Si da atto che prima della trattazione dell`argomento entra in aula l

Transcript

Si da atto che prima della trattazione dell`argomento entra in aula l
Si da atto che prima della trattazione dell’argomento entra in aula l’Assessore Sig.ra Redini
Luisa.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Vista la propria precedente deliberazione n. 27 del 7/09/2011 ad oggetto "Strada Vicinale Comunale
Bricco Sereno in Fraz. Bardella - Accoglimento proposta di variazione percorso e permuta residuato
stradale" con la quale:
• è stata accolta, l’istanza presentata in data 14/03/2011, con la quale il Sig. Luigi Bargetto. ha
richiesto la promozione della regolarizzazione dell’assetto viario della strada vicinale Bricco
Sereno che oggi non è più contenuta nel sedime stradale indicato nella mappa catastale, ma
sussiste in parte su terreno di proprietà delle stesso richiedente;
• si è dato atto che tale strada nel tratto interessato dalla modifica è comunale secondo quanto
deliberato dal Consiglio Comunale con Del. N. 114 del 22/07/1989 e identificata al Catasto
Terreni come strada vicinale a sedime proprio, pertanto iscritta negli elenchi delle strade
demaniali e quindi regolarizzabile nel sedime da parte del Comune;
• è stato autorizzato il conseguente rogito per la regolarizzazione del sedime stradale secondo la
planimetria finale del percorso della strada vicinale Bricco Sereno depositata agli atti
dell’Ufficio Tecnico Comunale in data 28/06/2011, debitamente approvata dall’Agenzia del
Territorio – Ufficio Provinciale di Asti dalla quale si evince quanto segue:
- il percorso stradale attuale della strada vicinale Bricco Sereno interessa la particella censita
al F. 1 mappale n. 808 di mq. 150;
- il percorso stradale dismesso della strada vicinale Bricco Sereno riguarda la particella censita
al F. 1 mappale n. 810 di mq. 110.
• si è dato atto che la permuta viene effettuata compensando i valori delle due particelle e quindi
senza alcuna contropartita economica fra le parti e che l’onere del frazionamento delle particelle
interessate e le conseguenti spese sono a carico del richiedente mentre le spese per il rogito di
permuta e la conseguente trascrizione ai registri immobiliari e registrazione siano assunte dal
Comune in considerazione del fatto che la strada è comunale, fatta salva la possibilità di
effettuare il rogito tramite il Segretario Comunale;
• è stato disposta secondo gli indirizzi di cui alla Legge regionale 21/11/1996, n. 86 “Norme per
la classificazione delle strade provinciali, comunali e vicinali di uso pubblico. Delega alle
Province ed ai Comuni”, la pubblicazione della deliberazione per 15 gg. consecutivi all’Albo
Pretorio, dando atto che nei successivi 30 gg. dalla pubblicazione chiunque può presentare
motivata opposizione avverso il presente provvedimento.
Dato atto che, a seguito di pubblicazione di Avviso del provvedimento suddetto all'Albo Pretorio
Comunale dal 18/10/2001 al 08/11/2011, è stata presentata in data 25/11/2011 da parte di alcuni
fruitori della strada formale opposizione alla regolarizzazione del sedime, in quanto occorreva garantire
il transito rurale sulla strada soprattutto nel periodo della vendemmia.
Richiamati gli interventi e gli incontri tenutesi con l’amministrazione comunale a seguito dei quali si è
concordato una serie di migliorie sul percorso viario al fine di agevolare il transito dei mezzi agricoli,
per le quali si è impegnato il Comune di Castelnuovo Don Bosco
Richiamata a riguardo la Deliberazione G.C. n. 83 del 24/07/2012 con la quale è stata approvata la
progettazione di alcuni interventi di sistemazione di strade comunali, tra le quali anche la strada in
parola per le parti interessate dall’opposizione.
Preso atto infine che in data 29/08/2012 è stata depositata da alcuni fruitori della strada formale
comunicazione di ritiro dell’opposizione formulata.
Ritenuto quindi di prendere atto del ritiro dell’opposizione, ai sensi della L.R. 21/11/1996, n. 86
“Norme per la classificazione delle strade provinciali, comunali e vicinali di uso pubblico. Delega alle
Province ed ai Comuni” e di confermare la volontà espressa con la precedente deliberazione n. 27 del
7/09/2011;
Dato atto che l’avviso del provvedimento è stato pubblicato sul B.U.R. n. 23 del 07/06/2012.
Tutto ciò premesso
Visto il Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267;
Visto il parere favorevole espresso, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000, dal Responsabile del
Servizio Tecnico, in ordine alla regolarità tecnica del presente provvedimento;
Espresso il parere favorevole del Segretario Comunale in ordine alla conformità della proposta
deliberativa alle norme e leggi vigenti giusto Regolamento Comunale di organizzazione degli uffici e
dei servizi vigente;
Con nr. 12 voti favorevoli espressi per alzata di mano, su nr. 13 presenti, nr. 12 votanti e n. 1 astenuto
(Graglia Marco Enrico);
DELIBERA
Di prendere atto, per le motivazioni in premessa illustrate, ai sensi della L.R. 21/11/1996, n. 86
“Norme per la classificazione delle strade provinciali, comunali e vicinali di uso pubblico. Delega alle
Province ed ai Comuni”, del ritiro dell’opposizione formulata in merito alla propria precedente
deliberazione n. 27 del 7/09/2011 ad oggetto "Strada Vicinale Comunale Bricco Sereno in Fraz.
Bardella - Accoglimento proposta di variazione percorso e permuta residuato stradale" , giusta nota
del 29/08/2012 agli atti;
Di confermare le volontà approvate con la precedente deliberazione n. 27 del 7/09/2011, autorizzando
il conseguente rogito per la regolarizzazione del sedime stradale secondo la planimetria finale del
percorso della strada vicinale Bricco Sereno depositata agli atti dell’Ufficio Tecnico Comunale in data
28/06/2011, debitamente approvata dall’Agenzia del Territorio – Ufficio Provinciale di Asti dalla quale
si evince quanto segue:
- il percorso stradale attuale della strada vicinale Bricco Sereno interessa la particella censita al F. 1
mappale n. 808 di mq. 150, da permutare a favore del Comune;
- il percorso stradale da dismettere della strada vicinale Bricco Sereno riguarda la particella censita al
F. 1 mappale n. 810 di mq. 110, da permutare a favore del privato;
Di dichiarare pertanto:
-
la sdemanializzazione del sedime stradale interessante la particella censita al F. 1 Sez.
Castelnuovo Don Bosco mappale n. 810 di mq. 110;
la demanializzazione del sedime stradale della particella censita al F. 1 Sez. Castelnuovo Don
bosco mappale n. 808 di mq. 150
Di dare atto che la permuta viene effettuata compensando i valori delle due particelle e quindi senza
alcuna contropartita economica fra le parti e che l’onere del frazionamento delle particelle interessate e
le conseguenti spese sono a carico del richiedente mentre le spese per il rogito di permuta e la
conseguente trascrizione ai registri immobiliari e registrazione siano assunte dal Comune in
considerazione del fatto che la strada è comunale, fatta salva la possibilità di effettuare il rogito tramite
il Segretario Comunale.
Di autorizzare l'espletamento delle formalità di cui all'art. 3 della L.R. 21/11/1996 nr. 86;
Successivamente, con voti unanimi e favorevoli espressi nelle forme di Legge, data l’urgenza di
provvedere, si dichiara la su estesa deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134,
comma 4, del D. Lgs.vo 18/08/2000 n.267.