Dr. Maurizio Andreotti - Dott. Maurizio Andreotti

Transcript

Dr. Maurizio Andreotti - Dott. Maurizio Andreotti
 Dr. Maurizio Andreotti Specialista in Ginecologia Esperto di Chirurgia Laparoscopica Pelvica (C.E.G.) e Chirurgia Ginecologica Classica “La VideoChirurgia deve essere minimamente invasiva ma massimamente sicura” SOMMARIO: •
•
•
•
•
•
•
•
•
Curriculum Patologie operate Tecniche Diagnostiche e Chirurgiche* Razionale Lavorativo Casistica operatoria Dove opero Costi degli interventi Contatti Sito C.E.G. www.maurizioandreotti.it
Dr. Maurizio Andreotti Specialista in Ginecologia -­‐ Esperto di Chirurgia Laparoscopica Pelvica (C.E.G.) e Chirurgia Ginecologica Classica CURRICULUM Sono nato l'1/9/1951 a Livorno e mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Pisa il 13/4/1978, con il massimo legale dei voti, discutendo una tesi su: "La gravidanza protratta". Ho conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione nella stessa sessione.Da tale data la mia attività nell’ambito ginecologico è stata costante. Nel Giugno 1979 ho cominciato la carriera ospedaliera come Assistente Ostetrico Ginecologo incaricato, a tempo pieno, presso l'Ospedale Civile di Codigoro (Fe) e dall' Ottobre dello stesso anno Assistente presso la Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale Civile di Lugo proseguendo, in quel Reparto, come Aiuto Corresponsabile fino al 31 dicembre 1998. Il 26 Ottobre del 1987 mi sono specializzato in Ginecologia e Ostetricia presso la Scuola del Prof Fioretti della Università di Pisa, dopo aver discusso una tesi su: "La pubertà precoce femminile". Ho conseguito l'idoneità a Primario di Ostetricia e Ginecologia nella sessione 1989 . Ho avuto l'incarico per l'insegnamento della Anatomia Umana e della Ostetricia e Ginecologia al corso di formazione per infermieri professionali di Lugo negli anni 1980/1981/1982. Dal 1990 ho effettuato annualmente lezioni di Educazione Sanitaria presso le Scuole Medie di Lugo e dal 1999 presso l’Istituto di Scuola Media Superiore Einaudi di Novafeltria. Ho organizzato diversi convegni scientifici nazionali ed internazionali durante la mia attività nella Ginecologia di Lugo. Ho mantenuto un costante aggiornamento scientifico frequentando oltre 90 corsi di aggiornamento e congressi. Sono stato invitato, come relatore ufficiale, a 31 incontri scientifici Nazionali ed Internazionali ed ho pubblicato 40 lavori di ricerca nell’area ginecologica ed ostetrica. Da Luglio ad Ottobre 1993 ho frequentato la Clinica Ostetrica e Ginecologica diretta dal Prof. Semm in Kiel (Germania) per conseguire il Diploma in Chirurgia Pelviscopica. Nell’ottobre 2001 ho frequentato l’Ospedale S. Elizabeth di Vienna per il Corso di Formazione in Chirurgia Proctologica del Prof. Longo sulla Correzione del Rettocele mediante tecnica trans anale. Ho effettuato più di 3000 interventi di Chirurgia Ginecologica (II° e III° livello) tra cui più di 2000 videolaparoscopie operative di II° livello. “L’eccellenza” riguarda l’intervento di Miomectomia Videolaparoscopica per il quale vanto ben 1523 fibromi asportati. Mi fu conferito l’incarico dirigenziale di Responsabile di Struttura Semplice per la Chirurgia VideoLaparoscopica dell’Ospedale di Lugo dal gennaio 1997 fino al 30 novembre 1998. Fui nominato Responsabile del settore Video Chirurgia AOGOI per la Regione Emilia Romagna per il biennio 1998-­‐99. Sono esperto di Chirurgia Pelvica Classica Ginecologica secondo la scuola di Novak (Lubiana) e di Chirurgia Videolaparoscopica Pelvica secondo la scuola di Semm (Kiel) che applico dal 1992. Dall’aprile 1999 sono stato nominato Docente Esperto di Chirurgia Laparoscopica dalla S.I.E.L.G. (Società Italiana Endoscopia e Laser terapia Ginecologica) (attualmente S.E.G.I.) “per chiara fama”. Dal 31 marzo 2011 sono stato nominato Esperto Valutatore membro della Conferenza dei Valutatori del servizio per l’Accreditamento Endoscopico in Ginecologia (C.E.G.) Sono iscritto negli Albi C.E.G. come Esperto Endochirurgo. Dal 01/12/1998 al 30/06/2011ho diretto l’U.O. di Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale di Novafeltria, Rimini, con rapporto esclusivo. www.maurizioandreotti.it Pagina 2 Dr. Maurizio Andreotti Specialista in Ginecologia -­‐ Esperto di Chirurgia Laparoscopica Pelvica (C.E.G.) e Chirurgia Ginecologica Classica PATOLOGIE OPERATE •
