formato europeo per il curriculum vitae
Transcript
formato europeo per il curriculum vitae
FORMATO PER IL VITAE 9 maggio 2015 EUROPEO CURRICULUM INFORMAZIONI PERSONALI GIRELLI PAOLA Via case sparse 1/3 - 26040 Gerre de caprioli - Cremona 388/9415292 [email protected] NATA A CREMONA - 13/01/1970 P.I. 01493280190 / C.F. : GRLPLA70A53D150Q Profilo RESPONSABILE DELLA FORMAZIONE E SVILUPPO RISORSE UMANE– FORMATORE , CONSULENTE DI ORIENTAMENTO PROFESSIONALE, ESPERTO IN BILANCIO DI COMPETENZE E CERTIFICAIZONE CONSULENTE ACCREDITATO FAMILY AUDIT / CONSULENZA IN AREA DI CONCILIAZIONE FAMIGLIA E LAVORO. ESPERIENZA LAVORATIVA FORMAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE Da marzo 2007 ad oggi (dal 16/01/2010 Incarico a tempo indeterminato part time verticale-martedì –mercoledì- 18 ore settimanali) Funzionario Responsabile Formazione Continua ECM settore socio- sanitario /Posizione organizzativa Azienda per i Servizi alla Persona - Margherita Grazioli – Povo- Trento Dal 10/2005 al 31/12/2009 Collaboratore /consulente per il coordinamento di attività di analisi e della certificazione delle competenze in ambito formativo. Attività di progettazione, coordinamento e realizzazione di interventi formativi per formatori in ambito di formazione continua Provincia Autonoma di Trento (PAT) - Incarico Speciale Integrazione attività formative a supporto dello sviluppo – Trento Dal 2002 ad oggi incarichi occasionali di progettazione, consulenza in area formazione e orientamento , certificazione competenze, problem solving per Enti di Formazione ed Orientamento: Consorzio Mestieri, Consorzio Sol.co, Galdus srl, Consorzio Scuole Lavoro SRL, Obiettivo Lavoro Formazione, , Ufficio formazione e orientamento Provincia di Cremona - Comune di Cremona e Agenzia servizi Informagiovani ( Cremona) Materia Prima, Consolida- Formazione SPA - Adecco School - COOP SAMUELE - ATOS SERVIZI- Centrofor - Servizio Civile – Forma.-T - Scuola di Preparazione Sociale –(Trento) ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO Dal 2002 al 2013 Consulente di orientamento Attività di ricostruzione delle competenze e certificazione Colloqui di orientamento e supporto alla ricerca attiva al lavoro Intervento di aula di ricerca attiva al lavoro e are relazionale ed orientamento FORMATORE Dal 2000 ad oggi La certificazione delle competenze: formazione di professionisti all’uso delle proprie competenze e del Libretto Formativo del cittadino 10 ore La definizione del ruolo professionale: Un processo di ricostruzione in azienda- l’ OSS Tutor Formazione alla Sicurezza per RSPP : obblighi formativi e tecniche di intervento alla luce del nuovo accordo quadro 8 ore Formazione alla gestione di ruolo in ambito sociale: tecniche di problem solving 12 ore Formazione in materie trasversali: capacità comunicative e capacità organizzative in ambito professionale – principi di problem solving e gestione relazionale del ruolo 36 ore La gestione del front office ed elementi di privacy in azienda 4 ore Il family audit e la conciliazione in azienda 4 ore Formazione Formatori –Trento 18 ore Formazione manageriale per direttori e progettisti ( la conciliazione e l’orientamento professionale) L’oss Tutor- Bilanci di competenze in sostegno al ruolo 35 ore Formazione in materie trasversali: capacità comunicative, pari opportunità, elementi di sociologia, legislazione del lavoro,comportamento in servizio, capacità organizzative in diversi corsi di formazione professionale per adulti ammontare complessivo di 500 ore Attività di formazione rivolta ad operatori di orientamento in “gestione colloqui di accoglienza e approccio al bilancio di competenze” per un totale di 24 ore. Attività di orientamento professionale per disoccupati in inserimento professionale 18 Ore Docenza per Orientatori professionali: definizione modalità ricostruzione competenze individuali 16 ore Docenza in “Gestione delle Risorse Umane per competenza “c/o “Fondazione Sospiro”.24 ore Docenza in capacità comunicative, pari opportunità e capacità organizzative all’interno di corsi di formazione professionale post diploma/post laurea e per apprendisti per un ammontare complessivo di circa 480 ore Docenza in “Diritti e doveri dei lavoratori”, in percorsi di formazione aziendale per disoccupati in inserimento professionale – 50 ore Docenza in Comunicazione aziendale ed orientamento al cliente, comunicazione efficace e soddisfazione del cliente per operatori alla vendita - 15 ore Formazione per operatori di orientamento addetti all’inserimento lavorativo -12 ore Formazione Formatori- la progettazione formativ aper competenze e il libretto Formativo- 24 ore Formazione