Procedura competitiva per la cessione del compendio immobiliare e
Transcript
Procedura competitiva per la cessione del compendio immobiliare e
Procedura competitiva per la cessione del compendio immobiliare e mobiliare del fallimento n. 105/2015 del 22-28/10/2015– Tribunale di Latina – presso il curatore dott.ssa Rossella Polidoro, commercialista con studio in Latina, via Ennio n. 3. Fax: 0773/690848. Mail: [email protected]. PEC: [email protected] Avviso esplorativo per manifestazione di interesse a partecipare a procedure di vendita competitiva di beni immobili e mobili. La sottoscritta dott.ssa Rossella Polidoro, curatore del fallimento in intestazione, poiché nell’attivo da liquidare risulta presente il compendio immobiliare e mobiliare di proprietà della società fallita, avvisa che procederà al tentativo di vendita dello steso, così come autorizzato dagli Organi della Procedura, nei modi e nei termini di seguito indicati DESCRIZIONE SINTETICA DEI BENI Beni immobili 1) lotto 1. IMMOBILE “A”: Fabbricato attività artigianale-commerciale e deposito ubicato in Fondi, via della Torre, 94. L’immobile “A” risulta così censito presso l’Ufficio del Territorio dei Servizi Catastali della Provincia di Latina al Catasto Fabbricati del Comune di Fondi: 1) Deposito: Foglio 28, Particella 846 sub 1 Categoria C/2, Cl. 2, Sup. Cat. mq 39,00 ; via della Torre, 94; piano terra; rendita € 63,21 2) Capannone: Foglio 28, Particella 846 sub 2 Categoria D/8: area urbana, via della Torre, 94; piano terra; rendita € 4.516,00 La superficie dell’immobile, è così suddivisa: Capannone: (Rif. Catastale foglio 28 part. 846 sub 2 D/8) Area adibita a deposito: Sup. utile mq 151,20 Area celle frigorifere: mq 135,00 Zona adibita a uffici: mq 15,60 Totale Superficie netta p. terra e soppalco: mq 301,80 Deposito: (Rif. Catastale foglio 28 part. 846 sub 1 C/2) Area destinata a locale deposito: Sup. utile mq 34,00 Area scoperta, parcheggi, area carrabile (Rif. Catastale foglio 28 part. 846) Superficie complessiva esterna: mq 1.818,28 L’immobile è acquisito al fallimento per una percentuale pari al 100%. L’immobile è suscettibile di definizione di sanatoria edilizia come meglio specificato nella perizia tecnica 2) lotto 2 IMMOBILE “B”: Fabbricato destinato ad abitazione, Fondi via Lucrezio Caro, 105 L’immobile risulta così censito presso l’Ufficio del Territorio dei Servizi Catastali della Provincia di Latina al Catasto Fabbricati del Comune di Fondi al Foglio 18: particella 383 sub 4, Categoria A/2, Classe 4, Consistenza 4 vani, rendita € 382,18 piano Terra e 1°, interno 1; particella 383 sub 5, Categoria A/2, Classe 4, consistenza 8,5 vani, rendita € 812,13 piano Terra e 2°, interno 3; particella 383 sub 6, Categoria A/2, Classe 3, Consistenza 4,5 vani, rendita € 360,23 piano Terra e 1°, interno 2; particella 383 sub 7, Categoria C/2, Classe 1, Consistenza mq 130,00 rendita € 201,42 piano Terra e 3°; La superficie dell’immobile, è così suddivisa: Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 Piano terra : superf. netta non residez.: ingresso e vano scala mq 22,70 superf. netta non resid.: locali garage e cantina mq 105,02 superf. scoperta: area cortilizia mq 18,00 Piano primo : superf. netta residenziale: Interni 1 e 2 mq 123,23 superf. netta non resid: balconi e pianerottolo mq 28,22 Piano secondo: superf. netta residenziale: Interno 3 mq 125,58 superf. netta non resid: balconi e pianerottolo mq 25,26 Piano sottotetto: superf. netta non resid: sottotetto mq 131,77 Totale superficie netta residenziale mq 248,81 Totale superficie netta non residenziale mq 330,97 L’immobile è acquisito pro-quota al fallimento per una percentuale pari al 38,89%. Sono state riscontrate difformità non sostanziali senza variazioni di cubatura, realizzate prima dell’entrata in vigore della L.R. 15/2008, e di conseguenza sanabili con una S.C.I.A. in sanatoria, ai sensi dell’art. 36 del DPR 380 (si veda perizia di stima). 