Programma
Transcript
Programma
PROGRAMMA V INCONTRO INTERNAZIONALE DELLA SCUOLA IX INCONTRO INTERNAZIONALE ITALIANO V INCONTRO INTERNAZIONALE DELLA SCUOLA DI PSICOANALISI DEI FORUMS DEL CAMPO LACANIANO 14 luglio 2016 Auditorio fundadores bloque 28 (Francese - Portoghese - Italiano - Inglese - Spagnolo) IL DESIDERIO DI PSICOANALISI O « L’ESPANSIONE DELL’ATTO » Questo tema, « il desiderio di psicoanalisi », ha di mira la presenza della psicoanalisi nel discorso attuale, quel che abitualmente si chiama « l’estensione ». Tuttavia, secondo la definizione che Lacan ne ha dato, l’estensione non è la diffusione del discorso sulla psicoanalisi, e nemmeno la moltiplicazione degli psicoanalisti auto-dichiarati, quanto piuttosto è « l’espansione dell’atto ». E’ questa la condizione per la quale ci sono parlanti che si analizzano. In altri termini, nel nostro tema si tratta della psicoanalisi « in intensione », inseparabile dal suo « orizzonte » di estensione, poichè è in atto che essa deve produrre la differenza dal campo delle psicoterapie polimorfe. PROGRAMMA Si è stabilito in seguito alle due nomine di AE avvenute in febbraio, che ascolteremo per la prima volta, tenendo conto dell’insieme dei dispositivi di Scuola. 7:00 am - 9:00 am ACCOGLIENZA E ISCRIZIONI 9.00 APERTURA di Ricardo Rojas I. INTERVENTI DELLE DUE NUOVE AE 9.30 Presidente di seduta, Sol Aparicio, CIG 2014/2016 Marie Noëlle Jacob Duvernet (Francia) e Vera Iaconelli (Brasile) 11.00/11.30 Break II. Il desiderio di psicoanalisi In ciascuna delle tre parti verranno ascoltati cinque brevi interventi. (6000 battute, spazi compresi) 11.30/13.00 Presidente di seduta, Colette Soler Funzione del dispositivo della passe nel desiderio di psicoanalisi Pedro Pablo Arévalo, A.E. Venezuela, Sonia Alberti, Brasile, CIG 2014/2016, Ramón Miralpeix. (Esp.) CIG 2012/2014, María Teresa Maiocchi, Italia CIG 2014/2016, Silvia Migdalek Buenos Aires, CIG 2012/2014 13.00/14.30. PRANZO 1 PROGRAMMA V INCONTRO INTERNAZIONALE DELLA SCUOLA IX INCONTRO INTERNAZIONALE ITALIANO 14.30/16.00 Presidente di seduta, Nadine Cordova, AE, Francia, CIG 2014/2016 Il desiderio di psicoanalisi nella cura José Antonio Pereira Da Silva, Brasile, Jorge Escobar, AE, Colombia, Jean-Jacques Gorog, Francia, CIG 2014/2016, Ana Martinez, Spagna, CIG 2014/2016, Camila Vidal, AE Spagna. 16.00/16.30 BREAK 16.30/18.00 Presidente di seduta, Gabriel Lombardi, Buenos Aires, CIG 2014/2016 Il desiderio di psicoanalisi fuori dalla cura Sidi Askofaré, Francia, CIG 2012/2014, Marie-José Latour, Francia CIG 2014/2016, Diego Mautino, Italia, Martine Menès, Francia, CIG 2014/2016, Leonardo Rodriguez, Australia. 18.00 Chiusura, a cura del CAOE 18. 