programma_fantafestival_35_2015
Transcript
programma_fantafestival_35_2015
Multisala Barberini Sala 2 (300 posti) Sala 4 Lunedì 22 Giugno 16:30 16:00 18:30 [ANTEPRIMA] Lilith's Hell (Italia, 2015) 1h25' [eng sott ita] Alla presenza del regista Vincenzo Petrarolo e degli attori Ruggero Deodato, Joelle Rigolett, Marcus J. Cotterel, Federico Palmieri e Manuela Stanciu 18:00 [ANTEPRIMA] Suspension (Canada, 2015) 1h28' [eng sott ita] 20:30 Cerimonia di apertura (ingresso gratuito) 20:00 Fantacorti (totale: 108') As You Were (USA 2014) 21' [eng sott ita] Dead Hearts (Canada 2014) 17' [eng sott ita] Crow Hand!! (USA 2014) 3' [eng sott ita] In the Tall Grass (Israele 2014) 8' Judas (Brasile 2014) 10' [portoghese sott ita] Rota (USA 2014) 19' [eng sott ita] Eat (Germania, 2012) 7' [tedesco sott ita] Gummifaust (Germania, 2014) 9' [tedesco sott ita] Lothar (Svizzera, 2013) 14' [tedesco sott ita] 22:00 [ANTEPRIMA] The Stranger (Cile, 2014) 1h33' [eng sott ita] 40 ANNI DI PROFONDO ROSSO Serata speciale dedicata al quarantesimo anniversario del capolavoro di Dario Argento Proiezione in collaborazione con Stracult: Dario Argento e Daria Nicolodi parlano del cinema horror e di Profondo rosso . A seguire: Profondo rosso (Italia 1975) 2h07' [ita] Proiezione in 35 millimetri della rara copia d'epoca fornita dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale , con alcune differenze rispetto alla versione definitiva del film. 22:30 Martedì 23 Giugno 16:30 [ANTEPRIMA] Horsehead (Francia, 2014) 1h33' [eng sott ita] 18:00 Presentazione dei libri EUS/Spaghetti Horror: Mad Max Trilogy - Dal nomadismo al cyborg Il corvo - La leggenda di un cult Bloke's Terrible Tomb Of Terror 18:30 [ANTEPRIMA] Landmine Goes Click (Georgia, 2014) 1h50' [eng/russo sott ita] 20:10 Presentazione del libro Texas Chainsaw Massacre di Soraia Di Fazio 20:30 22:30 16:00 A Dark Rome (Italia, 2014) 1h33' [ita/eng sott ita] Alla presenza del regista Andres R. Zabala e degli attori David Jones Jr, Rosanna Fedele, Bruce Mc Guire, James Butterfield; presenta il film Stefano Amadio 18:00 Rai 4 e Wonderland presentano Memorie dal futuro - 60 anni di fantascienza in Rai 2h00' [ita] [ANTEPRIMA] Darkside Witches (Italia, 2014) 1h29' [ita] Ospiti speciali: Barbara Bouchet (attrice, Sibilla) e Claudio Simonetti (compositore colonna sonora) Alla presenza del regista Gerard Diefenthal, degli interpreti Marco Di Stefano, Giuditta Niccoli, Simone Jacoella e Angelica Novak 20:00 Spot Fantafestival (totale: 8') Gli spot del contest di quest'anno Fantasticherie di un passeggiatore solitario (Italia, 2014) 1h22' Alla presenza del regista Paolo Gaudio e degli attori Luca Lionello, Nicoletta Cefaly, Angelique Cavallari, Selene Rosiello e Massimiliano Cecchini, e della costumista Isabella Faggiano 22:40 Rai 4 e Tucker Film presentano The Terror, Live (Sud Corea, 2013) 1h38' [ita] Anger of the Dead (Italia - UK, 2014) 1h24' [eng sott ita] Alla presenza del regista Francesco Picone e degli attori David White, Aaron Stielstra, Claudio Camilli e Désirée Giorgetti 16:00 [ANTEPRIMA] Subject 0: Shattered Memories (Italia, 2015) [eng sott ita] Alla presenza del regista Tiziano Cella, dell'attore David White e del produttore Domenico Barilari Fantacorti (totale. 