topsites
Transcript
topsites
INTELLIGENCE DOMINATION: CON IL MONITORAGGIO STRATEGICO DEL WEB E DEI SOCIAL MEDIA PUOI FAR CRESCERE LA TUA AZIENDA. DAVVERO! Simone Ruscetta @simoneruscetta 24media.it powered by 24Media.it: Email Marketing, Lead Generation, Social Media Marketing, Seo. Il nostro team di 7 professionisti si occupa di marketing online dal 2008. Ci occupiamo di Web Intelligence, grazie alla collaborazione con Cogia.de, dal 2014. Chi sono: Emiliano nel sangue, rockettaro da sempre, fornitore di entusiasmo, empatico ma pragmatico. Non vivrei senza musica, ma neanche senza dati. Mi occupo di comunicazione e marketing online dal 2008, da quando ho fondato 24Media.it. Vivo ogni progetto con passione ed entusiasmo, sempre teso ad ottenere il massimo. Lazise 24/25 Febbraio 2016 powered by 24media.it Tanto tempo fa in un ufficio lontano lontano gli uffici marketing delle aziende erano alle prese con tremendi dubbi, spesso senza risposta: •Qual’è la reputazione dell’azienda? •Cosa pensano dell’azienda i clienti? •Come si comportano i competitor e quali sono i loro punti di forza? Trovare una risposta era difficile, e molto costoso. Sondaggi Lazise 24/25 Febbraio 2016 Indagini di mercato Rassegna stampa powered by 24media.it Poi è arrivato il web, e tutto è cambiato Se è possibile... Il lavoro si è ulteriormente complicato! Lazise 24/25 Febbraio 2016 powered by 24media.it FACEBOOK 28 Milioni Utenti Attivi YOUTUBE 27 Milioni Utenti Attivi TWITTER 8 Milioni Utenti Registrati TUMBLR 8 Milioni Utenti Attivi SNAPCHAT 256.000 Utenti Attivi LINKEDIN 7 Milioni Utenti Registrati INSTAGRAM 8,4 Milioni Utenti Attivi GOOGLE PLUS 3,8 Milioni Utenti Attivi PINTEREST 1,4 Milioni Utenti Attivi Lazise 24/25 Febbraio 2016 via Vincos via YouTube via Sole24Ore via Yhaoo via Statista via LinkedIn via Instagram via GlobalWebIndex via PinterestItaly powered by 24media.it Questa masse enorme di utenti produce un numero pressoché infinito di contenuti, solo per fare un esempio: 290 milioni Le recensioni e opinioni presenti su Tripadvisor (fonte TripAdvisor) 12 miliardi I messaggi inviati ogni giorno tramite Facebook E poi recensioni di prodotti, servizi ed aziende su Amazon, su Ebay, su Facebook, ma anche su siti, blog, forum e poi miliardi di tweet su Twitter. Questi milioni di notizie e commenti pubblicati ogni giorno possono potenzialmente influenzare la reputazione, l’immagine e le vendite di qualsiasi Azienda o Ente. Lazise 24/25 Febbraio 2016 powered by 24media.it Ma non basta: a volte le aziende decidono di complicarsi la vita, e commettono clamorosi epic fail: Lazise 24/25 Febbraio 2016 powered by 24media.it Insomma, è ora di occuparsi di Intelligence Domination! Cos’è per noi la INTELLIGENCE DOMINATION? È la capacità, attraverso il monitoraggio del web e dei social media, di raccogliere dati ed informazioni dai Media on-line (siti, forum, social media), per analizzarli, con lo scopo di ottimizzare il processo decisionale della propria organizzazione. Chi è interessato all’INTELLIGENCE DOMINATION? • • • • Uffici marketing, press office, pr Top management Istituzioni, associazioni ed enti, nazionali e locali Personalità pubbliche del mondo della cultura, dell’arte e della politica Quali sono i risultati principali che un’azienda può ottenere attraverso una politica di INTELLIGENCE DOMINATION? • Identificare le fonti in cui è stato citato il nome del brand/prodotto • Mappare scenari e informazioni che riguardano il mercato di riferimento, comprese quelle relative ai competitor • Mappare il materiale pubblicato, allo scopo di analizzare la reputazione on-line • Gestire le crisi, e dove possibile anticiparle • Misurare i riscontri dei media sulle azioni dell’azienda • Misurare il ritorno sugli investimenti in comunicazione Lazise 24/25 Febbraio 2016 powered by 24media.it Come gestiamo la INTELLIGENCE DOMINATION? Con il metodo delle TRE A Ascolta Analizza Agisci Identifica le fonti rilevanti, i competitor più interessanti, i trend topic e tutti i contenuti che riguardano la tua organizzazione. Classifica e confronta i dati, misura tendenze, discussioni, sentiment, etc. Usa i dati raccolti per costruire strategie