3) lotto 3 IMMOBILE “C”: fabbricato per civile abitazione sito in Fondi via Ponte Gagliardo, snc. La costruzione risulta censita presso l’Ufficio del Territorio dei Servizi Catastali della Provincia di Latina al Catasto Fabbricati del Comune di Fondi al Foglio 17, Particella 1655, Categoria F/4 (in corso di definizione), via Ponte Gagliardo snc, piano terra e 1° sottostrada, Piano Terra: Superf. residenziale assentita mq 156,00 Superf. non residenz. assentita mq 35,00 Piano Interr. Superf. non residenz. non assentita mq 170,00 Superfici scoperte (corte esclusiva) mq 1.250,00 Superficie commerciale totale = mq 378,00 L’immobile è acquisito pro-quota al fallimento per una percentuale pari al 50%. L’edificio in questione è realizzato al rustico, l’aggiudicatario dovrà completare le opere mancanti e chiedere la sanatoria di quelle difformi (opere realizzate prima dell’entrata in vigore della L.R. 15/2008) presentando all’Ufficio urbanistico una Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A.) in sanatoria, ai sensi dell’art. 36 del DPR 380 (si veda perizia di stima). 4) lotto 4 IMMOBILE “D”: Terreno agricolo ubicato in Fondi via della Rinchiusa L’immobile in oggetto risulta distinto al Catasto Terreni del Comune di Fondi al Foglio 53 particella 29 Qualità serra superficie are 5.19 Reddito Dominicale € 32,16 Reddito Agrario € 15,68 L’immobile è acquisito pro-quota al fallimento per una percentuale pari al 44,4%. 5) lotto 5 IMMOBILI “E-F-G”: Terreno agricolo ubicato in fondi via del Fosso Calabrese L’immobile è costituito da tre appezzamenti di terreno agricolo situati a via del Fosso Calabrese distinti al Catasto Terreni del Comune di Fondi al Foglio 34 particelle: 1) 74: Qualità: Agrumeto, Classe 2, Superficie are 9.01 Reddito Dominicale € 20,94 Reddito Agrario € 8,38 2) 200: Qualità: Agrumeto, Classe 2, Superficie are 26.70 Reddito Dominicale € 48,26 Reddito Agrario € 22,06 Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 3) 299: Qualità: Orto Irriguo, Classe U, Superficie are 12.22 Reddito Dominicale € 55,22 Reddito Agrario € 19,25 Gli immobili sono acquisiti pro-quota al fallimento per il 33,3%. Il tutto con integrale riferimento alla perizia di stima dell’arch. Maria Gabriella Siano. Beni mobili Lotto n.° 1 - Macchine per movimentazione merci: € 7.600,00 N.° 1 Muletto CESAB, Eco KD 18.1 matricola n. 119124 anno 1990: Valore: € 6.000,00 N. 2 transpallet elettrici, Valore: € 1.600,00 Lotto n.° 2 - Strumenti per pesare: € 1.200,00 Pesa SUPREMA G3U915491 Valore: € 1.000,00 Bilancia VANDONI Valore: € 200,00 Lotto n.° 3 – Attrezzature informatiche: € 200,00 1 PC con tastiera LOGITECH completo di monitor ACER e processore, 1 stampante OKI Microline 320 Elite, 1 calcolatrice Olivetti JOPOS 452 a corpo: € 200,00 Lotto n.° 4 – Elementi di Arredo: € 1.800,00 Cucina, divani, mobiletti vari, armadio Lotto n.