Assalto annata al super Ora è caccia al rapinatore

Transcript

Assalto annata al super Ora è caccia al rapinatore
L' INTERVENTO Dopo il blitz, comincia la rice rca del malvivente
BUCCINASCO ATTIMI DI TERRORE PER I CLIENTI
Assalto annata al super
Ora ècaccia al rapinatore
- BUCCINASCO -
RAPINA il supermercato armato di coltello e con il volto
coperto da alcune bende. Sono
stati momenti di grande paura
a Buccinasco: l'assalto è stato
probabilmente messo a segno
da un nordafricano. L'uomo è '.·
entrato nel market e ha minacciato una addetto alle casse, fa.
cendosi consegnare il denaro,
un bonino che ammonta a circa 200-300 euro.
L'uomo ha messo a segno la rapina attorno alle 16.30, nonostante la presenza di alcuni
clienti. Dopo aver prelevato il
contante è uscito in rutta fretta
dall'attività commerciale, fuggentio a piedi e facendo perdere le proprie tracce. Nessuno
dei presenti al momento della
rapina si è fatto male, solo tan·
to spavento.
SCATIATO l'allarme, sul posto sono immediatamente intervenuti i carabinieri della compagnia di Corsico che hanno registrato l'accaduto e ora stanno
effetruando le indagini visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona.
Fra Corsico e Buccinasco, in soli tre giorni, sono stati compiuti un furto e due rapine. In pre-
cedenza nel mirino della criminalità era finito un negozio di
telefonia a Corsico. In quel caso un uomo armato aveva fatto
irruzione portando via l'incasso e alcuni telefonini. La none
successiva è toccato ad un altro
negozio di telefonia, questa volta a Buccinasco, dove sono stati
rubati smartphone e prodotti
elettronici.
CRESCE così sempre di più la
paura sul territorio, nonostante
i continui servizi di prevenzio-
FENOMENO
Non si fermano i raid
e i cittadini si sentono
sempre meno sicuri
ne anticrimine messi in campo
dai carabinieri. Tra furti e rapine, che comunque restano nella media per quanto riguarda la
siruazione nell'hinterland milanese, sta aumentando il senso.·
di insicurezza e sono tantissimi
i cittadini che tramite i socia!
network segnalano episodi di
criminalità, tentativi di furto e
presenze sospette nelle strade.
Inoltre i residenti controllano i
quartieri grazie alla «sorveglianza di quartiere» che si sta
diffondendo in molte altre città.
Mas.Sag.