2016 May 08 SYBARIS, IL CAPOLAVORO DI PERINI NAVI
Transcript
2016 May 08 SYBARIS, IL CAPOLAVORO DI PERINI NAVI
09-05-2016 Data Pagina Foglio 1 / 2 Abbonamenti Compra le prove di Vela e Motore Libri CONTATTA LA REDAZIONE Mobile Social Cerca nel sito È in edicola Vela e Motore di maggio! PROVE NEWS SPORT TECNICA STORIA LUOGHI METEO CHARTER LINK USATO GALLERY VIDEO SALONI IN CROCIERA ACCESSORI MOTORI & IMPIANTI PORTI ULTIMA ORA - VARIE ED EVENTUALI NEWS IN EDICOLA VARIE BARCHE & BARCHE ELETTRONICA VELA E MOTORE LEGGI Sybaris, il capolavoro di Perini Navi Tweet PROVE Nata dalla collaborazione fra Perini e il francese Philippe Briand, Sybaris di 70 metri di lunghezza è l’ultima e più importante evoluzione delle capacità innovative e costruttive dell’azienda e il più grande veliero mai costruito in Italia 09/05/2016 Invia ad un amico Stampa articolo Fountaine Pajot MY 37 Haber 660 Delphia Escape 1100 S Selva Evolution 570 Dominator 800 Azimut 72 Fly NEWS Una grande festa e un grande orgoglio. Sì perché la presentazione di Sybaris, il veliero di 70 metri costruito da Perini Navi è il più grande mai costruito in Italia. A celebrare la magnifica giornata c’erano Sybaris, il capolavoro di Perini Navi tutti dai vertici del cantiere ai designer, dalle autorità alle maestranze, oltre a centinaia di ospiti che si La Spezia, il battesimo del 46m Fast Baglietto sono unite intorno a Bill Duker l’armatore per dare il benvenuto a questa nuova creatura dei mari, ambasciatrice del made in Italy nel mondo. Navigare nel tempo è possibile, Desirée è in vendita! Sybaris il cui nome rimanda a un’antica città della Magna Grecia, è un’opera d’arte con cui il cantiere Four Winns Vista 255 si presenta al mondo con uno yacht che, grazie a architettura navale, standard costruttivi e le soluzioni È in edicola Vela e Motore di maggio! tecniche di alto livello diventa un riferimento difficile da bissare anche perché il cantiere italiano è Fountaine Pajot Lucia 40 puoi provarlo anche tu! leader mondiale nella produzione di grandi navi a vela. TECNICA Nato dalla collaborazione fra gli architetti navali, gli ingegneri del cantiere e il progettista francese Philippe Briand, lo yacht è armato a ketch e costruito in alluminio con armo in carbonio, alberi Rondal metri per consentire l’accesso a più porti e insenature, il più grande ponte mai realizzato su una nave a vela e spazi interni di grande respiro e luminosità che creano una grande coerenza stilistica con l’esterno. Numerose le innovazioni tecnologiche in termini di performance e di controllo del piano velico di quasi seimila metri quadrati gestito da macchine e software realizzati appositamente da Perini Navi che Le cure invernali per la barca si controllano dalla consolle principale semplicemente sfiorando un tasto. A controllare il lavoro dei Regolare le vele in punta di dito. Guarda il video! componenti due captive winch e avvolgitori entra in scens il Rig Load Monitoring System anche questo Elica, quale passo e materiale? Codice abbonamento: 105999 di 72 e 75 metri, stralli in carbonio e volanti in kevlar, una chiglia di profondità variabile da 4,5 a 11,74 09-05-2016 Data Pagina Foglio 2 / 2 Guida ancoraggio, sicuri alla fonda a cura del cantiere. Corrosione sotto controllo Un passaggio negli interni per capire la grandiosità del progetto che con la sua lounge lunga 30 metri Manutenzione del gommone si apre su un salone open space dove trionfa la luce naturale e dove ogni dettaglio e arredo è stato dallo studio PH Design di Miami che da sempre arreda le case dell’armatore. È il titanio unito alla pelle, al teak e al rovere il materiale che si fa apprezzare non appena si sale a bordo. Leggero, caldo ed elegante crea un nuovo stile che, siamo sicuri, sarà ripreso da chi potrà permetterselo in tale quantità a bordo. Dopo il varo tecnico, ultima fase prima di prendere il mare con il suo armatore, navigherà in Mediterraneo per raggiungere Montecarlo in settembre e i Caraibi e Miami per un inverno al caldo. www.perininavi.it Tutto su: Perini Navi Philippe Briand Sybaris Commenta con Commenta con COMMENTA LA NOTIZIA AGGIORNA COMMENTI MAPPA DEL SITO NEWS NETWORK EDISPORT Saloni In crociera Accessori Motori & Impianti Porti Ultima ora - Varie ed eventuali News In edicola Varie Barche & Barche Elettronica Vela e Motore Leggi Armi e Tiro Automobilismo LUOGHI Mediterraneo Giro del Mondo Altre destinazioni In crociera SPORT Campionati invernali Coppa America Regate oceaniche Motonautica Multiscafi Derive e Classi Olimpiche Brevi e varie Epoca Regate altura VIDEO Automobilismo d'Epoca evo - rivista in concessione Ciclismo Cyclist - Rivista in concessione Motociclismo Motociclismo d'Epoca CHARTER Motociclismo Fuoristrada I consigli Link Noleggio con chi Noleggio a motore Invito a bordo Controlli da fare Le rotte dell'estate METEO Men's Health Vela e Motore TECNICA La Barca per Tutti Elettronica Materiali Accessori Impianti I motori Motori e impianti In navigazione Barche da Sogno PROVE Runner's World - Rivista in concessione Motori Barche da sogno Gommoni Barche a motore Barche a vela Il Tennis Italiano GALLERY Club Amici di Motociclismo Luoghi Regate Video Barche Super Wheels LINK Cantieri barche a vela Attrezzature di coperta Saloni Manutenzione Per chi naviga Associazioni Cantieri barche a motore Progettazione Elettronica Accessori Privacy Gruppo Edisport STORIA Codice abbonamento: 105999 Velaemotore.it - Quotidiano di informazione Reg. Trib. di Milano n.140 in data 03.03.2003 anche iscritto al ROC al n.60021
Documenti analoghi
20160830_Velaemotore.it
MAPPA DEL SITO
NEWS
Saloni In crociera Accessori Motori & Impianti Porti Ultima ora - Varie ed eventuali News In edicola Varie Barche & Barche
Elettronica Vela e Motore Leggi
Sybaris - Parte Speciale 2
promessa di denaro o altra utilità, per sé o per altri, compiono od omettono atti, in violazione degli obblighi
inerenti al loro ufficio o degli obblighi di fedeltà, cagionando nocumento alla socie...