la bulgaria e le rose
Transcript
25121 Brescia Via A. Monti, 29 Tel. 030 2895 311 Fax 030 290 258 20122 Milano Via Santa Sofia, 24 Tel. 02 583 901 Fax 02 583 012 94 LA BULGARIA E LE ROSE 29 maggio – 5 giugno 2015 1 g. ITALIA – SOFIA \ 29.05 venerdì Ritrovo in aeroporto e partenza per Sofia. Arrivo e trasferimento in albergo: cena e pernottamento. 2 g. SOFIA – BACHKOVO – PLOVDIV (200 km) \ 30.05 sabato Colazione: partenza per visitare il Monastero di Bachkovo. Costruito nel 1083, questo monastero è conosciuto principalmente per l’originale forma architettonica e per i tesori e le collezioni di libri che custodisce. L’aspetto più interessante del complesso monastico è rappresentato dalla serie di affreschi che ricoprono interamente il monastero, la chiesa e l’ossario. E’ considerato per importanza, il secondo monastero della Bulgaria. Pranzo. Visita della parte antica di Plovdiv: città vivace e cosmopolita, Plovdiv offre la possibilità di visitare un intero quartiere fatto di antichi edifici realizzati nello stile definito il “barocco di Plovdiv”. Seguendo le strade ciottolose che si sviluppano lungo questa collina si potranno ammirare le tante abitazioni che per decenni hanno ospitato le più importanti famiglie della città. Oggi, una di queste case, costruita nel 1847, ospita lo splendido Museo etnografico. A poca distanza si trova la chiesa SS. Costantino ed Elena costruita nel 1832. Visita del Teatro romano (da fuori). Sistemazione nelle camere riservate in hotel a Plovdiv. Cena e pernottamento. 3 g. PLOVDIV – KAZANLAK – STARA ZAGORA – BURGAS (310 km) \ 31.05 domenica Dopo la colazione partenza verso la “Valle delle rose”. Partecipazione alla festa popolare di uno dei tanti villaggi rurali nella Valle delle Rose: i campi di coltivazione vengono animati da danzatori e cantanti in costume tradizionale. Degustazione di prodotti tipici a base di estratto di rosa e visita dell'esposizione etnografica che racconta i metodi di raccolta e produzione. Visita di Kazanlak, visita della famosa Tomba Tracia (protetta dall'UNESCO) risalente a circa 4000 anni.. Pranzo lungo il percorso. Proseguimento verso Stara Zagora. Visita del ricco Museo Storico Regionale e del Foro della città romana Augusta Traiana fondata dall'Imperatore Tariano (98-117). Era una delle più importanti città della Tracia provincia romana, organizzata sul tipo delle città greche. I numerosi tumuli dispersi a gruppi in tutta la regione, sono un'indicazione della densità della popolazione dei centri antichi. Arrivo a Burgas. Cena e pernottamento. 4 g. BURGAS – NESSEBAR – VARNA (130 km) \ 1.06 lunedì Prima colazione. Partenza per visitare Nessebar: cittadina posta sotto la protezione dell’Unesco in quanto il luogo più ricco di testimonianze storiche di tutta la costa di Mar Nero. Si incontrano in rapida successione le chiese del Pantocrator, di San Giovanni Battista e del Redentore. Arrivo a Varna. Pranzo e visita del Museo Archeologico ed il centro città con i resti imponenti delle terme dell'epoca romana. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 5 g. VARNA – ARBANASSI – VELIKO TARNOVO (250 km) \ 2.06 martedì Prima colazione. Partenza per visitare il Cavaliere nella roccia di Madara – monumento protetto dall’Unesco. Proseguimento verso Arbanassi, un piccolo villaggio che ospitava le famiglie borghesi di Veliko Tarnovo con pranzo lungo il percorso. Qui si visitano la medioevale Chiesa della Natività, famosa per gli splendidi interni interamente affrescati, e la casa museo Kostanzaliev. Questo grande edificio venne costruito nel secolo XVIII da un ricco mercante della zona. Visita del Monte Tzarevez di Veliko Tarnovo dove ancora oggi sono tangibili le testimonianze della grandezza del Secondo Regno bulgaro e il quartiere degli artigiani. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 25121 Brescia Via A. Monti, 29 Tel. 030 2895 311 Fax 030 290 258 20122 Milano Via Santa Sofia, 24 Tel. 02 583 901 Fax 02 583 012 94 6 g. VELIKO TARNOVO – TROYAN – KOPRIVSHTIZA – SOFIA (310 km) \ 3.06 mercoledì Prima colazione. Partenza per visitare il Monastero di Troyan risalente al XVI° sec. d.C, famoso soprattutto per le opere del grande pittore bulgaro Zahari Zograf. Importantissimo centro politico e culturale della Rinascita, ospitò uno dei comitati rivoluzionari dell’eroe nazionale Vasil Levski. Partenza per Koprivshtiza e pranzo lungo il tragitto. Visita del centro storico di questa cittadina che ospita alcune tra le più belle case storiche di tutta la Bulgaria. Ancora oggi, di queste case costruite interamente in legno tra il 1700 ed il 1800 ne esistono più di sessanta. Visita alla Chiesa della Vergine (Uspenie Bogirodichino) e