15 COCKTAIL DI BENVENUTO SALA (Auditório FUNDADORES BLOQUE 28) IX INCONTRO INTERNAZIONALE Venerdi 15 Luglio 2016 Auditorio fundadores bloque 28 (Francese - Portoghese - Italiano - Inglese - Spagnolo) 7:00 am - 9:00 am ACCOGLIENZA E ISCRIZIONI 9:00 - 9:30 APERTURA: Juan Luis Mejía presidente dell'università EAFIT, Juan Guillermo Uribe y Patricia Muñoz 9:30 - 10:30 Colette Soler, L’uno che c’è e i suoi legami 10:30 - 11:00 Dibattito 11:00 - 11:30 PAUSA E SPOSTAMENTO ALLE SALE MULTIPLI 11:30 - 12:30 PRIMA SEQUENZA SALE MULTIPLE SALA # 1 Auditorio FUNDADORES BLOQUE 28 (Francese-Portoghese- Italiano - Spagnolo) IL LEGAME SOCIALE IN QUESTIONE. (Sessuazione) PRESIDENTES: ALBA ABREU (Br.) Y FERNANDO MARTINEZ (Arg.) - Sonia Alberti . Brasil. “Legami nell’omosessualità” - Silvia Migdalek. Argentina. “Il legame sociale e il suo rapporto con gli ideali” - Elisabeth da Rocha. Brasil. “Sesso, sessualità, transessualità; legami e slegature” - Julia Minaudo. Argentina “L’atto diplomatico che allaccia e nomina” 12:30 - 13:00 Dibattito 2 PROGRAMMA V INCONTRO INTERNAZIONALE DELLA SCUOLA IX INCONTRO INTERNAZIONALE ITALIANO SALA # 2 Auditorio BLOQUE 38 - 103 (Francese - Portoghese - Spagnolo) LINGUAGGIO, DISCORSO, NODO BORROMEO. PRESIDENTES : ELISABETE THAMER (Fr.)y HELOISA RAMIREZ (Br.) - Ana Laura Prates. Brasil. “L’eresia lacaniana e l’attualità dell’Edipo nei legami contemporanei”. - Maria Helena Martinho. Brasil. “Il legame del significante nel corpo - Frederic Pellion. Francia. « Sapere Verità » - Pablo Peusner. Argentina “Neanche nella clinica psicoanalitica con bambini c’è rapporto sessuale, ma il grafo del discorso ci lega …. O no?” 12:30 - 13:00 Dibattito SALA # 3 BLOQUE 38 - 125 (Portoghese - Spagnolo) LINGUAGGIO, DISCORSO, NODO BORROMEO. PRESIDENTES: LIA SILVEIRA (Br) Y GLORIA PATRICIA PELAÉZ (Col) - Silvia Quesada. Argentina. “Una spiegazione metapsicologica del Terrore” - Delma Fonseca. Brasil “ “Verità, sorellina dell’impotenza.” - María Vitoria Bittencourt. Brasil “L’origine del legame sociale: dall’organismo al parlessere”. - Josep Monseny, Spagna: “Il ron ron del gatto e la mano di Lacan” 12:30 A 13:00 Dibattito SALA # 4 BLOQUE 29 – 203 (Portoghese - Spagnolo) IL LEGAME SOCIALE IN QUESTIONE (Famiglia) PRESIDENTES: GLAUCIA NAGEM (Br.) BEATRIZ ZULUAGA (Col.) - Lenita Duarte. Brasil “Il godimento negli snodi coniugali: Quale posto per il bambino?” - Margarita Mesa. Venezuela. “Segreti di famiglia: legame e slegatura” - Georgina Cerquise Brasil. “La vecchiaia: annodamenti e slegature della libido” - Rosane Melo, Brasil : “Infanzia: legami e slegature” 12:30 A 13:00 Dibattito SALA # 5 BLOQUE 27 – 101. FABRICATO (Italiano - Spagnolo) CLINICA DELLA COPPIA. PRESIDENTES: ISABELLA GRANDE (It.) y ANA ALONSO (Esp.) - Florencia Farías. Argentina. “S-coppie: l’amore sintomo” - Maria Domenica Padula. Italia. “Il reale della differenza nell’Identità di sintomo.” - Esteban Ruiz. Colombia. “Forme d’amore e pulsione sadomasochista” - Matías Buttini. Argentina. “Dis-legature dell’analista, di questo si tratta?” 