Dettaglio dei servizi - Fondazione Museo Storico del Trentino
Transcript
Dettaglio dei servizi - Fondazione Museo Storico del Trentino
SERVIZI DELLA FONDAZIONE Utenti della Fondazione sono tutti i cittadini e gli enti pubblici e privati che abbiano necessità o volontà di rivolgersi alla Fondazione per usufruire dei suoi servizi. La Fondazione mette a disposizione una prima modalità di accesso ai servizi attraverso il punto informazioni, orientamento e prenotazioni (infomuseo). I vari operatori possono essere contattati tramite l'accesso telefonico, per fax, per posta elettronica. Altre informazioni di primo livello si possono ottenere consultando il sito web. La sede è in via Torre d'Augusto ai numeri 41 per direzione e amministrazione, laboratorio di formazione, videoteca, ricercatori; e numero 35 per la Biblioteca e gli archivi ("Archiblioteca"). La Fondazione si riserva di stabilire, per alcuni servizi, la possibilità che essi siano forniti a pagamento per rimborso spese. I costi sono fissati in appositi tariffari. Patrimonio storico SERVIZIO DESCRIZIONE CONDIZIONI consultazioni possibilità di accesso a tutto il patrimonio ammesso a consultazione, negli appositi spazi dell'Archiblioteca; consultazione individuale (internet, basi dati ecc.) sulle postazioni dell'Archiblioteca prestito del materiale storico-artistico, archivistico e iconografico destinatari: senza restrizioni accesso: gratuito prestiti prestito del materiale filmico e bibliografico prestito interbibliotecario del materiale edito ammesso a questo servizio destinatari: senza restrizioni accesso: da concordare destinatari: senza restrizioni accesso: gratuito destinatari: senza restrizioni accesso: gratuito nel territorio provinciale, a pagamento altrove duplicazioni e riproduzioni cessione di diritti cessione di spazi riproduzioni del patrimonio nel rispetto della normativa sul diritto d'autore destinatari: senza restrizioni accesso: a pagamento cessione dei diritti economici di sfruttamento destinatari: senza sui materiali dei quali la Fondazione detiene il restrizioni copyright accesso: a pagamento concessione dell'uso della sala incontri o della destinatari: biblioteca, comprese eventuali attrezzature, a associazioni culturali soggetti terzi per attività di tipo culturale, in accesso: da presenza di un operatore e/o di un tecnico concordare della Fondazione Consulenze SERVIZIO DESCRIZIONE CONDIZIONI consulenza bibliografica ricerche bibliografiche locali, nazionali e internazionali tramite bibliografie cartacee, tramite utilizzo assistito di banche dati gratuite disponibili su internet o di banche dati a pagamento disponibili sulla rete ultranet della Provincia autonoma di Trento localizzazione in linea dei documenti posseduti da altre biblioteche destinatari: senza restrizioni accesso: gratuito document delivery/recupero e fornitura di documenti in copia consulenza archivistica consultazione assistita per i fondi conservati presso la Fondazione ricerche archivistiche sui fondi conservati presso la Fondazione consulenza filmografie cinematografica schede film per proiezioni consulenza metodologicadidattica elaborazione di progetti, percorsi didattici e approfondimenti tematici sulla storia moderna e contemporanea, anche regionale destinatari: senza restrizioni accesso: gratuito destinatari: senza restrizioni accesso: a pagamento destinatari: senza restrizioni accesso: gratuito destinatari: senza restrizioni accesso: da concordare destinatari: senza restrizioni accesso: gratuito destinatari: senza restrizioni accesso: da concordare destinatari: insegnanti e scuole elementari, medie e superiori; istituti di ricerca accesso: da concordare ricerca ed indicazioni sull'utilizzo di documenti, bibliografie, materiali audiovisivi e multimediali specifici, a partire dalle risorse esistenti presso la Fondazione, anche per attivare nelle singole scuole un laboratorio di storia attrezzato consulenza editoriale destinatari: insegnanti e