PDF PM_Basis_IT
Transcript
PDF PM_Basis_IT
Via alla boot Düsseldorf 2016: Sport Acquatico dal vivo a 360 gradi invita a sognare 20 temi globali e mondi di avventure garantiscono divertimento in fiera 1.800 espositori in 17 Padiglioni fieristici Quando in Germania il tempo è cupo e grigio, la boot Düsseldorf apre i suoi battenti e dal 23 al 31 Gennaio 2016 invita i suoi visitatori a sognare. Sotto il motto vivere lo Sport Acquatico a 360 gradi, mostra nella sua veste esclusiva di presentazione, unica al mondo, tutte le forme ricreative che hanno luogo sia dentro che sull’acqua. Siano essi appassionati della barca o dello yacht, subacquei, surfisti, amanti di wakeboarder o pescatori con la lenza, ogni amante dello sport acquatico trova una vasta gamma di offerte alla boot Düsseldorf. Il più popolare evento internazionale di sport acquatici “La boot Düsseldorf è un evento fieristico internazionale, atteso con ansia, ogni anno a Gennaio, dall’intero settore e dai suoi fan”, dichiara con piacere Goetz-Ulf Jungmichel, Direttore della boot Düsseldorf. “Sappiamo che le imprese espositrici organizzano il loro budget fieristico con particolare riferimento alla boot Düsseldorf e si presentano da noi sempre in tutto il loro splendore, soprattutto con i loro pezzi d’esposizione. Da noi il visitatore può prendere visione, esaminare, toccare la sua imbarcazione preferita, la sua attrezzatura subacquea o il suo nuovo wakeboard. Ciò contribuisce anche al grande successo dell’espositore in fiera, poiché molti visitatori prendono le loro decisioni d‘acquisto direttamente alla boot Düsseldorf. Potremo dare il nostro benvenuto a Düsseldorf ad oltre 1.800 espositori provenienti da 60 Paesi ed avremo nuovamente a bordo i leader del mercato di tutti i campi dell’offert. “Le imprese sono molto motivate, in parte prenotano anche spazi espositivi più vasti e sono molto concentrate sui consumatori“. Oltre 1800 imbarcazioni e Yacht Con oltre 1.800 barche e yacht la boot Düsseldorf è la più grande presentazione di imbarcazioni al mondo. Nove dei 17 padiglioni sono dedicati solamente a questo tema e presentano l’intera gamma di /2 imbarcazioni dalle barche a vela fino ai motoscafi, dalla canoa alla barca a remi. Jungmichel: “Con 440 cantieri navali il settore costruzioni barche è eccezionale ed è ben rappresentato in una varietà unica. Oltre agli ultimi sviluppi nel campo dell’high-tech con l’uso di materiali sempre più leggeri ed ecologicamente sofisticati le imbarcazioni esclusive e antiche di alto valore, svolgono un ruolo importante nel nostro programma espositivo.” Soprattutto le imprese leader nel campo dello yacht a vela ed a motore, in tutte le classi e dimensioni, sono rappresentate alla boot Düsseldorf 2016, con tutta la loro gamma di prodotti. Espositori da tutto il mondo ospiti a Düsseldorf Il 47 percento degli espositori, cioè 800 partecipanti, non provengono dalla Germania e si presentano anche su quasi il 50 percento della superficie espositiva. Tradizionalmente in cima all’elenco degli espositori stranieri troviamo i Paesi Bassi, l’Italia, la Francia e la Gran Bretagna. Per la prima volta a bordo abbiamo tutti gli Stati dei Caraibi Orientali, denominati anche “Isole Sopravento“, con destinazioni così esotiche ed affascinanti come Anguilla, Antigua e Barbuda, Isole Vergini Britanniche, Dominica, Grenada, Martinica, Monserrat, Saint Kitts e Nevis, Sr Lucia così anche Saint Vincent e le Grenadines. Il direttore Goetz-Ulf Jungmichel riferisce: “ Così piano piano diventa sempre più difficile acquisire nuovi Paesi, in quanto la boot Düsseldorf abbraccia veramente tutto il mondo.” Molto richiesti dai visitatori sono anche le partecipazioni nazionali e partecipazioni collettive che rispecchiano spesso lo charme tipico di una regione. Nel 2016 prenderanno parte l’Egitto, le Azzorre, il Belgio (Fiandre), Curacao, Estonia, Finlandia, Paesi Bassi, Croazia, Turchia, Fuerteventura, Filippine, Indonesia, Portogallo, Sardegna e le Isole Canarie. Da fuoribordo con 2,5 - CV fino agli Yacht di lusso con 5.000- CV Nel settore motori e motoscafi la boot Düsseldorf non lascia nessun desiderio insoddisfatto. Se il giovane principiante getta l’occhio principalmente su un piccolo motore di 2,5-CV, alla Fiera sono presenti