12:30 A 13:00 Dibattito 3 PROGRAMMA V INCONTRO INTERNAZIONALE DELLA SCUOLA IX INCONTRO INTERNAZIONALE ITALIANO SALA # 6 BLOQUE 27 - 204 (Inglese - Spagnolo) PRESIDENTES: NATE KOSER (USA) y MAILEEN SOUCHET (P.R.) IL LEGAME SOCIALE IN QUESTIONE - Carmenza Hincapié. Colombia. “La vita delle donne” - Gabriela Zorzutti. U.S.A. “Gli effetti del legame analitico nella causa della psicoanalisi” - Esther Faye. Australia. “Usi del corpo e legame sociale” - Alicia Donghi. Argentina “Legami in riciclaggio” 12:30 A 13:00 Dibattito 13:00 – 14:30 PRANZO 14:30 – 15:30 SECONDA SEQUENZA SALE MULTIPLE SALA # 1 FUNDADORES BLOQUE 28 (Francese – Spagnolo - Portoghese) PRESIDENTES: IRENE TU-TON (Fr.) y SANDRA MARA NUNES (Br.) CLINICA DELLA COPPIA: Coppia analizzante – analista - Martine Menès. Francia. “Una coppia inseparabile ….” - Daniella Ferri . Argentina “Promessa di dissoluzione come possibilità di legame. Il paradosso della comunità degli sparsi scompagnati” - Bernard Lapinalie, Francia : « Legame e slegatura dell’analista nella cura » - Ricardo Rojas. Colombia. “Le slegature della coppia transferale” 15:30 - 16:00 Dibattito SALA # 2 BLOQUE 38 - 103 (Francese – Portoghese - Spagnolo) PRESIDENTES: AGNÉS METTON (Fr.) y OSVALDO COSTA MARTINS (Br.) IL LEGAME SOCIALE IN QUESTIONE. - Vera Pollo. Brasil “Scrivere un nuovo legame?” - Teresa Trías. España. “Il legame sociale in questione: la morte legata alla scrittura” - Lina Vélez. Colombia. “ Del legame sociale e dei suoi effetti sulla soggettività contemporanea.” - María de los Ángeles Gómez. Puerto Rico. “L’intrecciarsi dell’ozio e del negozio”. 15:30 - 16:00 Dibattito 4 PROGRAMMA V INCONTRO INTERNAZIONALE DELLA SCUOLA IX INCONTRO INTERNAZIONALE ITALIANO SALA # 3 BLOQUE 38 - 125 (Spagnolo - Portoghese) PRESIDENTES : ANGELA DINIS COSTA (Br.) y CAROLINA ROLDÁN (Col.) IL LEGAME SOCIALE IN QUESTIONE (Psicosi) - Daniela Chatelard. Brasil. “Considerazioni sugli apparecchi di Godimento” - Roberto May. Brasil “Quale legame sociale per la psicosi?” - Mónica Palacio. Colombia. “Legami possibili nella psicosi” - Maria Luisa Rodriguez. Brasil “Il legame sociale a partire dal tempo selvaggio: un caso di schizofrenia” 15:30 - 16:00 Dibattito SALA # 4 BLOQUE 29 – 203 (Spagnolo - Portoghese) PRESIDENTES: CRISTIAN PRADO (Esp.) Y JORGE ESCOBAR (Col.) IL LEGAME SOCIALE IN QUESTIONE. - Clarissa Metzger. Brasil “Sublimazione: legame tra arte e clinica” - Viviana Gomez. Argentina “Gli avatar del legame sociale” - Raul Albino Pacheco. Brasil “La teoria del valore e il legame ‘asociale’ nel capitalismo: omologie tra Marx e Lacan” - Martín Alomo, Argentina “I quattro discorsi, un dispositivo di disgiunzione che lega” 15:30 a 16:00 Dibattito SALA # 5 auditorio FABRICATO BLOQUE 27 - 101. (Spagnolo -Italiano) PRESIDENTES: MANUELA VALCARCEL (Es.) y SOL APARICIO (Fr.) LINGUAGGIO, DISCORSO, NODO BORROMEO (Psicosi) - Julieta de Battista. Argentina “Desiderio e godimento nel giovane Joyce” - Juan Guillermo