cura e guarigione - Ospedali dei Colli
Transcript
cura e guarigione - Ospedali dei Colli
Dott. Antonio Giordano, Direttore Generale Azienda dei Colli Dott. Nicola Silvestri, Direttore Sanitario Aziendale-Azienda dei Colli Dott.ssa Antonella Tropiano, Direttore Amministrativo Aziendale-Azienda dei Colli Dott. Cosimo Maiorino, Direttore Sanitario Ospedale CTO Dott. Michele Schiano di Visconti, Presidente Commissione Sanità Consiglio Regionale Regione Campania Dott. Salvatore Buonocore, Presidente Associazione Cotugno for Africa Onlus Dott.ssa Maria Paola Garofalo, Presidente Associazione Koinè Dott. Carlo Petrella, Presidente Associazione “La locanda del gigante” Dott. Nino Daniele, Assessore alla Cultura Comune di Napoli Don Antonio Maione, Psicologo pastorale Prof. Giuseppe Russo, Presidente Associazione Nemeton Onlus Prof. Eugenio Mazzarella, Ordinario di Filosofia Università Federico II di Napoli Dott Emidio Silenzi, Direttore Regionale Inail Dott. Giuseppe Nardini, Responsabile Psichiatria Osp. Cotugno Dott.ssa Fortuna Marcuccio, Fisiatra e Psicoterapeuta, Osp. CTO Dott. Nicola Oddati, Scrittore Dott.ssa Anna Rea, Segretario Generale UIL Campania Dott. Carlo Verna, Giornalista Rai Ing. Giuseppe Baratto, Presidente SICDAI-Federmanager Prof. Enrico Di Salvo, Ordinario di chirurgia Università Federico II di Napoli Dott. Giuseppe Caianiello, Responsabile Cardiochirurgia pediatrica, Osp. Monaldi Dott, Agostino Saselle, Direttore Formazione Azienda dei Colli Prof.ssa Antonella Scafuro, Associato di Anestesia e Rianimazione SUN Dott. Fernando Chiumiento, Direttore Anestesiologia e Rianimazione, Osp. CTO Associazione Il coffee break è offerto disinteressatamente da: onlus CONVEGNO 4 - 12 - 2013 Organizzazione Associazione Nemeton Onlus Viale Michelangelo 83/b 80129 Napoli www.nemeton.it—[email protected] Telefono c/o CTO 0817068494 CURA E GUARIGIONE Col patrocinio morale del Comune di Napoli Associazione onlus Ospedale CTO - Viale Colli Aminei, 21 NA Associazione Onlus PROGRAMMA Nemeton onlus è una piccola associazione di specialisti, artisti e volontari che curano l'importanza della qualità dei pensieri e delle emozioni per onorare il Bene, la guarigione e il cambiamento, anche in situazioni limite come 9.00 Iscrizione al convegno Testimonianze personali: 9.30 Saluti autorità: 12.10 Nicola Oddati Rappr. Ospedaliere: Antonio Giordano, Nicola Silvestri, Antonella Tropiano, Cosimo Maiorino 12.20 Anna Rea quelle dovute a traumi fisici e psichici e cercano anche di stimolare e rilanciare il “prendersi cura” nelle strutture pubbliche, testimoniando una possibilità di qualità a bassissimo costo. Per noi è una battaglia scientifica, culturale e pratica, fondata sull'esperienza diretta sul campo, tesa all’aumento della consapevolezza e basata sull'esempio, sperando che sia buono e di stimolo per le istituzioni. Presso l'Azienda 'Ospedali dei Colli' abbiamo da poco aperto un centro gratuito per l'accompagnamento psicologico/psicoterapeutico di chiunque nel Rappr. Regione Campania: Michele Schiano di Visconti Saluti altre associazioni: Salvatore Buonocore, Maria Paola Garofalo, Carlo Petrella 12.50 Enrico Di Salvo 13.00 Agostino Saselle 10.40 Nino Daniele: Cultura e Benessere 13.10 Antonella Scafuro 10.50 Antonio Maione: Fede e Guarigione 13.20 Fernando Chiumiento 11.00 Eugenio Mazzarella: SuperUomo o PoverUomo? 13.30 Domande, Sintesi e Chiusura lavori 11.10 Emidio Silenzi: Benefici umani ed economici della prevenzione i loro parenti e gli stessi operatori sanitari 11.20 Giuseppe Nardini: La cura in psichiatria dell'Azienda. Questo convegno vuole essere un 11.30 Giuseppe Caianiello: La cura in cardiologia momento per divulgare l'importanza della cura integrata psichica, umana e medica anche a 11.40 Fortuna Marcuccio: Curare il trauma fronte di patologie complesse e vuole essere 11.50 Coffee break del centro Nemeton presso CTO 12.40 Giuseppe Baratto 10.30 Giuseppe Russo: Esempi di attività di cura territorio ne faccia richiesta, incluso i pazienti e anche un'occasione per far conoscere l'attività 12.30 Carlo Verna “Quello che mi ha sorpreso di più negli uo- mini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi, e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto”. Dalai Lama
Documenti analoghi
imtn - monaldi - Società Italiana di Neonatologia
PAOLO GILIBERTI
Capo del dipartimento “ Area critica “ e Direttore dell’U.O.C. di Neonatologia e Terapia
intensiva neonatale dell’A.O. dei COLLI ( Monaldi – Cotugno – CTO di Napoli.)
COMITATO d’ONO...