presentano usica igrante “Incontro con la musica araba”
Transcript
presentano usica igrante “Incontro con la musica araba”
e con il patrocinio dell’Ambasciata del Regno del Marocco ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: presentano usica igrante “Incontro con la musica araba” Workshop diretto dal Maestro Jamal Ouassini. Il workshop è tenuto dal M.° Jamal Ouassini, (www.ziryab.it ) e si svolgerà per tre giorni dal 20 al 22 Settembre 2013 nella splendida cornice dell’area archeologica di Paestum, patrimonio Unesco. “Musica migrante” è un seminario che si propone l’obiettivo fondamentale di favorire l’incontro dei musicisti europei con la tradizione musicale del mondo arabo ,nord-africano e mediterraneo, per favorire l’avvicinamento alla ricchezza delle sonorità presenti nei maqamat (modi arabi), alla forma del fraseggio, alle strutture e peculiarità delle varie tradizioni della musica di tali luoghi. “Musica migrante” consiste in un laboratorio musicale di studio teorico-pratico, favorendo la pratica musicale attraverso l'esercitazione collettiva , dando così l'opportunità ai partecipanti di esplorare suonando le forme musicali dal repertorio arabo,turco e nord-africano. Partendo dall’ascolto guidato e dai concetti di base si arriverà alla preparazione di un breve repertorio d’insieme, che sarà eseguito in un concerto serale alla fine dell’ultimo giorno di laboratorio. Il progetto è indirizzato a musicisti professionisti, studenti del conservatorio e scuole della musica, strumentisti e cantanti in generale provenienti da diverse estrazioni musicali. Sarà rilasciato un attestato di frequenza ai partecipanti. Gli allievi avranno, la possibilità nei giorni del workshop, di partecipare alla 16° edizione del Mediterraneo Video Festival che avrà come tema quest’anno la “Musica in Transito” ed assistere alla proiezione dei film e degli eventi in programma. e con il patrocinio dell’Ambasciata del Regno del Marocco ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: Programma: Breve introduzione storica. Il sistema musicale arabo con esempi pratici. Ascolto guidato delle forme che tratterà il laboratorio. Illustrazione e studio delle forme del repertorio classico. Analisi e studio pratico dei “Maqam” (Modi Arabi). Il sistema e la pratica del “Taqssim” (improvvisazioni sui modi studiati). Studio pratico del fraseggio musicale nella musica araba. Studio pratico-teorico del sistema ritmico. Apprendimento di uno o più testi da cantare in arabo traslitterato. Canto collettivo di un “Muwashah” (forma dal repertorio classico) Musica d’insieme e preparazione progressiva di un breve repertorio. Prova generale per il concerto serale. PLANNING DEL CORSO • Venerdì 20 settembre 2013 ORE 10.00: Sistemazione all'interno delle proprie camere. ORE 11.00: Inizio del workshop ORE 14.00: PAUSA (pranzo) ORE 15.00: Seconda parte del workshop ORE 17.30 fine del workshop e trasferimento al Mediterraneo Video Festival ad Agropoli ORE 21.30: CENA • Sabato 21 settembre 2013 ORE 11.00: Inizio del workshop ORE 14.00: PAUSA pranzo ORE 15.00: Seconda parte del workshop ORE 17.30: fine del workshop e trasferimento al Mediterraneo Video Festival ad Agropoli ORE 21.30: CENA • Domenica 22 settembre 2013 ORE 11.00: Inizio del workshop ORE 14.00: PAUSA pranzo ORE 15.00: Seconda parte del workshop ORE 17.30: fine del workshop e trasferimento al Mediterraneo Video Festival ad Agropoli ORE 21.00: CENA ORE 22.30: Concerto di fine corso (da definire) e con il patrocinio dell’Ambasciata del Regno del Marocco ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: CONDIZIONI GENERALI - Le iscrizioni si riceveranno fino ad esaurimento dei posti disponibili (massimo 