Uribe. Colombia. “Dio partner di “Miss” Schereber” - Ana María Garibaldi. Argentina “Sul legame sociale con un autistico: Claire” - Gladys Mattalia. Argentina “Cosa resta quando il linguaggio si ritira? … Ancora” 15:30 - 16:00 Dibattito SALA # 6 BLOQUE 27 - 204 (Inglese - Spagnolo -) PRESIDENTES: DYHALMA N. ÁVILA-LOPEZ (P.R.) Y MARIANA BANCORA (Arg.) CLINICA DELLA COPPIA: Analizzante – analista - Susan Schwartz. Australia. “Mettere l’amore alla prova” - Silvana Castro. Argentina “La psicoanalisi e il legame sessuale” - Olga Medina. Francia. “Entrata nel reale attraverso il fantasma” - Macario Giraldo. U.S.A. “Tra FORT-DA e PASSAGGIO ALL’ATTO” 15:30 - 16:00 Dibattito 16:00 - 16:30 PAUSA 5 PROGRAMMA V INCONTRO INTERNAZIONALE DELLA SCUOLA IX INCONTRO INTERNAZIONALE ITALIANO 16:30 - 17:30 TERZA SEQUENZA SALE MULTIPLI SALA # 1 Bloque FUNDADORES (Francese – Portoghese - Spagnolo) PRESIDENTES: SIDI ASKOFARE (Fr.) y ANDREA BRUNETTO. (Br.) LINGUAGGIO, DISCORSO, NODO BORROMEO - Beatriz Oliveira. Brasil. “Prendere parola: annodamento del parlessere” - Esther Diderot. Francia. “Il transfert e i suoi effetti di annodamento.” - Sandra Berta. Brasil. “Godere della vita: il legame dell’oggetto a con il sinthomo” - Juan Manuel Uribe. Colombia. “Il nodo: scrittura del reale” 17:30 - 18:00 Dibattito SALA # 2 BLOQUE 38-103 (Francese – Portoghese - Spagnolo) PRESIDENTES: ZILDA MACHADO (Br.) Y CARLOS GUEVARA (Col. Fr.) CLINICA DELLA COPPIA. - Isabelle Cholloux .Francia. “ “Perchè la lettera rubata?” - Vanina Muraro. Argentina “Il discorso analitico, un legame che si sopporta nell’incomprensione” - Kátia Botelho de Carvalho. Brasil “L’amore come effetto di un’analisi” - David Bernard. Francia. “Non tutta a lui” 17:30 - 18:00 Dibattito SALA # 3 BLOQUE 38-125 (Spagnolo-portoghese) PRESIDENTES: CARMEN DUEÑAS (Esp.) y SHEILA ABRAMOVITCH (Br.) LINGUAGGIO, DISCORSO, NODO BORROMEO. - Silvana Pessoa. Brasil “Moterialismo: legame della parola con il corpo” - Beatriz Maya. Colombia. “L’interpretazione, un legame tra l’analista e l’analizzante” - Tatiana Assadi. Brasil “Doppio canto lacaniano: poema cinese e nodo borromeo nella scrittura della psicoanalisi” - Gloria Sadala. Brasil “Poesia e Psicoanalisi, legami possibili” 17:30 - 18:00 Dibattito SALA # 4 BLOQUE 29 – 203 (Spagnolo- portoghese) PRESIDENTES: VIKY ESTEVES (Ven, Fr.) (Br.) ALEJANDRA NOGUERA (Arg) CLINICA DELLA COPPIA: Analizzante – analista - Bela Malvina Brasil. « Che cos’é essere psicoanalista? “... ce nœud, Il faut l’être.” » - Pedro Pablo Arévalo. Venezuela. “Incidenze dell’analisi nell’amore” - Andréa Hortélio Fernandes. Brasil “L’amore di transfert: legame e slegatura” 17:30 - 18:00 Dibattito 6 PROGRAMMA V INCONTRO INTERNAZIONALE DELLA SCUOLA IX INCONTRO INTERNAZIONALE ITALIANO SALA # 5 BLOQUE 27 – 101. FABRICATO (Spagnolo-Italiano) PRESIDENTES: TRINIDAD SANCHEZ (Ven. – Esp.) Y ROBERTA GIACCHE (It.) IL LEGAME SOCIALE IN