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Fibromatosi uterina Endometriosi pelvica fino al II° stadio Patologia benigna dell’ovaio Dolore pelvico da aderenze viscero parietali Prolasso genitale e vescicale Incontinenza urinaria da difetto centrale e/o laterale Prolasso della cupola vaginale post isterectomia Incontinenza urinaria secondaria Deformità vulvari e vaginali Patologie della cervice uterina benigna e maligna non infiltrante (cin 1 -­‐2 -­‐3) www.maurizioandreotti.it Pagina 3 Dr. Maurizio Andreotti Specialista in Ginecologia -­‐ Esperto di Chirurgia Laparoscopica Pelvica (C.E.G.) e Chirurgia Ginecologica Classica TECNICHE DIAGNOSTICHE E CHIRURGICHE TECNICHE DIAGNOSTICHE NON INVASIVE • Visita ginecologica • Colposcopia • Ecografia ginecologica trans addominale • Ecografia ginecologica trans vaginale • Q-­‐Tip test (valutazione mobilità uretrale nell’incontinenza) TECNICHE DIAGNOSTICE INVASIVE E CHIRURGIA AMBULATORIALE • Isteroscopia con biopsia endometriale (sec. Novak) con/senza • Polipectomia cervicale ed endometriale (sec. Novak) • Conizzazione cervicale con ansa ad alta frequenza • Conizzazione cervicale classica (con plastica sec. Sturmdorf) • Chirurgia vulvare ablativa e ricostruttiva CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA (secondo la scuola del Prof. K. Semm -­‐ parzialmente modificata) • Videolaparoscopia diagnostica (sterilità)/operativa (viscerolisi) • Miomectomia conservativa videolaparoscopica • Bonifica videolaparoscopica dell’endometriosi pelvica (I°-­‐II° stadio) • Videolaparoscopia operativa per patologia ovarica benigna CHIRURGIA CLASSICA: • Miomectomia addominale mini invasiva/classica (sec. Novak) • Isterectomia totale classica con colposospensione (sec. Novak) con/senza • Uretro sospensione retropubica (sec. Burch) • Colpoisterectomia totale con cistouretroplastica (sec. Kelly-­‐Lahodny) e colposospensione (sec. Mc. Call) • Sopensione della cupola vaginale prolassata (sec. Shaw -­‐ modificata) www.maurizioandreotti.it Pagina 4 Dr. Maurizio Andreotti Specialista in Ginecologia -­‐ Esperto di Chirurgia Laparoscopica Pelvica (C.E.G.) e Chirurgia Ginecologica Classica RAZIONALE LAVORATIVO VIDEO CHIRURGIA Tutta la chirurgia minimamente invasiva segue i principi della scuola del Prof. Kurt Semm della Università di Kiel (Germania). Tale metodica si differenzia dal resto delle scuole di Chirurgia Videolaparoscopica per due caratteristiche fondamentali: la prima è l’assenza dell’uso di corrente elettrica all’interno dell’addome, sia a scopo coagulativo che sezionatore, questo per mantenere vitali i tessuti del campo operatorio che non subendo necrosi da folgorazione hanno tempi rapidi di guarigione, il non utilizzo della corrente elettrica sia in forma monopolare che bipolare all’interno del campo operatorio riduce il rischio di complicanze chirurgiche. La seconda riguarda l’uso sistematico della sutura endoscopica che utilizza, come nella chirurgia classica, “ago e filo” consentendo il ripristino della normalità anatomica dopo la sezione del tessuto e l’assenza di aderenze post chirurgiche oltre all’assoluta sicurezza dell’emostasi a breve e lungo termine. Inoltre l’utilizzo dei moderni fili di sutura a base di ac. Poliglicolico evitano difetti di riassorbimento delle suture nel medio lungo periodo. La modifica della metodica è rappresentata dalla limitazione delle vie operative a solo due porte d’ingresso inguinali (diametro 5 mm a destra e 10-­‐15 mm a sinistra), non viene praticata l’incisione sovrapubica, ed una via intra ombelicale (diametro 10 mm), inoltre dall’utilizzo dell’ULTRACISION, strumento ad ultrasuoni che, in alternativa al bisturi ed alle forbici classiche (a lama fredda), quando possibile, consente l’incisione dei tessuti praticando contemporaneamente l’emostasi, limitando il sanguinamento senza creare necrosi tissutale e accorciando notevolmente i tempi di intervento. CHIRURGIA CLASSICA Tutta la chirurgia classica, addominale e vaginale segue i principi della scuola di Novak (Lubjana). La Metodica impone la ricostruzione sistematica dell’architettura del pavimento pelvico, dopo l’isterectomia, evita il rischio del successivo prolasso della cupola vaginale. Consente la massima sicurezza nell’evitare lesioni ad organi od apparati