di successo, e per far crescere la tua azienda Lazise 24/25 Febbraio 2016 powered by 24media.it Il cuore del Metodo delle Tre A è la Tecnologia Cogia Lazise 24/25 Febbraio 2016 powered by 24media.it Cogia Intelligence: Prodotti & Servizi Software: Web Monitoring. Web Analysis. Web Reputation e Sentiment. Text Mining. Web security and Complaints. Web Competitor Analysis. Servizi Project/ Editorial Support. Web Audit. Full Service. Individual Reports. RICERCHE DI MERCATO E MONITORAGGIO SOCIAL MEDIA Ricerche di Mercato Convenzionali… Monitoraggio Social Media… Genera dichiarazioni rappresentative. identifca i segnali in anticipo. Fornisce sfumature dettagliate di risposte sono dati ricavabili in cicli più brevi. alternative. è costosa. permette il rilevamento topic inattesi senza infuenze di opinioni. i dati sono ricavabili dopo cicli lunghi. può valutare diversi post che hanno uno storico. dà priorità ad analisi basate su ipotesi. può subire variazioni durante la fase della riguardo il monitoraggio dei network di interlocutori non fa riferimento a regole ben precise. non considera lo storico delle fonti e delle opinioni. la valutazione dei campi di testo risulta dispendiosa in termini di denaro e tempo. progettazione dell’analisi. si basa sul monitoraggio di network di interlocutori. considera lo storico delle fonti di opinioni. ascolta invece di interrogare = ricerca non reattiva. La valutazione dei campi di testo è automatica. Il monitoraggio dei Social Media integra le ricerche di mercato! Vista schematica del monitoraggio automatico dei social media con il Web Observer 3.5 Fonti Google+ Youtube vkontakte Acquisizione dati Forums Blogs Pinterest News-Media Database interni LinkedIn Facebook Twitter Dashboards Search Function Interactive Analysis Sharing Portale Feeds Meta-Search Parser / Estrazione Author analysis Text information Blogs & Forums Structure information Salvataggio URL Index Domain Index Word Index Workflow APIs Social Bookmarking Websites di organizzazioni, compagnie, autorità pubbliche e altre istituzioni Web-based user interface SuMa Analisi Semantic Networks Classifications Sentiment Trends Influencer GeoMapping Automatic Summary Statistical evaluation Text Repository Alerts Automatic Reporting XML Repository Export Function Engagement Console Analysis Campi centrali dell'applicazione per un progetto riuscito di controllo dei social media (1) VALUTAZIONI UTENTI: Know-how Utenti Di cosa parlano gli utenti su internet? I bisogni degli utenti Cosa pensano gli utenti dei servizi e prodotti oferti? Che argomenti vengono trattati? Cosa stanno cercando? Opinion leaders Quali sono gli opinion leader e come possono essere descritti? Come vedono e valutano prodotti, brand e aziende? Analisi dei trend Quali trend possono essere identifcati su Internet? Campi centrali dell'applicazione per un progetto riuscito di controllo dei social media (2) VALUTAZIONE CONCORRENZA: Benchmarks Come viene percepita l'azienda nel confronto coi competitors? Competitor intelligence Come i competitors comunicano con Internet a su quali argomenti? Quali sono gli efetti provocati dalla loro comunicazione sulla vostra organizzazione aziendale? Ricerca Quali sono i trend individuati dai competitors? A quali di questi stanno puntando? In cosa la propria l'organizzazione aziendale si diferisce da quella dei competitors? VALUTAZIONE TOPIC & TREND: Topics Quali sono gli obiettivi principali e quelli futuri delle varie divisioni aziendali interne? Tonality Quali sono i topics che richiamano associazioni positive e negative? Trends In che maniera variano gli obiettivi nel tempo (Topic Life Cycle) ? Quale sarà il prossimo topic principale? Web Observer 3.0 Il Web Observer 3.0 apre la possibilità di efettuare ricerche di informazioni e dati soddisfanno le più ampie esigenze, analizzando in modo virtualmente illimitato sia il mondo di internet sia intranet, data base, fle system, ecc.. Le caratteristiche di utilizzo, una struttura del prodotto semplice 'web based' , rende semplice il suo utilizzo anche nelle più complesse ricerche. Marca Monitorare la presenza e la performance del tuo brand sul web Tag cloud: vedere