TUTTENOTIZIE Stanton è il più pagato Firma per
Transcript
TUTTENOTIZIE Stanton è il più pagato Firma per
Codice cliente: 2716566 MARTEDÌ 18 NOVEMBRE 2014 LA GAZZETTA DELLO SPORT 31 1CONTRATTO DA 13 ANNI L’accordo con la squadra della Florida lo piazza davanti a Miguel italia: 51565055545555 TUTTENOTIZIE Cabrera dei Detroit Tigers, che a marzo era diventato il numero uno dopo aver rinnovato per 10 anni a 292 milioni. Gran colpo per una squadra considerata la più tirchia delle Major BASEBALL ATLETICA Stanton è il più pagato Firma per 325 milioni 1I Miami SCACCHI DOPING Mondiali 2019 Oggi la scelta Doha, Eugene o Barcellona? Carlsen-Anand patta infinita: 6 ore e mezza per 122 mosse La Wada contraria al carcere per i positivi Mutaz Barhim, stella di Doha AFP Magnus Carlsen. 23 anni AP Sir Craig Reedie, 73 anni AFP Oggi la Iaaf, intorno all’ora di pranzo, a Montecarlo, annuncia la sede dei Mondiali 2019: in lizza Barcellona (Spagna), Doha (Qatar) e Eugene (Stati Uniti). La favorita pare essere Doha che, nonostante le contraddizioni del Qatar, rispetto alla altre candidature, rimaste più sotto traccia anche a livello di campagna promozionale, sarebbe meglio predisposta in fatto di finanze, sicurezza, impianti e sistemazioni alberghiere. L’opzione Eugene, città di 157.000 abitanti dell’Oregon («Track Town»), resta la più affascinante: mai gli Stati Uniti hanno ospitato la rassegna iridata all’aperto. Le prossime due a Pechino (2015) e Londra (2017). Verranno anche ufficializzate le sedi dei Mondiali di cross 2017, con in lizza Manama (Bahrain) e Kampala (Uganda), dei Mondiali allievi 2017, tra Buenos Aires (Argentina), Nairobi (Kenya) e Greensboro (Stati Uniti) e della Coppa Continentale 2019: Ostrava (R.Ceca) o Bydgoszcz (Polonia). Nella settima partita della sfida mondiale, a Sochi (Russia), il detentore norvegese Magnus Carlsen e lo sfidante, l’indiano Viswanathan Anand, hanno pattato dopo 122 mosse e sei ore e mezza di gioco. Carlsen giocava con il bianco e ha messo sotto pressione Anand per tutto l’arco della partita, senza scardinarne la difesa. Un sacrificio di alfiere ha portato l’indiano a un finale in cui si trovava con una torre e quattro pedoni contro due cavalli, una torre e due pedoni di Carlsen, ma è riuscito a resistere. L’iridato mantiene così il vantaggio di un punto (due vittorie, una sconfitta e quattro pari), alla vigilia dell’ottavo incontro (sui 12 totali) che lo vedrà impegnato con il nero. La partita più lunga, nell’ambito di un campionato del mondo, resta quella del 1978 a Baguio (Filippine) tra i sovietici Viktor Korchnoi e Anatoly Karpov: decisero per il pari dopo 124 mosse. (m.gal) «La Wada è contraria a sanzioni penali per gli atleti» lo ha detto a Parigi, al termine della riunione del Consiglio, il presidente Sir Craig Reedie. Dopo il varo della Germania di una legge antidoping che prevede fino a tre anni di carcere per chi si dopa, torna ad affacciarsi il discorso sul ruolo dell’atleta. Intanto il Consiglio ha anche aumentato il budget del 3% per il 2015: Reedie ha annunciato l’impegno di altre nazioni e gli accordi già operativi con Turchia, Sud Corea, Nuova Zelanda, Arabia Saudita, Cina e Stati Uniti. Il Cio ha fornito 10 milioni di dollari, analoga cifra sarà versata dagli Stati che hanno firmato la convenzione con l’Unesco: la somma totale sarà di 20 milioni. Poi una promessa-impegno: «Faremo di tutto per consentire al laboratorio antidoping