° 5 – Automezzi: € 19.500,00 N°1 Autovettura Fiat modello STRADA 1698 MOT 176 A3000 Diesel D Targa BT492CK anno di immatricolazione 2001. Valore € 4.500,00 N°1 Autovettura SEAT LEON 1968 MOT. BKD Targa DB786WG anno di immatricolazione 2006 Valore € 5.500,00 N°1 Scooter PIAGGIO anno di immatricolazione 2010 Targa DS32835 cc278. Valore € 2.000,00 N° 1 Autovettura Daimlerchrysler AG MB 219 Targa CY891GA anno di immatricolazione 2005 Valore € 6.000,00 N°1 Autocarro Fiat Targa LT465115 Valore € 1.500,00 Il tutto con integrale riferimento alla perizia di stima dell’arch. Maria Gabriella Siano. REGOLAMENTO Condizioni di vendita I beni sono posti in vendita, fermo il disposto dell’articolo 2922 cc, nello stato di diritto e di fatto in cui si trovano anche in riferimento alla L. n. 47/85, a vincoli o servitù esistenti, abitabilità, licenze, permessi ed autorizzazioni di qualsivoglia genere e alle disposizioni in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro e conformità alla legge di luoghi, attrezzature ed impianti ivi esistenti. Eventuali adempimenti alle prescrizioni di legge o al contenuto di atti e regolamenti emanati dalle autorità preposte alla loro osservanza saranno ad esclusivo carico dell’aggiudicatario. La sopra indicata descrizione sintetica non è indicativa di ciò che viene posto in vendita. I diritti ed i beni posti in vendita sono individuati (e meglio e più esattamente descritti) in ogni parte – ivi compresi i dati catastali, i confini che qui si intendono integralmente riportati e la destinazione urbanistica – nelle perizie in atti che fanno fede per l’esatta individuazione dei beni stessi e per la loro situazione di diritto e di fatto. Il presente avviso non costituisce offerta al pubblico ex art. 1336 cc né sollecitazione del pubblico risparmio ai sensi delle leggi vigenti. Il presente avviso non costituisce obbligo per gli organi della procedura fallimentare o impegno di alienazione nei confronti di eventuali offerenti. Farà carico degli offerenti dimostrare la loro identità personale ed i poteri di firma in caso di offerta per conto di società e/o ente di altra natura. Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 La presentazione dell’offerta comporta la conoscenza del presente avviso, delle perizie e degli altri documenti allegati e costituisce accettazione delle condizioni delle vendite. OFFERTE E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA I soggetti partecipanti dovranno predisporre le offerte in busta chiusa e sigillata intestata “Offerta per l’acquisto dell’immobile (o degli immobili o dei beni mobili) acquisiti alla procedura fallimentare n. 105/2015 – Tribunale di Latina1.1 i documenti identificativi del soggetto che presenta l’offerta e la visura camerale (o equipollente) del soggetto offerente recante l’indicazione dei poteri di firma del sottoscrittore dell’offerta; 1.2 dichiarazione scritta con la quale l’offerente afferma di avere preso visione e di accettare, senza riserva alcuna, le norme, le condizioni e le informazioni riportate nel presente avviso e nei documenti ivi richiamati, nonché di avere ottenuto tutte le informazioni ed i documenti che ha richiesto al fine di valutare l’opportunità di presentare la propria offerta; 1.3 l’offerta del prezzo, espressa in cifre e in lettere, senza correzione alcuna e recante in calce la sottoscrizione dell’offerente; 1.4 un assegno circolare non trasferibile, depositato a titolo di cauzione, d’importo pari al 10% del prezzo offerto, intestato a “fallimento n. 105/2015- tribunale di Latina”. 2. I soggetti che intendono partecipare dovranno far pervenire la propria offerta presso lo studio del curatore fallimentare, dott.ssa Rossella Polidoro, sito in Latina, via Ennio n. 3, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno precedente la gara competitiva cui intendono partecipare previo appuntamento da richiedere a mezzo mail al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected]. 