QUESTIONE. - Antonia Imparato. Italia. “Non senza legami.” - Cristina Toro. Argentina. “Il legame in questione. Psicoanalisi e politica.” - Freddy Aracena. Puerto Rico. “Il discorso capitalista ed il feticismo della merce: l’incidenza di Marx in Lacan” 17:30 - 18:00 Dibattito SALA # 6 BLOQUE 27 - 204 (Spagnolo-Inglese) PRESIDENTES: ALEJANDRO ROSTAGNOTTO (Arg.) Y DEVRA SIMIU (U.S.A.) CLINICA DELLA COPPIA: Analizzante – analista Wilfried Ver Eecke. U.S.A. “Un trattamento di successo in sei sedute di un episodio depressivo, per mezzo di un intervento lacaniano" Ricardo Cababié. Argentina “Impronte di voce: lacerazione del legame”. Ana Guelman. Israel. “Dalla sabbia dell’associazione libera verso la cristallizzazione di un dire” Mariel Santos. Argentina. “Un Nuovo Amore…un Nome Nuovo…” 17:30 - 18:00 Dibattito IX INCONTRO INTERNAZIONALE SABATO 16 LUGLIO 2016 AUDITORIO FUNDADORES Bloque 28. (Francese - Portoghese - Italiano - Inglese - Spagnolo) II PLENARIA 9:00 a.m. - 10:20 PRESIDENTE : ANITA IZCOVICH Francia. IL LEGAME SOCIALE IN QUESTIONE. - Maria Anita Carneiro. Brasil. “Disimpasto delle pulsioni nella nevrosi ossessiva” - Rosa Escapa. España. “Da un legame all’altro” - Armando Cote. Francia. “Trauma e legame sociale” - Diego Mautino. Italia. “Esiliati” 10:20 - 10:50 Dibattito 10:50 - 11:10 PAUSA 7 PROGRAMMA V INCONTRO INTERNAZIONALE DELLA SCUOLA IX INCONTRO INTERNAZIONALE ITALIANO III PLENARIA 11: 10 - 12:30 PRESIDENTE : CHRISTIAN DUNKER Brasil. IL LEGAME SOCIALE IN QUESTIONE. - Bernard Nominé. Francia. La psicoanalisi deve fare l’apologia del legame ? - Antonio Quinet. Brasil. “Collaborazioni amorose e legami sociali” - Marc Strauss. Francia. “Le corps de l’Autre.” “Il corpo dell’Altro.” - Gabriel Lombardi. Argentina. “Slegature. Rotture e trasformazioni nel nodo sociale”. 12:30 - 13:00 Dibattito 13:00 - 14:30 PRANZO IV PLENARIA 14:30 - 15:50 PRESIDENTE : MARIO BINASCO Italia. CLINICA DELLA COPPIA: Analizzante – analista. - Dominique Fingermann. Brasil. “Il dire fa legame?” - Françoise Josseline. Francia. “Il legame del dire.” - Camila Vidal. España. “Transfert e fine analisi” - Luis Izcovich. Francia. “Un legame sociale fondato sul reale.” 15:50 - 16:20 Dibattito 16:20 - 16:40 PAUSA V PLENARIA 16:40 - 17:40 PRESIDENTE : RAMON MIRALPEIX España. LINGUAGGIO, DISCORSO, NODO BORROMEO. - Marina Severini. Italia. “Punti di snodo. Disannodamenti e legami in un caso clinico” - Natacha Vellut. Francia. “Isolarsi da lalingua, essere isolati dalla lingua.” - Leonardo Rodríguez. Australia. “L’imposizione del discorso” 17:40 - 18:10 Dibattito 18:10 Chiusura: Clara Cecilia Mesa. 20.00 LA FESTA !!! ASSEMBLEA DELL’IF E DELLA SCUOLA (Solo membri) Domenica 17 Luglio 2016 AUDITORIO FUNDADORES Bloque 28. (Francese - Portoghese - Italiano - Inglese - Spagnolo) Pranzo nella sede dell’Università (Ristorante Il Rancherito) comprando precedentemente una prenotazione. 8