La nuova sanità reggina punta all`eccellenza. Un sogno
Transcript
La nuova sanità reggina punta all`eccellenza. Un sogno
Data 07-11-2016 Pagina Foglio 1 / 4 STRILL.IT fondato nel 2005 da Raffaele Mortelliti e Giusva Branca | DIRETTORE EDITORIALE: [email protected] | DIRETTORE RESPONSABILE: [email protected] | Contatti STRILL.IT | CATANZARO | COSENZA | CROTONE | MESSINA | REGGIO CALABRIA | VIBO Cerca Vai STRILL.IT SPORT | INCHIESTE | CALABRESI LONTANI DA CASA | STRILLLIBRI | TABULARASA | LETTERE | EDITORIALI | ENTE PARCO ASPROMONTE | REGIONALI 14 | CALABRIA > News > La nuova sanità reggina punta all’eccellenza. Un sogno diventa realtà (FOTO) La nuova sanità reggina punta all’eccellenza. Un sogno diventa realtà (FOTO) Mi piace 4 Codice abbonamento: di Marina Malara – La sanità reggina vive un momento di svolta. Tra criticità ancora esistenti e grandi novità che vanno ad innestarsi in un contesto difficile ma sul quale si sta lavorando per uscire definitivamente dall’empasse. Quattro servizi nuovi di zecca saranno da oggi a disposizione dei cittadini. Il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin agli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria ha tagliato il nastro delle nuove strutture del Pronto soccorso, Chirurgia robotica, Neonatologia con Terapia intensiva neonatale e Cardiochirurgia e terapia intensiva cardiochirurgica. Un ospedale tirato a lucido come mai visto prima ha accolto oggi la Ministra e tutti i politici calabresi, dal presidente della Regione Oliverio al sindaco di Reggio Falcomatà, nonché senatori e deputati, consiglieri regionali e comunali. Vi era anche il Dott. Marco Trivelli, dg del Niguarda di Milano e il commissario ad acta per il Piano di rientro 134797 Lunedì 07 Novembre 2016 15:33 Data 07-11-2016 Pagina Foglio 2 / 4 Massimo Scura. Un emozionato Frank Benedetto, Direttore Generale dell’azienda ospedaliera “Bianchi Melacrino Morelli” Reggio impegno e la passione da lui messe in campo, senza le quali questo obiettivo non si sarebbe potuto raggiungere. Il dott. Benedetto, cardiologo, è un vero tecnico sanitario dall’esperienza trentennale, profondo conoscitore di quei meccanismi che fino ad oggi hanno bloccato lo sviluppo sanitario. Quei meccanismi lui li ha scardinati, a cominciare dalla selezione dei nuovi primari, superando il consueto e molto politico metodo del Facente funzioni e indicendo concorsi veri supervisionati da notai veri. Sono così venuti fuori i nomi di 5 primari, tutti di altissimo livello nazionale, punte di diamante della sanità italiana e, pazzesco a dirsi, spesso calabresi che possiamo chiamare “di ritorno”. Professionisti perfettamente integrati altrove che però hanno ritrovato la fiducia e la voglia di impegnarsi in Calabria, la stessa regione dalla quale sono scappati. Probabilmente è la credibilità degli attori che è cambiata. Credibilità costruita sui fatti. Da oggi i cittadini di Reggio Calabria usufruiranno di un nuovo pronto soccorso degli Ospedali Riuniti, diretto dal Prof. Angelo Ianni proveniente dal Sant’Andrea di Roma, e che si estende su 2700 mq. Un unico livello al piano terra ampliato e congeniato per garantire continuità di esercizio, dotato di strutture all’avanguardia, affiancato dall’Obi, reparto di osservazione breve intensiva, con 12 posti letto e apparecchiature strumentali di controllo, ampia area triage luminosa confortevole, due postazioni di shock-room e sala gestioni dei codici rosso/gialli, sistema di monitoraggio dei tempi di attesa. Adeguati gli standard per efficienza e tecnologia avanzata. Per la prima volta in Calabria arriva anche il trattamento di chirurgia robotica di cui ci sono 80 centri in Italia. La chirurgia robotica è stata finalmente inserita nel blocco operatorio apportando una rivoluzione per la chirurgia mini invasiva ed altamente complessa. Puo essere usata per interventi urologici, ginecologici, toracici garantendo anche una visione 3D –HD. La nuova Neonatologia con Terapia intensiva neonatale da oggi sarà sullo stesso piano del reparto di ginecologia e ostetricia per una migliore gestione dei piccoli pazienti, consta di 670 mq con terapia intensiva, intermedia e isolamento, spazi comuni, ambulatori e studi