trasferimento sito in remoto Re:trasferimento sito in
Transcript
trasferimento sito in remoto Re:trasferimento sito in
trasferimento sito in remoto Postato da Ennio - 2008/04/29 08:08 _____________________________________ Ciao Roberto. Il sito che sto preparando in locale, grazie al tuo video corso, procede bene anche se ho qualche difficoltà che però ti rappresenterò in seguito. Vorrei provare a inserirlo on line per poi modificarlo in seguito mano a mano che lo aggiornerò. A tal proposito vorrei farne una copia da tenere aggiornata sul PC o su chiavetta USB e ti chiedo di darmi qualche suggerimento per farlo, indicandomi le cartelle da copiare. Io ho installato Joomla sulla cartella D:\\xammp\htdocs\Joomla. Per l'inserimento in remoto, ho sottoscritto uno spazio su DynDNS e ne ho uno su Alice. Ieri ho provato a trasferire la cartella Joomla su entrambi gli spazi in quasto modo: - su DynDNs ho lanciato prima l'Updater e poi su Filezilla, ho inserito su host il nome dello spazio datomi ennio.is-achef.com poi il utente e la password. Su collegamento del router, come da istruzioni del tuo corso, ho aperto una porta su rete LAN ma non so se serve oppure no. Io ho due PC in casa collegati in WI-FI sullo stesso router. Clicco su collegamento al server che mi risponde così: Risposta:530 Login or password incorrect! Errore:Impossibile collegarsi al server Preciso che sia la passoword che l'utente sono giusti. - Alice digito su host ftp.webalice.it e poi il nome utente e password. Si collega e nello spazio relativo a destra al sito remoto ci sono due cartelle una con il punto interrogativo e sotto cartella una con la sigla WA. Alice mi fa installare al'interno di questa Joomla che però in fase di trasferimento risulta composto da circa 30.000 files e ci mette svariate ore er trasferirli tutti. Sono in completa confusione e ti prego, con la santa pazienza che ti contraddistingue nonchè la professionalità, di guidarmi ad inserire in rete il mio sito, per ora incompleto, perchè voglio verificare l'andamento in rete prima di mettermi ad inserire i numerosi files che lo comporranno. Il sito, andrà a sostituire uno già in rete ma che è stato abbandonato e lo spazio è su ARUBA. Un grazie gigantesco!!! Ennio ============================================================================ Re:trasferimento sito in remoto Postato da roberto - 2008/04/29 14:28 _____________________________________ Ciao, abbi pazienza ma dopo aver riletto 3 volte questo post, non ci ho capito assolutamente nulla! Non si capisce cosa vuoi fare esattamente, se stai lavorando in locale o in remoto e cosa c'entri Alice e lo spazio su DyDNS (perchè poi prendere uno spazio su DynSNS?). I tutorial descrivono come utilizzare il server locale e come visualizzarlo dall'esterno. Inoltre su Alice anche se tu hai lo spazio mi pare che non venga dato anche il database MySQL... a te l'hanno dato? Insomma una gran confusione almeno leggendo da questa parte. Direi di iniziare di nuovo descrivendo una cosa alla volta e soprattutto cosa vuoi ottenere e dove vuoi ottenerlo (server locale, server remoto, quale tipo di server, caratteristiche del server, ecc...). A presto Roberto ============================================================================ Re:trasferimento sito in remoto Postato da Ennio - 2008/04/29 16:21 _____________________________________ OK scusa sicuramente ho fatto confusione. Sto preparando un sito in locale con Joomla e vorrei provarlo in remoto. Ho seguito il tuo corso e così mi sono iscritto a DynDNS che mi ha fornito un indirizzo ennio.is-a-achef.com, dimenticando di avere uno spazio web fornito da alice insieme all'abbonamento internet I forum di lezionionline - Lezionionline - e-Learning dinamico per e-Prof dinamici! Tutorial fireboard Joomla Forum e Moodle Component version: 1.0.2 Generated: 29 September, 2016, 16:01 Non ho instalato Jommla con xammp da un altro PC in remoto come descritto nel corso. Ho configurato