3. Le buste contenenti le offerte verranno numerate secondo l’ordine di arrivo e su di esse sarà posta anche l’ora di consegna. Prezzo base Beni immobili Offerte minime (il prezzo si riferisce alle percentuali di proprietà acquisite alla procedura): LOTTO 1: € 360.000,00 (trecentosessantamila,00). LOTTO 2: € 105.000,00 (centocinquemila,00). LOTTO 3: € 116.000,00 (centosedicimila,00) LOTTO 4: € 1.200.00 (milleduecento,00) LOTTO 5: € 4.000,00 (quattromila,00) Le offerte per l’acquisto di singoli lotti saranno prese in esame solo in mancanza di offerte per l’acquisto dell’intero compendio immobiliare. L’offerta è irrevocabile ai sensi dell’art. 571 comma 3 c.p.c.. In caso di pluralità di offerte si procederà a gara competitiva con offerte in rialzo minime di € 5.000,00 per i lotti nn. 1-2-3 e di € 200 per i lotti nn 4-5. Prezzo base Beni mobili Offerte minime Lotto n.° 1 - Macchine per movimentazione merci: € 7.600,00 Lotto n.° 2 - Strumenti per pesare: € 1.200,00 Lotto n.° 3 – Attrezzature informatiche: € 200,00 Lotto n.° 4 – Elementi di Arredo: € 1.800,00 Lotto n.° 5 – Automezzi: € 19.500,00 In caso di pluralità di offerte si procederà a gara competitiva con offerte in rialzo minime di € 200,00. Per i beni mobili la procedura si perfezionerà innanzi al curatore con emissione di relativa fattura ed assolvimento degli oneri fiscali, con pagamento dell’intero prezzo al massimo entro Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 cinque giorni dall’aggiudicazione e, per la cessione di beni mobili registrati, con gli adempimenti previsti dalla normativa di riferimento. In caso di variazione di imposizione per intervenute modifiche legislative successive alla redazione di quest’avviso, è onere dell’aggiudicatario corrispondere le somme per oneri tributari nelle misure e con le modalità che saranno vigenti all’atto del trasferimento, senza responsabilità per la procedura e senza diritto alla risoluzione della vendita. Tutte le imposte previste dalle vigenti disposizioni fiscali, così come tutte le spese, anche notarili, per la formalizzazione del trasferimento del compendio immobiliare saranno ad esclusivo carico dell’aggiudicatario. 3. Le offerte dovranno essere di valore minimo pari al prezzo base (imposte escluse) previsto per ciascun tentativo di vendita, restando inteso che eventuali offerte di valore inferiore saranno ritenute non ammissibili e prive di effetto. 4. L’offerta deve comunque intendersi come irrevocabile ed incondizionata e verrà altresì intesa al netto delle spese e degli oneri fiscali, dell’IVA, dell’imposta di registro e di trasferimento, così come di tutte le altre spese ed oneri, siano essi diretti od indiretti, purché necessari per la formalizzazione di tutta l’operazione di acquisto. Modalità di svolgimento della procedura competitiva 1. La gara si svolgerà il giorno 15 dicembre 2016 allo ore 9,30 avanti al curatore fallimentare, dott.ssa Rossella Polidoro, presso lo studio della stessa sito in Latina, via Ennio n.3. 2. Non è ammessa la partecipazione alla gara per persona da nominare e la persona che si presenterà dovrà dimostrare di possedere i necessari poteri. 3. Sarà preliminarmente verificato il rispetto delle condizioni soggettive e oggettive di partecipazione e quindi data comunicazione ai presenti delle offerte validamente presentate. 4. L’offerta più alta tra quelle validamente presentate costituirà il prezzo base della cessione competitiva. 