le keyword più importanti associate al tuo brand Relazioni tra termini: vedere le associazioni che sono direttamente connesse al tuo brand Mappa dei topic: Scopri quali sub-topics sono associati al tuo brand Benchmark: controllare il brusio a confronto Sentimento dei benchmark: vedere le diferenze nella distribuzione dei documenti positivi, negativi e neutri Prodotto | Dashboard Prodotto Monitorare le opinioni dei clienti relative ai tuoi prodotti Top threads: vedere le discussioni principali che si stanno verifcando in tempo reale Vedere i post su ciascuna discussione Vedere i contributors più rilevanti in ciascun thread Opinion leaders: vedere gli autori più attivi nei forum Vedere i post di ciascun opinion leader Marketing I Dashboard Marketing I Dashboard Monitorare l'impatto delle campagne o la previsione di specifci eventi Restringere il monitoraggio ai singoli canali dei social media come Facebook o Twitter Top sites: vedere una panoramica dei siti e canali più rilevanti Infuencers: ricercare gli utenti i più rilevanti nei forum che potrebbero lavorare come moltiplicatori Tag Cloud Tag Cloud contiene i più importanti termini di uno specifco set di risultati. È possibile scegliere tra diversi tipi di Tag Cloud (3D, cerchio, rettangolo, ecc) Benchmark Tag Cloud Questo widget contiene i termini più importanti e il loro sviluppo nel tempo. Term Relation Quali associazioni e relazioni si verifcano più frequentemente in certi periodi? Quali termini sono correlati tra loro? Benchmark Term Relations Come si sono sviluppate le relazioni tra i termini in un certo lasso di tempo. Sentiment Benchmark Identifcazione del 'Sentiment' e comparazioni fra argomenti e keywords. Sentiment Timeline Sviluppo temporale del 'Sentiment' per argomento, keywords e query. Relation Browser Semantic Networks Cliccando sui nodi si possono vedere le combinazioni che determinano la relazione fra I termini. Star Map Qui troverete tutti i termini a cui il “Web Observer 3.0’ è stato in grado di assegnare una certa rilevanza, dopo aver analizzato tutti i documenti, la data e il fltro combinato che avete scelto. Infuencer Questo widget mostra i maggiori Infuencer attraverso la frequenza di intervento in relazione a parole chiave o argomenti. È inoltre possibile ottenere informazioni sull'utente, come numero di fan, follower, retweet ecc Opinion Leaders Qui si possono osservare le attività degli Opinion Leaders e avrete un quadro aggiornato automaticamente dei loro messaggi. Heat Map Si tratta di una rappresentazione visiva geopolitica delle posizioni degli autori dei Social Media monitorati, secondo i fussi specifci. Trend Graph: Indexed Docs / Created Docs Il Trend Grafco vi dà un'idea di come un argomento o la query di ricerca si sviluppa nel corso del tempo. Cliccando su un punto dati vi si proporanno i documenti correlati in un nuovo widget che verrà creato automaticamente. È possibile utilizzare diverse parole chiave o argomenti in parallelo. Benchmark Comparazione grafca di vari argomenti e keywors. Top Sites Le Pagine Web più importanti che compongono la rosa di ricerca, in relazione ad un argomento o una query, entro l'intervallo di tempo selezionato. Top Languages Quali lingue sono state utilizzate più di frequente nelle discussioni sulle query di ricerca o su un argomento? Social Media Tutti i messaggi dei Social Media relativi a domande specifche. Source's Statistics Questo diagramma mostra come i documenti assegnati al tema sono ripartiti tra i gruppi di origine del web. Collection's Statistics Questo diagramma mostra come i documenti sono suddivisi tra le fonti di ricerca. User Search History La query di ricerca rappresenta in modo grafco le keywors più popolari. Thread breakdown Ripartizione delle discussioni in singoli messaggi degli utenti durante l'estrazione dei meta-dati; ricostruzione delle discussioni complete. Top Threads Elenco delle discussione più attive nei forum. Editorial Administration Editing console: Aggiornamento fonti Impostazione Proflo Impostazione alerts Impostazione Utente Amministratore SM Abbonamenti Generazione automatica reports Alerts: Regular and Incident Confgurazione degli avvisi 