per la gestione del gruppo e per apprendisti modulo Imparare ad imparare - 24 ore Formazione in valutazione del personale e comunicazione efficace per operatori nell’area sanitaria- 8 ore. Formazione Formatori- Aggiornamento RSPP- La progettazione formativa in ambito Sicurezza del lavoro – 48 ore Aprile/ Giugno 2010 Formazione APSP Civica “ Le competenze del supervisore” la definizione del Ruolo professionale e le responsabilità nell’organizzazione- 12 ore Formazione Formatori- Aggiornamento RSPP- La progettazione formativa in ambito Sicurezza del lavoro – 24 ore ISTRUZIONE E FORMAZIONE Marzo 2015 Il project management in RSA APSP M GRAZIOLI 24 ore Da gennaio a dicembre 2014 Corso di specializzazione Manageriale in “Comunicazione Strategica, Problem solving e Coaching strategico”- Scuola di specializzazione CTS –Milano 310 ore 20/21 giugno 2014 Il sole24 ore Business school- Milano 2° modulo Master management della formazione La formazione Finanziata : gestione deibandi e la rendicontazione 6 dicembre 2013 Festival della famiglia- Riva del Garda 6 ore- I Distretti famiglia e i contratti di rete Novembre 2013 La certificazione delle competenze non formali ed informaliPolitecnico di Milano-12 ore Giugno 2013 La comunicazione strategica in ambito organizzativo-15 ore- APSP GRAZIOLI Febbraio 2013 Il sistema degli indicatori per il monitoraggio del processo formativo e la valutazione dei risultati8 ore – Fondo Sociale Europeo- Trento Dicembre 2012 Il comitato etico aziendale: prospettive e approccio bioetico 4 ore- APSP Grazioli 5 novembre 2012 Convegno –Anziani e comunità -Federazione delle Cooperative e Consolida-Convegno - Esiti ricerca bisogni dell’anziano a domicilio.-4ore 16 ottobre 2012 4° conferenza nazionale formazione continua in medicina – Forum ECM La formazione ECM nel prossimo futuro -6 ore 03 settembre 2012 BPSD nel paziente demente residenziale: proposte di intervento FAD – 8 ore Riabilitazione Oggi Luglio 2012 -da marzo 2011 Master Universitario –Management della formazione in ambito sanitario 1500 ore – UNINT – EX LUSPIO ROMA Tesi “ La valutazione nella formazione sul campo: spunti operativi e riflessioni teoriche” 13-23-30 maggio 2012 L’arte della comunicazione strategica per il personale addetto a ruoli amministrativi in ambito socio sanitario” - Apsp M. Grazioli 15 dicembre 2011 Tecniche di problem solving strategico: l’approccio strategico alla soluzione dei problemi Gruppo Fipes srl -FAD 9 dicembre 2011 Lavorare per obiettivi - Gruppo Fipes srl -FAD 7dicembre 2011 La gestione delle riunioni di staff: l’approccio strategico Gruppo Fipes –srl FAD2/dicembre /2011 Pensare il futuro-Le sfide dell’orientamento per il XXI secolo giornata di studio – lezione magistrale dott Guichard -Comune di Cremona- Isfol 18/19 ottobre 2011 Cernobbio- villa Erba / III Convegno Forum Ecm Le nuove metodologie, le tecniche di costruzione del Dossier formativo, la certificazione delel competenze 7 luglio 2011 Il problem solving strategico: trovare soluzioni semplici a problemi difficili 8 ore - Gruppo Fipes srl Dal 29 marzo 2011 al 30 maggio 2011 Abilità di Counseling – Centro Studi Erikson-Trento Corso on line 150 ore 24 Marzo 2011 “L’orientamento in un mondo che cambia: verso la valorizzazione della professionalità degli operatori di orientamento in Italia” -Giornata internazionale di studio -Firenze- Assipro-AsitorCofir 18/20 ottobre 2010 Cernobbio- villa Erba / II Convegno Forum Ecm Le nuove metodologie, le tecniche di costruzione del Dossier formativo , la certificazione Attestato di frequenza Da giugno 2010 ad agosto/2010 “Immigrati e immigrazione . orientamento formativo e professionale : tecniche e strategie”formazione Corso on Line -ERIFO-Ente per la ricerca e la formazione –Roma Tesi : Il ruolo della certificazione delle competenze dell’immigrato per il suo inserimento professionale. 14 luglio 2010 Problem solving : metodo e tecniche operative- FAD Ecomind – human & natural resources – Salerno Attestato Settembre 2010 Metodi di valutazione del rischio stress lavoro correlato- APSP Grazioli.