5. Gli scatti in aumento dei rilanci rispetto al prezzo base della cessione competitiva o a quello risultante dall’ultimo rilancio, per essere validi, dovranno essere di misura non inferiore a quella sopra indicata. 6. Trascorsi tre minuti dall’ultimo dei rilanci, senza che ne segua un altro maggiore, e rispettoso di quanto previsto nel comma 5, il prezzo di vendita sarà definitivamente individuato in base all’ultima offerta in aumento. 7. Nel caso di parità di offerte all’esito dell’apertura delle buste e in assenza di successivi rilanci, il compendio immobiliare, o i singoli lotti, sarà aggiudicato all’offerta cronologicamente pervenuta per prima. 8. Entro il giorno successivo all’esito della gara, si procederà alla restituzione della cauzione prestata ai soggetti che non risulteranno aggiudicatari. 9. In presenza di tentativi andati deserti, si procederà a nuovi esperimenti con periodicità mensile con ribassi del 20% del precedente prezzo d’asta, mantenendo l’informazione aggiornata sul sito www.astegiudiziarie.it senza ulteriori pubblicazioni sulla stampa. Pertanto, qualora andasse deserta la prima gara, la successiva si svolgerà il giorno 13 gennaio 2017, ora e luogo invariate rispetto alla prima gara, con prezzo base: Offerte minime (il prezzo si riferisce alle percentuali di proprietà acquisite alla procedura): LOTTO 1: € 288.000,00. LOTTO 2: € 84.000,00. LOTTO 3: € 92.800,00. LOTTO 4: € 960,00. LOTTO 5: € 3.200,00. Le offerte per l’acquisto di singoli lotti saranno prese in esame solo in mancanza di offerte per l’acquisto dell’intero compendio immobiliare. L’offerta è irrevocabile ai sensi dell’art. 571 comma 3 c.p.c.. In caso di pluralità di offerte si procederà a gara competitiva con offerte in rialzo minime di € 5.000,00 per i lotti nn. 1-2-3 e di € 200 per i lotti nn 4-5. Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 Beni mobili Prezzo base Offerte minime Lotto n.° 1 - Macchine per movimentazione merci: € 6.080,00. Lotto n.° 2 - Strumenti per pesare: € 960,00 Lotto n.° 3 – Attrezzature informatiche: € 160,00 Lotto n.° 4 – Elementi di Arredo: € 1.440,00 Lotto n.° 5 – Automezzi: € 15.600,00 In caso di pluralità di offerte si procederà a gara competitiva con offerte in rialzo minime di € 200,00. Per i beni mobili la procedura si perfezionerà innanzi al curatore con emissione di relativa fattura ed assolvimento degli oneri fiscali, con pagamento dell’intero prezzo al massimo entro cinque giorni dall’aggiudicazione e, per la cessione di beni mobili registrati, con gli adempimenti previsti dalla normativa di riferimento. Se anche la seconda gara andasse deserta, la successiva si svolgerà il giorno 13 febbraio 2017, ora e luogo invariate rispetto alla gara precedente, con prezzo base: Offerte minime (il prezzo si riferisce alle percentuali di proprietà acquisite alla procedura): LOTTO 1: € 230.400,00. LOTTO 2: € 67.200,00. LOTTO 3: € 74.240,00. LOTTO 4: € 768,00. LOTTO 5: € 2.560,00. Le offerte per l’acquisto di singoli lotti saranno prese in esame solo in mancanza di offerte per l’acquisto dell’intero compendio immobiliare. L’offerta è irrevocabile ai sensi dell’art. 571 comma 3 c.p.c.. In caso di pluralità di offerte si procederà a gara competitiva con offerte in rialzo minime di € 3.000,00 per i lotti nn. 1-2-3 e di € 200 per i lotti nn 4-5. Beni mobili Prezzo base Offerte minime Lotto n.° 1 - Macchine per movimentazione merci: € 4.864,00. Lotto n.° 2 - Strumenti per pesare: € 768,00 Lotto n.° 3 – Attrezzature informatiche: € 128,00 Lotto n.