20150428_bilancio 2014_def_libro

Transcript

20150428_bilancio 2014_def_libro
VERBALE DELL’ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI DI
“I.M.A. INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATICHE S.p.A.”, società
quotata, con sede in Ozzano dell’Emilia (BO)
Oggi martedì 28 aprile 2015, alle ore 10.35 (dieci e minuti trentacinque) presso
la sede della Società in Ozzano dell’Emilia (BO), Via Emilia n. 237, si riunisce
l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti della società “I.M.A. Industria Macchine
Automatiche S.p.A.”.
A norma dell’articolo 13 dello Statuto Sociale assume la presidenza
dell’Assemblea il Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore
Delegato, Alberto Vacchi, che, a nome del Consiglio di Amministrazione stesso,
porge il benvenuto agli intervenuti e comunica che è in funzione una
registrazione audio per agevolare una più puntuale verbalizzazione degli
eventuali interventi.
Il Presidente propone all’Assemblea di chiamare a fungere da Segretario l’Avv.
Prof. Italo Giorgio Minguzzi.
L’Assemblea concorda all’unanimità con la proposta del Presidente.
Il Presidente comunica poi agli Azionisti:
- che sono presenti, oltre ad egli Presidente del Consiglio di Amministrazione, gli
Amministratori Signori, Marco Vacchi, Presidente Onorario, Paolo Frugoni,
Italo Giorgio Minguzzi, Luca Poggi, Maria Carla Schiavina e Gianluca Vacchi.
Hanno giustificato la propria assenza i consiglieri: Andrea Malagoli, Marco
Galliani, Enrico Ricotta, Pierantonio Riello e Romano Volta. Per il Collegio
Sindacale sono presenti tutti i componenti: il Presidente Giacomo Giovanardi, e i
Sindaci Effettivi Roberta De Simone e Riccardo Pinza.
Il Presidente comunica che l’avviso di convocazione è stato pubblicato sul
-2-
quotidiano “MF” n. 052 di sabato 14 marzo 2015 alla pagina 33, nonché messo a
disposizione del pubblico nel rispetto delle altre modalità regolamentari.
Il Presidente dà atto che:
-
Il modulo per il conferimento delle deleghe è stato reso disponibile
presso la sede sociale e sul sito della società;
-
la Società ha espletato gli adempimenti informativi previsti dal D.Lgs.
58/98 dal Regolamento CONSOB approvato con delibera n. 11971 del 14
maggio 1999, come successivamente modificato.
Il Presidente comunica che, al momento sono presenti n. 147 (centoquarantasette)
intervenuti, legittimati all’intervento in Assemblea, per complessive n.
29.580.197 (ventinove milioni cinquecentottantamila centonovantasette) azioni
pari a al 76,194 (settantasei virgola centonovantaquattro) % del capitale sociale.
Egli conferma che, quindi, è presente più della metà del capitale sociale con
diritto di voto.
Il Presidente dichiara:
-
che i presenti e rappresentati sono in possesso della legittimazione per
l’intervento nella presente Assemblea;
-
che è stata verificata la rispondenza delle deleghe alle norme di legge e
dello Statuto Sociale e così verrà fatto per coloro che entreranno in sala
successivamente all’apertura dell’assemblea;
-
che nessun socio si è avvalso della facoltà di cui all’art. 127 ter del
D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 di porre domande sulle materie all’ordine
del giorno prima dell’apertura dei lavori assembleari;
-
che l’Assemblea è pertanto regolarmente costituita ed atta a deliberare a
termini di legge e di Statuto sugli argomenti posti
-3-
ALL'ORDINE DEL GIORNO
1. Approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2014;
deliberazioni inerenti e conseguenti.
2. Proposta di acquisto, alienazione e/o disposizione di azioni proprie;
deliberazioni inerenti e conseguenti.
3. Nomina del Consiglio di Amministrazione:
-
determinazione
del
numero
dei
componenti
del
Consiglio
di
Amministrazione;
-
determinazione della durata in carico del Consiglio di Amministrazione;
-
nomina dei Consiglieri;
-
determinazione del compenso annuale dei consiglieri.
4. Relazione
sulla Remunerazione: deliberazione ai sensi dell’art. 123 ter;
comma 6 del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58.
Il Presidente segnala che l’elenco nominativo dei partecipanti all’Assemblea in
proprio o per delega, completo del numero delle azioni depositate, dei soci
deleganti, nonché dei soggetti votanti in qualità di creditori pignoratizi,
riportatori e usufruttuari, verrà allegato al verbale assembleare.
Il Presidente comunica che, come raccomandato dalla CONSOB e come previsto dal
Regolamento assembleare approvato dall’Assemblea Ordinaria degli Azionisti del 31
maggio 2000 e modificato dall’Assemblea Straordinaria degli Azionisti del 28
gennaio 2011, è stata concessa la possibilità ad esperti, analisti finanziari, giornalisti
qualificati e rappresentanti della società di revisione, a cui è stato conferito l’incarico
di certificazione del bilancio, nonché al management e a consulenti della Società, di
assistere alla riunione assembleare. Il relativo elenco nominativo verrà allegato al
verbale assembleare per farne parte integrante e sostanziale.
-4-
Il Presidente chiede ai partecipanti all’Assemblea di far presente, prima di ogni
votazione, l’eventuale carenza di legittimazione al voto ai sensi di legge ed invita
coloro che intendessero allontanarsi prima delle votazioni di darne comunicazione
al posto di controllo mediante la restituzione della scheda di voto.
Il Presidente comunica che, secondo le risultanze del libro soci, integrate dalle
comunicazioni ricevute ai sensi dell’articolo 120 del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58,
dalle risultanze dei depositi effettuati per questa Assemblea e da altre informazioni
a disposizione, coloro che risultano partecipare, direttamente od indirettamente, in
misura superiore al 2% del capitale sociale interamente sottoscritto e versato,
rappresentato da azioni con diritto di voto, sono i seguenti:
N° azioni
LOPAM FIN S.p.A.
(indirettamente tramite SO.FI.M.A. Società Finanziaria
Macchine Automatiche S.p.A.)
HYDRA S.p.A.
% sul capitale
22.506.000
60,000
768.955
2,050
Il Presidente dichiara che:
-
alla data odierna la Società detiene n. 5.500 azioni proprie;
-
il capitale della Società ammonta a Euro 19.505.200 interamente versato e
che lo stesso è suddiviso in n. 37.510.000 azioni ordinarie del valore
nominale di Euro 0,52 cadauna ripartite, secondo le risultanze del libro soci
integrate dalle comunicazioni effettuate ai sensi di legge e da altre
informazioni a disposizione, tra n. 4.423 azionisti, compreso Monte Titoli e
relativi aderenti, presso la quale sono accentrate n. 37.509.998 azioni;
-
le azioni con diritto di voto – tenuto conto delle azioni proprie il cui voto
è sospeso – sono n. 37.504.500.
Il Presidente dichiara che, per quanto consta al Consiglio di Amministrazione,
non esistono patti parasociali tra gli azionisti.
-5-
Il Presidente dà atto che la “Relazione Finanziaria Annuale 2014” di IMA S.p.A.
contenente il progetto di bilancio d’esercizio ed il bilancio consolidato al 31
dicembre 2014, l’attestazione di cui all’articolo 154-bis, comma 5 del TUF, le
relazioni del Consiglio di Amministrazione sulla gestione, del Collegio Sindacale
all’Assemblea e della Società di Revisione, nonché la Relazione sul Governo
Societario e sugli Assetti Proprietari 2014 e le Relazioni Illustrative degli
Amministratori sulle materie all’ordine del giorno dell’Assemblea, oltre che
essere state depositate nelle forme e nei termini previsti dalla legislazione
vigente, sono a disposizione di tutti gli intervenuti alla odierna assemblea e che la
medesima documentazione è stata, altresì, messa a disposizione del pubblico
presso la sede sociale, sul sito internet della Società e con le altre modalità
regolamentari.
