Libretto d`uso – HC
Transcript
Libretto d`uso – HC
HYMEC Libretto d'uso Indice Figure Introduzione Prefazione................................. 6 Spiegazione dei simboli............. 6 Dati tecnici – panoramica ................................................. 7 Sicurezza Uso regolamentare.................... 8 Avvertenze fondamentali . di sicurezza............................... 8 Montaggio Montaggio del cilindro master. 10 Preparazione della moto.........10 Montaggio del serbatoio di compensazione....................10 Montaggio del cilindro master.11 Riempimento/Spurgo del freno..................................12 Regolazione della leva del cilindro master..................13 assistenza Assistenza HC......................... 13 3 Figure Abbildungen A1 B1 1 1 2 4 6 4 3 3 T25 2× M5×10 3 N·m± 0,5 N·m (27 lbf·in± 4 lbf·in) M MAGURA Blood 5 2 C1 D1 2 1 1 13 mm M10×1 15 N·m± 1 N·m (133 lbf·in± 9 lbf·in) 4 3 2 4 D2 D3 5 6 7 6 mm 2 N·m± 0,5 N·m (18 lbf·in± 4 lbf·in) D4 REACH ADJUST E1 5 6 5 Introduzione Introduzione Prefazione Grazie per aver scelto un prodotto MAGURA – Made in Germany. Il presente libretto d’uso è parte integrante del vostro prodotto MAGURA e offre delle informazioni sugli attrezzi necessari, sul montaggio a regola d’arte, sull’utilizzo sicuro, sulla manutenzione e sulle possibilità di regolazione. Prima di montare o utilizzare il vostro prodotto MAGURA vi consigliamo di leggere attentamente queste istruzioni. Osservate e rispettate sempre anche tutte le avvertenze sul montaggio, sull'uso e sulla manutenzione riportate in questo libretto e nelle istruzioni per l'uso della moto. La mancata osservanza delle istruzioni contenute nel presente libretto d’uso può causare incidenti che possono essere mortali o provocare gravi lesioni. Ricordatevi che il montatore del vostro prodotto MAGURA è responsabile per l’idoneità e la compatibilità di tutti i componenti che sono in contesto tecnico con il vostro prodotto MAGURA. Le figure a cui si rimanda nel testo si trovano nell'area grafica – F igure a partire da pag. 4. Le figure possono essere diverse dal vostro prodotto MAGURA; nonostante ciò, le fasi di lavoro richieste sono uguali per tutti i tipi e tutte le varianti, se non diversamente indicato. Dato il gran numero di modelli e versioni differenti di moto esistenti, in questo libretto non è possibile affrontare in dettaglio ogni variante. Nel sito www.magura.com sono disponibili Istruzioni per il montaggio di diversi modelli di moto; inoltre nelle sezioni SERVICE, FAQs, DOWNLOADS o CONTACT si possono trovare assistenza e risposte a domande specifiche. Durante le prime corse familiarizzate con il nuovo prodotto MAGURA e con gli eventuali cambiamenti delle caratteristiche (corsa delle leve, punti di pressione, ecc.) della moto. 6 Spiegazione dei simboli ))Il dito indice vi chiederà di eseguire un’azione. ÎÎ La freccia indica conseguenze o requisiti. LLIl presente avviso dà ulteriori informazioni oppure consigli. (3) rimanda a un numero di posizione nell'area grafica, ad es. pos. ô. [B2]rimanda a una figura nell'area grafica, ad es. figura B2. HC questo contrassegno si fa riferimento alle avvertenze o alle Con figure relative esclusivamente al tipo o alla variante corrispondente. + Questo contrassegno rimanda a istruzioni di montaggio specifiche – Download in www.magura.com. 1 Questa avvertenza indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può provocare la morte o gravi lesioni. Questa avvertenza indica una situazione pericolosa che, se non evitata, può provocare lesioni leggere o medie. Queste avvertenze indicano un possibile danno ai materiali e/o danni ambientali. Si prega di conservare questo libretto e la relativa documentazione (omologazione ABE, ecc.) anche per altri utenti del vostro prodotto MAGURA. Accertatevi