Yacht come il “Princess” appartenenti al settore di lusso. Inoltre i 250 cantieri navali, i commercianti e gli importatori presenti, mostrano in sei padiglioni con imbarcazioni da diporto, de “day cruisers” ed imbarcazioni di cabina in tutte le fasce di prezzo, un’offerta quasi completa del mercato internazionale. I produttori leader di motoscafi come per esempio /3 Jeanneau, Cranchi, Sessa, Nimbus o Windy saranno presenti nei padiglioni 4 e 5. Inoltre Jeanneau e Bénéteau utilizzeranno la boot Düsseldorf anche per presentare nel padiglione 9 le loro barche alimentate da motori fuoribordo. Tra le marche di imbarcazioni da diporto ha molto successo il gruppo statunitense Brunswick Group, che espone anche nel padiglione 9 con le sue linee Sea Ray, Bayliner e Quicksilver. Molto richiesti: Yacht di lusso nel padiglione 6 Già nella fase introduttiva della boot 2016 il padiglione 6 era completamente prenotato. “È incredibile vedere con quale velocità i produttori hanno spesso reagito per fare pervenire la loro partecipazione alla boot 2016 già molti mesi prima della manifestazione. Questo dimostra che noi a Düsseldorf abbiamo il pubblico giusto per un padiglione con yacht di lusso. E gli espositori sanno apprezzare questo gruppo di visitatori con disponibilità finanziarie, aperto alle novità”, dichiara Goetz-Ulf Jungmichel. Qui si possono visitare circa 60 yacht di lusso così come barche e tender. Dallo scorso anno è cresciuta soprattutto l’offerta di yacht tra 22 e 25 metri. Così ora sono presenti nel Padiglione 6 anche l’allrounder Bénéteau con i sui prestigiosi Monte Carlo Yachts e Jeanneau con i suoi eleganti yacht Prestige. Conviene sempre poi gettare uno sguardo e visitare i grandi yacht di Azimut, Sunseeker e Princess, che sono inoltre i primi a fare il loro ingresso in Fiera a Düsseldorf. Non arrivano via terra, nel capoluogo della Regione Renano Vestfalia, bensì navigano sull’acqua utilizzando la comoda posizione del comprensorio fieristico sul Reno. Già a partire da Dicembre attraccano sulla banchina del Comprensorio Fieristico e vengono poi tirati fuor dall’acqua dalla speciale gru chiamata “Big Willi”. Adagiati su un autocarro adatto a trasporti eccezionali gli yacht di lusso attraversano i pochi metri che li separano dalla loro destinazione definitiva in Fiera: Padiglione 6. Chi dopo la visita fatta agli yacht di lusso, desidera fare qualcosa di piacevole facendo dello shopping non ha bisogno di recarsi sulla famosa ”Königsallee” di Düsseldorf ma, conforme alla sua posizione sociale, può farlo visitando la “blue motion Lounge” nel Padiglione 6, boutique esclusive ed una squisita gastronomia caratterizzano questa Lounge. Per coloro che sono interessati a navi di lusso ancora più grandi possono cercare nel Superyacht Show del padiglione 7a. Qui saranno presenti 70 /4 imprese con stand informativi tra l’altro su progetti di costruzione di yacht esclusivi. Azione e divertimento con 20 temi globali e mondi di avventure Cosa sarebbe la boot Düsseldorf senza i suoi tanto amati temi globali ed i suoi mondi di avventure? Sicuramente solo metà del divertimento! Jungmichel: “Una fiera di sport acquatici non può presentare semplicemente prodotti, bensì invitare i visitatori a collaborare e partecipare alle discussioni. Questo è quello che fa di una fiera un vero mega-evento. Durante i nove giorni i 17 padiglioni fieristici diventano un mondo di meraviglie intorno all’acqua.” Dalle immersioni allo sport alla moda Kitesurfing, Wakeboarding, Skimboarding, Wake Skate o Stand-upPaddling, tutto quello che è di moda nel campo degli sport acquatici ha luogo nella Beach World del padiglione 1. Nel padiglione 3 si incontrano i fan dello sport subacqueo che si informano su destinazioni famose ed esotiche di sport subacquei. Tra questi paesi destinatari è presente anche l’Egitto con uno stand collettivo di 246 metri quadrati, che presenterà tra l’altro le spettacolari scogliere delle aree di immersione sul mar Rosso. Ma anche le Filippine, l’Indonesia, la Turchia e la Grecia si presentano con le loro molteplici località adatte alle immersioni. Per tutti coloro che intendono qualche volta esercitare questo sport, consigliamo una prova di immersione in una torre di vetro nonché il variato programma di