scuole elementari, medie e superiori; istituti di ricerca accesso: da concordare progettazione di percorsi di visita a mostre destinatari: studenti temporanee di scuole elementari, medie e superiori, altri enti/associazioni interessati accesso: da concordare consulenza scientifica sui prodotti editoriali di destinatari: autori, soggetti terzi (lettura e relazione) curatori, editori accesso: da concordare progettazione editoriale per conto terzi destinatari: autori, curatori, editori accesso: a pagamento cura redazionale per conto terzi destinatari: autori, curatori, editori accesso: a pagamento Progetti culturali SERVIZIO DESCRIZIONE attività di attività di ricerca per conto terzi nell'ambito ricerca per terzi di progetti condivisi o non eventi culturali organizzazione e realizzazione di incontri con autori e presentazione di volumi organizzazione e realizzazione di conferenze organizzazione e realizzazione di convegni e seminari organizzazione e realizzazione di cicli di film organizzazione e realizzazione di qualsiasi altro evento utile alla divulgazione storica, compresi intrattenimenti ludici CONDIZIONI destinatari: senza restrizioni accesso: a pagamento (da concordare) destinatari: senza restrizioni accesso: gratuito destinatari: senza restrizioni accesso: gratuito destinatari: senza restrizioni accesso: gratuito destinatari: senza restrizioni accesso: secondo i casi destinatari: senza restrizioni accesso: secondo i casi organizzazione e realizzazione di eventi per conto terzi eventi espositivi progettazione e realizzazione di esposizioni temporanee e permanenti interne progettazione e realizzazione di esposizioni temporanee e permanenti per conto terzi destinatari: senza restrizioni accesso: a pagamento (da concordare) destinatari: senza restrizioni accesso: secondo i casi destinatari: senza restrizioni accesso: a pagamento (da concordare) Formazione e didattica SERVIZIO DESCRIZIONE CONDIZIONI attività didattica Attività articolate e diversificate per livello di scuola e per argomenti storici, descritte analiticamente in una apposita guida, svolte sia in sede, sia sul territorio, sia a distanza destinatari: studenti ed insegnanti delle scuole elementari, medie e superiori accesso: a pagamento destinatari: enti di formazione per adulti accesso: a pagamento (con convenzione) formazione permanente agli adulti collaborazione con l'Università della terza età e del tempo disponibile o altri enti di formazione per adulti con lezioni su vari argomenti di storia contemporanea e visite guidate tirocini e stages tutoraggio dei soggetti attraverso la predisposizione dei progetti di attività, l'assistenza e formazione, le verifiche sul lavoro svolto assistenza tesi formazione per insegnanti destinatari: tirocinanti dell'Università e di altri enti accesso: con convenzione tutoraggio dei soggetti attraverso l'assistenza destinatari: laureandi nella ricerca e la consulenza sulla redazione accesso: da dell'elaborato concordare organizzazione e realizzazione di corsi di destinatari: aggiornamento, anche a distanza insegnanti delle scuole elementari, medie e superiori accesso: gratuito interventi di formazione in servizio su destinatari: richiesta di singoli istituti scolastici, anche a insegnanti delle distanza scuole elementari, medie e superiori accesso: da concordare Prodotti SERVIZIO DESCRIZIONE CONDIZIONI prodotti editoriali realizzazione di prodotti editoriali di varia tipologia e supporto (monografie, video, banche dati): comprende la valutazione o la redazione, la revisione e la cura redazionale del prodotto realizzazione di due numeri l'anno del periodico scientifico Archivio trentino e di tre numeri l'anno del periodico di divulgazione AltreStorie: comprende la valutazione o la redazione, la revisione e la cura redazionale del prodotto distribuzione dei prodotti editoriali destinatari: senza restrizioni destinatari: senza restrizioni destinatari: senza restrizioni accesso: generalmente a pagamento