che ciascun utente legga, comprenda ed osservi il presente libretto. In caso vogliate vendere o regalare il vostro prodotto MAGURA, consegnate anche questo libretto e la relativa documentazione (omologazione ABE ecc.) al nuovo proprietario. Vi auguriamo un buon successo e sempre una buona corsa. Il vostro team MAGURA Dati tecnici – panoramica Dati tecnici – panoramica LLLe caratteristiche indicate rappresentano talvolta delle varianti opzionali. La pompa idraulica del freno anteriore o il cilindro master della frizione MAGURA HC per moto sono stati creati come definito da voi o dal vostro concessionario. (1) [A1] Tipo HC1 Liquido idraulico Pompa freno anteriore Cilindro master della frizione DOT 4 / DOT 5.1 DOT 4 / DOT 5.1 • MAGURA Blood 1 Costruzione radiale ABS compatibile 2 Leva Leva corta • leva lunga Regolazione della leva – Reach Adjust Serraggio Ø, mm 22,2 Fascetta standard • morsetto specchietto (M10×1,25) M10×1 Vite cava M10×1 (per elemento ad anello 10×10 mm) Interruttore luce freno Interruttore di sicurezza avviamento pistone 3 (2) [A1] Ø, mm Serbatoio di compensazione ml (fl oz) Spurgo Sigla tipo meccanico – – meccanico 12 • 15 • 18 12 • 13 • 16 DOT 4 / DOT 5.1 DOT 4 / DOT 5.1 • MAGURA Blood 1 36 (1.2) 9 (0.3) Easy Bleed (3) [A1] Omologazione ABE 1 2 3 Leva lunga senza utensili Raccordo tubo idraulico Dimensioni – KBA 61376 61376 Olio minerale. Aggiornato al 02-2016. Dipende dal produttore e dal modello della moto o del freno. LLPer maggiori informazioni su optional, varianti, accessori e altro ancora consultare l'attuale catalogo MAGURA Powersports o il sito www.magura.com. 7 Sicurezza Sicurezza Uso regolamentare Un utilizzo diverso da quello previsto può causare incidenti con lesioni gravi o mortali. La pompa idraulica freno anteriore MAGURA HC per moto è stata sviluppata e concepita esclusivamente –– come ricambio per un cilindro master del freno anteriore di una moto. –– per essere montata in combinazione con un impianto frenante a dischi idraulici per moto nello stato originale. –– per l'uso con liquido freni DOT. –– per il montaggio su normali manubri di moto. Il cilindro master idraulico della frizione MAGURA HC per moto è stato sviluppato e concepito esclusivamente –– come ricambio per un cilindro master idraulico della frizione. –– per essere montato in combinazione con un sistema di comando frizione idraulico per moto nello stato originale. –– per l'uso con liquido freni DOT o MAGURA Blood (olio minerale) – come da contrassegno (4) [A1]. –– per il montaggio su normali manubri di moto. Prima di montare la pompa idraulica freno anteriore o il cilindro master frizione MAGURA HC per moto verificare l'idoneità dell'impianto frenante a dischi o del sistema di comando frizione!. Per informazioni al riguardo consultare il catalogo MAGURA Powersports e il sito www.magura.com. Rispettare le norme concernenti la regolamentazione della circolazione sulle strade vigenti in Germania (vedere omologazione ABE allegata) e negli altri Paesi! 8 Avvertenze fondamentali di sicurezza Ricordate sempre che l'andare in moto rappresenta un pericolo, sia per il pilota, sia per altri utenti della strada, così come per la moto stessa e i suoi componenti. Nonostante l’uso di dispositivi di protezione e tutti i dispositivi di sicurezza possono verificarsi incidenti con conseguenze mortali o lesioni gravi. Usate il buon senso ed evitate qualsiasi azione irragionevole! Montaggio & Manutenzione Pericolo di incidente a causa di guasto del sistema, dovuto a lavori di montaggio non corretti o non autorizzati. –– Per alcuni impianti frenanti a dischi e sistemi di comando frizione alcune operazioni, che in questo libretto sono illustrate solo schematicamente, possono essere complesse e talvolta richiedere attrezzi appositamente realizzati dal