contenuti informativi e ricreativi intorno alle attrezzature, e le star e stelline della scena dello sport subacqueo. Autorespiratori come Aqua Lung, Mares, Oceanic e BtS Europe così come grandi istruttori di corsi subacquei come PADI, SSI, l’internazionale Aquanautic Club (IAC) e l’Associazione Tedesca dei Subacquei, Verband Deutscher Sporttaucher (VDST), completano perfettamente il programma del padiglione 3 con complessivamente 350 espositori provenienti da tutto il mondo. Cercasi videoclip ricchi di azione riguardanti lo sport acquatico Splash Drone Star nel Water Pixel World Ricchi di azioni ed appassionanti o romantici e belli, dovranno essere i videoclip con cui gli amanti degli sport acquatici si candiderano per il nuovo titolo di Video Award della boot Düsseldorf. Potranno partecipare /5 con dei filmati tutti coloro che praticano degli sport acquatici e che li presenteranno in azioni video sia nell’acqua che sopra di essa. Il premio verrà conferito nelle seguenti categorie: vela, motoscafi (inclusi Jet Ski e gommoni), mega Yacht, immersione subacquea, pesca con la lenza, canottaggio, windsurf, kitesurf, wakeboard, stand-up-paddling, cosi pure alle vacanze di famiglia, sull’acqua o sott’acqua. Come premi la boot Düsseldorf ha escogitato qualcosa di particolare: uno Splash Drone della ditta Multikopter. Questo quadricoptero non è solamente protetto contro la pioggia o spruzzi d’acqua, bensì anche completamente impermeabile così che possa partire direttamente da sopra l’acqua. Così i rivoluzionari Splash Drones sono diventati un must per gli appassionati degli sport acquatici, dando loro tuttavia la possibilità di documentare in un video tutte le particolarità di uno sport. Questi super droni possono essere ammirati dal 23 al 31 Gennaio 2016 nel Water Pixel World del Padiglione 4. Potenti motori per i bolidi da corsa Non adatto per i deboli di cuore è il “Powerboat World” anche nel Padiglione 4, qui si possono ammirare le attuali imbarcazioni da diporto, motoscafi da corsa, bolidi veloci, che lasciano sognare gare veloci sul mare aperto. Motivi d’acqua nella Galleria La Galleria boot Düsseldorf presenta con la sua arte marina, opere d’arte sul tema sport acquatici che mescola il tradizionale con il moderno e presenta artisti, atelier ed Istituti Superiori nel padiglione 7. Informazioni per principianti nel centro Motorboot Come posso guidare la mia imbarcazione senza patente, come devo guidare sui corsi d’acqua o sul mare oppure come posso revisionare il mio motore dopo un viaggio sull’acqua salata? Spesso domande difficili da rispondere per i principianti degli sport acquatici, ma che troveranno una risposta nel “Motorboot Center” del Padiglione 10. Qui si possono apprendere le nozioni base per il piacere di guidare senza patente con motori fino a 15 cavalli. Verranno spiegati gli accessori e le tecnologie di bordo, così pure motori e guida. Refit Center: Consigli per mantenere il valore dell’imbarcazione /6 Cosa devo fare per mantenere il valore della mia imbarcazione? Questa è una domanda centrale che si pongono i proprietari. Nel “Refit Center” della fiera, nel Padiglione 11 ci sono le istruzioni ed informazioni per il mantenimento del valore e per la valorizzazione dell’imbarcazione, che provvederanno a mettere in forma anche imbarcazioni usate da anni. Informazioni per gli appassionati di pesca con la lenza e nuovi arrivati che hanno interesse Canne, mulinelli e luoghi di pesca sono le parole d’ordine nel Centro Pesca Sportiva “Sportfischer” del Padiglione 12. Qui i pescatori appassionati e nuovi arrivati che hanno interesse per questo sport, possono provare nuove attrezzature e ricevere preziosi consigli da parte di esperti. Dalla canoa fino all’aula: Il Padiglione 13 offre una varietà marittima Nel Padiglione 13 soffia un alito di vacanze avventurose. Nel World of Paddling con le sue piste di prova canoa in un ambiente prettamente canadese c’è la vera sensazione dell’avventura ed in più una grande presentazione di canoa e kajak. Partecipare qui è un Must! Anche nel Padiglione 13, nel Törnberatung vengono dati importanti informazioni per pianificare il prossimo viaggio a vela. Destinazioni da sogno presenta l‘Urlaubswelt con le più belle destinazioni per i velisti ed i conducenti