Dell’effettuazione dei depositi è stata data notizia sui quotidiani Il Sole 24 Ore e
MF del 1 aprile 2015.
I documenti summenzionati sono stati riprodotti nei fascicoli distribuiti all’ingresso.
Il Presidente passa quindi a trattare il primo punto all’ordine del giorno, ovvero:
Approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2014;
deliberazioni inerenti e conseguenti.
Il Presidente comunica, in ossequio a quanto richiesto dalla CONSOB nella
Comunicazione n. 96003558 del 18 aprile 1996, che il numero delle ore impiegate
e del corrispettivo fatturato dalla Reconta Ernst & Young S.p.A. per l’incarico di
revisione legale del bilancio d’esercizio e per l’attività di controllo della regolare
tenuta della contabilità sociale, per la revisione legale del bilancio consolidato di
Gruppo e per l’attività di coordinamento, per la revisione legale limitata della
relazione semestrale, con riferimento all’esercizio 2014, sono i seguenti:
-6-
Revisione del bilancio d’esercizio della IMA S.p.A.
al 31 dicembre 2014.
Revisione del bilancio consolidato del Gruppo IMA
e relative attività di coordinamento al 31 dicembre
2014.
Revisione contabile limitata della relazione
semestrale del Gruppo IMA al 30 giugno 2014.
Controllo della regolare tenuta della contabilità
sociale della Capogruppo.
Totale generale
Ore impiegate
Corrispettivi
(Numero)
(€)
953
81.000
1.360
134.500
990
93.500
247
21.000
3.550
330.000
Il Presidente comunica, altresì, i seguenti fatti di rilievo intervenuti dopo la
chiusura dell’esercizio 2014 che non sono già compresi nella relazione degli
amministratori al bilancio:
il 1 aprile 2015 è stata comunicata al Mercato la nuova composizione del capitale
sociale di IMA S.p.A. (interamente sottoscritto e versato) a seguito della
sottoscrizione dell’aumento di capitale sociale deliberato dal Consiglio di
Amministrazione della Società in data 26 marzo 2015, in parziale esecuzione
della delega di cui all’articolo 2443 codice civile, conferita al medesimo
Consiglio dall’Assemblea Straordinaria degli Azionisti in data 28 gennaio 2011, e
della conseguente emissione di numero 682.000 nuove azioni ordinarie, del
valore nominale di Euro 0,52 ciascuna.
L’attestazione di avvenuta esecuzione dell’aumento di capitale ai sensi e per gli
effetti dell’art. 2444 codice civile è stata depositata presso il competente Registro
delle Imprese di Bologna in data 1 aprile 2015.
Il Capitale Sociale attuale della IMA S.p.A. ammonta ora a Euro 19.505.200,00,
suddiviso in numero 37.510.000 azioni del valore nominale unitario di Euro 0,52,
rispetto al Capitale Sociale Precedente di Euro 19.150.560,00 suddiviso in
numero 36.828.000 azioni sempre del valore nominale unitario di Euro 0,52.
Il Presidente propone poi agli intervenuti, ottenendo il consenso unanime
-7-
dell’Assemblea, di omettere la lettura della Relazione Finanziaria Annuale 2014,
nonché della Relazione sul Governo Societario e sugli Assetti Proprietari 2014 e
delle Relazioni Illustrative degli Amministratori sulle materie all’ordine del
giorno dell’Assemblea, in quanto contenute nei fascicoli precedentemente
distribuiti e messi a disposizione del pubblico nei termini di legge, limitandosi a
dare lettura delle proposte del Consiglio di Amministrazione in merito al bilancio
e alla distribuzione del dividendo agli azionisti mediante destinazione a tale
scopo di parte degli utili d’esercizio.
Il Presidente dà, quindi, lettura della proposta del Consiglio di Amministrazione
in merito al bilancio al 31 dicembre 2014 e alla distribuzione del dividendo agli
azionisti mediante destinazione a tale scopo di parte degli utili d’esercizio:
Egregi Azionisti,
Vi invitiamo ad approvare:
- il bilancio al 31 dicembre 2014, nel progetto presentato dal Consiglio, e la
relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione della IMA S.p.A.;
- la proposta di ripartire l’utile d’esercizio della Società, che ammonta a Euro
63.416.406 come segue:
- a dividendi Euro 1,35 lordi per ciascuna delle azioni ordinarie in circolazione
(escluse quindi le eventuali azioni proprie in portafoglio) alla data di messa in
pagamento di detto dividendo;
- nessuna somma alla riserva legale, avendo questa già raggiunto il quinto del
capitale sociale;
- il residuo a riserva straordinaria.
Gli azionisti potranno riscuotere il dividendo, al lordo o al netto delle ritenute
fiscali, a seconda del regime fiscale applicabile.
-8-
Vi proponiamo infine:
- di porre, come data di stacco della cedola n. 22, il 25 maggio 2015, di
legittimazione, ai sensi dell’articolo 83-terdecies del TUF, al pagamento del
dividendo determinata con riferimento alle evidenze dei conti dell’intermediario
di cui all’articolo 83-quater, comma 3 del TUF, al termine della giornata
contabile del 26 maggio 2015 (cosiddetta “record date”) e, infine, di messa in
pagamento del dividendo il 27 maggio 2015;
- di dare mandato al Consiglio di Amministrazione, e per esso al suo Presidente,
di accertare a tempo debito, in relazione al definitivo numero di azioni in
circolazione, l’esatto ammontare dell’utile distribuito.
Il Presidente apre la discussione sul primo punto all’ordine del giorno,
informando che risponderà a tutte le domande una volta terminati gli interventi e
stabilendo, come previsto dal Regolamento Assembleare, che ciascun oratore
avrà dieci minuti di tempo per svolgere il proprio intervento.
Il Presidente invita gli azionisti che intendessero prendere la parola di richiedere
il microfono all’assistente presente in sala e di dichiarare il proprio nome al fine
della verbalizzazione dell’intervento.
Il Presidente Alberto Vacchi, dichiara chiusa la discussione, nessuno richiedendo la
parola, e prima di dar luogo alle votazioni comunica che gli intervenuti all’assemblea
sono in questo momento n. 149, rappresentanti in proprio o per delega n. 28.585.902
azioni ordinarie pari al 76,209% del capitale sociale con diritto di voto.
Il Presidente pone quindi in votazione, per alzata di mano, la proposta del
Consiglio di Amministrazione di cui ha dato lettura all’inizio della trattazione,
dichiarando che nessun partecipante all’Assemblea si è allontanato prima delle
operazioni di voto e al termine delle stesse, risulta approvata all’unanimità.
-9-
Il Presidente passa quindi a trattare il 2° punto all’ordine del giorno, ovvero:
Proposta di acquisto, alienazione e/o disposizione di azioni proprie;
deliberazioni inerenti e conseguenti.
Il Presidente propone, anche in questo caso, di omettere la lettura della Relazione
degli Amministratori sul tema in quanto riprodotta nel fascicolo precedentemente
distribuito e di dare lettura della proposta del Consiglio di Amministrazione in
merito all’acquisto, alienazione e/o disposizione di azioni proprie.