° 4 – Elementi di Arredo: € 1.152,00 Lotto n.° 5 – Automezzi: € 12.480,00 In caso di pluralità di offerte si procederà a gara competitiva con offerte in rialzo minime di € 200,00. Pagamento del prezzo per i beni mobili Per i beni mobili la procedura si perfezionerà innanzi al curatore con emissione di relativa fattura ed assolvimento degli oneri fiscali, con pagamento dell’intero prezzo al massimo entro cinque giorni dall’aggiudicazione e, per la cessione di beni mobili registrati, con gli adempimenti previsti dalla normativa di riferimento. Pagamento del prezzo per i beni immobili Il pagamento dell’intero prezzo (dedotta la cauzione che sarà trattenuta dalla procedura in conto prezzo) avverrà nella mani del curatore entro e non oltre 60 gg dalla ricezione della notizia di aggiudicazione definitiva, pena la perdita della cauzione. Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009 Riscosso interamente il prezzo, il Giudice Delegato ordinerà con decreto la cancellazione delle iscrizioni, trascrizioni, ipoteche e di ogni altro vincolo gravante sull’immobile, le cui spese graveranno sull’aggiudicatario. L’aggiudicatario sarà notiziato dal curatore del giorno, dell’ora, del luogo e del nominativo del notaio (designato dal curatore stesso) presso lo studio del quale si perfezionerà la vendita. L’IVA, l’imposta di registro, le imposte ipotecarie e catastali e tutti gli ulteriori oneri fiscali e non, nonché i costi relativi al trasferimento del compendio immobiliare o dei singoli lotti, verranno previamente comunicati all’aggiudicatario. Le spese notarili, anch’esse a carico dell’aggiudicatario, saranno corrisposti direttamente al notaio rogante. 2. In caso d’inadempimento dell’aggiudicatario ad una qualunque delle obbligazioni derivanti dall’aggiudicazione, così come indicate nel presente avviso, si decadrà da ogni diritto e tutte le somme percepite dalla procedura, e in particolare la cauzione, saranno trattenute a titolo di danno, con riserva di richiesta degli eventuali danni ulteriori. Altri adempimenti conseguenti l’aggiudicazione dei beni immobili 1. L’aggiudicatario sarà tenuto a compiere tutto quanto necessario – anche secondo le specifiche indicazioni fornite dal curatore – ai fini del trasferimento del compendio immobiliare o dei singoli lotti oggetto del presente avviso, adoperandosi per dar corso a tutti i necessari adempimenti, anche di carattere formale, nel rispetto delle vigenti prescrizioni di legge. 2. In particolare, e a mero titolo esemplificativo, sarà tenuto a presentarsi innanzi al notaio indicato dalla procedura per la stipula del rogito relativo alla cessione del compendio immobiliare o dei singoli lotti ed a compiere tutte le formalità richieste dalla vigente normativa. Contatti e altre informazioni Per maggiori informazioni rivolgersi al curatore fallimentare, dott.ssa Rossella Polidoro, studio sito in Latina, via Ennio n. 3, Fax: 0773/690848. Mail: [email protected]. PEC: [email protected] I dati personali saranno trattati in conformità alle disposizioni della legge sulla privacy di cui al D. Lgs. 196/2003 con il solo fine della partecipazione alla selezione delle offerte di cui al presente annuncio e non saranno né comunicati né diffusi. Il curatore fallimentare Dott.ssa Rossella Polidoro Allegati: A. Perizia di stima beni immobili arch. Maria Gabriella Siano. B. Perizia di stima beni mobili arch. Maria Gabriella Siano. Pubblicazione ufficiale ad uso esclusivo personale - è vietata ogni ripubblicazione o riproduzione a scopo commerciale - Aut. Min. Giustizia PDG 21/07/2009