Domani sera a Voltana un convegno per parlare di agricoltura

Transcript

Domani sera a Voltana un convegno per parlare di agricoltura
Domani sera a Voltana un convegno per parlare di agricoltura
Lunedì 16 Novembre 2015
Appuntamento martedì 17 novembre alle 17 nel Salone Nobile di Villa Ortolani in piazza
dell'Unità
Al tavolo gli amministratori del Comune di Lugo, dell’Unione della Bassa Romagna e della Regione Emilia-Romagna Martedì
17 novembre, alle 17 a Voltana, nel Salone nobile di Villa Ortolani in piazza dell’Unità 13, si svolgerà il convegno
“L’agricoltura è un valore per la Bassa Romagna e per l’intero Paese”.
“Per affrontare il tema dello sviluppo del nostro territorio non potevamo che partire dall'agricoltura - afferma Valeria Monti,
presidente della Consulta di Voltana, Chiesanuova, Ciribella -. Per queste terre l’agricoltura ha rappresentato un volano
economico straordinario che, direttamente o attraverso l’indotto, ha creato ricchezza per la popolazione. Il convegno non
poteva che svolgersi a Villa Ortolani, già proprietà di illuminati agricoltori e allevatori che seppero puntare sull’innovazione,
acquisendo lusinghieri successi all’esposizione universale di Parigi del 1900. Un evento che ben si collega all’Expo di Milano
appena terminata, dalla quale cercheremo di trarre spunti e riflessioni per il rilancio di una nuova agricoltura”.
L’introduzione sarà affidata a Simonetta Zalambani, assessora alle attività produttive del Comune di Lugo; seguiranno gli
interventi di Paola Pula, sindaco referente per l’Agricoltura dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, e di Mirco
Bagnari, consigliere regionale e vice presidente della Commissione attività economiche. Concluderà i lavori Simona Caselli,
assessora regionale all’Agricoltura. Nel corso del convegno sarà dato spazio alle testimonianze di agricoltori del territorio e al
dibattito.
La serata sarà coordinata da Valeria Monti, presidente della Consulta di Voltana, Chiesanuova, Ciribella.
Al termine del convegno, presso le scuderie di Villa Ortolani, sarà offerto un buffet a tutti i partecipanti, cui seguirà una
visita al museo della villa padronale per creare quell’ideale collegamento tra la moderna agricoltura e le pratiche agricole di
inizio Novecento.
Il convegno è organizzato dalla Consulta di Voltana, Chiesanuova, Ciribella, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna,
dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e del Comune di Lugo e con la collaborazione della Fondazione Cassa di
Lugonotizie.it
risparmio e Banca del Monte di Lugo e del centro sociale Ca’ vecchia di Voltana.
Economia, Società
Lugonotizie.it