L’Assemblea all’unanimità concorda con la proposta del Presidente.
Il Presidente dà lettura della proposta del Consiglio di Amministrazione in merito
all’acquisto, alienazione e/o disposizione di azioni proprie:
Egregi Azionisti,
Vi invitiamo ad approvare:
- di conferire, per un periodo di 12 mesi da oggi, i necessari poteri al Consiglio di
Amministrazione per potere acquistare, anche in più tranches, con le modalità
previste al comma 1 lettera (b) dell’articolo 144 bis del Regolamento di attuazione
al D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, sino al massimo consentito dalla legge e nei
limiti delle riserve disponibili e degli utili distribuibili risultanti dall’ultimo bilancio
approvato azioni ordinarie della Società, del valore nominale di Euro 0,52 cadauna,
ad un prezzo pari alla media dei valori di Borsa del titolo dei cinque giorni
precedenti, aumentato o diminuito di una quota massima del 10%;
- di conferire, per un periodo di 12 mesi da oggi, i necessari poteri al Consiglio di
Amministrazione per potere alienare o, comunque, per potere disporre, nelle forme
che riterrà più opportune, anche in più tranches, anche prima di aver esaurito gli
acquisti, mediante vendita in borsa o ai blocchi delle azioni che saranno
eventualmente acquisite, oltre che delle azioni già in portafoglio, con le modalità
- 10 -
previste al comma 1 lettera (b) dell’articolo 144 bis del Regolamento di attuazione al
D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, ad un prezzo minimo pari al valore medio di acquisto
alla data dell’operazione di disposizione. Per quanto riguarda l’individuazione del
criterio di riferimento riguardante il prezzo massimo di alienazione e/o di disposizione
delle azioni proprie, questo sarà ovviamente connesso alla valutazione di borsa del
titolo al momento dell’effettuazione dell’operazione;
- di conferire al Consiglio di Amministrazione e per esso al suo Presidente e
Amministratore Delegato ogni più ampio potere occorrente per dare concreta e integrale
esecuzione alle deliberazioni di cui ai punti precedenti e per provvedere all’informativa
al mercato in relazione agli stessi, ai sensi della normativa applicabile.”
Il Presidente apre la discussione sul secondo punto all’ordine del giorno,
ricordando i limiti temporali degli interventi e informando gli intervenuti che
risponderà a tutte le domande una volta terminati gli interventi.
Il Presidente invita gli intervenuti che intendessero prendere la parola di
richiedere il microfono all’assistente presente in sala e di dichiarare il proprio
nome al fine della verbalizzazione dell’intervento.
Nessuno richiedendo la parola, il Presidente dichiara chiusa la discussione e, prima
di dar luogo alle votazioni, comunica che gli intervenuti all’Assemblea sono in
questo momento n. 149, rappresentanti in proprio o per delega n. 28.585.902 azioni
ordinarie pari al 76,209% del capitale sociale con diritto di voto.
Il Presidente pone quindi in votazione, per alzata di mano, la proposta del
Consiglio di Amministrazione di cui ha dato lettura all’inizio della trattazione,
dichiarando che nessun partecipante si è allontanato prima delle operazioni di
voto e al termine delle stesse, risulta approvata a maggioranza la proposta del
Consiglio di Amministrazione, così come esposta dal Presidente, con il voto
- 11 -
favorevole di numero 49 votanti titolari di numero 25.752.928 azioni pari al
68,656% del capitale sociale e con il voto contrario di numero 100 partecipanti
titolari di numero 2.832.974 azioni pari al 7,553% del capitale sociale e nessuno
astenuto; il tutto come da dettagli allegati sub A).
Il Presidente passa quindi a trattare il terzo punto all’ordine del giorno, ovvero:
Nomina del Consiglio di Amministrazione: determinazione del numero dei
componenti il Consiglio di Amministrazione e della loro durata in carica; nomina
dei consiglieri e determinazione del compenso annuale degli stessi.
Il Presidente propone, anche in questo caso, di omettere la lettura della Relazione
degli Amministratori sul tema in quanto riprodotta nel fascicolo precedentemente
distribuito e di dare lettura della proposta del Consiglio di Amministrazione in merito.
L’Assemblea all’unanimità concorda con la proposta del Presidente.
Il Presidente comunica che, sul tema all’ordine del giorno, è stata depositata una
sola lista presentata dall’azionista di maggioranza SO.FI.M.A. Società
Finanziaria Macchine Automatiche S.p.A. Detta lista è stata depositata presso la
sede della Società, in data 1 aprile 2015 corredata dell’apposita certificazione
emessa dall’intermediario abilitato, comprovante la titolarità di n. 22.506.000
azioni, pari al 60,000% del capitale sociale di IMA S.p.A.; l’art. 15 dello Statuto
Sociale e la delibera CONSOB n. 19.109 del 28 gennaio 2015 prevedono che
possano essere presentate liste dagli azionisti che, da soli o assieme ad altri,
rappresentino almeno l’ 1,0% del capitale sociale.
Insieme alla lista, SO.FI.M.A. Società Finanziaria Macchine Automatiche S.p.A.
ha depositato le dichiarazioni richieste dall’art. 15 dello Statuto Sociale e dalle
disposizioni di legge e regolamentari, oltre a un’esauriente informativa sulle
caratteristiche personali e professionali dei candidati e all’eventuale attestazione
- 12 -
del possesso dei requisiti di indipendenza.
IMA S.p.A., come previsto dalle disposizioni del Regolamento Emittenti, ha
provveduto, senza indugio, il 1 aprile 2015 e comunque nei ventuno giorni
precedenti l’assemblea, a mettere a disposizione del pubblico, presso la sede
sociale e la sede amministrativa, presso Borsa Italiana e attraverso il proprio sito
internet la lista di candidati corredata della relativa documentazione.
Il Presidente dichiara che la composizione della lista presentata dall’azionista di
maggioranza SO.FI.M.A. Società Finanziaria Macchine Automatiche S.p.A.
assicura il rispetto della normativa in materia di equilibrio tra i generi e, quindi;
un quinto del genere meno rappresentato.
Proseguendo nella sua esposizione il Presidente riferisce che anche tale
documentazione si trova riprodotta nel fascicolo distribuito a ciascun intervenuto
all’ingresso della sala assembleare.
Il Presidente dà lettura dei nominativi dei candidati elencati nella richiamata lista:
1) Marco Vacchi
2) Alberto Vacchi
3) Andrea Malagoli
4) Maria Carla Schiavina
5) Gianluca Vacchi
6) Luca Poggi
7) Valentina Volta
8) Rita Rolli
9)
Paolo Frugoni
10) Stefano Cataudella
11) Giovanni Pecchioli
- 13 -
12) Marco Galliani
13) Pierantonio Riello
14) Alessandra Schiavina
15) Maurizia Malagoli.
Il Presidente precisa che i signori Paolo Frugoni, Pierantonio Riello e Rita Rolli
hanno attestato di possedere i requisiti di indipendenza previsti dall’art. 148,
comma 3, del D. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelli ulteriori previsti dal Codice
di autodisciplina emanato da Borsa Italiana S.p.A.
In virtù del fatto che risulta presentata una sola lista, i componenti del Consiglio
di Amministrazione saranno espressi, ai sensi dell’art. 15 dello Statuto Sociale,
dall’unica lista utile.
Il Presidente apre la discussione sul 3° punto all’ordine del giorno, ricordando i
limiti temporali degli interventi e informando gli intervenuti che risponderà a
tutte le domande una volta terminati gli stessi.