produttore nonché la sostituzione di componenti (guarnizioni, tubo del freno, ecc.).. Non sopravvalutate le vostre capacità tecniche. Fate eseguire tutti i lavori di montaggio e di manutenzione presso un’officina specializzata MAGURA. Solo lì vi sarà garantita un’esecuzione professionale dei lavori. –– Non effettuate alcuna modifica (ad es. scomposizione, levigatura/ verniciatura, ecc.) al prodotto MAGURA che non sia espressamente approvata o descritta nel presente Libretto d'uso. –– In caso di fasi di montaggio che richiedano una determinata coppia di serraggio per un raccordo a vite, utilizzare sempre una chiave dinamometrica adatta per la coppia richiesta. –– Prima di iniziare qualsiasi lavoro di montaggio o manutenzione, verificare sempre che la moto sia in posizione stabile (cavalletto, cavalletto per il montaggio o simili). –– Staccare sempre il cavo di massa dalla batteria della moto prima di iniziare qualsiasi lavoro di montaggio o manutenzione. –– Rispettare sempre tutte le avvertenze e le misure precauzionali Sicurezza relative ai liquidi idraulici (liquido freni DOT, olio minerale, ecc.). guidare sempre con prudenza e tenendosi pronti a frenare. –– Tenere la moto sempre in perfette condizioni tecniche. –– Verificare regolarmente il corretto funzionamento e il grado di –– Frenare sempre con entrambe le ruote contemporaneamente. –– Rispettare sempre il codice della strada vigente nel Paese in cui Pericolo di incidente a causa di accessori impropri. –– Durante la guida, indossare sempre un casco da moto integro di trassegno sul serbatoio di compensazione – liquido freni DOT 4/ DOT 5.1 o MAGURA Blood (olio minerale, contrassegno M (4) [A1] sul corpo del cilindro master). –– Utilizzare esclusivamente liquido idraulico nuovo, pulito, da contenitori ermeticamente sigillati. Trasporto & Conservazione usura di freni e frizione. –– Utilizzare esclusivamente viti e ricambi originali MAGURA. –– Utilizzare esclusivamente il liquido freni prescritto, come da con- Durante l'utilizzo si viaggia (illuminazione, catarifrangenti, ecc.). buona qualità (ad es. norma ECE 22/05) e indumenti aderenti, che non intralcino i movimenti. –– Mettersi in viaggio solo quando si è in buone condizioni fisiche e la moto, come anche tutti i suoi componenti, sono in uno stato perfetto. Pericolo di incidente a causa di componenti danneggiati. –– Conservare i cilindri master MAGURA a temperature ambiente non inferiori ai -15 °C (5 °F) e non superiori ai 55 °C (131 °F) . Pericolo di incidente a causa di un guasto ai componenti. –– Prima di ogni corsa accertarsi che i freni e la frizione funzionino perfettamente. –– Dopo ogni caduta controllare che i freni e la frizione funzionino perfettamente e non siano danneggiati. –– Non utilizzare assolutamente i freni o la frizione quando si rileva la presenza di danni (ad es. perdite, incrinature, ecc.), si percepiscono rumori insoliti o quando sussistono dubbi sulla loro integrità. In questo caso far controllare i freni o la frizione in un'officina specializzata. Tutela dell'ambiente Smaltire liquidi idraulici, lubrificanti e oli usati nel rispetto delle norme di legge sulla tutela dell'ambiente, in nessun caso devono essere versati negli scarichi o nell'acqua. Pericolo di incidente a causa di comportamento sbagliato durante la guida oppure equipaggiamento inadeguato. –– Adeguare sempre la velocità alle condizioni atmosferiche e stradali.. Lo spazio di frenata necessario aumenta in particolare sul bagnato e quando il peso totale è più elevato (ad es. bagagli), quindi 9 Montaggio Montaggio Montaggio del cilindro master Pericolo di incidente a causa di un guasto del sistema freno, dovuto a una trasmissione idraulica difettosa. –– Verificare che il diametro del pistone (2) [A1] del cilindro master MAGURA corrisponda a