143) Hello Bingo (Italia, 2014) 20' [ita] The Last Glow (Italia, 2014) 17' [ita sott eng] Alla presenza dei registi Fabio Salvati e Armando Basso Paraíso Beach (Spagna, 2013) 15' [spagnolo sott ita] 24 horas con Lucía (Spagna, 2013) 15' [spagnolo sott ita] Requiem for a Robot (Austria/USA, 2013) 6' [eng sott ita] Sweetheart (Germania/USA, 2015) 27' [eng sott ita] Memories (Italia, 2014) 26' [eng sott ita] The Red Thunder (USA, 2015) 6' [eng sott ita] Ghigno sardonico (Italia, 2014) 11' [ita] Alla presenza del regista Fulvio Risuleo Mercoledì 24 Giugno 16:30 Z-DAY 18:00 Zombie Walk: appuntamento alle 18:00 alla Casa del Cinema a Villa Borghese 18:30 [ANTEPRIMA] The Quiet Hour (Irlanda, 2014) 1h25' [eng sott ita] 18:00 [ANTEPRIMA] The Second Reign of Night (Spagna, 2014) 1h17' [eng sott ita] 20:30 [ANTEPRIMA] E.N.D. (Italia, 2015) 1h21'' [ita sott eng] Alla presenza dei registi Federico Greco, Luca Alessandro e Allegra Bernardoni, degli attori Regina Orioli, Antonio Bilo Canella, Francesco Sannicandro, Aurora Kostova, Wayne Abbruscato, Alessio Cherubini, Francesca Antonucci, Patrizio Cigliano e Marco Di Stefano e del produttore Roberto Papi 20:00 Fantacorti (totale: 107') The Stomach (UK, 2014) 15' [eng sott ita] Luna (USA, 2013) 12' [eng sott ita] Hastas las entrañas (Argentina, 2014) 25' [spagnolo sott ita] Willa (Germania, 2015) 15' [tedesco sott ita] Edict (Canada, 2015) 14' [eng sott ita] Sorarya: On Fire (Spagna, 2013) 14' [spagnolo sott ita] La cuerda (Spagna, 2011) 12' [spagnolo sott ita] 22:30 [ANTEPRIMA] Zombie Massacre 2: Reich of the Dead (Italia - Canada, 2015) [ita] Alla presenza del regista Luca Boni, dell'attore David White e dell'effettista David Bracci 22:00 [ANTEPRIMA] Awaken (USA, 2015) 1h32' [eng sott ita] [ANTEPRIMA] Asmodexia (Spagna, 2014) 1h21' [spagnolo sott eng] 16:00 Fantacorti - Double feature (totale: 108') Office Kingdom (Italia, 2014) 7' [ita sott eng] Flesh (Spagna, 2014) 7' [spagnolo sott ita] Sleepwalker (USA, 2015) 14' [eng sott ita] Postpartum (USA, 2015) 6' [eng sott ita] The Peripheral (USA, 2014) 11' [eng sott ita] They Will All Die in Space (Spagna, 2015) 15' [eng sott ita] Lightless (Italia, 2015) 10' [eng sott ita] Inner Land (Grecia, 2014) 18' [greco sott ita] Alla presenza della regista Vivian Papageorgiou Supercherry (Italia, 2015) 4' [ita] Alla presenza della regista Luna Gualano Figli di nessuno (Italia, 2015) 16' [ita] Alla presenza dei registi Luigi Boccia e Luigi Parisi, dei produttori Marco Bocci e Cecilia C. Maesano Monorchio, del dirigente scolastico prof.ssa Giuseppina Princi, del vice presidente della Provincia di Reggio Calabria dott. Giovanni Verduci, degli attori Victoria Larchenko, Simone Lijoi, Carole Vitetta, Fabrizio Maria Barbuto, Daniele e Marika Musolino, Erri De Luca, Gianni Diotaiuti, Andrea Papalotti, Glenda La Rocca, di Gabriele Pacitto e il team CinemaLab Giovedì 25 Giugno 16:30 18:30 Per il centenario della nascita di Orson Welles il Fantafestival presenta: La guerra dei mondi Adattamento italiano in diretta del celebre radiodramma War of the Worlds Regia di Aldo Zappalà 18:00 Fantacorti - Double feature (totale: 108') Noct (Francia, 2014) 15' [francese sott ita] Sabbat (Spagna, 2014) 13' [spagnolo sott ita] Se o Dia Chegar (Portogallo, 2014) 9' [portoghese sott ita] Invaders (USA, 2014) 6' [eng sott ita] Tanatopraxia (Spagna, 2014) 18' [spagnolo sott ita] Escape from Midwich Valley (Francia, 2014) 9' Les Pécheresses (Belgio, 2014) 16' Nua por Dentro do Couro (Brasile, 2014) 22' [portoghese sott ita] 20:00 Presentazione del magazine a fumetti Mostri alla presenza della redazione Bugs Comics 20:30 Beautiful People (Italia, 2014) 1h23' [eng sott ita] Alla presenza dell'attore David White 20:00 Omaggio a Barbara Steele e Christopher Lee Black Horror - Le messe nere (UK, 1968) 1h29' [ita] 22:30 Janara (Italia, 2014) 1h27' [ita sott eng] Alla presenza del regista Roberto Bontà Polito e del produttore e sceneggiatore Alessandro Riccardi 22:00 Star System (Italia, 2015) 81' [ita sott eng] Alla presenza del regista Tiziano Paltrinieri, della sceneggiatrice e produttrice Carlotta Bergamini e dell'attore Dario Leone 16:30 [ANTEPRIMA] Evil Souls (Italia/UK, 2015) 93' [ita sott eng] Alla presenza del regista Maurizio Del Piccolo e del direttore della fotografia Tommaso Borgstrom 16:00 [ANTEPRIMA] Dolcezza Extrema (Italia, 2015) 1h29' [ita] Alla presenza del regista Alberto Genovese e dell'attoreregista cult-trash Marco Antonio Andolfi 18:15 Presentazione del documentario Nessuno siamo perfetti alla presenza della produttrice Stefania Casini Venerdì 26 Giugno 18:30 Incontro con il pubblico di BARBARA STEELE Ospite d'onore del Fantafestival 2015 Moderato da Marcello Avallone 18:00 Another (USA, 2014) 1h26' [eng sott ita] Durante l'incontro verranno proiettati due cortometraggi interpretati da Barbara Steele The Shutterbug Man (Canada, 2014) 5' [eng sott ita] The Mill at Calder’s End (USA, 2014) 14' [eng sott ita] Alla presenza del regista Kevin McTurk 20:00 Presentazione del volume a fumetti Splatter - Le origini di Splatter e del romanzo Debbi [la strana] alla presenza di Paolo di Orazio e Paolo Altibrandi 20:30 Index Zero (Italia/UK, 2014) 82' [eng sott ita] Alla presenza del regista Lorenzo Sportiello e del montatore Giuseppe Trepiccione 20:00 Fantacorti (totale: 110') Aliens Night (Italia, 2014) 8' Serpent's Lullaby (Canada, 2014) 13' [eng sott ita] Leaning (Italia, 2014) 10' [eng sott ita] Miss You (Francia, 2015) 19' [fra sott ita] Ultimomostro (Italia, 2014) 10' [ita] Captcha (UK, 2014) 15' [eng sott ita] Ferdinand Knapp (Francia, 2014) 15' [francese sott ita] Óscar Desafinado (Spagna, 2014) 20' [spagnolo sott ita] 22:30 [ANTEPRIMA] Blood Ransom (USA 2014) 1h42' [eng sott ita] 22:00 [ANTEPRIMA] Backcountry (Canada, 2014) 1h31' [eng sott ita] Lunedì 29 Giugno 21:00 Serata a inviti Premiazioni e chiusura del 35° Fantafestival a seguire: [ANTEPRIMA] 20th Century Fox presenta Poltergeist (USA, 2014) 1h33' [ita] Nel Blu Studios Martedì 7 Luglio 21:00 Conferenza L’importanza della letteratura di Fantascienza e Fantasy nella cultura popolare: il caso della rivista “Fantasy & Science Fiction Incontro con Armando Corridore, direttore della casa editrice Elara, specializzate in pubblicazioni di ambito fantascientifico, tra cui l'edizione italiana della celebre rivista letteraria Fantasy & Science Fiction . L'incontro tratterà dell'influenza della narrativa fantastica su cinema, televisione e fumetto. Modera l'incontro Simone Scardecchia, dell’associazione Nel Blu Studios. Mercoledì 8 Luglio 21:00 Conferenza Star Wars, un catalogo di miti Incontro con Bruno Lo Turco, docente di Religioni e filosofie dell'India presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma. Partendo dalla mostra Star Wars: The Magic of Myth tenutasi al National Air and Space Museum, l’incontro riflette sul simbolismo della saga di Guerre stellari , il quale ha attinto a piene mani dalla mitologia, dall'arte, spesso asiatiche, e dal cinema di ogni luogo e tempo. Giovedì 9 Luglio 21:00 Conferenza Fantarcheologia televisiva: la nascita della fantascienza in TV Incontro con Marcello Rossi, storico della fantascienza. Un viaggio a ritroso nel tempo per scoprire come la fantascienza abbiamo mosso i primi passi sul piccolo schermo, quando le limitazioni tecniche venivano compensate da una grande inventiva e creatività.
Documenti analoghi
Maika Elan
italiana Emma Dante. La sua città, Palermo, il suo metodo di lavoro, gli spettacoli, dalle prove clandestine in un ex-carcere del centro storico di Palermo alla
direzione della Carmen al Teatro all...