Il Presidente invita gli azionisti che intendessero prendere la parola di richiedere
il microfono all’assistente presente in sala e di dichiarare il proprio nome al fine
della verbalizzazione dell’intervento.
Richiede la parola il rappresentante del socio SO.FI.M.A. Società Finanziaria
Macchine Automatiche S.p.A. Avv. Giovanni Barbieri che invita l’Assemblea ad
approvare:
- la nomina di un Consiglio di Amministrazione composto di tredici membri, che
a norma dell’art. 15 dello Statuto Sociale saranno tratti, in ordine progressivo,
dall’unica lista presentata.
Prende la parola il Presidente per precisare che i nominativi proposti quali membri del
Consiglio di Amministrazione sono gli stessi dell’attuale Consiglio di Amministrazione
- 14 -
con l’eccezione di tre consiglieri; i consiglieri uscenti Enrico Ricotta, Romano Volta ed
Italo Giorgio Minguzzi, non sono stati inseriti nell’elenco suddetto e a loro va il più
sentito ringraziamento per l’opera svolta a favore della Società.
Proseguendo nella sua esposizione il Presidente rivolge un sentito ringraziamento per
l’opera svolta in favore della Società ai consiglieri uscenti e, “… in particolare, al
Prof. Minguzzi segretario storico – potrei dire – di IMA, che per più di venti anni ha
ininterrottamente ricoperto l’incarico di Segretario del Consiglio di Amministrazione
e che ha ci accompagnato in un percorso importante, dando sempre grandissimi
contributi e grandissimo standing all’interno del Consiglio di Amministrazione;
quindi mi sento, a livello generale di azionisti, di Consiglio e mio personale di fare i
più sentiti ringraziamenti a Italo per quanto ha fatto e per quanto continuerà poi a
fare, perché Italo è direttamente coinvolto in diverse iniziative e tra cui anche Fare
Impresa in Dozza S.r.l. che è questa bellissima iniziativa che, unitamente a IMA,
Marchesini Group e G.D stanno facendo nel carcere di Bologna, per promuovere
un’attività professionale anche dopo il tema carcere in favore delle persone coinvolte.
Quindi grazie Italo per tutto quanto fatto.”
Chiede la parola il Presidente del Collegio Sindacale dottor Giacomo Giovanardi
per dichiarare:
“Signor Presidente, a nome del Collegio Sindacale della Società, intendo
associarmi alle espressioni di stima umana e professionale nei confronti
dell’Avv. Prof. Italo Giorgio Minguzzi e ringraziarlo per la fattiva
collaborazione prestata a favore della nostra attività di controllo.”
Prende la parola Italo Giorgio Minguzzi per dichiarare:
“Desidero ringraziare dei ringraziamenti, ma debbo dire che ognuno nel proprio
libro della vita scrive dei capitoli importanti; per me un capitolo non importante,
- 15 -
ma importantissimo certamente è stato quello di IMA; venti anni di Consiglio di
Amministrazione e trentacinque di consulenza sono un pezzo importantissimo
della vita soprattutto quando trascorso all’interno di una società così bella come
è IMA e con delle persone così belle come sono le persone di IMA.
Una fra tutti mi permetto di ricordare, Marco Vacchi, Presidente adesso
Onorario, con il quale sono legato da una grandissima amicizia che ha fatto un
gesto strepitoso nel fare un passo importante indietro, quando si è reso conto che
bisogna lasciare spazio ai giovani e, devo dire, in questo caso ha fatto molto
bene, perché Alberto è Presidente e un Amministratore Delegato strepitoso.
Aggiungo e concludo che mi fa molto piacere pensare che il ricambio avviene in
favore di donne nel Consiglio di Amministrazione; siccome ho sempre sostenuto la
parità di genere, sono stato sempre molto favorevole al fatto del riconoscimento
alla donna del valore che deve avere nella nostra società. Ecco credo che questo
fosse proprio il momento in cui uno della mia età è bene che faccia un passo
indietro, facendo poi altre cose, e apra lo spazio a delle donne che entrano nel
Consiglio di Amministrazione; per cui il mio è un grazie davvero affettuoso e, come
Alberto sa bene, continuerò a dare la mia attività per qualsiasi cosa IMA abbia
bisogno, perché IMA è davvero un pezzo del mio cuore. Grazie a tutti”.
Il Presidente Alberto Vacchi, a sua volta ringrazia:
“Grazie Italo”
Nessun altro chiedendo la parola il Presidente dichiara chiusa la discussione e
prima di dar luogo alle votazioni, con le modalità sopra illustrate, comunica che
gli intervenuti all’Assemblea sono in questo momento n. 149, rappresentanti in
proprio o per delega n. 28.585.902 azioni ordinarie pari al 76,209% del capitale
sociale con diritto di voto.
- 16 -
Il Presidente dà lettura della proposta di delibera presentata dall’azionista di
maggioranza SO.FI.M.A. Società Finanziaria Macchine Automatiche S.p.A., con
la quale si invita l’Assemblea ad approvare:
la nomina di un Consiglio di Amministrazione composto di tredici membri nelle
persone dei Signori:
1) Marco Vacchi
2) Alberto Vacchi
3) Andrea Malagoli
4) Maria Carla Schiavina
5) Gianluca Vacchi
6) Luca Poggi
7) Valentina Volta
8) Rita Rolli
9)
Paolo Frugoni
10) Stefano Cataudella
11) Giovanni Pecchioli
12) Marco Galliani
13) Pierantonio Riello
Il Presidente, pone in votazione, la proposta dell’azionista di maggioranza
SO.FI.M.A. Società Finanziaria Macchine Automatiche S.p.A. relativa al numero
degli amministratori da eleggere, pari a tredici e ricorda il divieto dell’esercizio
del voto da parte di soggetto diverso dal legittimato, in quanto votante in proprio,
in rappresentanza o per delega, ai sensi di legge.
Al termine delle operazioni di voto, risulta approvata a maggioranza la proposta
della SO.FI.M.A. Società Finanziaria Macchine Automatiche S.p.A relativa al
- 17 -
numero degli amministratori da eleggere, pari a tredici, così come esposta dal
Presidente, con il voto favorevole di numero 34 votanti titolari di numero
24.661.142 azioni pari al 65,746% del capitale sociale e con il voto contrario di
numero 115 partecipanti titolari di numero 3.924.760 azioni pari al 10,463% del
capitale sociale, nessuno astenuto; il tutto come da dettagli allegati sub A).
Il Presidente dà atto al termine della votazione che nessun partecipante
all’Assemblea si è allontanato prima della votazione.
A questo punto il Presidente dà lettura della proposta del
Consiglio di
Amministrazione con la quale si invita l’Assemblea ad approvare:
“Egregi Azionisti,
Vi invitiamo ad approvare:
- di determinare in tre esercizi il mandato degli Amministratori, che scadrà alla
data dell’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio d’esercizio al 31
dicembre 2017;
- di stabilire in Euro 20.000 (ventimila) lordi il compenso annuo per ciascun
consigliere e a prevedere l’istituzione di un trattamento di fine mandato per gli
Amministratori che saranno designati dal Consiglio di Amministrazione a rivestire il
ruolo di amministratori esecutivi, che sarà commisurato per ciascuno di essi ad una
percentuale pari all’undici per cento della parte fissa del rispettivo compenso annuo”.
