Come montare e sottotitolare cellvideo per Facebook
Transcript
Come montare e sottotitolare cellvideo per Facebook
Webaccessibile.org La risorsa italiana di IWA dedicata all'accessibilita' del Web http://www.webaccessibile.org Come montare e sottotitolare cellvideo per Facebook Pubblicato da Roberto Ellero il giorno 17 gennaio 2009 Due modalità diverse per sottotitolare i video dei cellulari da pubblicare su Facebook, utilizzando Apple QuickTime Pro oppure Yamb. Nel primo caso otteniamo la sottotitolazione su di una elegante striscia nera, nel secondo in sovrimpressione. 1. QuickTime Cerchiamo con un motore di ricerca un miniprogramma di video editing per video prodotti col cellulare, cercando 3gp cutter joiner. Con uno qualsiasi di questi programmi è possibile tagliare ciascuna clip, per togliere informazione inutile, e raccogliere in un unico video di alcuni minuti molte clip, nell’ordine che preferiamo. Otteniamo quindi un unico file video 3gp che apriamo con QuickTime player (ci serve la versione Pro). Creiamo con blocco note un file di sottotitolazione avente la struttura che segue: {QTtext}{timescale:100}{font:Arial}{size:12}{backColor:0,0,0} {textColor:65535,65535,65535}{width:176}{height:15} [00:00:00.00] gomma sgonfia… [00:00:03.40] 9 quintali di legna da sistemare [00:00:10.69] no metano russo? [00:00:16.92] no problem [00:00:32.66] … e salviamolo con estensione txt. Ovviamente i numeri fra parentesi rappresentano il momento di inizio di ciascun sottotitolo, e la frase che segue ciascun timing il testo da integrare nel video, nel momento che vogliamo. Con QuickTime, File > Apri file, apriamo il nostro file di testo appena creato, e dal menu “Modifica” scegliamo di selezionare tutto il file (sì, è possibile aprire un file di testo con Quicktime 1/6 Webaccessibile.org La risorsa italiana di IWA dedicata all'accessibilita' del Web http://www.webaccessibile.org traccia testo e traccia audiovideo con QuickTime player Torniamo al nostro file 3gp con QuickTime e dal menu Modifica scegliamo “aggiungi a selezione e scala”. Ora i sottotitoli sono nel video, ma dobbiamo posizionarli in basso. Per fare questo, dal menu Finestra scegliamo “mostra proprietà del filmato”, e selezioniamo la traccia di testo. Spostiamoci nella scheda “Impostazioni visuali” e settiamo l’Offset a 0×129 (se il nostro video è di 176×144 pixel). Ora il video sottotitolato è pronto per essere esportato. Dobbiamo esportarlo, e non semplicemente salvarlo, perché dobbiamo fondere le tracce, infatti l’encoder di Facebook tratta solo tracce audiovideo, e la traccia di testo andrebbe persa. 2/6 Webaccessibile.org La risorsa italiana di IWA dedicata all'accessibilita' del Web http://www.webaccessibile.org i sottotitoli sono visibili Esportiamo quindi dal menu File il nostro video in un formato compatibile, ad esempio Mpeg4, e carichiamolo su Facebook. 2. Yamb Yamb è una delle tante interfacce grafiche per MP4Box, un MPEG-4 mixer. Prima di tutto, convertiamo il nostro file di sottotitolazione per QuickTime nel formato Srt, ad esempio con Subtitle Workshop. Yamb non supporta QuickTime Txt. 3/6 Webaccessibile.org La risorsa italiana di IWA dedicata all'accessibilita' del Web http://www.webaccessibile.org schermata di Subtitle Workshop Il file di sottotitolazione Srt ha la seguente struttura: 1 00:00:00,000 –> 00:00:03,400 gomma sgonfia… 2 00:00:03,400 –> 00:00:10,690 9 quintali di legna da sistemare 3 00:00:10,690 –> 00:00:16,920 no metano russo? 4 00:00:16,920 –> 00:00:32,660 no problem In Yamb aggiungiamo il file 3gp e il file Srt nell’interfaccia di generazione, e con un clic otteniamo un file Mp4 sottotitolato, con i sottotitoli in sovrimpressione. schermata dell'interfaccia di Yamb Il video è pubblicato su Facebook 4/6 Webaccessibile.org La risorsa italiana di IWA dedicata all'accessibilita' del Web http://www.webaccessibile.org Potrebbero interessarti anche i seguenti articoli Accessibilità del Multimedia a SMAU 2008 [WM http://www.webmultimediale.it/uploads/hvsoiplKaU2CyGHduIWN.flv&smi=http://www.webmultimediale.it/uploads/193.xml]... Accessibilità di Google Hangout Google Hangout è lo strumento di videocomunicazione e archiviazione conferenze con una serie di interessanti caratteristiche di accessibilità. Scopriamo assieme quali e come util... 5/6 Webaccessibile.org La risorsa italiana di IWA dedicata all'accessibilita' del Web http://www.webaccessibile.org Filmati accessibili In questa sezione vengono pubblicati esempi, testimonianze, interventi video, interviste, in forma di componenti multimediali accessibili.... Un’intervista video accessibile Si ringrazia Claudia Cichetti (TelePA ADNKronos) per la gentile autorizzazione alla pubblicazione di questa intervista su webaccessibile.org. il filmato su telepa.it [WMP htt... L’accessibilità del multimedia La nozione di Multimedia è molto vasta e vaga, è opportuno delineare alcuni concetti che consentano di trovare un accordo sull'argomento che ci troviamo ad analizzare, si... 6/6 Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)
Documenti analoghi
Tabella di compatibilità
Webaccessibile.org
La risorsa italiana di IWA dedicata all'accessibilita' del Web
http://www.webaccessibile.org