una nuova connessione sulla LAN privata di alice in questo modo: Configurazione LAN privata -------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------Impostazioni servizio DHCP Indirizzi IP Iniziale Finale Assegnati 192.168.1.2 192.168.1.254 2 -------------------------------------------------------------------------------Collegamenti LAN Tipo Nome Indirizzo MAC Indirizzo IP Stato STB 00:17:C2:F1:21:04 Connesso -------------------------------------------------------------------------------Impostazioni servizio Virtual Server Nome Indirizzo MAC Indirizzo IP locale Porta locale Porta pubblica Protocollo Stato ennio 00:15:E9:B3:0D:32 192.168.1.114 80 80 TCP Abilitato -------------------------------------------------------------------------------Credo che per ora basti altrimenti diventa di nuovo tutto confuso... Porta pazienza Roberto... e grazie. Ennio ============================================================================ Re:trasferimento sito in remoto Postato da roberto - 2008/04/29 18:21 _____________________________________ Ciao, un po' le cose si stanno chiarendo ma rimangono abbastanza confuse. Se vuoi provare il tuo sito in remoto ti serve un hosting remoto e quello offerto da Alice non è buono perchè non fornisce il database; inoltre per il funzionamento su server remoto non ti serve nè DynDNS nè configurare il router; caso mai un buon hosting per iniziare in remoto è quello di prenderlo su Tophost che ha un funzionamento molto standard e farsi su questo server un poò le ossa. In questa fase iniziale però ti consiglierei di conosolidare alcune conoscenze di base e di fare un po' di esperienza per poi passare sul server remoto. Ciao Roberto ============================================================================ Re:trasferimento sito in remoto I forum di lezionionline - Lezionionline - e-Learning dinamico per e-Prof dinamici! Tutorial fireboard Joomla Forum e Moodle Component version: 1.0.2 Generated: 29 September, 2016, 16:01 Postato da Ennio - 2008/04/30 13:09 _____________________________________ Grazie Roberto hai ragione tu. Farò altra esperienza con Joomla in locale poi ti chiederò come andare in remoto. Ho visto su Aruba che c'è una guida per inserire in remoto il sito e vedo di capire come fare appena ho completato il sito, visto che ho uno spazio web acquistato proprio su Aruba. Dimmi solo se devo inviare in remoto con Filezilla l'intera cartella di Joomla che ho sul PC al seguente percorso D:\\xampp\htdocs\Joomla oppure no. Scusa per la confusione che faccio ma è a causa della scarsità di esperienza e di tempo che ho a disposizione. Grazie ancora Ennio ============================================================================ Re:trasferimento sito in remoto Postato da roberto - 2008/04/30 14:07 _____________________________________ Ok procedi cosi che vai bene. Completa tutto quello che c'è da fare in locale, l'operazione di trasferimento in remoto è tutto sommato un'operazione abbastanza semplice dopo che si è acquisita la necessaria dimestichezza, in quanto si tratta di trasferire i file della cartella Joomla e il database mySQL che deve essere esportato in locale per essere importato in quello remoto. Quando hai il sito pronto sul server locale fammelo sapere e ti indicherò tutto quello che occorre fare per portarlo in remoto. L'importante è non avere fretta a finire perchè le nozioni vanno un attimino assimilate. Ciao Roberto ============================================================================ I forum di lezionionline - Lezionionline - e-Learning dinamico per e-Prof dinamici! Tutorial fireboard Joomla Forum e Moodle Component version: 1.0.2 Generated: 29 September, 2016, 16:01
Documenti analoghi
problema con DynDNS Re:problema con DynDNS
nella parte di apertura della porte altrimenti il server non potrĂ comunicare sia che sia collegato via cavo sia via rete senza
fili (non cambia nulla). Tieni presente che l'updater ha un ottimo fi...