Il Presidente pone in votazione per alzata di mano la proposta del Consiglio di
Amministrazione, non prima di aver ricordato il divieto dell’esercizio del voto da
parte di soggetto diverso dal legittimato, in quanto votante in proprio, in
rappresentanza o per delega, ai sensi di legge.
Al termine delle operazioni di voto, risulta approvata a maggioranza la proposta del
Consiglio di Amministrazione relativa alla durata in carica degli amministratori e alla
- 18 -
determinazione della compenso annuo degli stessi, così come esposta dal Presidente,
con il voto favorevole di numero 34 votanti titolari di numero 24.661.142 azioni pari
al 65,746% del capitale sociale e con il voto contrario di numero 115 partecipanti
titolari di numero 3.924.760 azioni pari al 10,463% del capitale sociale, nessuno
astenuto; il tutto come da dettagli allegati sub A).
Il Presidente dà atto al termine della votazione che nessun partecipante
all’Assemblea si è allontanato prima della votazione.
Il Presidente passa quindi a trattare il quarto punto all’ordine del giorno, ovvero:
Relazione sulla Remunerazione: deliberazione ai sensi dell’art. 125 ter
comma 6 del D.Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58.
Il Presidente illustra all’Assemblea che l’art. 123-ter del D.Lgs. 24 febbraio 1998,
n. 58 Testo Unico della Finanza richiede che l’Assemblea dei Soci si esprima,
con voto consultivo, non vincolante, sulla prima sezione della Relazione sulla
Remunerazione, riguardante la politica della Società in materia di remunerazione
dei componenti degli organi di amministrazione, dei direttori generali e dei
dirigenti con responsabilità strategiche.
Continuando nella sua esposizione il Presidente evidenzia che la Relazione sulla
Remunerazione è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione nella
riunione del 13 marzo 2015, su proposta del Comitato Unico.
Il Presidente propone, anche in questo caso, di omettere la lettura della Relazione
degli Amministratori sul tema in quanto riprodotta nel fascicolo precedentemente
distribuito e di dare lettura della proposta del Consiglio di Amministrazione in
merito alla relazione sulla remunerazione.
La proposta è approvata all’unanimità.
il Presidente dà lettura della proposta del Consiglio di Amministrazione in merito
- 19 -
alla Relazione sulla Remunerazione:
“Egregi Azionisti,
Vi invitiamo ad approvare:
- all’esito favorevole dell’esame della Sezione I della relazione sulla
Remunerazione, i contenuti della stessa”.
Il Presidente apre la discussione sul 4° punto all’ordine del giorno, ricordando i
limiti temporali degli interventi e informando gli intervenuti che risponderà a
tutte le domande una volta terminati gli interventi.
Il Presidente invita gli intervenuti che intendessero prendere la parola di
richiedere il microfono all’assistente presente in sala e di dichiarare il proprio
nome al fine della verbalizzazione dell’intervento.
Nessuno richiedendo la parola il Presidente dichiara chiusa la discussione e, prima
di dar luogo alle votazioni, comunica che gli intervenuti all’Assemblea sono in
questo momento n. 150, rappresentanti in proprio o per delega n. 28.585.952 azioni
ordinarie pari al 76,209% del capitale sociale con diritto di voto.
Il Presidente dichiara che nessun partecipante all’Assemblea si è allontanato
prima della votazione.
Il Presidente pone quindi in votazione, per alzata di mano, la proposta del
Consiglio di Amministrazione di cui ha dato lettura all’inizio della trattazione e
al termine delle operazioni di voto, risulta approvata a maggioranza la proposta
del Consiglio di Amministrazione, così come esposta dal Presidente, con il voto
favorevole di numero 56 votanti titolari di numero 25.372.613 azioni pari al
67,642% del capitale sociale e con il voto contrario di numero 93 partecipanti
titolari di numero 3.190.339 azioni pari allo 8,506% del capitale sociale e con
l’astensione di numero 1 partecipante titolare di numero 23.000 azioni pari allo
- 20 -
0,061% del capitale sociale, il tutto come da dettagli allegati sub A).
Il Presidente chiede al Segretario, di allegare al verbale della riunione, come parte
integrante e sostanziale, la seguente documentazione, esonerando lo stesso dal
darne lettura:
•
allegato A) elenco degli azionisti presenti;
•
allegato B)
elenco dei partecipanti ammessi all’Assemblea senza diritto di
intervento e di voto;
•
allegato C)
bilancio al 31 dicembre 2014 di IMA S.p.A. e relazioni al
bilancio stesso;
•
allegato D) Relazione Illustrativa degli Amministratori sulla proposta di
distribuzione del dividendo;
•
allegato E)
Relazione degli Amministratori all’Assemblea degli Azionisti
sulla proposta di acquisto ed alienazione e/o disposizione di azioni proprie redatta
ai sensi dell’articolo 73 della Deliberazione CONSOB n. 11971 del 14 maggio
1999 e successive modificazioni;
•
allegato F)
Relazione degli Amministratori all’Assemblea degli azionisti
sulla nomina dei nuovi amministratori;
•
allegato G)
Proposta depositata presso la sede della Società dall’azionista
SO.FI.M.A. Società Finanziaria Macchine Automatiche S.p.A. in data 1 aprile 2015.
•
allegato H) Relazione degli Amministratori all’Assemblea degli Azionisti
sulla Remunerazione.
Null’altro essendovi da deliberare il Presidente dichiara sciolta l’Assemblea alle
ore 11.00 (undici).
Il Presidente
Il Segretario
(Dr. Alberto Vacchi)
(Avv. Prof. Italo Giorgio Minguzzi)
Azionisti
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
Delegati
SO.FI.MA SOCIETA' FINANZIARIA MACCHINE AUTOMATICHE S.P.A
Giovanni Barbieri
BORETTINI CLAUDIO
Borettini Claudio
GOZZOLI PIER ANTONIO
Gozzoli Pier Antonio
HYDRA SPA
Leonardo Graffi
PIRAZZOLI MARIA ROSA
N° azioni % su tot
22.506.000
60,000%
50
0,000%
Votazioni
1
2 3.1 3.2 4
F
F
F
F
F
N.P. N.P. N.P. N.P. F
5.700
0,015%
F
F
F
F
F
768.955
2,050%
F
F
F
F
F
Pirazzoli Maria Rosa
5.650
0,015%
F
F
F
F
F
POMARELLI GIOVANNA
Romersa Gian Carlo
5
0,000%
F
F
F
F
F
VOLTA ROMANO
Leonardo Graffi
115.425
0,308%
F
F
F
F
F
ARROWSTREET CAPITAL GLOBAL EQUITY LONG/SHORT FUND LIMITED
Diego Lorenzetti
1.756
0,005%
F
C
C
C
C
1199 SEIU HEALTH CARE EMPLOYEES PENSION FUND
Diego Lorenzetti
22.192
0,059%
F
C
C
C
C
ALASKA PERMANENT FUND CORPORATION
Diego Lorenzetti
1
0,000%
F
C
C
C
F
ARROWSTREET CAPITAL GLOBAL EQUITY LONG/SHORT FEEDER FUND LIMITED
Diego Lorenzetti
549
0,001%
F
C
C
C
C
ARROWSTREET GLOBAL EQUITY GBP
Diego Lorenzetti
7.163
0,019%
F
C
C
C
C
ARROWSTREET US GROUP TRUST
Diego Lorenzetti
8.701
0,023%
F
C
C
C
C
ATOUT QUANTEUROLAND
Diego Lorenzetti
9.423
0,025%
F
C
C
C
C
AXA WORLD FUNDS
Diego Lorenzetti
110.000
0,293%
F
C
C
C
C
BGI MSCI EAFE SMALL CAP EQUITY INDEX FUND B
Diego Lorenzetti
4.212
0,011%
F
F
F
F
C
BLACKROCK AM SCH AG OBO BIFS WORLD EX SW SMALL CAP EQ INDEX F
Diego Lorenzetti
86
0,000%
F
F
F
F
C
BLACKROCK INST TRUST CO NA INV FUNDSFOR EMPLOYEE BENEFIT TR
Diego Lorenzetti
48.208
0,129%
F
F
F
F
C
BLACKROCK MSCI WORLD SMALL CAP EQ ESG SCREENED INDEX FUND B
Diego Lorenzetti
354
0,001%
F
F
F
F
C
BNY MELLON EMPLOYEE BENEFIT COLLECTIVE INVESTMENT FUND PLAN
Diego Lorenzetti
108
0,000%
F
C
C
C
C
CALIFORNIA PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM
Diego Lorenzetti
45.648
0,122%
F
F
F
F
F
CAMGESTION MICRO CAP
Diego Lorenzetti
44.882
0,120%
F
C
C
C
C
CANADIAN BROADCASTING CORPORATION PENSION PLAN
Diego Lorenzetti
12.811
0,034%
F
C
C
C
F
CASEY FAMILY PROGRAMS
Diego Lorenzetti
6.963
0,019%
F
C
C
C
C
CATERPILLAR INC MASTER RETIREMENT TRUST
Diego Lorenzetti
2.393
0,006%
F
C
C
C
C
Legenda:
1: Approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2014; deliberazioni inerenti e conseguenti - 2: Proposta di acquisto, alienazione e/o disposizione di azioni proprie; deliberazioni inerenti e conseguenti – 3.1: Nomina
del Consiglio di amministrazione – determinazione del numero dei componenti il Consiglio di Amministrazione – 3.2: Nomina del Consiglio di amministrazione – determinazione della durata in carica del Consiglio di Amministrazione
– Nomina dei consiglieri – determinazione del compenso annuale dei consiglieri – 4: Relazione sulla Remunerazione: deliberazione ai sensi dell’art. 123 ter, comma 6 del D.Lgs. 58/98.