quello del pistone attualmente montato o sia superiore di max. 1 mm. Prima di montare la pompa idraulica freno anteriore o il cilindro master frizione MAGURA HC per moto verificare l'idoneità dell'impianto frenante a dischi o del sistema di comando frizione!. Per informazioni al riguardo consultare il catalogo MAGURA Powersports e il sito www.magura.com. . + ))Event. vedere LLLe operazioni di montaggio successive si riferiscono sempre alla pompa freno anteriore posizionata sul lato destro del manubrio; tuttavia si procede in modo identico per tutti i comandi HC, se non indicato diversamente. Preparazione della moto Importante – ved. Avvertenze fondamentali di sicurezza, pag. 8! Perdita di liquido idraulico. Danni da corrosione. –– Non tirare mai la leva del cilindro master quando il tubo idraulico è smontato. –– Trattare con cautela il tubo idraulico aperto: non scuoterlo, colpirlo o danneggiarlo. –– Tenere a portata di mano stracci puliti, che possano assorbire l'olio e non lascino residui; pulire immediatamente un'eventuale fuoriuscita di liquido idraulico. . Lavare via con acqua il liquido freni DOT e asciugare con aria compressa. 10 ))Se necessario, smontare quelle parti che impediscono la visuale (rivestimenti, ecc.). Maneggiare con cura, pulire e conservare guarnizioni, materiali di fissaggio, ecc. ))Sfilare la spina dell'interruttore della luce freno o di sicurezza avviamento. ))Se necessario, smontare lo specchietto retrovisore. ))Smontare il tubo idraulico del cilindro master da sostituire. ))Smontare il cilindro master. Montaggio del serbatoio di compensazione LLPer quanto riguarda il volume del cilindro di compensazione, rispettare e seguire le norme vigenti in materia nel Paese in cui la moto deve essere immatricolata, così come le norme del produttore del freno o del comando frizione! ))Montare il supporto (1) al cilindro master; inserire la vite (M5×10) (2). [B1] ))Infilare il tubo flessibile (3) sul bocchettone del serbatoio e assicurarlo con morsetti (4). ))Infilare il tubo flessibile nel raccordo del cilindro master e assicurarlo con morsetti (5). ))Montare il serbatoio sul supporto, inserire la vite (M5×10) (6). ))Allineare il serbatoio, se necessario. ))Stringere entrambe le viti con una coppia di serraggio di 3 N·m ± 0,5 N·m (27 lbf·in ± 4 lbf·in). Montaggio Montaggio del cilindro master ))Stringere la vite di bloccaggio con una coppia di 6 N·m ± 0,5 N·m Pericolo di incidente a causa di limitazioni o impedimenti nella sterzata o nella manovra dovuti a un tubo idraulico troppo corto o troppo lungo. LLDeve essere possibile ruotare manualmente il cilindro master. In –– Assicurarsi che sia possibile sterzare completamente, senza impedimenti, in entrambe le direzioni. –– Accertare che tutti gli elementi a molla possano funzionare senza limitazioni. –– Il tubo idraulico deve essere lungo quanto necessario, non di più né di meno. Pericolo di incidente a causa di un guasto del sistema dovuto a un montaggio errato. –– Accertare che il tubo idraulico non venga schiacciato, bloccato o tirato in nessuna posizione (sterzo, sospensioni). (53 lbf·in ± 4 lbf·in). caso di caduta è utile che il cilindro master possa ruotare. In questo modo si riduce infatti il pericolo di danni irreparabili al manubrio o al cilindro master. ))Collegare l'interruttore della luce freno o della sicurezza avvia- mento. ))Se necessario, montare lo specchietto retrovisore e stringere con una coppia di 15 N·m ± 1 N·m (133 lbf·in ± 9 lbf·in). ))Collegare il tubo idraulico al cilindro master; utilizzare anelli di tenuta nuovi (1). [C1] ))Stringere la vite cava (2) con una coppia di 15 N·m ± 1 N·m (133 lbf·in ± 9 lbf·in). –– Accertare che il tubo idraulico abbia sempre, in qualsiasi posizione (sterzo, sospensioni), una distanza minima di 30 mm da parti