20). - Non ci sono limiti di età. - Numero minimo per l'attivazione del corso : 10 iscritti. - Termine ultimo per l'iscrizione : 30 giugno 2013. - Sarà rilasciato un attestato di frequenza ai partecipanti COSTI DEL WORKSHOP La quota di partecipazione al WORKSHOP è di € 285 e comprende: - - partecipazione al seminario con Jamal Ouassini soggiorno di 3 notti con mezza pensione (pranzo) in B&B nel cuore dell’area archeologica di Paestum (SA). B&B Casa Rubini Via Tavernelle, 5, 84047 Paestum, Capaccio, mail [email protected]) partecipazione alla 16ª ediz. del Mediterraneo Video Festival con posto riservato La quota di partecipazione al solo WORKSHOP è di € 180 se si esclude il soggiorno e servizi annessi. Servizio aggiuntivi con prezzi agevolati in convenzione con il Mediterraneo Film Festival: - N. 3 cene in una delle strutture convenzionate con il Festival, costo totale € 30 Servizio di transfer per 3 giorni, costo totale € 30 con il patrocinio dell’Ambasciata del Regno del Marocco e ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: MODALITA' D'ISCRIZIONE 1_ Inviare la domanda di iscrizione a [email protected] indicando: - la denominazione del corso (in oggetto) - nome e cognome - indirizzo - recapito telefonico ed e-mail - lo strumento musicale e una breve descrizione della propria formazione in ambito musicale 2_ Attendere la risposta da parte dell'organizzazione riguardo alla disponibilità dei posti. Riceverete la scheda d'iscrizione che andrà compilata in tutte le sue parti. 3_ Procedere al pagamento della quota relativa al corso come segue: Versare la quota a mezzo bonifico sul c/c intestato a: Associazione Medfest Onlus 4_ Una volta effettuato il pagamento inviare la scheda d’iscrizione compilata in tutte le sue parti via mail a ZIRYAB COMUNICAZIONE [email protected] indicando la modalità di pagamento utilizzata, specificando l’agenzia bancaria o l’agenzia postale e la data in cui è stato effettuato il pagamento. Per informazioni sul corso contattare : Ziryab Associazione Culturale Tel. 3356186833 Mail: [email protected] _ www.ziryab.it e con il patrocinio dell’Ambasciata del Regno del Marocco ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: MODULO D'ISCRIZIONE INCONTRO CON LA MUSICA ARABA Workshop diretto dal Maestro Jamal Ouassini ________________________________________________________________________ Cognome ………………………….…………. Nome ………….………….…….… e-mail ………….………….…@ ……….…………. *** Indirizzo (via/piazza)…………………………….…………. Città …………………………….……… n.° civico …………… Provincia …… C.A.P. ………………… ISCRIZIONE Con la presente chiedo di essere iscritto al workshop INCONTRO CON LA MUSICA ARABA diretto dal Maestro Jamal Ouassini che si svolgerà a Paestum (SA) dal 20 al 22 settembre 2013, e che verserò la quota di (…… euro) relativa al workshop e /o ai servizi aggiuntivi come sopra, tramite bonifico bancario, sul conto corrente riportato in calce * solo dopo aver ricevuto conferma dell’iscrizione stessa da parte della segreteria organizzativa **. Mi impegno altresì ad inviare via e-mail, entro e non oltre cinque giorni dal ricevimento della conferma dell’avvenuta iscrizione da parte della segreteria organizzativa, i dati dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione, indicando i riferimenti del bonifico stesso (C.R.O.), pena l’annullamento della richiesta di partecipazione. Versamento da effettuare tramite bonifico: *Conto C/C Postale N.5169382 IBAN: IT95 V076 0115 2000 0000 5169 382 Intestato a: Associazione Medfest Onlus Causale: Workshop “Incontro con la Musica Araba” ** INVIARE C.R.O. VIA E-MAIL ALL’INDIRIZZO: [email protected] *** Le comunicazioni avverranno via e-mail all’indirizzo riportato nella presente scheda.