F: Favorevole; C: Contrario; A: Astenuto; N.P. Non presente alla votazione
Allegato “A”
al Verbale
dell’Assemblea
Ordinaria
degli
Azionisti
in data
28 aprile 2015
Azionisti
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
Delegati
N° azioni % su tot
Votazioni
1
2 3.1 3.2 4
CF DV ACWI EX-U.S. IMI FUND
Diego Lorenzetti
95
0,000%
F
C
C
C
C
CITY OF LOS ANGELES FIRE AND POLICE PENSION PLAN
Diego Lorenzetti
1.908
0,005%
F
C
C
C
F
CITY OF NEW YORK GROUP TRUST
Diego Lorenzetti
2.964
0,008%
F
C
C
C
F
41.044
0,109%
F
F
F
F
F
COLLEGE RETIREMENT EQUITIES FUND
Diego Lorenzetti
COLUMBIA ACORN EUROPEAN FUND
Diego Lorenzetti
10.240
0,027%
F
F
F
F
F
COLUMBIA ACORN INTERNATIONAL
Diego Lorenzetti
459.000
1,224%
F
F
F
F
F
COLUMBIA WANGER INTERNATIONAL EQUITIES F
Diego Lorenzetti
41.000
0,109%
F
F
F
F
F
CONNECTICUT GENERAL LIFE INSURANCE COMPANY
Diego Lorenzetti
73
0,000%
F
F
F
F
C
CONSOLIDATED EDISON RETIREMENT PLAN
Diego Lorenzetti
2.491
0,007%
F
F
F
F
F
COSMOPOLITAN INVESTMENT FUND
Diego Lorenzetti
17.208
0,046%
F
C
C
C
C
D. I. EUROPA SMALL CAP
Diego Lorenzetti
90.130
0,240%
F
F
F
F
F
DESJARDINS GLOBAL SMALL CAP EQUITY FUND
Diego Lorenzetti
24.100
0,064%
F
C
C
C
C
ETOILE VALEURS MOYENNES
Diego Lorenzetti
42.000
0,112%
F
C
C
C
C
FCP AMUNDI SMALL CAP EURO
Diego Lorenzetti
76.332
0,203%
F
C
C
C
C
FCP BRONGNIART AVENIR
Diego Lorenzetti
27.000
0,072%
F
C
F
F
C
FCP GROUPAMA AVENIR EURO
Diego Lorenzetti
294.581
0,785%
F
F
F
F
F
FCP ROCHE-BRUNE ZONE EURO ACTIONS
Diego Lorenzetti
23.000
0,061%
F
F
F
F
A
FIDELITY ADV SER VIII FIDELITY ADV GLB CAPITAL APPRECIATION F
Diego Lorenzetti
6.000
0,016%
F
F
C
C
F
FIRE AND POLICE PENSION ASSOCIATION OF COLOR
Diego Lorenzetti
19.774
0,053%
F
C
C
C
C
FLEXSHARES MORNINGSTAR DEVELOPED MARKETS EX-US FACTOR TILT INDEX FUND
Diego Lorenzetti
1.057
0,003%
F
C
C
C
F
FLORIDA RETIREMENT SYSTEM .
Diego Lorenzetti
80.127
0,214%
F
C
C
C
C
FONDS RESERVE RETRAITES
Diego Lorenzetti
18.542
0,049%
F
C
C
C
C
GMAM GROUP PENSION TRUST III
Diego Lorenzetti
6.608
0,018%
F
C
C
C
C
GOLDMAN SACHS FUNDS
Diego Lorenzetti
784
0,002%
F
F
C
C
C
GOLDMAN SACHS INTERN SMALL CAP INSIGHT F
Diego Lorenzetti
59.884
0,160%
F
F
C
C
C
Azionisti
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
Delegati
N° azioni % su tot
Votazioni
1
2 3.1 3.2 4
GOVERNMENT OF NORWAY
Diego Lorenzetti
410.046
1,093%
F
F
C
C
F
HENDERSON EUROPEAN FOCUS TRUST PLC
Diego Lorenzetti
98.898
0,264%
F
F
C
C
C
HENDERSON HORIZON FUND SICAV
Diego Lorenzetti
220.193
0,587%
F
F
C
C
C
C
F
F
C
C
HSBC AM TECHNOLOGIE (C)
Diego Lorenzetti
34.425
0,092%
F
IAM NATIONAL PENSION FUND
Diego Lorenzetti
41.528
0,111%
F
C
C
C
IBM 401K PLUS PLAN
Diego Lorenzetti
10.102
0,027%
F
C
C
C
F
ILLINOIS MUNICIPAL RETIREMENT FUND
Diego Lorenzetti
38.120
0,102%
F
C
C
C
C
INDIANA PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT FUND
Diego Lorenzetti
198
0,001%
F
F
F
F
C
ING PARAPLUFONDS 1 N.V.