medici. Il Dg Benedetto, parlandone, non mette la polvere sotto il tappeto, ricorda che 07.11.16 Volley, B2 femminile – Bene solo l’Ekuba Palmi. Risultati e classifica 16:16 07.11.16 Cosenza – Mercatini di Natale, pubblicate le graduatorie per l’assegnazione dei posteggi 16:13 07.11.16 Alluvione 2015, il Parco d’Aspromonte sostiene i Comuni e le Aziende agricole 16:04 07.11.16 Crotone – Manifestazione “Difendiamo il nostro mare” contro i decreti di compatibilità ambientale 16:02 07.11.16 Reggio, cardiochirurgia: veleno tra Scura e Oliverio, nessuna tregua 15:50 07.11.16 Messina – Ultimo giorno per iscriversi al corso di Arte Presepiale 2016 15:37 07.11.16 Catanzaro – Il teatro approda a scuola grazie al Teatro Incanto 15:33 07.11.16 La nuova sanità reggina punta all’eccellenza. Un sogno diventa realtà (FOTO) 15:23 07.11.16 Cosenza – Torna a riunirsi il Consiglio comunale, tre pun ti all’odg 15:11 07.11.16 Calabria – Il Consiglio Regionale di Confprofessioni ha eletto i nuovi componenti della Giunta Esecutiva per il prossimo quadriennio 15:05 07.11.16 Volley, Serie B – Jolly Cinquefrondi da applausi, arriva la quarta vittoria consecutiva 14:57 07.11.16 Messina – I controlli della Polizia Municipale fino a sabato 12 134797 riconoscere il grande lavoro da lui svolto ed l’ ULTIME NOTIZIE 16:29 Codice abbonamento: Calabria, ha fatto gli onori di casa e tutti i partecipanti non hanno potuto fare altro che Data 07-11-2016 Pagina 3 / 4 neonatologia ed ostetricia furono descritti come reparti degli orrori: “Ma non ce novembre lo meritiamo, dice, errori e colpevoli vanno puniti, non ce dubbio, ma ricordo che Reggio – Il CIS presenta “Sangue, lacrime e pentimento – Storia di un assassino” di Mariangela Castagna stata una vera gara di solidarietà con un piano di emergenza e chiamando nuovi medici a venire a lavorare da tutta la Calabria. Ostetricia e ginecologia hanno una storia nobile e siamo profondamente addolorati per quello che è successo. Oggi abbiamo una neonatologia bellissima, fiore all’occhiello della sanità, dove abbiamo appena dimesso un bambino nato alla 24 esima settimana, assurdo ma siamo riusciti a salvarlo. Chiediamo scusa a quelli che hanno subìto, ma la nostra azienda ha la forza e la volontà di andare avanti”. Poi c’è quello che possiamo chiamare il fiore all’occhiello: la Cardiochirurgia e terapia intensiva cardiochirurgia. Tanto desiderata ed attesa, tanto chiacchierata e procrastinata, indagata dalla Guardia di Finanza che ne accertò un danno erariale per ben 40 mln di euro. La Cardiochirurgia a Reggio fu istituita nel 2005 grazie ad un emendamento alla legge regionale, allora firmato dai consiglieri Borrello, Naccari Carlizzi e De Gaetano. La gara per la costruzione e per la dotazione tecnologica fu bandita all’inizio del 2007 con un finanziamento di circa 18 milioni di euro. Da allora passo molto tempo prima che i lavori fossero ultimati e collaudati. Era il 2011, ma il reparto non partì mai davvero con la sua attività provocando il famoso danno erariale. Poi nel 2015, l’arrivo di Frank Benedetto al vertice dell’azienda ospedaliera, a cui fu affidato, dal governatore Oliverio, il preciso incarico di aprire finalmente la cardiochirurgia. Oggi il reparto è una realtà, funzionante finalmente, accreditato 20 giorni fa secondo gli standard rigorosissimi in ambito chirurgico. Una realtà che si prefigge l’obbiettivo di diventare eccellenza italiana, non solo calabrese. Le premesse ci sono tutte. Il primario, il dott. Fratto, viene direttamente dal Niguarda di Milano, una vera e propria grande scuola nel campo, con cui si è avviata una intensissima partnership per formare i professionisti di Reggio e scambiare ogni tipo di conoscenza utile allo sviluppo del reparto. Una collaborazione che oggi vede entusiasta il Dott. Marco Trivelli, dg del Niguarda. “Conosco benedetto da qualche mese e sono ammirato per quello che ha fatto” ha detto oggi davanti alla Lorenzin, “un successo dovuto a semplicità di pensiero e intelligenza tattica. Quanto accaduto in questi mesi a Reggio 14:48 07.11.16 07.11.16 Calabria – Conclusa riunione della Conferenza dei servizi per la realizzazione del nuovo ospedale della Sibaritide 14:38 07.11.16 