due delle case – museo. Arrivo a Sofia, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 7 g. SOFIA – RILA – SOFIA (250 km) \ 4.06 giovedì Prima colazione e trasferimento nella periferia della capitale per visitare la Chiesa di Boyana ed il Museo storico nazionale. Questa chiesa, inserita in un parco di alberi secolari, rappresenta uno straordinario ed unico esempio dell’architettura ecclesiastica medioevale dell’area balcanica. Costruita nel secolo X, presenta alcuni affreschi risalenti al secolo XIII che per la tecnica adottata costituiscono una anticipazione degli innovativi temi stilistico – esecutivi della grande pittura italiana. Proseguimento verso il Monastero di Rila considerato il più importante monastero dei Balcani. Fondato nel secolo X, questo monastero ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Pranzo in ristorante. Ritorno a Sofia. Cena e pernottamento. 8 g. SOFIA – ITALIA \ 5.06 venerdì Prima colazione. Visita di Sofia, capitale della Bulgaria e una delle più belle capitali balcaniche dove si potranno ammirare la piazza Narodno Sabranie, dalla quale ha inizio il centro cittadino, che deve il nome all’edificio dell’Assemblea Nazionale in stile neoclassico del XIX secolo. La cattedrale Aleksander Nevski, voluta per commemorare la liberazione dal giogo turco da parte delle armate russe, che rappresenta,per le sue dimensioni, il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica e la chiesa di Santa Sofia, uno dei più illustri monumenti bizantini della zona balcanica che mostra un raro esempio dell’architettura transitoria tra Occidente e Oriente. Trasferimento in aeroporto, partenza per l’Italia. Programma con partenza garantita minimo 2 da Milano Malpensa (non è previsto TL ma tour escort locale) Quota di partecipazione Euro 950,00 per persona Tasse e oneri aeroportuali Euro 185,00 Quota di iscrizione Euro 35,00 Supplemento camera singola Euro 170,00 La quota comprende: Passaggio aereo in classe turistica Italia/Sofia/Italia, trasferimenti in pullman GT oppure minibus con guida-autista parlante italiano fino a 7 pax; Pernottamenti in hotel 4 stelle; Pensione completa compreso 1\2 l. di acqua minerale; 1 serata folcloristica; Ingressi nei siti previsti; Voucher per la festa delle rose; 1 serata folcloristica; Ingressi nei siti previsti; Assistenza sanitaria , assicurazione bagaglio e annullamento viaggio Europ Assistance. Omaggio guida “Bulgaria” in italiano; La quota non comprende: Mance, facchinaggio, Accompagnatore Brevivet, extra e tutto quanto non espressamente menzionato nella voce “La quota comprende”. Documento necessario: carta d’identità Note: L'ordine delle escursioni potrà subire variazioni per motivi di ordine tecnico−pratico Documento necessario: carta d’identità oppure passaporto
Documenti analoghi
i monasteri della bulgaria
la Moschea Giumaya. Pranzo libero.
Pomeriggio escursione al Monastero di BACHKOVO, il secondo monastero della Bulgaria per
grandezza.
5° giorno PLOVDIV/KAZANLAK/VELIKO TARNOVO
Dopo la prima colazio...
Catalogo Europa 2016
in pullman per Sofia. Sosta a Koprivstitza, vera e propria città-museo del
risorgimento bulgaro. Visita alla
Casa di Oslekov (ingresso incluso).
Pranzo. Proseguimento per Sofia.
Arrivo e sistemazio...
Bulgaria - Aurora Viaggi
l’atmosfera degli antichi paesini montani della Bulgaria e per conoscere l’artigianato tradizionale. Arrivo a Veliko
Târnovo, sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
6° GIORNO, VENERDÌ 20 MA...
BULGARIA
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta della città di Plovdiv. Sosta per il pranzo presso il
Monastero di Rila. Al termine visita del complesso del Monastero. Sorge a 1147 m di altitudine ne...
tour dei monasteri bulgari
dell’antica Filippopoli, del museo Etnografico, della Chiesa di Costantino ed Elena e della casa di Hindlyan.
Pranzo in ristorante. Pomeriggio, visita alla cantina “Todoroff”. Rientro a Plovdiv. Ce...
Plovdiv e Sofia Capodanno 2013
del Monastero Visita di Plovdiv: città vivace e cosmopolita, Plovdiv offre la possibilità di visitare un intero
quartiere fatto di antichi edifici realizzati nello stile definito il “barocco di Plo...
conoscerete l`anima di questo popolo dalle antiche
Boyana, utilizzata nel passato dagli esponenti del partito comunista. La sua collezione di storia bulgara è ugualmente
impressionante e va dalla preistoria ad oggi. Partenza in pullman per Veliko T...
per la prima volta in italia un tour operator dedica un catalogo
Assicurazione medico – bagaglio; Omaggio “Guida alla Bulgaria” per ogni camera; Trasferimenti
con pullman esclusivo oppure macchina con autista; Guida parlante italiano durante tutta la
permanenza ...