di Rio di ottenere il riaccredito in vista dei Giochi 2016». Chuck Gsm; 5 Stuart Blonde; Tot.: 1,92; 1,20, 1,32, 1,32 (7,11). Quinté: 167,96. Quarté: 17,82. Tris: 10,86. OGGI QUINTÉ A TRIESTE Al Montebello (inizio convegno alle 15.25) scegliamo Pipino Baggins (12), Manolo Zs (9), Paola Fks (11), Madyson de Gloria (10), Ohan dei Greppi (8) e Ontheroad Again (7). Si corre anche Trotto: Firenze (13.25). Galoppo: Roma (14.30). Inghilterra (5a) l’Irlanda è terza nel ranking, come solo nel novembre 2006. Italia 14a, Argentina nona superando il Giappone. PERMIT VIADANA (ma.p.) Il tallonatore del Viadana Roberto Santamaria e il terza linea di Calvisano Braam Steyn sono i permit players delle Zebre per la trasferta di Pro12 a Galway col Connacht, venerdì alle 20.35. Marlins fanno dell’esterno il recordman dello sport americano Massimo Oriani C ontratto record per Giancarlo Stanton, esterno dei Miami Marlins, che ha prolungato con la squadra della Florida per 13 anni a 325 milioni di dollari. E’ l’accordo più lucrativo nella storia dello sport ame ricano, avendo superato i 292 milioni per 10 anni che i Detroit Tigers hanno pagato lo scorso marzo per assicu rarsi i servizi di Miguel Ca brera. Prima di lui il primato spettava ad Alex Rodriguez, che nel 2008 aveva firmato con i New York Yankees per 275 milioni di dollari. TEMUTO Stanton, 25 anni, è considerato il battitore più temuto delle Major, con 154 fuori campo in carriera no nostante giochi le partite ca salinghe nel Marlins Park, considerato un impianto fa vorevole ai lanciatori per i suoi ampi spazi in campo esterno. I Marlins non rag giungono i playoff dal 2003, quando vinsero le World Se ries. Ma soprattutto sono da sempre considerati una del le franchigie più tirchie del baseball. Già nel 1998, un Giancarlo Stanton, 25 anni, esterno dei Miami Marlins REUTERS anno dopo aver conquistato le loro prime World Series, sman tellarono la squadra vendendo tutti i giocatori più forti per mo netizzare sul successo. Cosa che si era prontamente ripetuta nel 2004. SORPRESA E’ per questo che nessuno era convinto che i Mar lins riuscissero a blindare Stan ton (che due anni fa ha deciso di farsi chiamare Giancarlo, suo nome di battesimo, anche se sino ad allora tutti lo cono scevano come Mike, che è il ter zo nome) oltre il 2016, anno in cui scadeva l’accordo originale. Non a caso il monte salari dei Marlins nel 2014 è stato di 54 SERIE IN GIAPPONE (m.c.) Si concludono oggi a Sapporo (ore 10, dir. Fox Sports 2) le Suzuki series, con i Samurai giapponesi avanti 3-1 sull’All Star Mlb: 2-0, 8-4, 4-0, 1-6. ATLETICA ROMAGNOLO Elena Romagnolo, dopo il 2° posto al rientro al cross di Volpiano (To) e cancellata da tempo la partecipazione a quella di Atapuerca (Spa), domenica sarà a quello di Soria, sempre in Spagna. Nel mirino la possibile partecipazione agli Europei del 14 dicembre in Bulgaria. CADETTA VELOCE (si.g.) In un meeting giovanile indoor a Modena, 7”51 sui 60 della cadetta Zanayb Dosso, miglior prestazione nazionale under 16 (e under 18) ma non omologabile: la 15enne rubierese di origini ivoriane, due titoli italiani cadette sugli 80 all’aperto, non ha ancora la cittadinanza italiana. LADRUNCOLA (si.g.) Aureyall Scott, 22enne da 10”96 (100) e 22”46 (200) è stata arrestata per furto in un centro commerciale a Bradenton, Florida (Usa). E’ stata scoperta dalle telecamere e ha opposto resistenza agli agenti di sorveglianza. BASEBALL ACCADEMIA (m.c.) Il Governo, in risposta a un’interrogazione del Movimento 5 stelle, conferma che la costituzione della Fibs Academy srl risponde ai principi del Coni. Legittima per il sottosegretario D’Onghia sia società come TeamMate sia il pagamento delle indennità di preparazione per gli atleti che firmano contratti professionistici. MERCATO (m.c.) Parma si rinforza con due ex Reggio Emilia (nel 2014 a Modena), il 31enne prima base Claudio Biagini e il 25enne esterno Claudio Gregorini. BOXE MONDIALI DONNE (r.g.) I Mondiali donne di Jeju (S.Cor) si aprono per l’Italia con due vittorie. Nei 51 la Gordini supera la filippina Magno e la giapponese Kugimiya. Nei 57 la Mesiano regola la Mulenga dello Zambia e domani sfida la turca Burcu. Oggi tocca a Calabrese (48) contro l’ucraina Lushyckyk, Marenda (60) con la gallese Jones (Gals) e Davide (57) contro l’algerina Halou. FOOTBALL IN NFL Così l’11 giornata: Carolina(3-7-1)-Atlanta (4-6) 17-19; Chicago (4-6)-Minnesota (4-6) 21-13; Cleveland (6-4)-Houston (5-5) 7-23; Kansas City (7-3)-Seattle (6-4) 24-20; New Orleans (4-6)-Cincinnati (6-3-1) 10-27; NY Giants (3-7)-San Francisco (6-4) 10-16; St.Louis (4-6)-Denver (7-3) 22-7; Washington (3-7)-Tampa Bay (28) 7-27; San Diego (6-4)-Oakland (010) 13-6; Arizona (9-1)-Detroit (7-3) 146; Green Bay (7-3)-Philadelphia (7-3) 53-20; Indianapolis (6-4)-New England (8-2) 20-42. a GHIACCIO SHORT TRACK Nella inedita Madison Point Relay che a Montreal (Can) ha chiuso la seconda tappa della Coppa del Mondo di short track, 1° posto di Andrea CassinelliMassimo Gurini (3’47”807) e 3° di Ylenia Tota-Federica Tombolato (4’13”131). Nella classifica a squadre doppio successo della Sud Corea: su milioni, il più basso delle lega. Invece il colpo a sorpresa, pe raltro ormai nell’aria da qual che giorno, ma ufficiale solo ie ri in tarda serata. Nella stagio ne conclusa a fine settembre, il californiano aveva intascato 6.5 milioni di dollari, top nella squadra, ma ben lontani dai 29 di Rodriguez, che peraltro non ha mai messo piede sul dia mante essendo squalificato per aver fatto uso di sostanze do panti. La stagione di Stanton si era chiusa malissimo, l’11 set tembre, con un lancio che lo aveva colpito in faccia speden dolo all’ospedale. La offseason è andata decisamente meglio. © RIPRODUZIONE RISERVATA Russia e Cina tra gli uomini (Italia 11a) e su Cina e Italia tra le donne. HOCKEY GHIACCIO SI RITIRA SELANNE Il 44enne finlandese Teemu Selanne si ritira definitivamente. Assente dal ghiaccio da maggio, ieri ha ufficializzato la decisione. Lascia con 22 stagioni Nhl alle spalle tra Winniperg, Anaheim, San Jose, Colorado e di nuovo Anaheim, per un totale di 1451 partite, con 684 gol (11° nella speciale graduatoria all-time) e 773 assist per 1457 punti (15° e primo finlandese). Al suo attivo anche 10 presenze all’All Star Game e, soprattutto, la Stanley Cup 2007 con la stessa Anaheim. In Nazionale ha conquistato un argento e tre bronzi olimpici e un argento e un bronzo mondiali. Di Sochi 2014 è stato l’mvp, a 43 anni. ALLENATORE EGNA (m.l.) Nuovo allenatore per l’Egna: in sostituzione di Mike Flanagan, il 47enne ceco Ludek Bukac Jr. IPPICA OIBAMBAM SECONDA NEL PRIX DE MONTIGNAC Oibambam seconda nel Prix de Montignac (metri 2700, dotazione totale di 88.000 euro) con in sulky Salvatore Carro, che della figlia di Classic Photo ne è anche l’allenatore. Era l’estrema outsider del campo a 169/1. Vittoria di Scarlet Turgot (E. Raffin) in 1.12.7. NAHAR RECORD A Stoccolma, lo svedese Nahar, vincitore dell’Elitlopp 2013, ha vinto in 1.10.5 sui 2140 metri, record mondiale sulla distanza in pista da chiometro. IERI 12-11-10-6-2 A Palermo (m 1600): 1 Salice dei Rum (D. Zanca) 1.13.9; 2 Sonrisa; 3 Siragigast; 4 Sasca NUOTO DI LECCE VELOCE (al.f.) A Torino (25 m), Francesco Di Lecce nuota i 50 rana in 26”96. Uomini: 50 sl Bartolo 22”98; 200 sl Gilardi 1’49”76; 1500 sl F. Brumana 15’16”20; 200 do Pancari 1’56”97; 200 ra Facchini 2’18”67; 200 fa Gilardi 1’59”18, Fognini 2’01”18. Donne: 200-400 sl Cristetti 2’02”12, 4’17”67; 1500 sl Tettamanzi 16’35”49; 200 ra Guerra 2’30”18. TEST CIELO (al.f.) Dopo aver nuotato 21”37 nei 50, Cesar Cielo, in un test in una gara master a Tempe (Usa), chiude i 100 sl in 47”43. Entrambi i tempi rappresentano i primati mondiali master (25-29 anni). LE CLOS OPERATO (al.f.) Chad Le Clos ieri è stato operato a Durban (Saf): gli sono stati rimossi 4 denti del giudizio. C’è ottimismo per il suo recupero: a Doha dovrebbe gareggiare in 50, 100 e 200 farfalla. RUGBY HALL OF FAME: C’È LYNAGH (i.m.) L’Irb comunica 15 nuovi inserimenti nella Hall of Fame: l’ex apertura australiana del Treviso Michael Lynagh; Jpr Williams, Keith Rowlands, Ieuan Evans (Gal); Jason Leonard, Bill Beaumont (Ing); Jo Maso (Fra); Keith Wood (Irl); Jim Greenwood (Sco) e le prime sei donne. IRLANDA TERZA (i.m.) Grazie alle sconfitte di Australia (ora 4a) e SCI DI FONDO PRE COPPA (g.v.) Primi test alla vigilia dell’avvio della Coppa del mondo (29-30/11 a Ruka, Fin). A Muonio (Fin) sabato primi acuti per Justyna Kowalczyk (Pol) nella 5 km tc su Niskanen e Lähteenmäki (Fin) e di Aleksej Poltoranin (Rus) nella 10 km tc su Niskanen e Nousiauinen (Fin) e ieri, nella 10 km tl, per Kaisa Makarainen (Fin) sulla connazionale Laukkanen e Storozhilova (Rus) e, nella 15 km tl, per Alexey Chervotkin (Rus) su Heikinen (Fin) ed Einarsson (Nor). A Vershina Tea (Rus), nell’avvio dell’Eastern Europe Cup, affermazioni per Julia Chekaleva (5 km tl) e di Alexander Utkin (10 km tl), di Natalia Matveeva ed Artem Maltsev nella sprint tl. Il prossimo weekend ultime gare pre-Coppa a Beitostolen (Nor), con gli azzurri, a Bruksvallarna e a Gällivare (Sve). VELA ROUTE DU RHUM (r.ra.) Un altro piccolo incidente per Giancarlo Pedote, a bordo di Fantastica nella Route du Rhum. Ieri la rottura di una drizza che ha fatto cadere in mare il gennaker, ha costretto il fiorentino a fermarsi per recuperare la vela. Ora è nono a 800 miglia da Guadalupa. Andrea Mura, su Vento di Sardegna, è terzo nella classe Rhum e Alessandro di Benedetto su Team Plastique sesto tra gli Imoca 60. SCI MILLER OPERATO ALLA SCHIENA RIENTRO A WENGEN Bode Miller (foto AP) è stato operato ieri alla schiena a Denver (Colorado). Dopo una caduta nelle finali della Coppa la scorsa stagione accusava forti dolori che a ottobre l’avevano costretto a rinunciare al gigante di Soelden. Dolori causati dalla pressione di un disco intervertebrale su un nervo spinale. Bode non parla di ritiro, ha annunciato che spera di rientrare a gennaio a Wengen. «Punto a essere al top in vista dei Mondiali di Vail e Beaver Creek» ha detto.
Documenti analoghi
Rabbia Gibilisco «Voglio continuare ma me lo
IERI 3-5-9-2-15 A Palermo (m 1600):
1 Patrizia Flashy (L. Messineo) 1.14.3; 2
Otilia; 3 Naivashar; 4 One More Time; 5
Play Dancer; Tot.: 5,00; 2,35, 2,87, 4,15
(47,26). Quinté: n.v. Quarté: 2.129...