Programma
Transcript
Programma
Sede Hotel Sheraton Golf Parco dei Medici Viale Salvatore Rebecchini, 144 - Roma Segreteria Organizzativa Centro Italiano Congressi C.I.C. Lungotevere Michelangelo 9 - 00192 Roma Tel. 06 8412673 - Fax 06 8412687 [email protected] - www.centroitalianocongressi.it Iscrizioni L’iscrizione al Corso è gratuita e dà diritto a: partecipazione alle sessioni scientifiche, kit congressuale, coffee break, lunch e attestato di partecipazione Accreditamento E.C.M. Il Corso rientra nella normativa che regola l'E.C.M. ed è stato accreditato per 100 medici chirurghi con le seguenti discipline: ginecologia ed ostetricia, endocrinologia, medici di medicina generale, neurologia e psichiatria Il rilascio dei crediti è subordinato alla presenza effettiva all'intera durata dei lavori, alla consegna del questionario di valutazione dell'apprendimento debitamente compilato e firmato (80% livello di sufficienza), alla corrispondenza tra la professione del partecipante e la professione a cui l’evento è destinato CORSO Multidisciplinare di Ginecologia Ambulatoriale Roma, 28 Maggio 2014 Attestati di Partecipazione A tutti i partecipanti che ne faranno richiesta in segreteria verrà rilasciato un attestato di partecipazione Hotel Sheraton Golf Parco dei Medici Con il contributo educazionale non condizionante di Pfizer Italia Crediti E.C.M. assegnati 6 Faculty Mercoledì 28 maggio 2014 Gloria ANGELETTI 09.30 Registrazione partecipanti Professore Aggregato di Psichiatria Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma Responsabile Centro Disagio Psichico della Donna Azienda Ospedaliera S.Andrea di Roma Stefania BASILI Professore Associato di Medicina Interna Sapienza Università di Roma Roberto BERNORIO Medico Specialista in Ostetricia e Ginecologia Psicoterapeuta Sessuologo Clinico Ospedale S.Carlo Borromeo di Milano Giovanni BIGGIO 09.45 Introduzione 10.00 Estrogeni e progestinici: benefici per la donna S. Lello 10.30 Aspetti diagnostici e terapeutici delle patologie tiroidee A. Capozzi 11.00 L’emostasi in ginecologia S. Basili 11.30 Discussione 12.00 Gli ormoni e il cervello neuro plastico nella donna G. Biggio Professore Ordinario di Neurospicofarmacologia Università degli Studi di Cagliari 12.30 La sindrome ansioso-depressiva nella donna G. Angeletti Anna CAPOZZI 13.00 Discussione Dipartimento Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma Andrea CASTELNUOVO Avvocato Patrocinante in Cassazione Stefano LELLO Responsabile del Servizio di Ginecologia Endocrinologica, Fisiopatologia della Menopausa ed Osteoporosi presso IDI - IRCCS di Roma Marco SGARBAZZINI Dirigente U.O. Medicina Legale - ASL Roma H 13.30 Break 14.30 Il counseling in ginecologia R. Bernorio 15.00 Aspetti legali in ginecologia A. Castelnuovo 15.30 Aspetti medico-legali in ginecologia M. Sgarbazzini 16.00 Tavola Rotonda: Importanza della visione multidisciplinare nell’approccio al paziente 16.30 Discussione finale 17.00 Test di verifica apprendimento ECM e chiusura dei lavori
Documenti analoghi
programma scientifico
A tutti i partecipanti che ne faranno richiesta
in segreteria verrà rilasciato un attestato
di partecipazione
Con il contributo educazionale
non condizionante di Pfizer Italia