'alert' di posta elettronica per gli argomenti o per le ricerche ad hoc. Report Generator Ogni utente può ricevere i report generati automaticamente dal sistema in un documento PDF o WORD. Engagement Console Grazie a questo nuovo strumento sarà possibile, non solo scoprire cosa viene detto sulla propria azienda o prodotto, ma addirittura intercettare e condurre conversazioni su canali di diversi social media senza cambiare console: Facebook, Twitter, Google +, blog, forum, o siti in cui si condividono video ed immagini. Alerts and News Clipping Alerts Sempre aggiornati. Nessun timore di shitstorms e spiacevoli sorprese. Con le funzioni alert di Cogia sarai immediatamente informato sugli eventi che saranno realmente rilevanti per te. ! News Clipping Questa componente ti restituisce una panoramica di tutti gli alert creati e rilevati. Tutti i risultati dei monitoraggi saranno riassunti in un documento strutturato in maniera chiara che riceverà in una unica mail. ! ! ! ! Report Generator Ciascun utente può ricevere report generati automaticamente dal sistema come documento pdf o word. Report Engagement Console Questo modulo ti consente di: Gestire tutti i tuoi canali social Creare e commentare i post Sincronizzare tutti i tuoi network Programmare i tuoi post in anticipo Vedere tutte le foto e i video sulla Engagement console Perché Cogia? (1) Garantisce un ampio numero di fonti ed inoltre una raccolta di dati tutti salvati in maniera sostenibile, anche se i dati online non sono più disponibili Le analisi delle opinioni sono condotte in tutte le lingue più utilizzate includendo Italiano, inglese, tedesco, russo, arabo, cinese e altre lingue che possono essere implementate anche su richiesta Fruibilità intuitiva Interfaccia, basata su un widget, utili a raccogliere e raggruppare informazioni necessari al raggiungimento degli obiettivi grazie a più di 20 grafci interattivi (widget) Ripartizione automatica del fusso di contenuti dei canali social, blog e forum monitorati, con recupero simultaneo dei metadati disponibili quali autore, contenuto e data del post Filtraggio dei risultati di ricerca per tipologia di media, per argomento, per data, per lingua, opinione, per fags, ecc. Monitoraggio dei Social Media e web pages in tempo reale Scansione sequenziale in intervalli temporali di 2 ore Accesso continuo ad informazioni presenti in tutte le fonti e spazi disponibili su web, intranet, database, fle, ecc. Applicazione multi-tenant Perché Cogia? (2) Generatore di report Integrated Engagement Console ( Gestione e monitoraggio dei proprio canali social media e post esterni) L'applicazione è visibile e utilizzabile su tutti i supporti mobile Webinar e Test Access Politica prezzi orientata sul cliente Full-Service (Software e Service) Modalità operativa sicura Hotline Support (Supporto in linea diretta) „L'editorial console” dà l’opportunità di agire indipendentemente dal produttore Afancamento del cliente a livello locale Azienda fessibile e reattiva Iscrizione al gruppo utenti (Release Plans) Report gestionali creati da un team di specialisti con esperienza in vari ambiti commerciali Analisi Specialistiche (Sources-A., Web-A., ecc.) Esperienze del progetto Cogia Safe Data Processing Hosting partners con zona di giurisdizione e quartier generale in Bavaria Certifcazione ISO 27001 Premio “Carrier & Provider 2015” La nostra pratica di protezione dati è in accordo con la Federal data protection law (BDSG) e la telemedia law (TMG) SLA sono create sotto la legge tedesca europea L’accesso remoto all’amministrazione è possibile soltanto via VPN-SSH 99,9% dei data center disponibili Alta afdabilità dei database Backup giornaliero dei dati Firewall separati per ogni sistema Monitoraggio permanente del sistema Manutenzione continua del sistema Opzionale: spersonalizzazione del cliente nella ricerca Opzionale: crittografa SSL delle richieste web Case History (1) Dubai ad Expo 2020 Cogia Intelligence ha aiutato il Comitato di candidatura di Dubai a ottenere, nel novembre 2013, la vittoria nell'aggiudicazione di Expo 2020 a Dubai. Mr. Bargmann, organizzatore della Munich Trade Fair, aveva il compito di aiutare gli