Diego Lorenzetti
11.018
0,029%
F
C
C
C
C
INVESCO FUNDS
Diego Lorenzetti
30.011
0,080%
F
C
C
C
C
INVESCO FUNDS SERIES 4
Diego Lorenzetti
263.845
0,703%
F
C
C
C
C
INVESCO PERPETUAL EUROPEAN OPPORTUNITIES FUND
Diego Lorenzetti
26.965
0,072%
F
C
C
C
C
INVESCO PERPETUAL EUROPEAN SMALLER COMPANIES FUND
Diego Lorenzetti
38.113
0,102%
F
C
C
C
C
ISHARES DEVELOPED SMALL-CAP EX NORTH AMERICA ETF
Diego Lorenzetti
384
0,001%
F
F
F
F
C
ISHARES VII PLC
Diego Lorenzetti
9.299
0,025%
F
F
F
F
C
JAMES P O'SHAUGHNESSY 1982 IRREVOCABLE TRUST
Diego Lorenzetti
227
0,001%
F
F
F
F
F
C
C
C
C
C
JAPAN TRUSTEE SERVICES BANK LTD AS TRUST
Diego Lorenzetti
823
0,002%
F
JPMORGAN EUROPEAN INVESTMENT TRUST PLC
Diego Lorenzetti
14.651
0,039%
F
C
C
C
JPMORGAN FUNDS EUROPEAN BANK AND BC
Diego Lorenzetti
296.019
0,789%
F
C
C
C
C
LEGAL AND GENERAL ASSURANCE PENSIONS MANAGEMENT LIMITED
Diego Lorenzetti
633
0,002%
F
C
C
C
C
LIBERTY MUTUAL RETIREMENT PLAN MASTER TRUST
Diego Lorenzetti
10.790
0,029%
F
C
C
C
C
LOCKHEED MARTIN CORPORATION MASTER RETIREMENT TRUST
Diego Lorenzetti
2.945
0,008%
F
C
C
C
C
LOS ANGELES CITY EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM
Diego Lorenzetti
3.654
0,010%
F
F
C
C
C
MARYLAND STATE RETIREMENT & PENSION SYSTEM
Diego Lorenzetti
5.540
0,015%
F
C
C
C
C
MERCER QIF CCF
Diego Lorenzetti
21.506
0,057%
F
C
C
C
C
Azionisti
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
Delegati
N° azioni % su tot
Votazioni
1
2 3.1 3.2 4
MERCER QIF FUND PLC
Diego Lorenzetti
24.845
0,066%
F
C
C
C
MICROSOFT GLOBAL FINANCE
Diego Lorenzetti
4.798
0,013%
F
C
C
C
C
F
MINISTER FOR FINANCE (ISIF MANAGED AND CONTROLLED BY NTMA)
Diego Lorenzetti
1.068
0,003%
F
C
C
C
C
MONTLAKE UCITS PLATFORM PLC
Diego Lorenzetti
3.000
0,008%
F
F
F
F
F
MSCI EAFE SMALL CAP PROV INDEX SEC COMMON TR F
Diego Lorenzetti
2.366
0,006%
F
C
C
C
F
MUNICIPAL EMPLOYEES' ANNUITY AND BENEFIT FUND OF CHICAGO
Diego Lorenzetti
1.422
0,004%
F
C
C
C
F
NATIONAL COUNCIL FOR SOCIAL SECURITY FUND, P.R.C
Diego Lorenzetti
793
0,002%
F
C
C
C
F
NATIONAL RAILROAD RETIREMENT INVESTMENT TRUST
Diego Lorenzetti
4.260
0,011%
F
C
C
C
C
NATIONAL WESTMINSTER BANK PLC PLC AS TR OF BARING EUR SEL TR
Diego Lorenzetti
76.981
0,205%
F
C
C
C
C
NATIXIS ASSET MANAGEMENT SA
Diego Lorenzetti
6.400
0,017%
F
C
C
C
C
NATIXIS EURO OPPORTUNITES
Diego Lorenzetti
42.000
0,112%
F
C
C
C
C
NEW ENGLANDTEAMSTERS AND TRUCKING INDUSTRPENSION PLAN
Diego Lorenzetti
15.156
0,040%
F
F
F
F
F
NORTHERN TRUST GLOBAL INVESTMENTS COLLECTIVE FUNDS TRUST
Diego Lorenzetti
10.633
0,028%
F
C
C
C
F
NTGI-QM COMMON DAILY ALL COUNWD EX-US INV MKT INDEX F NONLEND
Diego Lorenzetti
426
0,001%
F
C
C
C
F
NUMERIC ABSOLUTE RETURN FUND LP NUMERIC INVESTORS LLC
Diego Lorenzetti
3.580
0,010%
F
C
C
C
C
ODDO ET CIE
Diego Lorenzetti
43.602
0,116%
F
C
C
C
C
OLD WESTBURY SMALL AND MID CAP FUND
Diego Lorenzetti
4.720
0,013%
F
C
C
C
C
ONEPATH GLOBAL SHARES - SMALL CAP UNHEDGED) INDEXPOOL
Diego Lorenzetti
83
0,000%
F
C
C
C
C
13.610
0,036%
F
C
C
C
C
PEERLESS INSURANCE COMPANY
Diego Lorenzetti
PF INTERNATIONAL SMALL CAP FUND
Diego Lorenzetti
8.206
0,022%
F
C
C
C
C
PIONEER ASSET MANAGEMENT SA
Diego Lorenzetti
15.023
0,040%
F
F
C
C
C
PIONEER MULTI-ASSET REAL RETURN FUND
Diego Lorenzetti
48.887
0,130%
F
F
C
C
C
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT ASSOCIATION
Diego Lorenzetti
4.054
0,011%
F
C
C
C
F
C
C
C
C
F
F
F
F
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM
OF MISSISSIPI
PUBLIC EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM OF OH
Diego Lorenzetti
7.946
0,021%
F
Diego Lorenzetti
4.001
0,011%
F
Azionisti
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
Delegati
N° azioni % su tot
Votazioni
1
2 3.1 3.2 4
RBC O SHAUGHNESSY GLOBAL EQUITY FUND
Diego Lorenzetti
4.490
0,012%
F
F
F
F
ROBECO CAPITAL GROWTH FUNDS
Diego Lorenzetti
57.009
0,152%
F
F
F
F
F
F
ROGERSCASEY TARGET SOLUTIONS LLC.
