel vigore della sua forza. kai; ejn tw'/ kravtei th'" ijscuvo" aujtou'. 11 Rivestitevi dell’armatura di Dio per poter stare ritti 11 ejnduvsasqe th;n panoplivan tou' qeou' pro;" to; duvnasqai uJma'" sth'nai di fronte alle insidie del diavolo, pro;" ta;" meqodeiva" tou' diabovlou: 12 poiché il combattimento per noi non è contro sangue e di carne, 12 o{ti oujk e[stin hJmi'n hJ pavlh pro;" ai|ma kai; savrka, ma contro i Principati, ajlla; pro;" ta;" ajrcav", contro le Potestà, pro;" ta;" ejxousiva", contro i dominatori del mondo di questa tenebra, pro;" tou;" kosmokravtora" tou' skovtou" touvtou, contro gli esseri spirituali della malvagità nelle [regioni] celesti. pro;" ta; pneumatika; th'" ponhriva" ejn toi'" ejpouranivoi". 13 Perciò indossate l’armatura di Dio, 13 dia; tou'to ajnalavbete th;n panoplivan tou' qeou', perché possiate resistere nel giorno malvagio i{na dunhqh'te ajntisth'nai ejn th'/ hJmevra/ th'/ ponhra'/ e tutte le cose avendo sottomesso stare ritti. kai; a{panta katergasavmenoi sth'nai. 14 State dunque ritti, 14 sth'te ou\n perizwsavmenoi th;n ojsfu;n uJmw'n ejn ajlhqeiva/ cinti i vostri fianchi con la verità kai; ejndusavmenoi to;n qwvraka th'" dikaiosuvnh" e rivestiti con la corazza della giustizia, 15 kai; uJpodhsavmenoi tou;" povda" ejn eJtoimasiva/ tou' eujaggelivou th'" eijrhvnh", 15 e calzati i piedi nella prontezza dell’evangelo della pace. 16 ejn pa'sin ajnalabovnte" to;n qureo;n th'" pivstew", 16 in ogni cosa avendo imbracciato lo scudo della fede, ejn w|/ dunhvsesqe pavnta ta; bevlh tou' ponhrou' ªta;º pepurwmevna sbevsai: con il quale potrete spegnere tutti i dardi infuocati del maligno; 17 kai; th;n perikefalaivan tou' swthrivou devxasqe 17 e ricevete l’elmo della salvezza kai; th;n mavcairan tou' pneuvmato", o{ ejstin rJh'ma qeou'. e la spada dello Spirito, cioè la parola di Dio, 18 dia; pavsh" proseuch'" kai; dehvsew" proseucovmenoi 18 pregando con ogni preghiera e supplica ejn panti; kairw'/ ejn pneuvmati, in ogni tempo nello Spirito, kai; eij" aujto; ajgrupnou'nte" e a questo scopo vigilando con ogni perseveranza e supplica per tutti i santi, ejn pavsh/ proskarterhvsei kai; dehvsei peri; pavntwn tw'n aJgivwn 19 e per me, 19 kai; uJpe;r ejmou', perché mi sia data una parola, quando apro la bocca, i{na moi doqh'/ lovgo" ejn ajnoivxei tou' stovmatov" mou, per far conoscere con franchezza il mistero dell’evangelo, ejn parrhsiva/ gnwrivsai to; musthvrion tou' eujaggelivou, 20 per il quale sono ambasciatore in catena, 20 uJpe;r ou| presbeuvw ejn aJluvsei, perché in esso abbia franchezza di parlare come devo. i{na ejn aujtw'/ parrhsiavswmai wJ" dei' me lalh'sai. 21$JIna de; eijdh'te kai; uJmei'" ta; kat! ejmev, tiv pravssw, pavnta gnwrivsei uJmi'n Tuciko;" oJ ajgaphto;" ajdelfo;" kai; pisto;" diavkono" ejn kurivw/, 22 o}n e[pemya pro;" uJma'" eij" aujto; tou'to, i{na gnw'te ta; peri; hJmw'n kai; parakalevsh/ ta;" kardiva" uJmw'n. 23 Eijrhvnh toi'" ajdelfoi'" kai; ajgavph meta; pivstew" ajpo; qeou' patro;" kai; kurivou !Ihsou' Cristou'. 24 hJ cavri" meta; pavntwn tw'n ajgapwvntwn to;n kuvrion hJmw'n !Ihsou'n Cristo;n ejn ajfqarsiva/. 21 Affinché poi sappiate anche voi ciò che mi riguarda, ciò che faccio, vi farà conoscere tutte le cose Tìchico, fratello amato e fedele servo nel Signore, 22 che perciò stesso mandai a voi affinché sappiate nostre notizie e confortasse i vostri cuori. 23 Pace ai fratelli e amore con fede da Dio Padre e dal Signore Gesù Cristo. 24 La grazia con tutti coloro che amano il Signore nostro Gesù Cristo con incorruttibilità.