calde dello scappamento e di 20 mm dai dischi del freno e dalla carenatura. LLÈ possibile che il tubo idraulico attualmente usato non sia adatto al nuovo cilindro master MAGURA (esecuzione dell'anello, tipo/ lunghezza della tubazione, ecc.) e debba essere sostituito. LLUna vite cava doppia per il raccordo di 2 tubi idraulici si trova nel catalogo MAGURA Powersports e nel sito www.magura.com. ))Accertare che il raccordo e la lunghezza del tubo idraulico verso il cilindro master o la vite cava siano corretti. ))Accertare che le dimensioni del manubrio (Ø di serraggio) siano adatte al cilindro master – ved. Dati tecnici – panoramica, pag. 7. ))Accertare che il cilindro master non limiti il funzionamento di altri elementi di comando (interruttori, leve, ecc.). ))Montare e allineare il cilindro master sul manubrio. 11 Montaggio Riempimento/Spurgo del freno ))Stringere la vite di spurgo con la coppia di serraggio corretta Pericolo di incidente a causa di guasto del sistema, dovuto a lavori di montaggio non corretti o non autorizzati. )) Ripetere la procedura sul secondo cilindro ricevitore, se necessario. –– Rispettare sempre tutte le avvertenze e le misure precauzionali relative ai liquidi idraulici (liquido freni DOT, olio minerale, ecc.). –– Utilizzare esclusivamente il liquido freni prescritto, come da contrassegno sul serbatoio di compensazione – liquido freni DOT 4/ DOT 5.1 o MAGURA Blood (olio minerale, contrassegno M (4) [A1] sul corpo del cilindro master). –– Utilizzare esclusivamente liquido idraulico nuovo, pulito, da contenitori ermeticamente sigillati. LLRiempire un impianto completamente svuotato seguendo le indicazioni del produttore dell'impianto frenante o del sistema di comando frizione!. Qui di seguito sono descritte le operazioni di riempimento e spurgo di un cilindro master e del tubo idraulico vuoti, con la pinza freno o il comando frizione già riempiti e spurgati. LLPer riempire e spurgare il cilindro master MAGURA è necessaria un'apposita siringa (1), un tubo di riempimento (2) e il liquido idraulico giusto (3). [D1] ))Riempire di liquido idraulico la siringa e il tubo di riempimento. ))Assicurarsi che nella siringa e nel tubo di riempimento non ci sia aria. ))Togliere il tappo (4), l'anello (5) e il soffietto (6) del serbatoio di compensazione. [D2] ))Inserire la siringa e il tubo di riempimento nella valvola di spurgo del cilindro ricevitore (pinza freno o comando frizione). ))Aprire la valvola di spurgo del cilindro ricevitore. ))Con la siringa iniettare lentamente il liquido idraulico nel sistema. ))Accertare che il serbatoio di compensazione non trabocchi. 12 (indicata dal produttore). ))Accertare che il serbatoio di compensazione sia riempito a suffi- cienza, se necessario rabboccare. ))Azionare ripetutamente, con cautela, la leva del cilindro master ("pompare"). serbatoio di compensazione le bolle d'aria vengono alla superficie. ))Eseguire l'operazione finché non si vedono più bollicine d'aria. ))Inserire la siringa vuota e il tubo di riempimento nella valvola di spurgo (7) del cilindro master. [D3] ))Tirare la leva del cilindro master e mantenerla in posizione. ))Aprire con cautela la valvola di spurgo del cilindro master. ÎÎ Il liquido idraulico e le bollicine d'aria salgono nella siringa. ))Chiudere la valvola di spurgo. ))Rilasciare la leva del cilindro master. ))Ripetere l'operazione finché non si vedono più bollicine d'aria. ))Stringere la valvola di spurgo con una coppia di serraggio di 2 N·m ± 0,5 N·m (18 lbf·in ± 4 lbf·in). ))Togliere la siringa e il tubo di riempimento. ))Eliminare accuratamente eventuali residui di liquido idraulico in tutti i punti. ))Tirare la leva del cilindro master più volte, mantenerla in posizione e assicurarsi che il liquido idraulico non fuoriesca in nessun punto.. Il