Messina – Convocato domani il Consiglio comunale 14:30 07.11.16 Reggio – In arrivo 799 migranti di varia nazionalità. A bordo 4 salme 14:26 07.11.16 La ‘ndrangheta e le donne al Gutenberg di Catanzaro 14:17 07.11.16 Reggio – Il Kiwanis Reghion 2007 celebra al Cimitero di Condera la “Giornata del Ricordo dei bambini morti e mai nati” 14:13 07.11.16 Reggio – Guardia Costiera sequestra tonno e pesce spada sotto misura 14:12 07.11.16 Volley, Serie A – Soverato la spunta al tie break contro Brescia 14:09 07.11.16 Locri (RC) – Il 9 novembre la Raccolta degli Oli Vegetali Esausti 14:08 07.11.16 Catanzaro – Parte nella provincia l’assistenza specialistica agli studenti diversamente abili richiedenti 14:05 07.11.16 Lamezia (Cz) – Giornata mondiale del diabete: prevenzione gratuita grazie agli screening effettuati dall’associazione Effra 14:00 07.11.16 Calabria – Cannizzaro: ‘Visita Lorenzin, messa in scena alle spalle del 134797 a tre giorni da quando è avvenuto l’evento noi avevamo appena assunto il nuovo primario. In poche ore ho dovuto organizzare la nuova ostetricia, ma è 14:49 Codice abbonamento: Foglio Data 07-11-2016 Pagina Foglio 4 / 4 cittadino’ Calabria è sorprendente. Il vantaggio per il Niguarda è che da ogni 13:57 07.11.16 Reggio – 28esima edizione del Premio Anassilaos, premiazione alla giovane villese Francesca Anastasia Porpiglia ed, alla memoria, al magistrato Michele Barillaro collaborazione nasce un salto qualitativo. Da questa collaborazione ci aspettiamo uno sviluppo” ha concluso Trivelli. “Ringrazio il Niguarda per questa partnership, gli 13:56 ha risposto Benedetto ricordando che l’ospedale milanese è un’ azienda di altissimo profilo dove è nata cardiochirurgia italiana. “I nostri a Milano solo coccolati, i loro sono qui da noi e faremo le cose per bene, sarà un top di gamma”. Frank Benedetto, poi, completa la lista delle cose fatte e da fare: “Oggi abbiamo l’autorizzazione per allineare la regione e offrire al cittadino la migliore tecnologia. I pazienti andavano via perche costretti dalla carenza di strutture e assistenza. Ma adesso le cose cambieranno. Riavremo la Chirurgia toracica che mancava da tantissimi anni. Il nostro primario è uno di Emergency, un chirurgo da 100 interventi al giorno. Avremo il nuovo Polo onco- ematologico al Morelli dove si realizzerà un centro tumori. Oncologia e centro trapianti midollo osseo saranno il nostro cavallo di battaglia”. Il Dg ricorda che negli ultimi mesi sono stati assunti 5 primari, stabilizzati l85% dei precari con 105 nuove assunzioni, 43 a tempo indeterminato. L’Ospedale ha finalmente la pet che ha azzerato l’emigrazione passiva per questo esame con tempi di attesa pari a 24 ore. Quindi, in chiusura di discorso, l’obiettivo è chiaro: ridurre fortemente quella emigrazione passiva che al momento, nell’area metropolitana di Reggio, arriva al 55%. 07.11.16 Catanzaro – Conclusa la selezione dei pittori e dei poeti che faranno parte del nuovo “Calendario di Arte e Poesia” 13:48 07.11.16 Pianopoli (Cz) – Riprendono gli appuntamenti jazz 13:38 07.11.16 Reggio – Il CIS presenta “Sangue, lacrime e pentimento – Storia di un assassino” di Mariangela Castagna 13:35 07.11.16 “La Calabria buona si muove”, presentazione della prima filiera Campagna Amica 13:34 07.11.16 Messina – Avviso pubblico per affidamento concessione amministrativa onerosa di un’ex cabina elettrica 13:31 07.11.16 Automobilismo – Alfonso Casillo vince lo Slalom Città di Sartano 13:26 07.11.16 Crotone – Il sindaco Pugliese: ‘Trivellazioni, pronti a difendere il nostro mare’ 13:25 07.11.16 Calcio – Lega Pro: tutti i gol della 12^ giornata del girone C 13:23 07.11.16 Marina di Gioiosa Ionica (RC) – Nasce ‘OrganizzaMundi’, come teatro di sviluppo e di aggregazione 13:20 07.11.16 Messina – Chiusura dei locali dell’ex gasometro perlavori di manutenzione 13:20 07.11.16 Inaugurazione cardiochirurgia – D’Agostino: ‘Mantenuti impegni’ 13:11 07.11.16 (VIDEO) RegginaSiracusa, i gol e gli highlights della sfida SOLSTIZIO – FRANCESCO LOCCISANO LETTERE A STRILL 13:07 07.11.16 Messina – Alla Galleria 134797 07.11.16 Calabria Golf Destination – Turismo sportivo al centro di un incontro a Cirò Codice abbonamento: 13:15