di motoscafi. Interessante per le scuole è la “Maritimes Klassenzimmer” – (L’aula marittima) in cui gli studenti potranno esplorare l’eccitante habitat marino ed il boot-Kinderland invita i più piccoli tra i boot-Fans a giocare su una nave giochi. Provare la vela nella scuola di vela della boot. Sotto il motto: “Imparare a veleggiare“ la scuola di barca a vela della boot nel Padiglione 14 invita tutti gli amanti di questo sport o quelli che desiderano diventarlo, a veleggiare con Optis o Jollen. I velisti più esperti vengono sostenuti da aiuti e consigli di scuole da vela e di quelli di scuole per motoscafi della Regione Renano Vestfalia (NRW) così come da indicazioni riguardo una sicura navigazione. /7 Cruise Pavilion Presenterà crociere da sogno Il Cruise Pavilion della boot Düsseldorf si presenterà nuovamente con una ampia offerta variegata. Il mercato di viaggi marittimi “Maritimer Reisemarkt” del Padiglione 14, al cui centro si trova il Cruise Pavilion, offre l’ambiente adatto. Al centro del Cruise Pavilion si trova la presentazione della TUI Deutschland, leader nel mercato tedesco del settore turistico, che da sola dispone di oltre dodici navi da crociera. Su una superficie espositiva di 300 metri quadrati TUI Deutschland presenta insieme con i suoi partner, compagnie di navigazione, la vasta gamma di viaggi negli alberghi galleggianti. Tra i partecipanti si trovano tra l’altro TUI Cruises, Hapag Lloyd, Star Clippers così pure Silversea Cruise. Inoltre Postschiff-Routinier Hurtigruten, Ikarus Tours, Plan Tours, Princess Cruises, Carnival Cruise Line e P&O Cruises si presenta in un mercato contiguo di viaggi marittimi. Tutti insieme offrono nella loro diversità crociere per ogni età, aree di interesse ed esigenza. Tesori antichi Anche il Classic Forum nel padiglione 14 offre alcuni antichi tesori. Qui si trovano imbarcazioni classiche e tradizionali, in cui si può riconoscere che sono state costruite con amore e con dettagli. Soprattutto dal fatto che al giorno d’oggi molti pezzi per la costruzione di un’imbarcazione o per arredamenti navali vengono fatti a mano, l’esposizione marittima presenta letteralmente “Lavoro artigianale”. Sport a vela multiscafo Lo sport a vela o perfino lo sport a vela competitivo sta al centro del Multihull-Forum. Imbarcazione multihull non hanno solamente uno ma più scafi paralleli. Nel Multihullforum vengono dati dei consigli e trucchi per navigare a vela con un catamarano o un trimarano. Da divertenti a spettacolari – Nel Segelcenter emozionanti storie sulle navigazioni a vela. Il Segel Center del Padiglione 15 vive con le straordinarie testimonianze, di avventure e conversazioni con o sui circumnavigatori e le star dello Sport a Vela da competizione. Qui si possono ricevere informazioni dirette sulle regate e Imbarcazioni di tutti i tipi. Ma a margine anche storie divertenti come per esempio quella della cagnolina di Parson Russel, /8 Polly ed il suo padrone Stephan Boden alias Digger conosciuto come Digger Amburgo sul „1 cane a vela“ che fanno sorridere il pubblico. Gennaio 2016 Sulla boot Düsseldorf: La boot Düsseldorf è quale Fiera più grande al mondo per le imbarcazioni e gli sport acquatici, che si svolge annualmente a Gennaio, il punto d’incontro in voga di tutto il settore. Circa 1.800 espositori provenienti da oltre 60 Paesi presenteranno nuovamente qui dal 23 al 31 Gennaio 2016 le loro interessanti novità, attrattivi ulteriori sviluppi e attrezzature marittime. Con ciò il mercato mondiale sarà al completo a Düsseldorf che invita nei nove giorni fieristici, nei suoi 17 padiglioni,ad un viaggio straordinario attraverso tutto il mondo degli sport acquatici. La Fiera è aperta giornalmente dalle ore 10.00 alle ore 18.00. I biglietti d’ingresso possono essere acquistati online, a partire dalla metà di Novembre, al prezzo di 16 € sul sito www.boot.de ed essere stampati comodamente a casa. Essi comprendono allo stesso tempo il viaggio di andata e ritorno in Fiera con i mezzi pubblici della rete di Trasporto Verkehrsverbund RheinRuhr fino alla categoria di prezzo D, Regione Sud. Servizio Stampa boot Düsseldorf 2016 Tania Vellen/Manuela Preinbergs/Cathrin Imkampe Tel: +49(0)211/4560-518/542/589 [email protected] [email protected] [email protected]