- Trento 15 dicembre 2009 La comunità di pratica nella formazione continua in Medicina Università degli studi di Trento & APSS Trento 26 novembre 2009 Dai Fabbisogni formativi ai fabbisogni di apprendimento – La formazione nell’adulto – dalla capacitazione all’apprendimento- Asso Servizi – Trento -Docente dott . Ruffino 16 ottobre 2009 Le cure di fine vita in geriatria -8 ore Approfondimento tematico e spunti per la formazione del personale in ambito sanitario 14 /15 settembre 2009 Cernobbio- villa Erba / Convegno sulla nuova Formazione Continua in Medicina La definizione del nuovo sistema di Formazione 20 Novembre 2008 Fondazione Sospiro- Sospiro Cremona Rilevare i bisogni ed orientare la formazione in RSA -8 ore Giugno / Dicembre 2008 Provincia Autonoma di Trento – Dipartimento Politiche sociali Corso Auditor Famiglia & Lavoro - 40 ore ( 16 teoria /24 tirocinio presso Istituto Comprensivo Mezzolombardo e Cooperativa di servizi Progetto 92) Qualifica di Auditor Famiglia & Lavoro /Consulente Family audit 12 maggio 2008 / 10 aprile 2008 La gestione delle risorse umane: creare fiducia e gestire il clima La comunicazione interpersonale- lavoro e intelligenza emotiva Università popolare- Cremona Marzo 2008 L’avvio del processo definitivo di accreditamento delle RSA –UPIPA Trento 5/6 gennaio 2008 Pnl per tutti NLP Italy-Trento - Tecniche di comunicazione efficace ed elementi base del Coaching Professionale 08 ottobre 2007 Delega, Qualità e sviluppo Consulting Trentina- srl La delega e l’organizzazione del lavoro e dei tempi organizzativi 13 settembre 2 007 “Il Piano Formativo Aziendale” UPIPA- Trento Strumenti operativi e simulazioni , Analisi fabbisogni, stesura obiettivi e preventivo di spesa Maggio 2007 Le potenzialità della gestione informatizzata della formazione aziendale sul sito ECMTRENTO.IT- Upipa Trento Dal 09 al 10 giugno 2007 “Il colloquio individuale nell’orientamento professionale” Leonardo Evangelista – Milano Accoglienza- costruzione del setting- gestione della relazione- costruzione di progetti orientativi condivisi -Strumenti operativi e simulazioni/Criticità ed interventi 10/2006-11/2006 Tecniche di selezione e formazione E-Skill -Milano Il mercato del lavoro, il processo di ricerca e selezione, tecniche di selezione: il colloquio e l’assessment center- Analisi fabbisogni formativi , la progettazione e valutazione 05/2006 ASSIPRO- Leonardo Evangelista – Milano “il bilancio di competenze nell’orientamento” Bilancio di competenze: strumenti operativi e definizione di un contesto di buona prassi 25 luglio 2006 Percorso di formazione manageriale per sviluppare la propria attività- 60 ORE Satefsrl- Trento Marzo /Settembre 2005 “Consulente di Orientamento “ Corso on line Theleme – Arezzo - 600 0re Marzo 2004- giugno 2004 Corso in “Esperto in selezione del personale” “Profili & Carriere”, Saluzzo (Cn)-Corso on line Maggio 1998 - dicembre1998 Istituto Regionale di Studi e Ricerca Sociale, Trento Corso in addetto controllo qualità nei servizi Definizione sistema di qualità in strutture di formazione ed enti no-profit. 1989/1997 Università degli studi di Trento Laurea in Sociologia con votazione 106/110- Specializzazione in Processi Culturali e Comunicativi LINGUE STRANIERE FRANCESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura Buono • Capacità di espressione orale Buono CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze di supporto gestionale alla direzione in ambito sviluppo risorse umane. Predisposizione e capacità di gestire ed approfondire le conoscenze delle dinamiche organizzative per la definizione di profili professionali al fine di costruire e coordinare progetti formativi e di carriera. Capacità di organizzare gruppi di lavoro e coordinare progetti formativi ed operativi in differenti contesti organizzativi pubblici e privati. Buone capacita di relazione e gestione di attività di orientamento, sia in incontri individuali che di gruppo. E ORGANIZZATIVE COMPETENZE Capacità di progettare e coordinare le fasi di realizzazione, intervenendo in momenti di formazione, aggiornamento e operatività dei vari progetti. Capacità di gestione dei collaboratori, capacità di lavorare in team e per obiettivi. Buona conoscenza del mercato del lavoro, conoscenza sempre più approfondita della tematica delle competenze professionali e relative dinamiche. Gestione d’aula e presentazioni pubbliche. CAPACITÀ COMPETENZE Buone capacità di utilizzo del Pacchetto Office, Utilizzo di internet e posta elettronica Buone capacità nell’utilizzo di applicativi specifici per la gestione di eventi formativi RELAZIONALI . CAPACITÀ E TECNICHE ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Tecniche base di Programmazione Neuro Linguistica Conosenza del modello del Problem Solving strategico .Buona gestione della pratica del Bilancio di Competenze in attività di carrer counseling. Con riferimento al Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (G.U. 29 luglio 2003, n. 174 - Supplemento ordinario n. 123/L) a riguardo della “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali”, autorizzo all’uso dei dati sopra riportati. Autocertificazione ai sensi della legge n°15/68 , d.m 20 ottobre 1998 n°403 e successive modifiche. Dott.sa Paola Girelli