limitrofi al campo operatorio. Limita al minimo la perdita di sangue ed i tempi dell’intervento. Questa Metodica Non utilizza materiale protesico sintetico nella ricostruzione del pavimento pelvico per evitare il possibile rischio del suo rigetto o di ulcerazione per erosione o decubito, anche se raramente descritto, tipico di queste nuove metodiche alternative. www.maurizioandreotti.it Pagina 5 Dr. Maurizio Andreotti Specialista in Ginecologia -­‐ Esperto di Chirurgia Laparoscopica Pelvica (C.E.G.) e Chirurgia Ginecologica Classica CASISTICA OPERATORIA Elenco riassuntivo della casistica operatoria ginecologica dal 1979 a giugno 2011. Laparo isteroannessiectomia bilat. tot. allargata con linfoadenectomia pelvica sec. Meigs: Debulking citoriduttivi per neoplasia ovarica: Linfoadenectomie pelviche e lomboaortiche: Laparo isterectomia sub totale post partum: Laparo isterectomia totale e/o con annessiectomia bilaterale: Isterectomia laparoscopica sec. Semm (Cash – Cish): Laparotomia esplorativa: Colpoisterectomia: Plastica vaginale anteriore e posteriore (cistouretroplastica sec. Kelly): Cervicectomia sec. Manchester: Uretrosospensione retropubica sec. Burch: Annessiectomia -­‐ ovariectomia -­‐ salpingectomia -­‐ plast. ovariche: Viscerolisi: Miomectomia laparotomica (grandi masse): Suture di rexi vescicali: Omentectomia: Conizzazioni classiche e plastica sec. Stuntdoorf: Taglio cesareo e/o ripetuto: Cerchiaggio cervicale sec. Shirodkar: Nodulectomie mammarie: Colposospensione sec. Shaw: Miomectomia videolaparoscopica con metroplastica: Trattamento videolaparoscopico di endometriosi pelvica II° -­‐ III° -­‐ IV° stadio: Enucleazione laparoscopica di cisti ovariche: Salpingectomia laparoscopica per geu: Laser fibromiolisi laparoscopica: Appendicectomia: Asportazione diverticolo di Meckel: Plastica di porta erniaria addominale: Resezione circolare di retto sec. Longo (s.t.a.r.r.): Totale interventi grande e media chirurgia ginecologica: 15 03 20 01 351 06 15 147 150 06 41 108 247 25 02 15 05 230 01 07 05 1523 138 146 25 09 06 02 04 07 3260 www.maurizioandreotti.it Pagina 6 Dr. Maurizio Andreotti Specialista in Ginecologia -­‐ Esperto di Chirurgia Laparoscopica Pelvica (C.E.G.) e Chirurgia Ginecologica Classica DOVE OPERO Visite ed Ecografie: Centro Olympus Via Lago di Como 25 – Villaggio ANIC -­‐ 48100 Ravenna Tel.: 0544 456766 Visite, Ecografie, Interventi: Ospedale Privato Villa Maria Rimini Via Giacomo Matteotti 24 – 47921 Rimini Tel.: 0541 58411 Ospedale Privato Casa di Cura S. Francesco Ravenna Via Amalasunta 20 – 48123 Ravenna Tel.:0544 458311 www.maurizioandreotti.it Pagina 7 Dr. Maurizio Andreotti Specialista in Ginecologia -­‐ Esperto di Chirurgia Laparoscopica Pelvica (C.E.G.) e Chirurgia Ginecologica Classica COSTI DEGLI INTERVENTI I costi sono omnicomprensivi ed al netto per il paziente. TECNICHE DIAGNOSTICHE NON INVASIVE: • Visita ginecologica: 170€ • Colposcopia: 50€ • Ecografia ginecologica trans addominale: 100€ • Ecografia ginecologica trans vaginale: 100€ • Q-­‐Tip test (valutazione mobilità uretrale nell’incontinenza): 50€ TECNICHE DIAGNOSTICE INVASIVE E CHIRURGIA AMBULATORIALE: • Isteroscopia con biopsia endometriale (sec. Novak) con/senza • Polipectomia cervicale ed endometriale (sec. Novak): 1.500€ • Conizzazione cervicale con ansa ad alta frequenza: 750€ • Conizzazione cervicale classica (con plastica sec. Sturmdorf): 1.500€ • Chirurgia vulvare ablativa e ricostruttiva: 1.000€ CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA (secondo la scuola del Prof. K. Semm -­‐ parzialmente modificata): • Videolaparoscopia diagnostica (sterilità)/operativa (viscerolisi): 7.500€ • Miomectomia conservativa videolaparoscopica: 8.000€ • Bonifica videolaparoscopica dell’endometriosi pelvica (I°-­‐II° stadio): 8.000€ • Videolaparoscopia operativa per patologia ovarica benigna: 8.000€ CHIRURGIA CLASSICA: • Miomectomia addominale mini invasiva/classica (sec. Novak): 8.000€ • Isterectomia totale classica con colposospensione (sec. Novak) con/senza • Uretro sospensione retropubica (sec. Burch): 8.000€ • Colpoisterectomia totale con cistouretroplastica (sec. Kelly-­‐Lahodny) e colposospensione (sec. Mc. Call): 8.000€ • Sopensione della cupola vaginale prolassata (sec. Shaw -­‐ modificata): 7.500€ www.maurizioandreotti.it Pagina 8