punto di pressione del freno a disco è chiaramente percepibile e non cambia.. Nel sistema di comando frizione la pressione aumenta subito, la frizione stacca in modo corretto. ))Se necessario, ripetere il riempimento e lo spurgo. ))Se necessario, spurgare il cilindro ricevitore (pinza freno o coÎÎ Nel mando frizione) (istruzioni del produttore). ))Accertare che il livello del liquido idraulico nel serbatoio di com- pensazione si trovi tra i segni MIN e MAX. ))Se necessario, rabboccare o aspirare liquido idraulico. ))Inserire il soffietto (6) e l'anello (5) nel serbatoio di compensazione. [D4] ))Chiudere il serbatoio di compensazione con il tappo. Pericolo di incidente a causa di un guasto del freno. –– Assicurarsi che la leva del freno tirata abbia una distanza minima di 20–30 mm dalla manopola del manubrio. LLSe la distanza della leva del freno tirata dalla manopola è ecces- siva o insufficiente, significa che probabilmente la misura del pistone del cilindro master MAGURA non è stata scelta correttamente. In questo caso sostituire il cilindro master MAGURA. assistenza Montaggio • assistenza Assistenza HC A causa dello speciale principio HCT utilizzato per pistoni e guarnizioni, le guarnizioni della pompa idraulica del freno anteriore o del comando frizione MAGURA HC per moto devono essere sostituite unicamente dall'Assistenza MAGURA, nello stabilimento di Bad Urach. . Solo così possono essere garantite le prestazioni e la sicurezza. Nel caso in cui il vostro cilindro master MAGURA HC abbia percorso 100.000 km o abbia 10 anni, vi offriamo la possibilità di inviarlo a MAGURA per farlo sottoporre a una revisione. . Questa offerta vale anche per corridori e team che vogliano sottoporre il cilindro master MAGURA HC a una revisione durante la pausa invernale. . Per saperne di più su questa offerta di assistenza, scrivete una e-mail a [email protected]: riceverete informazioni più dettagliate sulla revisione di fabbrica. LLSe il punto di pressione del freno a disco è incerto oppure è troppo morbido, ciò può dipendere da un tubo idraulico poco resistente alla pressione. In questo caso il tubo idraulico va sostituito. Regolazione della leva del cilindro master LLÈ possibile modificare la posizione della leva del freno (Reach Adjust – ampiezza) Regolare il cilindro master MAGURA in base alle proprie esigenze. ))Svitare (-) o avvitare la manopola (+). [E1] ÎÎ La leva del freno si avvicina o allontana dall'impugnatura del manubrio. 13 Noi, la ditta MAGURA, lavoriamo costantemente per migliorare i nostri prodotti in connessione con lo sviluppo tecnico. Per questo motivo ci riserviamo il diritto di apportare delle modifiche alle immagini ed alle descrizioni riportate in libretto d‘uso. Da questo non risulta nessun diritto di modifica per prodotti già consegnati. Attuali informazioni sono disponibili su www.magura.com Le misure tecniche ed indicazioni di peso si intendono con le solite tolleranze. . Riproduzione o traduzione di libretto d‘uso, in tutto o in parte, solo con il permesso scritto della ditta MAGURA. Tutti i diritti riservati secondo la legge sul del diritto d‘autore. LLUnsere weltweiten Handelspartner finden Sie unter www.magura.com LLCheck out our worldwide partners at www.magura.com Deutschland MAGURA Bike Parts . GmbH & Co. KG. Eckisstraße 6. D-72574 Bad Urach phone+49 71 25 96 94 6-0. fax +49 71 25 96 94 6-17 [email protected] © MAGURA 2016 All rights reserved. Printed in Germany. 2 600 259 – 02-2016 Umschlag & Inhalt:. www.technische-redaktion.de Asia MAGURA Asia Limited Co.. No. 9, Industrial Park, 10th Road Taichung City. 40755 Taichung City, Taiwan phone+886 4 23 59 85 55. fax +886 4 23 59 99 10 [email protected] USA MAGURA USA. 724 West Clem. 62450 Olney, Illinois. phone+1 618 395-2200. fax +1 618 395-4711 [email protected]