Emirati Arabi Uniti nel suo sforzo e ha collaborato con la società tedesca Cogia intelligence. Un'importante fonte di informazioni per un evento su scala mondiale con un tale forte appello pubblico in quanto questo è internet, non solo per gli annunci ufciali, ma anche le opinioni e fatti che possono essere trovati osservando fonti di social media. Sulla base dei risultati del monitoraggio di web e social dal software di monitoraggio dei media Web Observer 3.0, Cogia Intelligence ha fornito al comitato di candidatura informazioni complete, soprattutto per quanto riguarda le attività delle altre città concorrenti. Fonti rilevanti sono state identifcate e ci siamo attivati per tutti gli eventi defniti come importanti. La redazione di Internet, presidiata da linguisti, informatici professionisti ed editori, ha avuto un database completo di fonti e ha fornito all'Agenzia i rapporti su temi di approfondimento, o in relazione con i risultati più importanti del Web Observer 3.0. La redazione multilingue è stato in grado di lavorare non solo con le informazioni in inglese, ma anche con i documenti nella lingua nazionale del paese interessato. La regolare analisi SWOT ha fornito una panoramica e lo status quo del lavoro di Dubai e di altri comitati di candidatura, e sono stati molto importanti per la pianifcazione strategica delle ulteriori attività. L'utilizzo di questo monitoraggio web ha garantito che tutti gli argomenti di osservazione defniti come rilevanti per un'oferta di successo potessero essere studiate e valutate. “ Ringraziamo Cogia Intelligence per questo importante supporto nella nostra oferta di ospitare Expo 2020 a Dubai e siamo felici di questa collaborazione di successo e dei risultati che abbiamo raggiunto. ” Case History (2) Cogia e il turismo Grazie alla piattaforma Web Observer 3.0. una redazione web presidiata da linguisti, informatici professionisti ed editori ha raccolto un enorme database completo di fonti, annunci, opinioni e recensioni sia sulla rete che in ambito social. Sulla base dei risultati del monitoraggio web e social ottenuto con il software Web Observer 3.0, Cogia ha fornito le informazioni complete, in particolare per quanto riguarda i contenuti generati dagli utenti. Cogia ha identifcato fonti rilevanti ed i clienti sono stati allertati per tutti gli eventi defniti come importanti. Sulla base dei dati rilevati e raccolti dal Web Observer 3.0, Cogia ha fornito analisi afdabili che hanno dato una visione d'insieme e lo status quo del lavoro degli alberghi e ristoranti e sono stati molto importanti per la gestione in pianifcazione strategica delle ulteriori attività. La collaborazione è stata un tale successo che il contratto tra l'agenzia e Cogia intelligence è stato rinnovato per tre volte. Condizioni: Politica di prezzi basata sulle attività necessarie e su beneft raggiungibili dal cliente. Benefci per il cliente: Garanzia di aggiornamento ed informazione. Analisi e report utili per le fasi di 'Decision-making'. Sistemi di avviso preventivo per evitare guai e problemi. Migliorare nell'efcienza aziendale, assistenza per lo staf. Contributo mensile: Uso del SW, Attività, Supporto. Criteri: Moduli, User, Topics, Documenti, Durata. Contributo unico: Set up. Procedure: Workshop formativo della durata di mezza giornata contenente descrizione dettagliata, pianifcazione e schema di progetto nei minimi dettagli, oltre ai criteri di accettazione per l'implementazione dell'applicazione (topics, fonti, funzioni) Setup Opzionale: una presentazione aggiuntiva per illustrare le ultime 'rifniture' di progetto Formazione sull'utilizzo dell'applicazione Implementazione del sistema Opzionale: Workshop di revisione Assistenza utente in flo diretto durante tutto il periodo d'utilizzo dell'applicazione. Grazie dell'attenzione! Chiedetemi una demo gratuita [email protected] Lazise 24/25 Febbraio 2016 powered by 24media.it
Documenti analoghi
`Data Scientist` una risorsa per l`Intelligence
interesse, sono sempre riconducibili allo stesso metodo: l’utilizzo di specifiche
parole o espressioni chiave. Per queste motivazioni, nel 2001, fu Tim BernersLee5 ad ipotizzare, attraverso l’utili...