Diego Lorenzetti
461
0,001%
F
C
C
C
C
SACRAMENTO COUNTY EMPLOYEES RETIREMENT SYSTEM
Diego Lorenzetti
17.109
0,046%
F
C
C
C
C
29.480
0,079%
F
C
C
C
C
SBC MASTER PENSION TRUST SBC MASTER PENSION TRUS 208
Diego Lorenzetti
SCHRODER CAPITAL MANAGEMENT COLLECTIVE T
Diego Lorenzetti
3.303
0,009%
F
C
C
C
F
SCHRODER EUROPEAN SMALLER COMPANIES FUND
Diego Lorenzetti
18.728
0,050%
F
C
C
C
F
SCHRODER INTERNATIONAL SELECTION FUND
Diego Lorenzetti
180.423
0,481%
F
C
C
C
F
SCHRODER INTERNATIONAL SMALL COMPANIES P
Diego Lorenzetti
1.784
0,005%
F
C
C
C
F
F
F
F
F
SCHWAB INTERNATIONAL SMALL-CAP EQUITY ETF
Diego Lorenzetti
3.880
0,010%
F
SLI GLOBAL SICAV GLOBAL FOCUSEDSTRATEGIES FUND
Diego Lorenzetti
2.500
0,007%
F
C
C
C
C
SPDR S&P INTERNATIONAL SMALL CAP ETF
Diego Lorenzetti
1.484
0,004%
F
C
C
C
F
SS BK AND TRUST COMPANY INV FUNDS FOR TAXEXEMPT RETIREMENT PL
Diego Lorenzetti
17.567
0,047%
F
C
C
C
F
SSGA SPDR ETFS EUROPE II PUBLIC LIMITED COMPANY
Diego Lorenzetti
841
0,002%
F
C
C
C
F
C
F
F
C
F
STANLIB FUNDS LIMITED STANDARD BANK HOUSE
Diego Lorenzetti
1.271
0,003%
F
STATE OF ALASKA RETIREMENT AND BENEFITS PLANS
Diego Lorenzetti
6.078
0,016%
F
C
C
C
STICHTING PENSIOENFONDS HORECA & CATERING
Diego Lorenzetti
615
0,002%
F
C
C
C
F
THE BOEING COMPANY EMPLOYEE RETIREMENT P
Diego Lorenzetti
39.839
0,106%
F
C
C
C
C
THE GBC INTL GROWTH FUND
Diego Lorenzetti
24.706
0,066%
F
C
C
C
C
THE MASTER TRUST BANK OF JAPAN LTD
Diego Lorenzetti
2.200
0,006%
F
C
C
C
C
THE METHODIST HOSPITAL
Diego Lorenzetti
8.566
0,023%
F
C
C
C
C
THE STATE OF CONNECTICUT ACTINGTHROUGH ITS TREASURER
Diego Lorenzetti
41.746
0,111%
F
C
C
C
C
THREADNEEDLE (LUX
Diego Lorenzetti
15.941
0,042%
F
C
C
C
C
THREADNEEDLE INVESTMENT FUNDS ICVC EUROPEAN SMALLER COMPANIES FUND
Diego Lorenzetti
123.467
0,329%
F
C
C
C
C
THREADNEEDLE INVESTMENT FUNDS ICVC PAN EUROPEAN SMALLER COMPANIES FUND
Diego Lorenzetti
117.138
0,312%
F
C
C
C
C
Azionisti
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
Delegati
N° azioni % su tot
Votazioni
1
2 3.1 3.2 4
THRIVENT PARTNER WORLDWIDE ALLOCATION FUND
Diego Lorenzetti
8.990
0,024%
F
F
C
C
C
THRIVENT PARTNER WORLDWIDE ALLOCATION PORTFOLIO
Diego Lorenzetti
18.115
0,048%
F
F
C
C
C
TR EUROPEN GROWTH TRUST PLC
Diego Lorenzetti
116.013
0,309%
F
F
C
C
C
TRANSAMERICA INTERNATIONAL SMALL CAP
Diego Lorenzetti
8.556
0,023%
F
C
C
C
F
TRUST AND CUSTODY SERVICED BANK LIMITED
Diego Lorenzetti
891
0,002%
F
C
C
C
F
TWO SIGMA EQUITY PORTFOLIO LLC
Diego Lorenzetti
58.700
0,156%
F
C
C
C
C
UAW RETIREE MEDICAL BENEFITS TRUST
Diego Lorenzetti
4.284
0,011%
F
C
C
C
C
UBS ETF
Diego Lorenzetti
921
0,002%
F
C
C
C
C
UBS FUND MGT (CH) AG CH0516/UBSCHIF2-EGSCPII
Diego Lorenzetti
865
0,002%
F
C
C
C
C
VANGUARD FTSE ALL WORD SMALL CAP IND FUN
Diego Lorenzetti
18.469
0,049%
F
F
C
C
F
VANGUARD INTERNATIONAL EXPLORER FUND
Diego Lorenzetti
22.125
0,059%
F
F
C
C
F
VANGUARD INTERNATIONAL SMALL COMPANIES I
Diego Lorenzetti
885
0,002%
F
F
C
C
F
VANGUARD INVESTMENT SERIES, PLC
Diego Lorenzetti
2.100
0,006%
F
F
C
C
F
VANGUARD TOTAL INTERNATIONAL STOCK INDEX
Diego Lorenzetti
102.236
0,273%
F
F
C
C
F
VANGUARD TOTAL WORLD STOCK INDEX FUND
Diego Lorenzetti
2.180
0,006%
F
F
C
C
F
WANGER INTERNATIONAL
Diego Lorenzetti
39.000
0,104%
F
F
F
F
F
WASHINGTON STATE INVESTMENT BOARD
Diego Lorenzetti
2.285
0,006%
F
C
C
C
F
WELLPOINT MASTER TRUST
Diego Lorenzetti
4.394
0,012%
F
C
C
C
C
WILLIAM BLAIR & COMPANY
Diego Lorenzetti
31.462
0,084%
F
C
C
C
C
WILLIAM BLAIR COLLECTIVE INVESTMENT TRUST
Diego Lorenzetti
86.855
0,232%
F
C
C
C
C
WILLIAM BLAIR INTERNATIONAL SMALL CAP GROWTH FUND
Diego Lorenzetti
110.692
0,295%
F
C
C
C
C
WISDOMTREE EUROPE HEDGED SMALLCAP EQUITY FUND
Diego Lorenzetti
18.628
0,050%
F
C
C
C
C
WISDOMTREE EUROPE SMALLCAP DIVIDEND FUND
Diego Lorenzetti
138.669
0,370%
F
C
C
C
C
WISDOMTREE INTERNATIONAL SMALLCAP DIVIDEND FUND
Diego Lorenzetti
53.327
0,142%
F
C
C
C
C
WISDOMTREE ISSUER PUBLIC LIMITED COMPANY
Diego Lorenzetti
3.714
0,010%
F
C
C
C
C
Esito votazioni sui punti all'Ordine del Giorno
1: Approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2014; deliberazioni inerenti e conseguenti.
F: Favorevole
28.585.902
149
C: Contrario
0
0
A: Astenuto
0
0
2: Proposta di acquisto, alienazione e/o disposizione di azioni proprie; deliberazioni inerenti e conseguenti.
F: Favorevole
25.752.928
49
C: Contrario
2.832.974
100
A: Astenuto
0
0
3.1: Nomina del Consiglio di Amministrazione:
- determinazione del numero dei componenti il Consiglio di Amministrazione;
F: Favorevole
C: Contrario
A: Astenuto
24.661.142
3.924.760
0
34
115
0
3.2: Nomina del Consiglio di Amministrazione:
- determinazione della durata in carica del Consiglio di Amministrazione;
- nomina dei consiglieri;
- determinazione del compenso annuale dei consiglieri
F: Favorevole
C: Contrario
A: Astenuto
24.661.142
3.924.760
0
34
115
0
4: Relazione sulla Remunerazione: deliberazione ai sensi dell’articolo 123 ter, comma 6 del D.Lgs. 58/98.
F: Favorevole
25.372.613
56
C: Contrario
3.190.339
93
A: Astenuto
23.000
1
Elenco dei Partecipanti ammessi all’Assemblea senza diritto di
intervento e di voto
Hanno presenziato quali partecipanti, senza diritto di intervento e di voto:
-
management:
•
Sergio Marzo – Chief Financial Officer (CFO)
-
giornalisti:
•
Gianluca Angelini – ANSA
•
Vania Vorcelli – Dire
•
Pierpaolo Velonà – Corriere di Bologna
•
Marco Bettazzi – La Repubblica
•
Angela Carusone – Il Resto del Carlino
•
Tiziano Fusella – Free lance
•
Pierpaolo Pedriali – TRC Emilia Romagna
•
Ettore Tazzioli – TRC Emilia Romagna
•
Fabio Mantovani – Fotografo
Nessun rappresentante per le categorie degli analisti finanziari, degli esperti, dei
rappresentanti della società di revisione e dei consulenti della società.
Allegato “B”
al Verbale
dell’Assemblea
Ordinaria
degli
Azionisti
in data
28 aprile 2015